Vai al contenuto

crazy1897

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23457
  • Iscritto

  • Days Won

    16

Tutti i contenuti di crazy1897

  1. non c'è bisogno che lo dica Mughini, nell'ultima partita che hanno giocato a Bari l'ho vista in diretta l'intervista con el cane che scaricava i dirigenti. Se vuoi stare vicino a chi credi che sia innocente prendi una posizione netta fin dal primo secondo (come hanno fatto con la vicenda Conte) ma evidentemente l' interesse di farli fuori era superiore al dimostrare la loro estraneità ai fatti...
  2. ok, tra le convenzioni stipulate rientrerebbe anche quella di rimettere le 3 stelle sulla maglia il prossimo anno?
  3. ma gli eredi non parlano? sono impegnati a coprire gli scudetti esposti allo stadium in vista della nazionale?
  4. Calciopoli, Moggi prescritto. Senza arbitri, niente Cupola All'una di notte la sentenza: prescrizione per Moggi e Giraudo (associazione a delinquere), assolti Bertini, Dattilo e Mazzei. La Cupola rimane solo con De Santis e Racalbuto. E traballa... Tar e revisione: il punto Parla il legale di Moggi © Ansa ROMA - All'una in punto si è sciolta la camera di consiglio e i giudici della terza sezione penale della Corte di Cassazione hanno iniziato a leggere il dispositivo. Moggi prescritto per l'imputazione di associazione a delinquere, mentre viene annullata la sentenza per due frodi sportive poerché il fatto non sussiste. Giraudo prescritto per associazione a delinquere. Bertini, Dattilo e Mazzei assolti perché il fatto non sussiste. Rigetto del ricorso per De Santis e Racalbuto per i quali viene confermata la condanna. Inammissibili i risarcimenti civili. Rinvio al giudice civile competente per l'eventuale risarcimento della Figc. LUNGA GIORNATA - Quasi sei ore di camera di consiglio, iniziata intorno 19.15 e finita all'una. Non è stata una decisione facile per i giodici della terza sezione. Nella mattinata il procuratore generale Gabriele Mazzotta aveva chiesto l’assoluzione per Bertini e Dattilo, due dei tre arbitri che avevano rinunciato alla prescrizione, e anche per il designatore dei guardalinee Mazzei. Inoltre aveva respinto il ricorso della procura di Napoli che aveva chiesto la condanna di Pieri, Dondarini e Rocchi (già assolti in appello). Richiesta ratificata dalla Corte che ha tenuto in piedi la teoria dell'associazione, sfrondandola però di ulteriori affiliati (Mazzei, Bertini e Dattilo). E QUINDI? - Insomma, resta l'impressione di un'associazione che non è... riuscita a delinquere. Perché senza arbitri come si alterano i risultati delle partite? E di arbitri alla fine ne sono rimasti due: De Santis e Racalbuto. Un po' poco, anche perché le assoluzioni degli altri fischietti hanno ulteriormente ridotto le frodi. Bisognerà aspettare le motivazioni (tra qualche mese) e le analisi del giorno dopo (tra poche ore) per avere una visione completa. L'impressione è che, a questo punto, la Cupola Moggiana, grandiosa costruzione di architettura giudiziaria nel 2006, finisca per assomigliare a un edificio diroccato, che ha perso nel corso degli anni mattoni e architravi. Della Calciopoli del 2006 rimangono i resti e delle condanne che, alla luce di quanto emerso in questi anni, stridono un po'. Ma non finisce certo qui, perché da questo momento potrebbe rientrare in scena la Giustizia Sportiva: la Juventus ha pronto il ricorso all'articolo 39 per la revisione e le assoluzioni della Cassazione sono altri proiettili per la sua cartuccera.
×
×
  • Crea Nuovo...