Vai al contenuto

Darsch

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2210
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Darsch

  1. Senza Morata ha giocato più centrale, a tratti più sul centro destra. Ho letto diverse disamine sul discorso del ruolo, tutte condivisibili, però a livello tattico a noi serve in area.
  2. Il Verona corre il triplo del Crotone, sarà una partita completamente diversa. Ieri ha giocato bene anche Kulu a mio avviso, beneficiando degli spazi lasciati dagli avversari, ha potuto effettuare qualche sgroppata. Juric la imposterà diversamente.
  3. Ho lanciato una provocazione, tuttavia noi sono almeno 20 anni che abbiamo una primavera "attiva". E abbiamo tirato fuori comunque 5-6 giocatori. Speriamo che l'u23 frutti e sia un mood per il futuro quello di pescare da li. Sia per una questione economica che per le liste, anche se poi dovessero essere solo panchinari, male non fanno.
  4. Lo United nella partita di ieri ha fatto esordire dalla academy il giocatore numero 240. La nostra u23/primavera è arrivata nel corso della storia a 20 forse
  5. Adoro Dybala, quindi non era mia intenzione sparlarne, intedevo che quest'anno è stato sempre fuori. Se andiamo a ritroso sicuramente ha disputato sempre un ottimo numero di gare. Però è innegabile che quest'anno hanno più continuità gli attaccanti neroazzurri sia di condizione che di resa. esatto, purtroppo è così. Il milan si sta giustamente sciogliendo come da pronostico, ma Andonio non canna questo vantaggio.
  6. Lukaku e Martinez sono giovani ed integri, e di un livello fin troppo superiore. Sanchez qualche minuto ogni tanto lo fa, è normale che Pinamonti non giochi, anche perchè hanno solo il campionato. Però meglio averlo che non. Ha la stessa età di Scamacca e probabilmente non è neanche così lontano dal genoano come livello. Il problema nostro è che abbiamo 3 competizioni, una punta di 36 anni (anche se è un cyborg a tratti), una punta sempre in campo che deve rifiatare (Morata) e un infortunato cronico che è Dybala. Idem a centrocampo (Arthur e Ramsey spesso assenti). Giocano sempre gli stessi e male per stanchezza anche. Poche scelte per cambiare modulo o spaccare la partita (Frabotta, Bernardeschi, Kulu). E' un circolo virtuoso.
  7. CR7 più Chiesa-Kulu e uno tra Berna e Ramsey L'unico modo per avere un mezzo riferimento in avanti è confinare CR7 nell'area di rigore avversaria senza possibilità di uscire, con i 3 dietro ad inventare.
  8. Se Pirlo arriva 3° in campionato, porta a casa anche la Coppa Italia oltre alla Supercoppa già in bacheca e supera il turno col Porto e poi esce, la reputate una stagione fallimentare considerando tutti le novità di quest'anno? Vorrei capire quali sono le aspettative.
  9. All’età di Dejan Kulusevski, Andrea Pirlo giocava nella Reggina. All’età di Weston McKennie, Leonardo Bonucci giocava nel Treviso. All’età di Chiesa, Giorgio Chiellini giocava nella Juventus, ma in Serie B. E né Pirlo, né Bonucci, né Chiellini avevano giocato un ottavo di finale di Champions League. Vale la pena iniziare da qui per rispondere alla domanda: cosa diavolo è successo alla Juventus mercoledì sera a Oporto. L’esperienza media della formazione scesa in campo nell’ottavo di andata era molto bassa e questo è stato uno dei fattori chiave della sconfitta. Uscito Chiellini alla mezzora, fra i giocatori di movimento in campo solo Danilo, Ronaldo e Alex Sandro superavano i 25 anni. In una competizione come la Champions la mancanza di esperienza può diventare esiziale, soprattutto in una partita che per colpa di un errore assassino al primo minuto si trasforma in una salita dolomitica [...]. fonte: tuttosport Può essere una chiave di lettura
  10. Anche perchè ad oggi il Bayern ha più appeal di tutti. Il Real Madrid non è più galacticos, il Barcellona senza Messi torna indietro di 20 anni, forse le inglesi anche per un discorso economico, altrimenti il Bayern è la piazza ideale. Noi ad oggi non abbiamo più appeal del Dortmund.
  11. Darsch

