Vai al contenuto

maupassant

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2983
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maupassant

  1. Sono d'accordo. Io uso solo questo forum che non so se può essere definito social. In quanto al resto tipo facebook e simili scemenze non ci perderei un minuto neanche se mi pagassero.
  2. E' vero solo in parte. Radio Radicale, molti anni fa, credo agli inizi degli anni Ottanta, fece l'esperimento di lasciare i microfoni aperti agli ascoltatori per un tempo fisso di circa un minuto senza alcuna intermediazione. In quelle settimane furono quasi solo insulti di ogni tipo: campanilistico, calcistico, politico, sessuale. Il legno storto dell'umanità...
  3. Oggi, comunque, al netto del non gioco allegriano, male anche lui individualmente.
  4. Partita tecnicamente disgustosa. Senza la minima idea di gioco (ma questo è noto e non ci si può fare niente), con una condizione atletica che mi sembra in calando ( i bolognesi sembrava avessero una marcia in più). Per la prima volta, ho avuto l'impressione che i giocatori non credano più a quello che gli si fa fare e l'impegno sia al minimo sindacale. Risultato fantastico che ci avvicina allo scudetto: un traguardo che con questa guida tecnica è eccezionale.
  5. Sì più o meno è così, deve partire affrontando il pressing davanti alla sua area, difendere ( e ci prova poverino, oggi ha cominciato a fare un po' di falli da mediano) e questo è Furino, poi deve percorrere a grandi falcate ( con le gambetta che ha ) il campo per, eventualmente inserire al tiro e questo è Pogba. davvero strano che non riesca a farlo al meglio, eppure il livornese dice che è il miglior ruolo per le sue caratteristiche.
  6. Comunque, vedo che anche questa volta, l'unico non in dubbio è Manzo che anche i sassi hanno capito che non regge più due partite in una settimana. E niente, lui lo mette pure oggi e, soprattutto, lo ha messo in caso contro lo stratosferico Frosinone, sapendo che poi lo avrebbe fatto giocare pure con l'Atletico perché nelle partite importanti per lui deve giocare sempre. E abbiamo visto con che bei risultati, quanto sta correndo ultimamente.
  7. Lo ha detto e confermato Allegri che quello che gli sta facendo fare è il ruolo migliore per le sue caratteristiche
  8. Per saperlo bisognerebbe che giocasse al loro posto, in particolare del manzo. Quando lo faceva qualcosina l'aveva combinata. Come nuovo Furino effettivamente, devo ammetterlo, sta fallendo. Non me lo sarei mai aspettato, io che credevo alle parole del vate livornese che lui, col suo fisco da statua greca, fosse l'uomo ideale per fare il tuttocampista. Ci sono rimasto davvero male perché le caratteristiche tecniche e fisiche c'erano davvero tutte: un colosso davanti alla difesa, con una progressione che Pogba se la sogna.
  9. Alla fine spezzeremo le reni al Bologna che tremare il mondo fa, ma ci vorrà molta halma e un bel po' di sofferenza nel finale. E soprattutto non sbilanciamoci: quelli hanno nonno Palacio e quel bisontone di santander. Magari si potrebbe pensare, per arginarli, a un Barzagli terzino destro.
  10. Come nuovo Furino, da mediano, non funziona, proviamo a farlo giocare in porta. Hai visto mai...
  11. Allegri è un grande: è riuscito a far diventare in Coppa uno qualunque il più grande realizzatore di questa manifestazione. Ci vuole un certo talento.
  12. L'unica, flebile, speranza è che disobbediscano ad Allegri e si gettino in avanti come tori con un pressing forsennato.
  13. Io ho speranza che al ritorno potremo mettere in grande difficoltà l'Atletico, che ho visto tignoso come sempre, ma impoverito tecnicamente e, all'inizio persino spaventato da noi. Non avendo più niente da perdere, potremo liberarci, almeno in parte dell'allegrismo, e lanciarci all'attacco come gli arditi della Prima guerra mondiale, senza preoccupazione per la nostra incolumità. Auspico quell'anarchia offensiva (il gioco organizzato non possiamo certo inventarcelo dal niente) che abbiamo attuato talvolta con l'acqua alla gola, tipo il secondo tempo in casa col bayern che, talvolta, in situazioni specialissime, Allegri non riesce a censurare con le sue paure e la sua halma. Certo servirebbe anche una formazione offensiva, ma quella purtroppo la decide ancora il livornese. Io proverei, per esempio, la difesa a tre con la Bbc, a centrocampo Pjanic, Matuidi e Bernardeschi da mezzala, , esterni di centrocampo offensivi a destra Cancelo, dall'altra parte Costa, in attacco Ronaldo e Dybala il più possibile vicino alla porta. Difesa a tre solida anche se costretta a giocare spesso l'uno contro uno sui loro frequenti contropiedi, pressing il più intenso possibile anche per "scaldare" il pubblico, anche se noi non lo sappiamo organizzare bene e, infine, che Dio ce la mandi buona. Forse, prenderemmo subito un gol in contropiede , ma se non dovesse succedere penso che due o tre glieli faremmo. Il problema è che se, per miracolo, passassimo in vantaggio 2 o 3 a zero, tornerebbe subito l'allegrismo. E allora sarebbe la fine.
