Vai al contenuto

Raf15

Amministratore
  • Numero contenuti

    27209
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Raf15

  1. capisci che non puoi andare sul personale? (già il secondo avviso). Qualche giorno di pausa ti farà bene.
  2. http://www.francescocosta.net/2018/03/07/tocca-qualcun-altro/ Ora tocca a qualcun altro, al PD e al governo [...] Chi non ha votato per l’alternativa a Salvini-Di Maio in nome del rifiuto di votare il male minore ha fatto una cosa più che legittima: e otterrà così il male maggiore. Chi percepiva con urgenza la necessità di evitare un governo Salvini o un governo Di Maio-Salvini, i due esiti più probabili sia prima che dopo il voto, anche a costo di fare qualcosa di indigesto, poteva fare la cosa indigesta di votare per il centrosinistra: chi non lo ha fatto perché – ripeto, legittimamente – non poteva tollerare di votare Partito Democratico, dovrebbe avere l’onestà intellettuale e la buona creanza di non suggerire oggi, in nome del male minore, che sia dovere del Partito Democratico fare una cosa indigesta e sostenere un governo del Movimento 5 Stelle o della Lega. L’ennesima cosa indigesta, peraltro, visto che si parla di un partito che ha passato gli ultimi sette anni a governare con alleati impresentabili in nome del male minore e del cosiddetto senso di responsabilità, e per questo è stato scorticato vivo a ogni necessario compromesso. [...] Per cui, ecco, innanzitutto delimitiamo i confini di questa discussione: ci sono circa 7,5 milioni di persone che possono chiedere al centrosinistra di sostenere un governo del Movimento 5 Stelle in nome del “male minore”, e sono quelle che lo hanno votato. Non le altre, che hanno già mostrato di avere legittimamente altre priorità. A quei 7,5 milioni di persone suggerirei però di cogliere il messaggio degli elettori, che non avrebbero potuto dire in modo più chiaro che non vogliono più il centrosinistra al governo, e che c’è un limite oltre il quale contraddire la volontà popolare – anche in nome delle migliori intenzioni – significa disprezzarla, e produce nel lungo periodo danni davvero irreversibili. Perdere le elezioni dopo sette anni al governo non ha niente di sorprendente e irreparabile, e sette anni al governo con alleati impresentabili sono abbastanza. Oggi il Partito Democratico ha bisogno di mettere un punto, ragionare su questi anni e rinnovarsi profondamente, invece di cristallizzarsi come farebbe restando al governo: questo vale naturalmente anche per il suo segretario Matteo Renzi, che avrebbe dovuto dimettersi subito, interrompere la sua colpevole catena di errori politici – ricandidarsi sarebbe tragicomico – e prendere una Tesla diretta verso Marte. Se il PD tornerà in mano ai “caminetti” o farà scelte politiche autolesioniste, non è più affar suo: e anzi sarebbe saggio se il PD – qualora dovesse ricevere una proposta seria di compromesso da parte del Movimento 5 Stelle: questa non lo è – consultasse i suoi iscritti per decidere cosa fare, prima di aprire una più lunga fase congressuale. Ora tocca a qualcun altro, sia alla guida del PD che alla guida del paese: giusto o sbagliato, le elezioni davvero non avrebbero potuto indicarlo in modo più chiaro, e le elezioni si fanno proprio per questo. Speriamo bene per tutti.
  3. penso che una convergenza sia iniziata a risultati quasi acquisiti pre-elezione. Forse proprio per questo Renzi ha deciso di strappare.
  4. però non era la lega di salvini. è interessante anche questo.
  5. poco interessante questo dato. Andrebbe fatto per occupazione.
  6. http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni2018/2018/03/06/news/m5s_male_nelle_citta_che_amministra_roma_torino_livorno-190583250/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P3-S1.4-T1 M5s in calo nelle grandi città che amministra: perde consensi a Roma, Torino, Livorno
  7. beh, è la prima cosa che farei. tanto renzi è dimissionario. otterrebbe il mio voto garantito.
  8. incredibile che tutti vogliano i voti del PD prima delle elezioni erano delinquenti. ora i loro eletti sono tutti immacolati.
  9. comunque state facendo i conti senza l'oste il m5s ha un certo numero di transfughi. se a questo sommiamo quelli del pd, la lega dovrebbe riuscire ad avere una maggioranza.
  10. in questo topic siamo abbastanza tolleranti, ma non così tanto. ultimo avviso.
  11. ma sopratutto, visti i punti di contatto, gli elettori hanno espresso chiaramente una preferenza per un governo lega+5stelle.
  12. eh ma il tuo ragionamento dipende dal fatto che tu preferisci il m5s alla destra salviniana. Dal punto di vista del PD sono più o meno la stessa cosa. Anzi, forse hanno maggiori punti di contatto con la lega.
  13. la diversità di opinioni dipende dal fatto che secondo me non sono casi minimamente analoghi. 5 anni fa c'era la possibilità di un accordo tra la prima coalizione e il primo partito. Attualmente quindi sarebbe un accordo lega + m5s, non pd + m5s.
  14. mmm non sono d'accordo. Renzi ha fatto una carriera politica in un'area ben definita ed è espressione dell'area del centro-sinistra di ispirazione cattolica. Poi è stato appoggiato da confindustria, ma è diverso. però forse punta a diventare una specie di Macron. Non lo so.
  15. certo che il PD con Calenda perde qualsiasi legame con un minimo di sinistra Era nel gruppo di Montezemolo.
  16. devi ricordarti che sono il nuovo che avanza. Come, prima di loro, la lega, il partito dell'uomo qualunque, ecc....
  17. se lo fanno gli altri è inciucio, se lo fai tu è "dialogo per rispettare la volontà degli elettori" siamo ai livelli del "nuovo" vocabolario del libro "1984" di orwell
  18. stai mischiando pere con mele. nel 2013 una coalizione pd-m5s serviva ad evitare il ritorno di berlusconi al potere viste le ben note vicende. Ora il pd del 2013 è la lega, ovvero la coalizione che ha vinto. Gli elettori si sono espressi chiaramente. Non vogliono il PD al governo. Non erano i 5 stelle quelli che volevano il rispetto per il voto degli elettori? Oltretutto se i loro voti "puzzano" di mafia, corruzione, ecc... Non capisco perché dovrebbero essere utili al loro governo. Se i parlamentari PD votano 5 stelle non "puzzano" più?
  19. E la lega non ha questa responsabilità? Vale solo per il pd?
×
×
  • Crea Nuovo...