-
Numero contenuti
1609 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di StevenGerrard
-
Lui, come VDP, VA sono fenomeni, però da spettatore trovo noioso vedere gare che si decidono fra i -80km e i -30km con un unico scatto perchè nessuno del gruppo riesce a tenerne le ruote.
-
meno tecnica generale e allenatori che spingono per schemi di squadra, in ragione di statistiche % migliori di realizzazione
-
Ti dico quello che ho capito io, ma potrei sbagliare.... I nostri giocatori hanno rinunciato momentaneamente a 4 mensilità, ma con bonus le avrebbero potute ottenere in seguito, quindi abbiamo messo a bilancio il costo di quelle 4 mensilità nel bilancio seguente. Ci contestano che nell'accordo con i giocatori fosse certa la restituzione tramite bonus e non eventuale. Nel caso fosse già stato sicuro il pagamento dei bonus avremmo dovuto iscrivere il costo già nel primo bilancio. In più pare ci siano alcune scritture private con i giocatori che non sono state depositate in Lega, mentre il regolamento parrebbe imporre il deposito di questo tipo di scritture. Questo è quello che ho capito.
-
La decisione n. 0089/CFA/2021-2022 aveva affermato del tutto condivisibilmente che “l’assenza di parametri normativamente sanciti rende particolarmente delicata l’operazione di sceverare operazioni (plusvalenti) che, con ragionevole certezza giudiziale, possano essere considerate rilevanti sotto il profilo disciplinare”. Ciò, ovviamente, nel presupposto - mai messo in discussione dalla decisione - che la realizzazione di una plusvalenza fosse effetto legittimo di una operazione di vendita o scambio, non potendo l’interprete affidarsi al solo sospetto di una eventuale (appunto) fittizietà. Per questo la decisione qui revocata precisava anche che eventuali contestazioni disciplinari dovessero basarsi sulla ragionevole certezza dell’illecito e non sulla probabile verificazione di esso. Inoltre, la decisione rilevava che l’assenza di un unico metodo codificato di valutazione non poteva “legittimare l’iscrizione in bilancio di diritti per qualsiasi importo, svincolati da considerazioni inerenti l’utilità futura del diritto nonché [da] elementi di coerenza della transazione” posto che altrimenti argomentando si “renderebbe legittima qualsiasi plusvalenza e [si] introdurrebbe un’anarchia valutativa che nessun sistema - e quindi neanche quello federale - può tollerare”. Un metodo vi deve essere. E deve essere razionale, verificabile e ovviamente non discrezionale. Un simile arresto, come detto, è condivisibile anche oggi. Ma ciò che oggi è mutato è proprio il quadro fattuale nel quale ci si muove, che è radicalmente diverso da quello esaminato dalla decisione revocata. Non si tratta di discutere della legittimità di un determinato valore in assoluto. Né di operare una valutazione del prezzo scambiato. Si tratta invece di valutare comportamenti (scorretti) e gli effetti di tali comportamenti sistematici e ripetuti sul bilancio. ....
-
Se ho ben capito però ci sono 2 temi contestati nella manovra stipendi: 1 quello che dici tu, ovvero aver spostato nel bilancio seguente il costo degli stipendi. Tematica di bilancio estremamente complessa, in cui non saprei addentrarmi, ma credo e spero si possa dimostrare la liceità della nostra condotta. 2 non aver depositato in lega le scritture private sottoscritte con i calciatori. Qui non ho idea dei regolamenti e funzionamenti, ma a logica o lo hai fatto o non lo hai fatto, non mi pare ci siano tante vie d'uscita. Da questa componente pare possa arrivare una multa estremamente pesante...
-
Questi prima intercettano i dirigenti con la scusa che la Juve è una società quotata e ha degli obblighi di trasparenza verso il mercato e gli investitori. poi, con la stessa facilità con cui io vado a comprare il pane, la condannano con 15 punti di penalizzazione senza rispettare nessun diritto, con un processo sommario, creando un danno enorme a società ed azionisti. bene
-
Rugby club house - Il topic del Rugby
StevenGerrard ha risposto al topic di StevenGerrard in Altri Sports
Oggi finalmente si gode -
CICLISMO - Tour de France 2019
StevenGerrard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
grandissimo Vincenzo -
CICLISMO - Tour de France 2019
StevenGerrard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Quello che nn capisco sono le tempistiche. Quel mezzo era li già pronto per caso a lavorare o sapevano da un po' e già da un po' l'avevano chiamato? Nel secondo caso avrebbero potuto avvisare i corridori prima... -
CICLISMO - Tour de France 2019
StevenGerrard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
tutto fermo assurdo -
Ufficiale: Gianluigi Buffon torna a vestire la maglia della Juventus
StevenGerrard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Secondo me con la sua carriera è una scelta che poteva risparmiarsi e chiudere prima in bellezza, da capitano e titolare Probabilmente uno dei motori è la convenienza economica -
Ufficiale: Gianluigi Buffon torna a vestire la maglia della Juventus
StevenGerrard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Di questi argomenti interni io non so nulla, quello che mi chieo allora è: alla juve andava bene l'anno scorso di averlo come secondo o rischiava di essere ingombrante, soprattutto per la tranquillità del polacco? -
Ufficiale: Gianluigi Buffon torna a vestire la maglia della Juventus
StevenGerrard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Non capisco però che valutazione abbia fatto la società. Prima non gli rinnoviamo il contratto perchè considerato ormai troppo in là con l'età, poi un anno dopo lo riprendiamo. Sono evidentemente due scelte contrastanti. -
[ J-Village ] - A.A.A. Area Continassa realizzandosi
StevenGerrard ha risposto al topic di My Perfect Enemy in Juventus Forum
Secondo me tutti devono essere professionisti. I tifosi in società lasciamo al milan: il milan ai milanisti. Lì si si sono visti i risultati... -
[ J-Village ] - A.A.A. Area Continassa realizzandosi
StevenGerrard ha risposto al topic di My Perfect Enemy in Juventus Forum
La Juve è una società quotata in borsa con un fatturato che ormai inizia a essere importante. Non si può più pensare di gestire una squadra di calcio come negli anni '60, in cui il presidente gestiva tutto e via. Ormai si avviano ad essere società sempre più grandi e strutturate, sempre di più con una struttura sociale sviluppata e dei beni immobiliari e entrate altamente diversificate, non si può neanche pretendere che chi ci lavora sia juventino. Sono e devono essere tutti professionisti. Non sono più tempi in cui AA può gestire tutto, anzi una delle più grandi capacità che un manager deve avere è proprio quella di scegliere bene i collaboratori e sapere delegare i compiti. Per quanto riguarda i ritardi nei lavori ci può stare. La Juve è appunto una società molto grande e si trova ad avere a che fare con imprese e amministrazioni per problemi complessi. Chi li vive da dentro sa che anche gruppi non sportivi ben più grandi possono avere ritardi nei propri progetti e talvolta sono problemi che derivano dall'ambiente e dalle controparti. -
le risposte non sono male, speriamo sia in grado di mantenere questo livello di pacatezza, serenità e lucidità anche nello stress della stagione.