Vai al contenuto

Raf15

Amministratore
  • Numero contenuti

    27209
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Raf15

  1. " Ha convocato dei giocatori che in larga parte si adattano male ai suoi schemi. E una cosa ripetuta più volte ed anche in telecronaca lo fanno notare, quando lui chiede dei movimenti ed a un certo punto alzano le mani perché non sanno che fare. " non capisco questa frase. Quali giocatori avrebbe dovuto convocare? Chi è più adatto ai suoi schemi?
  2. beh sarebbe fichissimo C'è da dire che il mio nba2k6 lo aveva previsto
  3. ma il trasferimento all'inter lo capirei. Nel senso che va in una squadra più piccola (nel senso che non ha l'obbligo di vincere) e dove giocherà titolare. Un passo avanti rispetto al sassuolo ma non troppo.
  4. c'è anche da dire che hanno dovuto fare uno sforzo non da poco per arrivare in finale. Cleveland ha avuto gioco facile fino alle finali. A me sembra che i warriors siano crollati fisicamente e di conseguenza hanno anche perso lucidità.
  5. ma dai, come si fa a privarsi di padoin. Oggi è un giorno triste.
  6. "veniamo da due eliminazioni consecutive... ecc..."
  7. mettere una seconda punta fisica al posto di eder o un esterno (elsha preferibilmente) al posto di giaccherini. Purtroppo la condizione è quella che è, quindi serve gente che o tiene la palla o velocizza l'azione.
  8. non ho ancora visto la sintesi della partita, come mai questo crollo dei dubs?
  9. non so se è stato già postato questo articolo: http://www.ultimouomo.com/lezione-tattica/ comunque vi consiglio di leggerlo per capire la differenza tra un allenatore e un semplice selezionatore di talenti. Vi copio la parte più importante: "Se era lecito attendersi un’Italia superiore per organizzazione, anche per la necessità di compensare il gap di talento offensivo presente in campo, era davvero difficile immaginare che l’atteggiamento tattico assunto dal Belgio potesse addirittura favorire il gioco degli avversari. Invece, le scelte in fase di non possesso prese dall’allenatore dei “Diavoli Rossi” hanno permesso all’Italia di sviluppare comodamente il proprio gioco. La pressione sulla circolazione bassa dell’Italia si è limitata a una marcatura, nemmeno troppo aggressiva, su Leonardo Bonucci e Daniele De Rossi, lasciando liberi Chiellini e soprattutto Barzagli di creare gioco. Nella squadra di Wilmots la distanza tra i due interni, e tra questi e gli esterni offensivi, è stata sempre e incomprensibilmente dilatata, lasciando enormi linee di passaggio per le manovre offensive preferite dagli azzurri. In estrema sintesi, era sempre possibile giungere alle punte giocando un semplice passaggio verticale dal reparto arretrato, eliminando di fatto dall’equazione difensiva del Belgio sei giocatori (i due interni, i due esterni, Fellaini e Lukaku). Realizzato questo passaggio, per l’Italia era troppo semplice, grazie alla precisione dei propri movimenti, trovare soluzioni offensive contro l’indifesa linea a quattro del Belgio, impotente ed esposta contro gli inserimenti degli esterni e delle mezzali italiane. Solo le non eccelse qualità tecniche degli interpreti a disposizione di Conte, responsabili di alcuni banali errori di misura nei passaggi nell’ultimo terzo di campo, ha permesso al Belgio di resistere fino al novantesimo minuto in svantaggio di un solo gol. "
  10. Più che altro li stanno incensando troppo. La seconda spesso la stecchiamo.
  11. Non vorrei sbagliare ma mi sembrava un errore di barzagli quello su origi
  12. Bonucci comunque stasera vale 50 milioni barzagli invece oggi era a terra.
  13. Il fatto è che ha giocato quasi come mediano. Quando è entrato immobile si è vista l'importanza di una seconda punta oltre a pellè
  14. Questo dimostra che in nazionale le mode non servono a niente. Il belgio voleva fare il barcellona. Per fortuna noi abbiamo gente seria in campo e un gran motivatore in panchina. Noi siamo scarsi ma con la determinazione di conte non si sfigura mai.
  15. certo che per noi è grasso che cola mi dispiace per lui e per il brasile ma una preparazione graduale è sempre preferibile.
×
×
  • Crea Nuovo...