Vai al contenuto

Raf15

Amministratore
  • Numero contenuti

    27209
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Raf15

  1. Rocca (giornalista stampa): In pochi giorni hanno cambiato idea sulla Tap, si sono fatti sfanculare dall’Europa e dalle agenzie di rating, si sono fatti cacciare dal quartiere San Lorenzo al grido di “sciacalli”, non hanno fatto nulla sul ponte di Genova ma nel decreto Di Maio ha messo un super condono a Ischia, sono stati colti con le mani nella marmellata della falsificazione e diffusione di notizie farlocche sui social, il ministero di Di Maio ha ritwittato un tweet di un fake di Di Maio tanto è uguale, il Di Maio vero ha giurato di non aver mai detto di uscire dall’euro ed è stato sbugiardato da Di Maio, hanno portato lo spread quasi a livelli della Grecia, hanno fatto casino sulla quota 100 e non sanno più come uscirne, sono volati da zio Putin per farsi dire che cosa fare, si sono fatti perculare da zio Vlad perché quello non ha un rublo da poter mettere sul debito italiano, hanno spiegato dall’alto dei loro studi nella zona bibite dello Stadio San Paolo a Mario Draghi che cos’è lo spread, hanno ricevuto il rapporto che certifica il fallimento del decreto dignità (meno posti di lavoro, hanno invaso le tv con finti economisti dai curriculum imbarazzanti e non da economisti, hanno fatto un bel condono, hanno ventilato l’ipotesi di salvare le banche, hanno fatto una figuraccia a Strasburgo con uno scemo che si è tolto la scarpa, ne hanno fatta un’altra, anzi due, in Israele con l’improbabile presidente della Rai che hanno eletto probabilmente con una procedura illegittima, hanno fatto flop al Circo Massimo, hanno falsamente accusato i tifosi russi di aver devastato la scala mobile quando è semplice incuria della giunta Raggi e infine la Casaleggio ha deciso di far tornare Di Battista, ma a parte questo stanno facendo molto bene.
  2. Le soluzioni non sono mai univoche. Non è possibile dire "fai così e si risolve", perché tra il dire e il fare c'è il mare (vedi fornero e gli esodati). Però qui non c'è accordo nemmeno sulle regole base. Un ministro ha appena detto che il condono è una misura per redistribuire il reddito...
  3. Ma non voglio il politico burioni. Voglio qualcuno che abbia il tempo di rispondere a tutte le castronerie che girano su twitter. Non stiamo parlando di ideologie politiche ma di spiegare cosa è il pil, cosa vuol dire imposta regressiva, ecc...
  4. Ma politica ed economia sono cose diverse. Io auspicavo un burioni economista. Non un burioni politico.
  5. Però scrivono tweet sul loro profilo senza essere "pervasivi" come burioni
  6. Ma il burioni del mio esempio dovrebbe distruggere anche siti tipo scenarieconomici.
  7. Servirebbe un burioni per l'economia. Uno con la sua credibilità in grado di smontare ogni minuto le cavolate di "quelli che ne sanno" per aver studiato all'università della vita.
  8. Il ministro che decide tutta la politica del governo ma che non si capisce che deleghe abbia.
  9. Ah beh. Ma non aveva deciso di rilasciare meno interviste possibile? In questi giorni parla ogni 30 secondi.
  10. Comunque stiamo andando offtopic. Se volete continuare a parlare in dettaglio della russia suggerisco di aprire un apposito topic.
  11. Ah beh. Quando leggo queste cose mi rendo conto che veramente le cose si apprezzano quando si perdono
  12. Ma è chiaro che detenendo un titolo fino a scadenza ti va sempre bene il prezzo a cui lo acquisti (esclusi i casi di default ovviamente). Il problema è che non tutti gli operatori possono permettersi oscillazioni di questo tipo
  13. Questo è uno degli aspetti più assurdi della storia recente. Putin modello di vita per i Paesi democratici come il nostro
  14. io questo non lo so. però mi pare che ci sia un senso di de-responsabilizzazione totale a tutti i livelli. questo mi spaventa abbastanza.
  15. Non lo so. Storicamente, quando si viene colpiti in faccia dalla realtà, c'è sempre stata una netta presa di coscienza. Però ora siamo nell'era dei social networks...
  16. l'unico modo per aumentare le quotazioni del governo
  17. Determinante il fatto che non abbiamo venduto la fonte di gioco durante il mercato ma anzi abbiamo aggiunto giocatori tecnici. Infatti quest'anno si è trovata subito la quadra.
  18. spero sia parte di una strategia di lungo periodo altrimenti è veramente inspiegabile
  19. Ibberna sta completando un processo evolutivo notevole. Speriamo possa migliorare nella precisione dell'ultimo passaggio e maturare nelle scelte. È molto bello assistere alla maturazione di un talento italiano.
×
×
  • Crea Nuovo...