Vai al contenuto

Raf15

Amministratore
  • Numero contenuti

    27209
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Raf15

  1. no ma è ora dell'impeacccccccchment !1!1!1!1! da queste dichiarazioni almeno si capisce chi è che ragiona in quel movimento. Spero tiri il guinzaglio a Dibba & co.
  2. beh, in quel caso sarebbe più giusto dire: la realtà ha lanciato m****a sul programma 5 stelle purtroppo le addizioni non si decidono a maggioranza parlamentare.
  3. Fermi. Finalmente uno che ragiona https://www.corriere.it/politica/18_maggio_28/delusione-casaleggio-c-salvini-ci-ha-usati-f84bcbfe-6236-11e8-bb5f-63b58f0e7bef_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=A7jSva9w&pids=FR&origin=http%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Fpolitica%2F18_maggio_28%2Fdelusione-casaleggio-c-salvini-ci-ha-usati-f84bcbfe-6236-11e8-bb5f-63b58f0e7bef.shtml La delusione di Casaleggio & C. «Salvini ci ha usati»
  4. Mattarella ieri ha chiesto: "ma perché non volete Giorgetti?" Io ancora non ho capito la risposta a questa domanda.
  5. perché il forum era pieno di cagotti qua e là. abbiamo dovuto mettere un freno.
  6. sì, ma alla fine mattarella è una persona che ha deciso di assumersi le proprie responsabilità. se lega e 5stelle arriveranno al 90% comunque lui avrà fatto il suo dovere.
  7. chiedere che al posto di un tecnico venga messo il vice-capo della lega è una limitazione della sovranità popolare? Chiedo, eh.
  8. chiedere che al posto di un tecnico venga messo il vice-capo della lega è una limitazione della sovranità popolare? Chiedo, eh.
  9. se sei sull'orlo del fallimento non puoi disinteressarti delle condizioni del credito che vogliono applicarti. mattarella non ha chiesto niente di anomalo. Evidentemente avevano interesse a rompere.
  10. in realtà lo hanno già scoperto riguarda proprio i nuovi patrioti
  11. Riporto quello che ha detto Mattarella ieri. Secondo me molti non lo hanno ascoltato: "Ma il capo dello Stato non può subire imposizioni. Ho chiesto per il ministero dell'Economia l'indicazione di un autorevole esponente politico della maggioranza, coerente con il programma. Che non sia visto come sostenitore di una linea più volte manifestata che potrebbe provocare l'uscita dell'Italia dall'euro". "La designazione del ministro dell'economia costituisce sempre un messaggio immediato per gli operatori economici e finanziari, ho chiesto per quel ministero l'indicazione di un autorevole esponente politico della maggioranza, che al di là della stima e della considerazione della persona non sia visto come sostenitore di linee che potrebbe provocare la fuoriuscita dell'italia dall'euro, cosa differente dal cambiare l'ue in meglio dal punto di vista italiano. A fronte di questa mia sollecitazione ho constatato con rammarico indisponibilità a ogni altra soluzione, e il presidente del consiglio incaricato ha rimesso il mandato".
  12. non risponderanno mai. Ieri hanno blaterato "anche se avessimo proposto un altro, avremmo ottenuto lo stesso vero", mentre mattarella ha detto il contrario.
  13. ma perdonami, un governo con Giorgetti ministro dell'economia avrebbe tradito la fiducia degli elettori? Mattarella ha chiesto solo questo. Non mi sembra uno sgarbo istituzionale tale da rendere inutili le elezioni.
  14. ma non si tratta di un folle. Mattarella ha il diritto di non nominare personalità che gli risultano sgradite. Ha chiesto di nominare una personalità diversa rispetto a Savona, non mi sembra uno scandalo. Lega e 5stelle hanno ribaltato il tavolo così come fanno i bambini dell'asilo. Purtroppo ci ritroviamo con partiti irresponsabili in parlamento (tutti, da sinistra a destra) e questo è il risultato. Oltretutto ricordo che Mattarella avrebbe potuto nominare un governo tecnico senza aspettare quella pantomima del contratto e invece aveva anche accettato che i lorsignori trovassero un accordo.
  15. no. così come gratteri, da solo, non era in grado di trasformare il ministero della giustizia in una procura. Semplicemente il PdR ha il potere di concordare i ministri con le forze parlamentari. Non si è mai visto un partito porre il contro-veto e imporre una sua decisione al quirinale. Oltretutto non si tratta nemmeno del premier incaricato ma di un esponente di un partito che ha preso il 17%. Siamo alla follia.
  16. Ma è stata una conseguenza diretta di cosa? Della svalutazione del rublo o delle controsanzioni della russia? Perché le sanzioni italiane sono molto limitate, in base a quanto mi risulta.
  17. Modifica il post. Altrimenti potrebbero, giustamente, richiederlo.
  18. Mmm no. Lui ha esplicitamente detto che avrebbe dato il via ad un governo di un tecnico ma ha richiesto di concordare il nome del ministro delle finanze. Nessuno aveva nulla in contrario. Mattarella è stato chiarissimo. Riascoltatelo.
  19. Ma non è vero. Ha chiesto semplicemente una figura di garanzia che potesse favorire eventuali trattative a livello europeo. La tua logica è smentita dalla mancanza di un veto su giorgetti.
  20. Ma mattarella mi sembra che abbia esposto le motivazioni in modo chiarissimo. Il presidente della repubblica è un garante dell'italia a livello internazionale e non si è preso la responsabilità di nominare una persona che avrebbe potuto mettere in difficoltà l'italia.
  21. Articolo praticamente perfetto di Damilano: http://m.espresso.repubblica.it/palazzo/2018/05/27/news/la-notte-piu-buia-della-repubblica-e-quei-serpenti-sulla-costituzione-1.322954?ref=HEF_RULLO "Nell’imbrunire svanisce il sogno del professor Giuseppe Conte di fare il premier non eletto del governo del cambiamento e si piomba in un incubo. La crisi di sistema, la rottura istituzionale, due capi partito che non hanno raccolto insieme la maggioranza degli elettori si atteggiano a padroni di quello che non è loro perché è di tutti. Minacciano il presidente della Repubblica, che vorrebbero ridurre a loro lacchè, dopo aver candidato a Palazzo Chigi un signor nessuno. Pensano di poter disporre degli organi costituzionali come se fossero cosa loro. Contrappongono quello che in uno Stato democratico non può mai essere opposto: la volontà popolare e le istituzioni, la legge della maggioranza e l’equilibrio dei poteri, il Contratto e la Costituzione. Fino al paradosso atroce di voler processare il presidente della Repubblica per attentato alla Costituzione perché ha fatto rispettare la Costituzione."
  22. ha chiesto una figura di "garanzia". Un giorgetti o una persona simile. Anche Padoan fu "imposto" a Renzi. Funziona così quando devi governare un Paese ultraindebitato.
×
×
  • Crea Nuovo...