Vai al contenuto

orgoglio-gobbo

Moderatori
  • Numero contenuti

    14412
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di orgoglio-gobbo

  1. È vero però domenica potrebbe essere un caso eccezionale.Molto dipende da Bonucci, Chiellini (se giocheranno). Se vorrà tenersi Cuadrado per il secondo tempo. Insomma troppe incognite Quindi potrebbe esserci un caso straordinario, oltretutto ad Allegri non piace in quella posizione, ma ha giocato tante volte in altre squadre in quella posizione. Ma come dicevo dipende secondo me da quanti centrali schiera.
  2. Partitacia siamo contati tra infortunati, squalificati, diffidati e convocati che non giocano da mesi. Partita fondamentale.
  3. Vediamo credo che Chievo e Lazio potrebbero essere le due trasferte più impegnative di Juve e Napoli da qui al 13. Poi come dicevo prima, la prossima partita è quella dove giochiamo prima.
  4. Ah ok. Comunque si, quando c'è una striscia così, si ha sempre paura che possa interrompersi. Anche se penso il vero segnale al campionato la Juve lo debba dare il 13 Febbraio, se poi arrivano 10-12 punti nei turni prima va bene, ma quella gara a livello psicologico è fondamentale.
  5. vabbè credo sia impensabile fare 51/51 Sia per noi che per loro, l'importante è fare un buon numero di punti per lottare fino alla fine, raggiungere quel range tra gli 82-85pti. Infatti prima o poi capiterà uno stop. A me piacerebbe una cosa, riuscire a continuare questo trend allo Stadium. Lo scorso anno perdemmo 6 punti soltanto in casa, quest'anno 7, dovessimo anche soltanto vincerne 8 sulle prossime 9 per me sarebbe già tantissimo. Saremmo ancora in ottima media. Anche bisogna fare i conti con lo stato di forma, gli infortuni, ecc.
  6. si Chievo fuori Genoa in casa infrasettimanale Frosinone fuori Napoli in casa beh chiaro che firmerei. Tra l'altro Domenica giochiamo prima di loro, sarebbe importante superarli momentaneamente. E l'Empoli seppur al S.Paolo in questo momento è un avversario difficile. poi le altre due in contemporanea. Vediamo, l'importante è fare la Juve al Bentegodi, che è la gara più vicina
  7. vabbè è chiaro che possiamo vincere Però quello che volevo dire è che la squadra di Maran a volte tira fuori prestazioni buone, poi quello delle 12 è un orario strano. Penso sia lo scoglio più duro delle 3 partite, il Genoa in casa e il Frosinone sono partite da centrare assolutamente, non esiste sbagliarle ecco.
  8. L'importante è non prendere goal. Altrimenti poi devi fare altri miracoli, memori della semifinale contro i viola l'anno scorso. Chiaramente contro questi qua, vorrei vincere sempre tanto a poco. Ma sembra giusto distribuire le forze. Verona probabilmente è il match più ostico delle prossime in avvicinamento verso il Napoli Oltretutto abbiamo una squadra che di alternative ne ha. La stessa inter con il Derby alle porte qualcosa cambierà. Ma è tutta la stagione che Mancini cambia quindi non fa testo Io Dybala comunque non lo rischierei. Ps. Sogno una punizione del profeci
  9. Io non ho mai creduto alle ammonizioni programmate. Il calcio è così. L'importante è non prendere giallo da stupidi. Poi se sei ammonito e fai un fallo utile per la squadra sei sanzionato e pace Ma devi sempre pensare che la partita che stai giocando è la più importante. Nedved fece un fallo sciocco e Lippi forse poteva toglierlo anche se togliere quel Nedved era dura. L'importante è non avere troppi squalificati.
  10. Lo scorso anno giocammo la finale senza Marchisio e MorataBasta non prendere gialli stupidi per proteste o diverbi con avversari. L'importante è arrivarci. Se poi ci saranno le squalifiche quello si vedrà in un secondo momento
  11. Sembra l'edizione della champions del 2003. al posto del real c'è l'alessandria
  12. Capitò in champions già.Secondo me è solo in Italia che si fa tutta questa confusione sulle date
  13. Evidentemente in quel caso bastava fosse nella stessa settimana.Forse è cambiato proprio per evitare slittamenti.
