Vai al contenuto

maupassant

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2983
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maupassant

  1. E se, visto l'articolo del 24 Ore di oggi, fossero i bilanci dell'Inda a darci la giusta vendetta, facendoli ricominciare dai semiprofessionisti? Sarà un caso che certi articoli escono quando è morto uno dei loro padrini che contava qualcosa nella procura di Milano? Ah saperlo...
  2. Ma proviamo a farlo giocare, caspita, a centrocampo siamo disperati con un Khedira nullissimo e un Marchisio che, secondo allegri, è un giocatore finito. Peggio di così non può andare e qualche indicazione positiva, nel poco che ha giocato l'ha data. Poi, se va male, si può sempre tornare a Khedira che tanto meglio non farà.
  3. i primi due campionati post-farsopoli gli arbitri erano letteralmente terrorizzati quando arbitravano l'Inda. Mi sembra che fu il secondo nel quale successe una ventina di errori a loro favore: alcuni ridicoli, come quando nel confronto diretto fu espulso un giocatore della Roma, per secondo giallo, perché era rientrato in campo, dopo un infortunio, non dal punto corretto, ma ce ne furono altri quasi ugualmente grotteschi. L'inda senza quel clima almeno un paio di scudi li avrebbe persi perfino dopo avere distrutto la concorrenza. Ricordatevi che era ancora in funzione la banda Tavaroli e gli arbitri sapevano bene cosa aveva fatto precedentemente ad alcuni loro colleghi: pedinamenti, intercettazioni telefoniche, spiate sui conti concorrenti. Mai una squadra fu tanto scandalosamente aiutata: e nessuno osava dire niente. Peggio per loro ai romanisti che chiamano noi ladri.
  4. Per vincere questo campionato la Juventus dovrebbe cambiare mentalità e sfruttare al massimo il suo potenziale. A cominciare da domenica a Roma contro la lazio che dovremmo aggredire fin dall'inizio, senza paura, sapendo che un pareggio sarebbe quasi equivalente a una sconfitta. se entrassimo in campo con questa mentalità, potremmo vincerle tutte da qui alla fine. Ma dubito fortemente che allegri la pensi così.
  5. Il lavoro di Khedira è talmente oscuro che è diventato invisibile.
  6. Basta Khedira per favore, sono capace anch'io di giocare come lui, ovvero non fare nulla, basta davvero. In panchina, per chiunque al suo posto, poi se gli tornerà voglia di correre e giocare, vedremo.
  7. Ma che quello che vedono tutti, che è diventato nullo, come fa a non vederlo Allegri che lo fa sempre giocare? Sarebbe meglio anche Sturaro almeno rincorrerebbe gli avversari.
  8. Il peggiore, come quasi sempre quest'anno, l' "uomo invisibile" Khedira. Concentrandomi molto su lui, questa volta sono però riuscito a notarlo ben due volte: nel primo tempo mentre fingeva di ricorrere trotterellando, un avversario che stava entrando nella nostra area; nel secondo quando, dopo avere consegnato la palla ad un avversario, è rimasto fermo per qualche secondo (nella trequarti avversaria, lui che dovrebbe essere un centrocampista) con dipinta sul volto un'espressione di rammarico e di stupore. Betancur, pur senza entusiasmare si è dato molto più da fare in pochi minuti. Perché questo continua a giocare, dal momento che, oltre una condizione fisica penosa, dà anche l'impressione di non impegnarsi? Complimenti poi ad Allegri che schiera questo bradipo neghittoso nella difesa a due. davvero una genialata: del resto non è nemmeno la prima volta e i risultati già si erano visti.
  9. Insomma, la lazio è più forte della fiorentina non di poco.
  10. Onestamente, il secondo tempo di oggi del Napoli è stato impressionante per intensità e qualità, anche se la lazio si è squagliata.
  11. Oggi è tornato l'uomo invisibile: con lui si gioca spesso in 10
  12. Non ho capito perché hanno tolto il rigore al Benevento per un fuorigioco avvenuto tre tocchi prima del gol, quando poi il giocatore era tornato in gioco. ovviamente, nessuno ne parla.
