![](https://www.tifosibianconeri.com/forum/uploads/set_resources_19/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
andrea
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
3784 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di andrea
-
https://x.com/aliasvaughn/status/1845020352922984488?t=VDhLbRgXPg8EFubTnud9xQ&s=19
-
[ E. B. A. T. ] Essere Bianconeri a Torino III
andrea ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
https://x.com/DanieleBibo/status/1844365649587699980?t=WS-qc3exrFZgfL2FpRVSDQ&s=19 -
«Non c’è slealtà E dalle società niente denaro agli ultras» Eduardo Chiacchio Avvocato esperto di diritto sportivo · 11 ott 2024 Avvocato Chiacchio, esperto di diritto sportivo, a metà della prossima settimana gli atti da Milano arrivano alla Procura Figc. Si può tracciare un profilo di rischio per i due club? «C’è un perimetro sanzionatorio nei casi di questo tipo. Va premesso che la responsabilità delle società è oggettiva per le violazioni normative dei tesserati di un club e diretta per le infrazioni dei legali rappresentanti. Per le tematiche oggetto delle indagini della Procura di Milano le società rischiano delle sanzioni economiche e i singoli tesserati squalifiche o inibizioni». ► È del tutto escluso il rischio del famigerato articolo 4 del Codice di giustizia sportiva? «È quello che riguarda la lealtà sportiva, fa sempre da cornice a ogni eventuale provvedimento, ma non mi sembra questo il caso, per quanto emerso. Ricordiamo che in ambito penale i tesserati sono stati ascoltati solo come testimoni, semplici persone informate sui fatti e, anche se esistono grandi differenze tra i due codici, anche a livello sportivo non si intravede al momento un rischio di condotta sleale». ► Quindi si riduce tutto attorno al comma 10 dell’articolo 25? «Sì, perché per me è escluso dal panorama accusatorio anche il comma 1, quello che recita: “Alla società è fatto divieto di contribuire, con interventi finanziari o con altre utilità, alla costituzione e al mantenimento di gruppi organizzati e non organizzati di propri sostenitori”». ► Ricordiamo quali sarebbero poi i passi della Procura federale in un ipotetico procedimento. «Al termine delle indagini la Procura federale dovrà decidere se archiviare il procedimento oppure notificare l’avviso di conclusione delle indagini alle parti interessate, che in quel caso possono chiedere di essere ascoltate o presentare una memoria difensiva. Qualora la Procura voglia procedere, deve disporre un atto di deferimento. Sia prima sia dopo, gli indagati possono concordare con la Procura Federale un patteggiamento per ottenere una sanzione ridotta ed evitare il processo». cont.
-
Teun Koopmeiners, l’oggetto misterioso ex Atalanta
andrea ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
KOOP mette l’armatura ECCO UNA PROTEZIONE PER LA COSTOLA KO L’OLANDESE TENTA IL RIENTRO ANTICIPATO di Filippo Cornacchia TORINO · 11 ott 2024 LE VARIABILI Per Koopmeiners ci si regolerà in base all’evolversi del dolore, poi si deciderà se potrà essere schierato dopo la sosta Teun si ferma: il precedente di Locatelli tiene viva una minima speranza anche per la ripresa con la Lazio. Ma la priorità è la sfida con l’Inter Un’armatura per RoboKoop, una protezione speciale. Più che per ritrovare i poteri, per tutelarsi dai colpi al costato e provare a non abbandonare la Juventus. Gli accertamenti delle ultime ore al J Medical hanno confermato le cattive sensazioni e il dolore avvertito da Teun Koopmeiners nel post Lipsia e soprattutto nel primo tempo della partita contro il Cagliari. «Frattura lievemente scomposta della seconda costa anteriore destra». Zona fastidiosa e infida, tanto che il tuttocampista olandese non è riuscito a giocare più di quarantacinque minuti domenica scorsa. Fatti gli esami, tutto dipenderà dalle sensazioni dell’ex atalantino e dall’evolversi del fastidio. Il precedente di Manuel Locatelli, un anno fa fermatosi per un infortunio simile proprio a ridosso di una sosta per le nazionali, non farà giurisprudenza (la risposta al dolore varia da persona a persona), ma di sicuro tiene viva una minima speranza di rivedere Koopmeiners almeno in panchina già alla ripresa contro la Lazio. Proprio come fece l’ex centrocampista del Sassuolo, che dopo giorni di terapie alla Continassa riuscì a giocare la mezzora finale del derby d’Italia contro la squadra di Simone Inzaghi. Un tentativo verrà effettuato pure per Koop, però senza correre rischi inutili. Soprattutto perché dopo il match contro i biancocelesti, la Juventus sarà impegnata prima in Champions League contro lo Stoccarda (22 ottobre) e poi a San Siro contro l’Inter (27 ottobre). La priorità è la sfida scudetto contro i nerazzurri, ma in questo momento negli ambienti juventini da un lato non