  14. Il regolamento è cambiato dal 2013. Parla di stesso giorno solare Quindi non c'è cambio di campo Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
  15. Sugli extracomunitari son d'accordo vedevi il Catania fatto di argentini comunitari e solo Legrottaglie italiano... Però io dico intaschi 40 mln per Dybala. Ti do più soldi dalle tv mi faccio una squadra forte. Son d'accordo sulle squadre B. E poi io continuo a vedere troppi trasferimenti da mal di testa. Prestiti,giocatori presi a caso. Se non cambia l'andazzo si rischia di peggiorare ancora.
  16. Ok ma il mio discorso era sulle piccole squadre e la lotta salvezza.Se i presidenti delle piccole tornassero ambiziosi senza pensare solo a intascare i soldi vedremo un campionato con le piccole più attrezzate. Senza contare che deve crescere anche il movimento di B. Basta pensare che il Pescara di Zeman poteva essere una squadra sorpresa in A. Ma è stata smantellata. Altrimenti anche a 18 squadre rischi di non avere squadre di valore. Quindi dico ok, 18 squadre Ma metterei altri paletti. Per esempio limitare i trasferimenti troppi prestiti prestitucci. E far spendere un tot. Obbligatorio sul mercato. Magari alzando alle piccole qualcosa sui diritti televisivi. Sono assolutamente anch'io per la qualità.
  17. Il tuo discorso va giustamente sulla qualità.Ma secondo me quello che deve cambiare é la tendenza di certe squadre che non si rinforzano adeguatamente in estate. In premier league con 20 squadre avviene questo complice anche delle risorse economiche differenti. Inoltre dipende da quali squadre salgono. Quest'anno Carpi e Frosinone stanno giocando con organici da play off di B. La 20ma così come la 18ma o 16ma è spesso una squadra che per vari motivi ha dei problemi in genere anche psicologici. Ricordo un Napoli fare malissimo e finire all'ultimo posto nel '98. Posto la classifica del campionato tornato a 20 squadre nel 2004/2005 Quello fu un campionato bellissimo. 6 neopromosse. Troviamo una Fiorentina che arrivò da sesta. Ed era ambiziosa nel tornare presto grande. L'Atalanta abile nel risalire immediatamente. Il Palermo dei Mondiali il Cagliari di Zola,Suazo,Esposito e Langella. E dopo tanto tempo Livorno e Messina. Ecco dovessero esserci oggi 6 promozioni non troviamo più quella qualità in B. Quel campionato fu combattuto in tutte le zone. Scudetto. Champions. Uefa E salvezza Con l'atalanta che fece un girone di ritorno importante con 24 punti. E addirittura uno spareggio tra Bologna e Parma. Quindi dico. Se le ambizioni ci sono non è un problema avere 20 squadre. Ma con un impoverimento globale è giusto ridurre le squadre. Ma chi sale deve comunque attrezzarsi quello è il nocciolo a mio avviso.
  18. Questo comunque dipende dalle squadre. Quest'anno è anomalo in altre annate a 20 squadre ci furono lotte combattute. La riduzione a 18 squadre serve per altre esigenze. In primis per snellire il campionato. Poi il valore di una squadra può cambiare nel corso di un campionato. L'hellas per esempio nessuno pensava potesse andare così male Aveva persino preso Pazzini con un quinquennale Ed è una piazza importante ed un discreto numero di tifosi. Ma questo alle volte capita. Non si può sapere prima. Carpi e Frosinone sono state delle eccezioni hanno molti elementi non da serie A. Però stanno facendo il loro campionato in linea col proprio valore. Sta deludendo più il Verona. Ma come dicevo è un campionato anomalo.
  19. Io la fiducia a tempo mai la capirò. Come quando Ferrara perse col Catania e si diede tempo. Se non c'è più fiducia inutile insistere.
  20. Garcia ha sbagliato diverse cose. Ma questa squadra va rinforzata con un paio di difensori e un centrocampista che possa giocare più di Keita e Strootman e lo stesso De Rossi che sovente non gioca al meglio per acciacchetti vari. Altrimenti anche Spalletti lavorerà in emergenza
×
×
  • Crea Nuovo...