    RODRIGO BENTANCUR

    A un certo punto Pirlo deve fare la tara, tra quello che guadagna da queste uscite basse e quello che otterrebbe spazzando la palla in avanti. E' vero che non abbiamo il Pivot che la smista di testa, ma almeno non prendi o rischi gol. Questo tipo di uscita non è venuta così spesso e non ha portato così occasioni o gol da giustificarla. Un po' come la fissa della marcatura a zona sui calci piazzati di Sarri, dopo 20 gol subiti nella stessa manierea uno si deve fare due domande. Su Benta in se, sicuramente accusa il peso del centrocampo, Rabiot gioca a nascondino e lui si ritrova a dover portar palla più del dovuto. In un centrocampo forte probabilmente si accomoda in panchina o al massimo fa il terzo della linea, da noi è il perno dei 2, un ruolo secondo me troppo grande per lui.
  12. Darsch

    DEJAN KULUSEVSKI

    Concordo pienamente, a Torino i primi mesi hanno faticato anche ZZ e Pavel. Le difficoltà possono esserci sicuramente, è l'atteggiamento che proprio non gradisco, qualcuno l'ha centrato in pieno scrivendo "sembra che ti faccia un favore a giocare". E' questo che non va bene. Poi il fuori ruolo, il contesto, è sicuramente un attenuante che ci sta.
  13. se ne fate una questione di ingaggio posso capire, ma sul valore assoluto, soprattutto in questa stagione, si sta dimostrando un valore aggiunto alla squadra. Se poi il resto della squadra prova piacere a metterlo in difficoltà è un altro discorso.
  14. ieri purtroppo è stata evidenziata alla grande la difficoltà di questi interpreti nel fare un lancio preciso o quasi. Loro si stringevano molto, e con il cambio di campo c'era sempre libero A. Sandro o Chiesa, ma non avendo uno in grado di servirli con un passaggio, abbiamo fatto tutto il giro palla a terra che permetteva loro di adattarsi. Dato che sono stato tra i primi ad essere scettico, faccio i complimenti a Chiesa, che al di la dei numeri, mette in campo l'anima.
  15. Comunque al ritorno è giocabile, loro sono veramente scarsi, a parte qualche guizzo sugli esterni fanno pena. Il 2-1 ti permette di passare a mio avviso con il minimo sindacabile. Però una squadra così non va lontana, e se giochi come ieri con tro il Bayern, City o chi per loro vai a prendere la manita.
  16. Posso imputare a Pirlo la mentalità della squadra, l'approccio alla partita. Ma poco più; la panchina era questa ieri: Pinsoglio, Buffon, Dybala, Bonucci, Bernardeschi, Di Pardo, Frabotta, Fagioli, Ramsey, Morata, Demiral. Che si poteva inventare? a livello di condizione hanno giocato i migliori, che ti obbligano anche a giocare con quel modulo, secondo me era obbligata la formazione. Anche Morata da come ha detto a fine partita non aveva i 90 minuti. La concentrazione forse può essere colpa sua, ma in campo vanno i giocatori. Anche il discorso di costruire dal basso può essere un suo errore, ma quanto fatto da Bentancur è imputabile solo a Bentancur, è una cavolata sua. Mai visto tra l'altro un errore del genere al primo minuto poi, ho quasi vomitato.