  13. Bernardeschi potrebbe, per caratteristiche soprattutto fisiche, avere la stessa evoluzione che ha avuto Praet: da trequartista a mezzala, ma bisognerebbe sbrigarsi a provare, in considerazione della povertà del nostro centrocampo e del fatto che abbiamo, compreso lui, tre esterni di valore, di cui può giocare solo uno, stante l'inamovibilità di Manzo. Praet era considerato un piedi buoni senza grinta prima dell'intuizione di Giampaolo.
  14. La Juve di Conte, dal secondo anno in poi, e quella di capello non facevano un gran calcio, ma a certi livelli di orrore di molte partite di quella di Allegri non arrivavano. Ognuno può ovviamente avere la sua opinione sul nostro allenatore, ma io, ormai, mi approccio alla partita con molto meno entusiasmo del solito e, spesso, mi annoio, quando non mi arrabbio, mortalmente. Poi, se si vince, è chiaro che non mi dispiace per niente, però che brutto vedere.
  15. Contro la roma si è fatto male seriamente, ma prima ha confermato di essere forte davvero.
  16. pellegrini non mi convince del tutto, è un discreto-buon giocatore ma non mi sembra un titolare da Juventus. Barella, che è anche più giovane, mi sembra che abbia più colpi e più potenziale.
  17. E' l'uomo invisibile, non lo si vede mai, ma si dice che gioca bene perché non sbaglia. E con un centrocampo così non pensano a prenderne un altro.
  18. Sì Conte, un perdente nell'animo, l'ha proprio dimostrato in tutta la sua carriera non vincendo niente né da calciatore né da allenatore, proprio niente.
  19. Higuain sa anche giocare in varie zone del campo, ed è giusto e utile che in qualche occasione lo faccia, ma rimane essenzialmente un formidabile centravanti d'area e se non lo sfrutti per questa qualità è inutile che vai a spendere 90 milioni (cifra che ha raggiunto per i suoi gol non per le sponde a centrocampo) per acquistarlo. Mi piacerebbe vedere cosa riuscirebbe a fare Allegri con Icardi o con un Trezeguet, visto che il suo centravanti in area ci sta ben poco. Forse, avrebbe rovinato la carriera ad entrambi.
  20. Se il problema di essere fuori forma fosse la panchina corta, il Napoli dovrebbe esserlo per maggior parte del tempo. Come mai non è così?
  21. Riassumiamo: all'inizio di stagione siamo fuori forma perché si è partiti da poco, poi dopo una serie di partite siamo fuori forma perché si è giocato troppo, arriva la sosta e il riposo e siamo fuori forma perché abbiamo "caricato" troppo, poi arriva marzo e siamo in forma per circa due settimane, poi torniamo fuori forma perché non è mica possibile correre tanto come in quelle due settimane, non siamo robot. In compenso è sempre costante il numero dei continui infortuni muscolari. Complimenti davvero ad Allegri e al suo fidato gruppo di preparatori.
  22. Ma con il Genoa, squadra davvero modesta, in casa, non si potrebbe provare Rugani, dandogli qualche chance per vedere se può essere da Juve, e tentare Bernardeschi mezzala, al posto del posapiano Khedira, anche qui per verificare se ci può essere un'evoluzione utile in futuro alla squadra. Se non li provi con questi scarsi in casa, quando mai?. Ma per vincere con il Genoa, in assenza di certezze sul piano del gioco, Allegri ha bisogno sempre dei più sperimentati. Anche in questo, secondo me, si evince che è un allenatore che non fa crescere la squadra.
  23. Classico trequartista, che in quel ruolo, come del resto quasi tutti, non riusciva a fare la differenza ad alti livelli, che, trasformato in mezzala, sta facendo bene e potrebbe ulteriormente migliorare. A 25 milioni, con i prezzi odierni, lo prenderei, sapendo comunque di non perderci anche se non dovesse sfondare allaJuve, considerando la sua giovane età.
  24. Ero contento del suo acquisto e lo ritengo imprescindibile nel nostro centrocampo attuale (l'unico reparto un po' carente), ma me lo ricordavo un po' meglio tecnicamente e, anche sul piano fisico, pur lottando tantissimo, non dispone certo di una stazza straripante. Comunque, me lo tengo stretto.
×
×
  • Crea Nuovo...