Vai al contenuto

maupassant

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2983
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maupassant

  1. Secondo me, invece, ad Allegri non passa nemmeno per la mente di avere sbagliato il cambio che, tra l'altro, per quel che ho visto io, la critica non gli ha rimproverato. Lui è convinto che quella è la mossa giusta e sono certo che, alla prossima occasione, la riproporrà, magari non con Barzagli ma con un altro difensore.
  2. Tanto lui non cambierà mai, mai. Alla prossima, per esempio con il valencia, se stiamo 1 a 0 a pochi minuti ti rifà la stessa mossa perché è convinto di avere sempre ragione e gli altri sono dei fessi. L critiche, pochissime quelle della stampa, gli scivolano addosso perché pensa di essere l'unico furbo.
  3. No se c'era Zidane avrebbe inserito Cancelo per De Sciglio e il Manchester non avrebbe più passato la metà campo.
  4. Quella la perse proprio lui con l'atteggiamento sciagurato all'andata, simile a quello con il Bayern in casa, e con il mancato tentativo di dare il colpo finale al ritorno contro una squadra tramortita, facendola risorgere. ma questo è Allegri e non cambierà mai. Prendere o lasciare, io da anni avrei lasciato molto volentieri.
  5. Certo che una partita così di sfiga pazzesca, da 4 a 1 per noi, ne ricordo poche della Juve. Un'alea negativa in coppa, purtroppo esiste: l'Inda viene messa sotto per un'intera partita, gfa un tiro in tutta la partita e con quello pareggia; noi potremmo stravincere e in 5 minuti perdiamo con due regali. Al di la' della mentalità sbagliata di Allegri.
  6. Bene questa sera se, giovane com'è, ha margini di miglioramento, potrebbe diventare un giocatore di livello.
  7. Perché dovrei avere astio per Allegri? Non ho niente contro di lui come persona.
  8. Forse sì e forse no perché aveva contro un real, per esempio, che da noi non c'è. Guardiola - e io non amo proprio per niente il tiki taka- si è comunque inventato un gioco nuovo, riconoscibile ed efficace, giocando con tutti piccoletti, al contrario di quanto il calcio dell'epoca prescriveva. Dimmi cos'hai visto di Allegri questa sera - e purtroppo è solo un esempio- se non anarchia e confusione. Io credo che lui possa fare meglio ed abbia in mano una grande squadra. Voglia il signore che riesca a dare qualcosa in più. La mia critica è finalizzata a migliorare per quando le partite non saranno contro il cagliari e, giocando così, le perderesti.
  9. Le coppe italia sono, secondo me, il merito maggiore di Allegri perché significano la capacità di tenere alta la concentrazione sempre. In un campionato come questo, con oltretutto perfino Ronaldo da noi, non vincere sarebbe un delitto. Per fare qualcosa oltre quello che molti altri otterrebbero dovrebbe vincere la Coppa. Ovviamente lo spero, ma deve partire da questa sera per fare il contrario tatticamente.
  10. Ti do una notizia: i luoghi comuni a volte esistono perché si basano su verità. O tu vedi grandi meriti di Allegri nella vittoria di oggi?
  11. Con questa squadra il campionato lo vincerebbe anche Colantuono.
  12. Rigore enorme per noi non dato dopo averlo visto al var: evidentemente l'arbitro non conosce l'anatomia: non sa dove comincia il braccio e finisce la spalla. Bisognerebbe rimarcarlo. A parte questo, una Juventus veramente orrenda sul piano tattico: dopo 5 minuti, squadra lunga e sfilacciata, nessun ruolo rispettato con Dybala che il 70% del tempo lo passa a giocare tra la sua area e il centrocampo e si è visto che se riceve palla, senza arrivare da una lunga rincorsa, vicino all'area è pericolosissimo. Un casino ( nel secondo tempo ho avuto difficoltà a capire con che modulo giocassimo) neanche tanto organizzato, l'anarchia nell'attesa del colpo dei campioni che, contro squadre come il cagliari, marcano una netta differenza tecnica. Si è arrivati al culmine che loro pressavano le nostre rimesse del portiere e noi li facevamo uscire dall'area senza problemi. Udine e Manchester non mi avevano certo illuso ( conosco i miei polli) ma questo schifo tattico non me lo sarei aspettato.
