Vai al contenuto

rovigno

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    606
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rovigno

  1. Il problema di questa proprietà è stato illustrato magistralmente dall'ing. Carlo De Benedetti nel corso di un intervista rilasciata ad un programma di inchiesta andato in onda su la 7. In sintesi l'ingegnere di Elkann ha detto: - non sente alcun legame con l'italia, è stato costretto, per motivi dinastici, a fare gli studi a Torino ma ha quasi sempre vissuto a Parigi; - caratterialmente è un pavido; - non ha alcun interesse imprenditoriale ma ha un fiuto eccezionale (parole di de benedetti) nel fare gli affari (vendere e/o comprare società). In sostanza, dice l'ingegnere, ha trasformato il gruppo da un impresa industriale ad un private equity finanziario. Credo quindi che il destino della Juventus seguirà quelli di altri marchi del gruppo tipo Magneti Marelli, se arriva l'offerta buona vende. Escluderei invece che abbia ambizioni sportive
  2. L'accostamento con ancellotti mi sembra fuori luogo. Alla juve ancellotti non fece male. I suoi due secondi posti, per come sono maturati, gridano vendette. Altri per molto meno hanno fatto del vittimismo creandosi l'aura dei perseguitati dal sistema. Oltretutto in quegli anni il campionato italiano era veramente difficile e competitivo. Non credo che si corra il rischio di vederlo vincente su altre panchine. Dubito fortemente. Vedremo da dove ripartirà
  3. Quella con lo Stoccarda fu una partita immonda. Abbiamo perso "solo" 1 a 0 per pura fortuna. Io sarò forse eccessivamente critico ma della gestione di Motta, si dagli esordi non ho visto nulla di buono. Se andiamo ad analizzare le prime due partite vinte 3 a 0, peraltro con il como neopromosso e il verona, già da lì si vedeva che la squadra faticava a creare occasioni e, più che altro, esercitava uno sterile possesso palla lasciando ampi spazi alle ripartenze degli avversari. Dopo quelle due partite iniziò ad inanellare pareggi in serie. Con la Roma, cin Empoli, Parma, ecc. E in parecchi di quei pareggi ci è andata bene in quanto il risultato è più volte arrivato grazie a colpi dei singoli nel finale. Credo che Motta abbia beneficiato di una buona stampa e della benevolenza eccessiva di quella parte del tifo che era contraria ad Allegri. Senza questi fattori ambientali a lui favorevoli sarebbe stato cacciato prima. E per la squadra sarebbe stato meglio. Non credo avrà una carriera di alto livello. Dopo lo sfacelo di quest'anno non penso troverà club importanti che gli diano la panchina
  4. Beh ma per Elkann qual è il problema? Vende qualche giocatore e buona notte. Senza champions hai anche la scusa per ridurre la rosa e una giustificazione in più per investire meno
  5. Penso che si tifosi la domanda non debba neanche essere posta. Il guaio è che, secondo me, invece alla proprietà piace. Ha ridotto il monte ingaggi, ringiovanito la rosa e la semestrale ha registrato un utile. I risultati sportivi non so se interessano all'attuale proprietario
  6. Ma nessuno paragona le rose che hai citato tu a quella di oggi. Nessuno chiede a Motta di vincere. Il problema è che si fa fatica a vincere anche contro Monza, Venezia, Como, Empoli ecc. La nostra rosa la devi paragonare con quella delle dirette concorrenti per il 4 posto, cioè Lazio, Bologna e Fiorentina. E non credo che sia inferiore a queste
  7. Forse ricordo male io ma mi pare che a metà degli anni 90, sull'onda degli incassi fatti nelle 3/4 partite giocate dalla juve a San siro, in cui si era sempre registrato il tutto esaurito, la triade aveva ventilato l'ipotesi di costruire lì stadio di proprietà nei pressi di Novara, in maniera di intercettare anche i tifosi della Lombardia. Ecco, pur comprendendo le riserve dei fratelli zebrati torinesi, a me quella soluzione sarebbe piaciuta parecchio. Sarebbe stata un unicum in Italia e nel mondo, e, grazie alla vicinanza a Milano, avrebbe intercettato un bacino d'utenza maggiore rinforzando l'immagine del club come squadra nazionale, la fidanzata d'italia.