  14. Io vado un po' controcorrente, a mente fredda, sulla prestazione dell'Atletico di ieri. Prima della partita, per come giochiamo, pensavo che non avremmo avuto più del 30% di passare il turno nonostante la nostra squadra sia tecnicamente più forte. L'atletico di ieri, però, soprattutto nei primi 20 minuti, non ha mai pressato alto come gli avevo visto fare negli anni scorsi nelle partite importanti. la sensazione è che ci temessero molto. Certo nella loro metà campo chiudevano con grinta e raddoppiavano, ma non facevano quel pressing totale che noi siamo incapaci di affrontare. Allora, mi sono detto che ce la potevamo fare se avessimo giocato la nostra partita normale. Il problema, però, è che la squadra non ha approfittato dei loro timori, essendo entrata in campo terrorizzata. Si badava solo a mantenere il pallone senza sbilanciarsi nemmeno di un centimetro: mai un dribbling, un affondo , un lancio verticale. A quel punto, l'Atletico che pure ha giocato una partita modesta tecnicamente (con una caterva di palloni facili sbagliati: sono convinto che alla prossima se ne andrà a casa se affronta una squadra vera) ha capito che poteva lanciarsi avanti con intensità, tanto dietro non rischiava niente perché noi manco ci provavamo (prima occasione da gol al 90' sul 2 a 0!!!). E alla fine Simeone, che è sì uno che si adatta alla situazione, ma è un allenatore vero che ottiene il massimo dai suoi al posto di intimorirli e depotenziarli, l'ha portata a a casa più facilmente di come avrebbe immaginato.Ma l'Atletico, quest'anno (non lo vedo più perché il calcio spagnolo non è più su Sky) mi è sembrato inferiore a quella degli anni passati, pur restando solido e rognoso.
  15. Spero che lo arretrino un po'. Può diventare una grandissima mezzala anche per la nazionale.
  16. Se non gli danno una possibilità in casa contro il Frosinone, non vedo quando possa giocare. Oltretutto Ronaldo e manzo, che due partite ravvicinate di grande intensità non è più in grado di farle, sarebbe meglio riposassero.
  17. Partita anche sfortunata, ma la fortuna c'è stata in diversi altri casi, quindi tutto nella norma. Adesso occorre ricompattarsi e recuperare un minimo di condizione atletica che attualmente è penosa. Con Allegri non si può sperare in un miglioramento tattico (la sua frase sul bel gioco poi dimostra che metterà in campo una squadra ancora più bloccata dalla paura). Forse abbiamo sopravvalutato anche alcuni giocatori: Pjanic e Costa, per esempio, il secondo dei quali non mi ha mai fatto impazzire, contrariamente a quanti lo dipingevano come un misto di Causio e Garrincha, ma speravo potesse essere più decisivo in determinate situazioni. Stante la situazione, forse appena rientra uno dei difensori, la soluzione sarebbe il ritorno ai tre dietro, con una squadra umile che sfrutti il talento dei suoi migliori in attacco. A parte i difensori, questa sera è stato raccapricciante il modo di difendere della squadra in generale, con reparti lunghissimi ( i giocatori del Parma potevano percorrere metri di campo senza essere infastiditi). Io penso che con Allegri non ci sia la possibilità di migliorare granché questa e altre gravi lacune tattiche, ma rimettendoci a posto con la testa possiamo vincere il campionato, anche se il Napoli non molla, che insieme alla supercoppetta già vinta, renderebbe comunque positiva la stagione. Per la Coppa bisogna invece affidarsi ai miracoli...
  18. Perin 6-, Cancelo 5,5 caceres 6 Rugani 5, Spinazzola 5,5, matuidi 6; Pjanic 5,5, Khedira 6,5, Costa 6-, Bernardeschi 5,5, Ronaldo 6,5, Manzo 5-
  19. Poveraccio, in una squadra che difende alto, potrebbe giocare nel suo ruolo insieme a Ronaldo e a manzo o un esterno. Con l'incapacità di Allegri, invece, è costretto a fare il mediano. Che spreco.
  20. Peccato, è un giocatore importante, che dà quasi sempre un rendimento alto. Attualmente, se dovessi privarmi di un esterno, preferire lui a Costa che ha qualità, ma spesso sembra giocare all'oratorio.
  21. Sono pazzi ossessionati. E te lo dico perfino di miei amici per il resto persone fantastiche. Ti prendono in giro nonostante la loro situazione sia miserrima. Faccio fatica a capire.
  22. C'entra niente, ma che gioia assurda l'eliminazione dei prescritti in questo modo! Era un giorno che mi prendevano in giro per il triplettino. Solo chi, come me, è uno juventino di Milano, può capire la gioia di questa sera. veramente enorme! Abbraccerei perfino Allegri questa sera.
  23. Se si guardano le partite, si capisce che Gasperini è bravo non solo perché ci ha massacrati ieri, ma perché le sue squadre sono bene allenate sul piano fisico, perché fa rendere la massimo giocatori che poi, da altre parti, si rivelano dei mediocri, perché i suoi giocatori giocano con schemi collaudati e sanno sempre cosa fare e questo non significa sacrificare la creatività dei migliori: non mi pare proprio che Gomez sia imbrigliato. Mi piacerebbe proprio vedere la partita ad allenatori invertiti.
  24. Anch'io penso che finirà così: ogni anno è sempre più pigro e adagiato sulle sue convinzioni. peccato perché avrei proprio voluto vedere cosa avrebbe combinato lontano dalla Juventus...
×
×
  • Crea Nuovo...