  13. Migliore benatia, poi Costa (perché l'ha sostituito?) Peggiore Pjanic , ma sotto tutti un pessimo Allegri.
  14. Rigore netto e volontario a nostro favore. L'incredibile è che, diopo alcuni incomprensibili minuti, l'arbitro la va a rivedere al var, ha anche la possibilità di fermare il fotogramma. ma lo sa dove finiscono le spalle e dove incomincia il braccio. Oltretutto, con le spalle, la palla si impenna, non va in avanti. Questa è l'errore maggiore da quando c'è il Var: una cosa inaudita che bisognerebbe, senza polemica, sottolineare. perché quando ci sarà mezza cosa a nostro favore, ci assaliranno, ma per una cosa come questa a nostro favore avrebbero chiesto la sospensione del campionato.
  15. Michel era attaccante (capocannoniere più volte) centrocampista e trequartista insieme. Un giocatore sublime come non ne ho più visti. Oltretutto un uomo ironico e intelligente. Oggi varrebbe 500 milioni di euro.
  16. Cannavaro il pallone d'oro l'ha vinto per quello che ha fatto da noi e in nazionale, non certo per le prestazioni nel Real
  17. Nel 2003 la Francia e la Germania sforarono il deficit del 3%, furono blandamente criticati da Prodi (allora presidente della Commissione) e difesi da Berlusconi (bel ciula) ma alla fine non ci fu, ovviamente, alcuna procedura di infrazione. Perfino quello stonato di monti scrisse: " Furono proprio francia e germania che minarono buona parte della credibilità del patto, seppure con la complicità dell'Italia. nessuno pagò, ma il patto di stabilità ne uscì molto indebolito". Nel 2016, 16 dei 28 paesi europei non hanno rispettato i due principali criteri di convergenza dei patti. Tra il 2009 e il 2016 solo tre Stati ( Svezie e gli enormi lettonia e Lussemburgo, quest'ultima con Junker molto agevolata per essere il rifugio della grande evasione mondiale) non hanno mai sforato il 3 %; Spagna, regno Unito e Francia lo hanno fatto per otto volte (ogni anno quindi). L'Italia delle pigre cicale lo ha sforato invece solo tre volte e ha mantenuto un'incidenza percentuale media del disavanzo del 3,3%contro il 7,9& della spagna, il 6,6 della Gran Bretagna e il 4,8 della Francia. Ovviamente non è stata emessa alcuna sanzione.
  18. Stiamo parlando della Francia e dei crucchi ? Very funny.
  19. Il deficit dei governi Berlusconi , caro il mio sapientino, è stato al massimo del 5,3% un anno, per poi calare sensibilmente già l'anno successivo. I governi che tanto amate l'hanno poi ridotto ulteriormente ma con politiche che hanno rallentato la crescita e impoverito il Paese per cui il debito, che è il vero problema, è continuato a galoppare. Comunque rilassati, fai come me che mi sto bevendo un bel Martini. Ma forse non puoi perché concordi con il tuo amico Dijssellboem, presidente dell'Eurogruppo fino all'anno scorso, che disse che i Paesi del Sud Europa spendono tutto per donne e alcool e poi chiedono aiuto. Che poi, come sentenziò il sommo George Best, non è nemmeno un brutto modo per spendere i propri soldi.
  20. A velocità normale avevo dei dubbi, al rallentatore è fallo netto. Ma io non amo il calcio alla moviola. comunque, con i rigorini per niente che danno adesso, questo non si può contestare.
  21. E' giovane, gli alti e bassi ci stanno: col Man bene, oggi no, ma ha fatto cose buone in fase difensiva che non sono scontate. Io sospendo il giudizio perché bisogna aspettarlo e dargli fiducia.
  22. Sempre troppo lontano dalla porta dove invece potrebbe fare male. Allegri ha detto che è forte come aerobica e sulle gambe: la prima cosa forse, la seconda mi sembra proprio di no. Per questo deve stare vicino all'area dove se salta l'uomo non può più essere rimontato. comunque, prestazione sufficiente.
  23. Mi piacerebbe vederlo anche se non è che mi aspetti chissà che.
×
×
  • Crea Nuovo...