  8. Bisogna essere sempre e solo juventini. Allenatori, giocatori e dirigenti passano. Anzi 8n questo momento ti dico che anche le proprietà possono passare
  9. Ma qui non si tratta di vincere si tratta di fare meglio di Motta e di arrivare 4. La società Juventus non vuole vincere. E' stato detto chiaramente che l'obiettivo stagionale richiesto a Motta è il 4 posto e nulla di piu'. Erano stati chiesti anche gli ottavi di Campions e almeno la semifinale di Coppa Italia, obiettivi già sfumati. La linea societaria è chiara, la squadra, nei desiderata della proprietà, deve essere economicamente sostenibile (in sostanza non deve gravare piu' di tanto su exor), la vittoria sportiva non è, al momento, contemplata. Su quest'ultimo punto, del resto, è significativa la personalità scelta per la presidenza: un anonimo commercialista. Facciamocene una ragione per alcuni anni potremmo festeggiare solo la partecipazione alla champions. Se va bene
  10. Si continua a discutere su Allegri e Motta ma ormai Allegri non c'e' piu' e, per ovvi motivi, a meno che non succeda un'altro cambiamento epocale della dirigenza, non ci sarà piu'. Le eventuali pecche di Allegri non possono essere la giustificazione per quelle di Motta. Bisogna inoltre tener presente che poi sono due figure completamente diverse arrivate in due momenti storici ben differenti della società. Ad Allegri va poi riconosciuto di essersi guadagnato dei crediti con il 2014/2019 con tante vittorie. Aggiungo che con Allegri ho visto disputare alcune delle partite piu' belle mai giocate dalla Juventus in campo internazionale su tutte il Juve - Barcellona finito 3 a 0 per noi, il 3 a 0 al Dortmund ma anche il 3 a 1 a Madrid che, purtroppo non valse la qualificazione cosi' come la sfortunata ma bellissima partita giocata a Monaco contro il Bayern. Credo sia giusto dare a Massimiliano quel che è di Massimiliano... Poi chiaro, i cicli finiscono e le minestre riscaldate non sempre vengono bene
  11. Se andiamo dietro alle dichiarazioni di allenatori, dirigenti e giocatori non si va da nessuna parte. Ognuno rilascia dichiarazioni che fanno comodo alla società da cui è ingaggiato. Vale per tutti. Per marotta dirigente bianconero la juve ha 38 scudetti per il marotta nerazzurro l Inter ne ha 20. Noi adesso dobbiamo guardare all'interesse della squadra. L'unico allenatore sulla piazza che concretamente può essere ingaggiato è lui che, a mio giudizio è meglio, se non altro per esperienza, sia di Pioli che di Tudor. Gli altri nomi sono chimere anche perché, e qui secondo me sta il punto fondamentale, non bisogna farsi illusioni la società (Johnn Elkann) in questo momento non ha ambizioni di vittoria. Vuole solo avviare un percorso di sostenibilità economica non di vittorie sportive. Quindi, a mio avviso, Mancini può essere una soluzione per sostituire motta e portare la squadra al 4 posto
  12. Parecchi che postano commenti negativi su un possibile ingaggio di mancini si dimenticano alcune cose: - vero che fu polemico con moggi ma è anche vero che al processo di Napoli, quando venne sentito in qualità di testimone, rilascio' delle dichiarazioni favorevoli al nostro direttore; - è un dichiarato tifoso juventino; - rispetto ad altri profili ha sicuramente più esperienza ed è in grado di esercitare un certo ascendente sui giocatori e in generale sull'ambiente.
  13. Si sicuramente non lo seguono più di tanto. Se la società avesse idee chiare sul dopo Motta sarebbe il caso di esonerarlo subito. Ormai continuare con lui non ha più senso è un progetto andato male
  14. Non so a voi, ma a me da l'impressione che si stia trattenendo, lo vedo nervoso, continua a gesticolare, a toccarsi il viso, a ridire le solite cose. Credo che, in cuor suo, non veda l'ora che lo caccino.