  17. Scordiamoci i CR7, DeLigt e Higuain, il nostro mantra è questo, il covid poi ha forzato le cose. Investire su giocatori futuribili/buoni sperando che facciano il salto di qualità. Sperare che Gosens a 27 anni renda alla Lichsteiner, sperare che De Paul faccia il Nedved, e che Locatelli si svegli una mattina e giochi alla Pirlo. A volte ti dice bene come McKennie a volte proprio no come Bernardeschi, a volte prendi un giocatore che non fa il salto di qualità ma comunque rende a buoni livelli come Pjanic. Il bosniaco fu un grande acquisto, da capire se poi fu il ruolo a limitarlo, perchè comunque a Roma era un altro giocatore. Io mi aspettavo da lui un percorso alla Modric, che a Madrid è diventato mooolto più forte e completo. Per il campionato italiano questi colpi potrebbero bastare, per l'Europa non so. Abbattere il monte ingaggi è la missione primaria nostra, ma del calcio in generale.
  18. Secondo me gli rinnoveranno anche il contratto, con Raiola agente vedrete che una soluzione a giugno la trovano, il problema sarà capire cosa chiederà in cambio Mino. Comunque i numeri sono dalla sua, 27 anni, 4 stagioni a Torino con 136 presenze 10 gol e 16 assist. Abominevole Con questa "mappa" transfermarkt prova a difenderlo, in effetti nel suo ruolo...
  19. il problema grosso è che non abbiamo uno "schema". Cioè se guardo l'inder so come attaccano, il napoli anche, il milan pure, la lazio anche. Se penso a noi no. Tolto Cuadrado che quando ha palla o punta la trequarti per il crosso o taglia per creare scompiglio, non ho ancora chiaro la nostra manovra cosa prevede. Ad oggi è Chiesa e CR7 a fantasia.
  20. Meritato si, ma siamo usciti dal campo con 0 punti. Mi rammarico per non aver fatto un solo gol contro una difesa incerottata al massimo, schierando contemporaneamente Chiesa, CR7, Morata e nel finale Kulu. Siamo stati comunque fortunati che il Milan abbia fatto un passo falso, il primo di molti; speriamo che anche l'inder faccia lo stesso. Occhio anche dietro dove ci hanno raggiunto in diversi.
  21. anche io l'ho vista così, involontario, ma anche netto. Non condivido l'uscita di Pirlo su questo episodio, poteva recriminare invece su diversi gialli (Bakayoko su Rabiot e Di Lorenzo non ricordo su chi). Sul discorso degli appoggi facili sbagliati è vero, ma non è neanche giusto che Chiellini tocchi tutti quei palloni. Mi sembrava di vedere Buffon in Coppa Italia. Addirittura ne ha scaricata una su Benta per un possibile contropiede e lo stesso gliel'ha riappoggiata ad un metro, bloccando di fatto l'azione. Che poi anche Chiesa con Sandro ha sbagliato diversi passaggi facili, ad un certo punto sembrava fosse la prima volta che giocavano insieme.
  22. visti in coppa Italia, la difesa fa piangere. Sono in piena emergenza, dobbiamo approfittarne e portare a casa i 3 punti assolutamente.
  23. La cosa bella del famoso discorso del ristorante, è che principalmente il tutto è nato dai mancati arrivi di Cuadrado, Iturbe, Sanchez, Nainggolan o almeno sembrano questi i nomi della discordia. Complimenti alla dirigenza, perchè ha preso comunque Cuadrado grazie a lui (al Chelsea l'ha mandato via subito), Iturbe abbiamo visto che fine ha fatto, Sanchez finito da anni e Nainggolan l'ha cacciato subito appena arrivato a Milano. I suoi anni a Torino li ho apprezzati molto, ma adesso si è trasformato. Se buca anche lo scudetto ha chiuso bottega. Un allenatore che pretende quello stipendio, quel calciomercato, e che puntualmente litiga con giocatori e dirigenza con i suoi continui piagnistei diventa pesante, soprattutto se dimostra di essere inesistente in Europa.
  24. Sul discorso Cancelo c'è poco da aggiungere, eravamo obbligati a fare cassa e questo è il miglior scambio che siamo riusciti a fare. Danilo quest'anno sta facendo benissimo, è un jolly prezioso in difesa, anche per il futuro può completare bene la linea con DeLigt e Demiral.
×
×
  • Crea Nuovo...