ci si illude ma dall’altro non si esclude nulla a priori. Neppure un recupero record. Il precedente Avere l’olandese part-time contro la Lazio, come Locatelli un anno fa contro l’Inter, non sarebbe un dettaglio per Thiago Motta, che alla ripresa (19 ottobre) non potrà contare sicuramente sul lungodegente Gleison Bremer (operato al crociato), sull’infortunato Nico Gonzalez (ko a Lipsia, punta l’Inter) e sullo squalificato Francisco Conceiçao (espulso nell’ultimo turno). Alla Continassa la parola d’ordine è prudenza, esattamente come nel novembre 2023 per Locatelli. Allora come oggi, le chance di convocazione oscillano tra il 30 e il 40% ma fino alle fine verrà fatto il possibile. Le speranze, oltre che sulle sensazioni del giocatore, sono legate all’armatura che alla Continassa stanno costruendo su misura per l’olandese. Una giubbino protettivo all’altezza del costato per consentire a Koop, dolore e condizione permettendo, di scendere in campo in sicurezza e in serenità. Teun, in questo momento diviso tra riposo e terapie, lo testerà la prossima settimana quando riprenderà ad allenarsi. In base a come si troverà, le chance di vederlo con la Lazio e nei successivi impegni aumenteranno o diminuiranno. Locatelli, dopo i 29’ contro l’Inter, disputò soltanto 5 minuti a Monza e tornò titolare contro il Napoli nel giro di un mesetto. Le contromisure Thiago Motta non ha la palla di cristallo e, in attesa di sviluppi positivi o negativi, è costretto a ragionare anche su una Juventus senza Nico Gonzalez, Conceiçao e Koopmeiners. Di fatto un ritorno al passato recente e all’inizio del campionato, quando gli ultimi colpi bianconeri non erano ancora arrivati a Torino e al loro posto l’allenatore juventino lanciò con successo il trio Mbangula-Yildiz-Weah alle spalle di Dusan Vlahovic. L’americano è sulla via del recupero e per la prima volta in stagione Motta potrebbe avere a disposizione anche il giovane fantasista Adzic. -
Dusan Vlahovic: altra stagione al di sotto delle aspettative
andrea ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
Juve risposiamoci VLAHOVIC-GIUNTOLI SI SCALDA IL RINNOVO PRONTE DUE PROPOSTE E IL SUMMIT VERITÀ di Filippo Cornacchia TORINO · 11 ott 2024 Il dt: «Parliamo con l’agente e siamo fiduciosi» Sul tavolo un prolungamento fino al 2027 o al 2028 con spalmatura del premio fedeltà Un po’ gli infortuni e un po’ il futuro da programmare. Natale sembra lontano, ma neanche troppo. Soprattutto per la Signora, che non a caso ha già iniziato a prendere la rincorsa per la letterina dei desideri. Se la priorità è il sostituto dell’infortunato Gleison Bremer (intriga il prestito di Skriniar del Psg per gennaio), il d.t. Cristiano Giuntoli sta lavorando per far trovare altri regali sotto l’albero di Thiago Motta. A partire dal rinnovo di Dusan Vlahovic (contratto in scadenza nel 2026). Non sarebbe un acquisto nuovo, ma varrebbe come un gran colpo. Questione di status, età (24 anni), potenzialità, margini di miglioramento, cifre da far quadrare. E soprattutto gol: già 7 in 9 partite in questa stagione. Quarantotto in 110 presenze dall’atterraggio sul mondo Juve del serbo. «Siamo in contatto con il suo entourage, siamo molto fiduciosi per il futuro. Dusan è un grande giocatore e ce lo godiamo», ha spiegato Giuntoli nel pregara di Juventus-Cagliari. La linea con l’agente di DV9 si è riattivata e conferma come Vlahovic sia realmente intrigato dalla possibilità di rinnovare il suo amore con la Signora. Dusan alla Juventus sta bene e del nuovo corso targato Thiago Motta è sempre più bomber e uomo squadra. «Vlahovic è un leader positivo, un punto di riferimento anche per i compagni», il ritornello dell’allenatore italo-brasiliano. Il serbo, dopo aver messo la firma sulla Coppa Italia 2024 (il suo primo trofeo a Torino), è sempre più convinto che stia nascendo qualcosa di grande e vincente in bianconero. E non intende mollare sul più bello: il suo sogno resta quello di conquistare scudetto e Champions con la Juventus, il top club che ammira fin da ragazzino e che nel gennaio 2022 ha puntato forte su di lui. Summit entro fine mese Tra i messaggi d’amore e i contratti scritti, ci sono di mezzo le trattative. La Juventus e Vlahovic non si stanno limitando allo scambio di cuoricini. Un’intesa ancora non c’è, ma da entrambe le parti filtra chiaramente la volontà di arrivare al lieto fine. Si spiegano così i recenti contatti con l’entourage e il vertice messo in programma entro la fine del mese. Sul finale ancora nessuno si sbilancia, però le grandi manovre sull’asse Torino-Belgrado sono pronte a cominciare per davvero. Alla Continassa vorrebbero arrivare alla fumata bianca a ridosso di Natale, ma sono consapevoli che i tempi potrebbero anche essere più lunghi. Tutto (o quasi) dipenderà dal