  15. Non si può dire che non si siano impegnati ma forse è un'aggravante. Troppi giocatori acerbi e quelli che dovevano farci fare il salto di qualità hanno fallito. Vediamo il secondo tempo. Io, più che ai 6 punti dall'inter penserei alla Lazio
  16. Non è proprio così. O almeno non nelle squadre più importanti. Nel Napoli sopra il direttore sportivo c'è ADL che è presente e si fa sentire, nell Inter oltre a Ausilio c'è Marotta che è stato messo alla presidenza. Da noi la presidenza è affidata ad una figura minore, un commercialista messo lì più a monito di non sforare i bilanci piuttosto che a rappresentare ambizioni di risultati sportivi. Credo che, nell'attuale situazione della Juventus, l'evidente disinteresse della proprietà per le performance della squadra abbia un suo peso
  17. La salvezza di Motta è la coesistenza di diversi fattori: - un campionato mediocre che gli consente comunque di arrivare al 4 posto nonostante le prestazioni penose drlla squadra; - l 'accondiscendenza della stampa e dei media che non l'ha criticato più di tanto anche di fronte a partite sconcertanti (penso al Venezia, al Cagliari, allo Stoccarda, al Benfica e mi fermo per carità di patria) nonché anche dell'ambiente juventino che in gran parte era ostile ad Allegri; - la mancanza di una società che ambisca a risultati sportivi di livello (alla società, mi pare evidente, in questo momento non interessa ottenere risultati sportivi ambiziosi). Senza questi fattori Motta sarebbe già stato esonerato, la sua gestione è stata fallimentare sotto tutti i punti di vista, sia sul piano del gioco che su quello dei risultati, non c'è un aspetto che sia positivo. E non salvo nemmeno le partite con Lipsia e Inter perché, se le rivediamo bene, dobbiamo ammettere che sono state gare in cui gli episodi ci sono girati bene ma io , magari mi sbaglio, 90 minuti filati convincenti ,in questa stagione, non li ho mai visti
  18. I nomi, chiaramente, non può farli, sono fonti confidenziali. Però non liquiderei l'articolo del corriere come carta straccia. Il giornalista, Nerozzi, è lo stesso che fece l'articolo (mai smentito) sulla lite nello spogliatoio a Cardiff tra il primo e il secondo tempo. Evidentemente è uno che ha fonti qualificate all'interno della squadra
  19. Concordo. E poi c'è anche una mancanza di dirigenti presenti. Del resto come potrebbe essere altrimenti? C'è un allenatore che ogni partita cambia formazione, disposizione in campo dei giocatori e fascia di capitano. Penso che a chiunque, se in un qualsiasi posto di lavoro venisse cambiata mansione ogni giorno, girerebbero i cosiddetti
  20. Sarà. Ma dice anche che non sa a chi si riferiva Motta quando ha parlato di gente che pretende senza dare e qui, secondo me, fa finta di non sapere perché quella frase, come specificato da Motta a precisa domanda, era riferita a tutta la squadra. Poi anche l'interpretazione secondo cui con la frase non ci sono figli di... volesse riferirsi a giocatori smaliziative cattivi secondo me non regge perché poi aggiunge siamo un gruppo sano su cui si può costruire quindi, a mio avviso, voleva dire che nessuno ha remato contro, che magari ci sono giocatori con limiti tecnici ma che nessuno ha deliberatamente assunto un atteggiamento indolente
  21. A me pare che contraddice l'allenatore. Poi se usa quei termini forse è perché i giocatori non hanno preso bene le parole di Motta. Evidentemente si sono sentiti messi alla berlina dal mister e Perin facendo da ambasciatore ha cercato una difesa. Credo comunque che, al di là di quanto dichiarato da Perin e da Motta, la società è la grande assente. Subito dopo la partita si sarebbe dovuto presentare un esponente della società. L'intervento di Giuntoli il giorno dopo è tardivo e inutile
  22. https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2025/02/27-138780786/perin_non_si_tiene_la_risposta_alle_accuse_di_motta_e_i_figli_di_putt_ Ho sentito le dichiarazioni rese da Perin in conferenza stampa. Dice che nella squadra non ci sono figli di p...... In pratica smentisce il suo allenatore. Ma mi chiedo: c'è ancora una società? Ci sono degli addetti stampa? E i dirigenti? Ormai siamo un'armata Brancaleone
  23. Non è l'unico che si sta facendo le ossa sulla nostra pelle. Tra giocatori, dirigenti e amministratori siamo nelle mani di neofiti
  24. Esatto. Magari le ha dette per farsi cacciare. Comunque dopo queste dichiarazioni con quale spirito la squadra dovrebbe seguirlo?
  25. Diciamo che qui ha la giustificazione che non le ha praticamente mai fatte. Il problema è che certe prestazioni sono state fatte anche in parecchie partite di campionato
×
×
  • Crea Nuovo...