
maupassant
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
2983 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di maupassant
-
Il debito cresciuto è quello che ho scritto, non mi pare che i governi proni all'Europa lo abbiano ridotto. Adesso, invece, ci si indigna perché un governo totalmente inedito per l'Italia con un programma, piaccia o meno, diverso da tutti quelli precedenti e con indubbio consenso popolare, si spinge a fare un deficit di 0,5 in più (zero virgola cinque!!!) rispetto a quanto ha ereditato da decenni di governi, non quelli che tu chiami del bibitaro e di capitan papà, che ci hanno portato a questo immenso debito che ci strozza. Sei sicuro che sia questo il problema per le classi dirigenti europee o che, invece temano un nuovo paradigma politico che, in maniera confusa e anche improvvisata, potrebbe trovare consenso anche in altri Paesi? Prova ragionarci prima di rispondere di pancia.
-
Se la realtà è contraria alle tue idee, al diavolo la realtà, vero?
-
Dal governo Monti in poi (novembre 2011) tutte le finanziarie sono state approvate senza problemi dalla Commissione europea. Risultato: 200 miliardi di debito in più, oltre il 10% in più di quello che avevamo prima. Sei milioni di disoccupati (compresi i cosiddetti inattivi) e povertà aumentata a 5 milioni di persone. Per non parlare dei salari da fame e dei giovani sfruttati dalla "flessibilità" dei falsi stage e dal lavoro a termine. Anche se troppo tardivamente, direi che è ora di cambiare strada.
-
Ah una specie di dizionario minimo di economia. Ma penso che quello sia facile reperirlo, forse anche su internet. Però è ovvio che poi sulle interpretazioni delle questioni le opinioni divergono a seconda di chi le esprime.
-
Eh ho capito, ma uno che una certa visione politica come la sua, difficilmente sposerebbe certe "tesi economiche" che leggo qui, anche perché diciamo che, essendo anche un uomo di forti sentimenti patriottici, sarebbe disgustato da chi invoca la fame e la rovina per il suo Paese. Lui è uno che ragiona bene in tutto.
-
E dai. Non vi converrebbe un suo gemello in politica. Anche se di balle e deliri apocalittici che ho letto ne sbugiarderebbe molti.
-
Ci vorrebbe sì un altro Burioni con le stesse idee dell'originale.
-
Saresti molto sorpreso di sapere come la pensa Burioni in politica...
-
Beh se si dà dignità alle "idee" del wall lo si potrebbe fare, d'altronde in Olanda è abbastanza forte un movimento che vorrebbe legalizzare la pedofilia. Rimango comunque convinto che non hai mai letto nemmeno una riga del Primato come, da buon fanatico, di qualunque altro mezzo di cui non condividi al 100% le opinioni, e ti esprimi come al solito per pregiudizi, mentre io, qualche volta, al Wall Street Journal un'occhiata l'ho data, beninteso mai comprato, ma come per la giornalaccio rosa nei bar, in qualche hotel internazionale, con una certa ripugnanza, ne ho letto degli articoli.
-
oppure provate a leggerli qualche volta tutti e due e poi scegliete.
-
risposta esatta, se gli dai del gay ti insulta, non scherzo.
-
Vedo che c'è censura: beh quella parola con cui a Napoli si definiscono gli omosessuali.
-
A me è una cosa che non disturba; uno dei miei migliori amici, napoletano, se gli chiedono "Ma tu sei gay", risponde incazzatissimo : "non ti permettere io so' r*******e"
-
Ah peccato, seguo il forum da anni ma non mi ero mai accorto che esistessero queste sezioni extracalcistiche o forse c'ero venuto una volta e poi mi sono dimenticato. Comunque a Stalin, a modo suo, la gnocca non dispiaceva del tutto. Certo, gli interessava molto di più la vodka.
-
Ah non lo so, mi sarò sbagliato, sono nuovo del posto. Mi sembrava di essere l'unico non schierato fra i liberali globalisti, adoratori dei mercati, atlantisti, russofobi. D'altronde, schifando i social è la prima volta che ho una discussione su un forum che non riguardi la Juventus. Sto imparando un po' di cose, anche se devo dire che molte Burioni e vari amici me le avevano già dette.
-
Ho commentato al volo quello che ho letto ieri sera, senza neppure avere letto la fonte e ne avete fatto un caso Watergate; non è che c'è un po' di coda di paglia? Che dovevo fare, passare la notte a fare un'analisi filologica delle fonti tipo quella delle varianti del Canzoniere di Petrarca fatta da Billanovich.? Che poi, da quel che ho capito, non che abbia seguito molto la vicenda perché non mi appassiona più di tanto, mi sembra che l'invenzione delle minacce di lotte all'ultimo sangue e ammazzamenti vari sia confermata come una vera bufala.
-
Attenzione che questa è un'offesa vera. Interista a me?
-
Ma chi sei Scalfaro redivivo? Ammazza che retorica!
-
Oh, finalmente un fine analista, con una visione ancorata a solide radici culturali.
-
E anche delle verità su calciopoli scritte dal corriere e dalla giornalaccio rosa, per rendere meglio l'idea.
-
Piò o meno nella stessa misura delle campagne di stampa a favore della giustizia sociale del Wall Street Journal.
-
No però ascolti anche la sua versione e non ti accontenti di quelli che ti garantiscono che è cattivo.
-
Quindi se tu incrimini uno per omicidio non lo interroghi neanche, butti la chiave e via. Interessante teoria della giustizia ve l'ha insegnata il "vostro" Rawls?
-
Beh sui novax ha ragione Burioni, di cui è interessante, anche se "leggero", pure il nuovo libro Balle spaziali, ma lui si riferisce proprio a quelli che si aizzano l'uno con l'altro sul web giocando a chi la spara più grossa, senza nemmeno prendere in considerazione che ci possano essere idee diverse meritevoli di essere analizzate, criminalizzandole ancora prima di averle capite perché disturbano le loro precarie sicurezze. Comprendo sempre più quanto abbia ragione.
-
Cvd