primo vertice, dato per imminente, e dall’individuazione di un buon compromesso per tutti. Doppia via Vlahovic attualmente guadagna 8 milioni netti, che diventano 10,5 grazie al premio fedeltà legato a questa stagione e inserito nel contratto nel gennaio 2022, al momento del trasferimento alla Juve. Nel 2025-26 il bonus garantito lieviterà a 4 milioni e Dusan da 10,5 passerà a 12. Cifre non più di moda alla Continassa, dove negli ultimi anni hanno praticato una dieta al montestipendi destinata a non fermarsi. La Juventus vorrebbe proseguire con il suo bomber principe, però ovviamente punta a rendere più sostenibili i costi complessivi. Di qui le due vie allo studio e oggetto di trattativa: un prolungamento di un anno (2027) o di due ( 2028) con l’idea di spalmare i premi (su un periodo più lungo) e soprattutto l’ammortamento annuo del cartellino. La Juventus avrebbe maggiori benefici economici nell’immediato e più margine per andare incontro alle richieste dell’entourage del centravanti serbo. Il riscaldamento è iniziato, il summit di fine mese aprirà la partita vera e propria. Intanto Dusan, rimasto ad allenarsi alla Continassa in questi giorni senza nazionale, si sta tirando a lucido per ripartire a suon di gol alla ripresa contro la Lazio. -
Calciomercato e nuove squadre Next Gen & Giovanili 2023/24
andrea ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Next Gen & J-Academy
https://x.com/CorradinoNicolo/status/1844664296120152278?t=u0ef6MXgDuD8RXs7e62zCw&s=19- 1 risposta
-
- juventus next gen
- j-academy
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
https://x.com/AndresCorder0s/status/1844025007581941918?t=g1xlT32-dctyxur87zXDPA&s=19
-
No, vabbè https://x.com/CalcioNapoli24/status/1844348715819204647?t=6qGWPn3WP9lkWaooPz7c4w&s=19
-
https://x.com/mirkonicolino/status/1844322552073654454?t=al5PLAK4zenr9qK8uaqLBQ&s=19
-
https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/ci-siamo-rotti-dazn-serie-incombe-grande-paura-futuro-410840.htm
-
Thiago Motta, mister X della Juventus
andrea ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
https://x.com/CalcioDatato/status/1844316916992594172?t=rZrFh7zG2_Z-1OXcn14ccw&s=19 -
Il miliardario Arnault rileverà il Paris Fc Nella capitale sarà un derby d’oro col Psg Nel secondo club parigino, in testa alla Ligue 2, entrerà anche la Red Bull. Investimenti per 200 milioni di Alessandro Grandesso · 10 ott 2024 C’è il Psg del Qatar, che da una dozzina d’anni ha fatto irruzione nel mondo del calcio facendo del club della capitale francese uno dei più importanti in Europa. Ben presto però l’emiro di Doha dovrà vedersela con un avversario di rango: il Pfc, che sta per Paris Football Club. L’altro club di Parigi infatti sta per essere rilevato da Bernard Arnault, uno degli uomini più ricchi al mondo, proprietario del colosso del lusso Lvmh e a capo di un patrimonio personale stimato in oltre 200 miliardi di euro. Un miliardo, tra l’altro, Arnault lo ha appena investito nella Formula 1, dopo aver soppesato a suo tempo la possibilità di prendersi il Milan, poi acquisito da Gerry Cardinale. E come se non bastasse, nel Pfc, attuale leader della Ligue 2, ci entrerà anche il gruppo Red Bull che un nome se l’è fatto mettendo in orbita Champions sia il Lipsia che il Salisburgo. Proprio il gruppo che ha appena nominato Jurgen Klopp alla guida del suo ramo calcistico. Ad anticipare la notizia, ieri pomeriggio, è stata l’Equipe, dopo che erano emerse alcune indiscrezioni. In realtà, già da mesi, si evocava un cambio di proprietà del club oggi in mano a Pierre Ferracci, ricco imprenditore che ha fatto fortuna nel settore della consulenza su formazione e risorse umane. Ferracci aveva assunto nel 2006 il controllo della società fondata nel 1969, ma da mesi cercava un nuovo acquirente. I primi contatti con la famiglia Arnault risalgono ad aprile e l’accordo dovrebbe essere ufficializzato nei prossimi giorni. Il miliardario rileverebbe inizialmente il 55% del capitale, con l’idea di assorbire entro il 2027 anche il 30% di Ferracci. Il restante 15% passa alla Red Bull . Il Paris Fc insomma sta per entrare in una nuova dimensione, visto che Arnault punta a frequentare con assiduità la Champions e prevede già di investire almeno 200 milioni, una volta ottenuta la promozione. Il tutto sfruttando il potenziale commerciale di una squadra che può contare sulla miniera di talenti della regione parigina, e ha la Tour Eiffel nel logo. Proprio come il Psg. Il derby è già cominciato.
-
Cristiano Giuntoli, il DG della Juventus
andrea ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
Giuntoli, blitz a Roma per Italia-Belgio Openda nel mirino I bianconeri pensano anche a un attaccante Occhio a Maldini se dovesse partire a gennaio di Fabiana Della Valle · 10 ott 2024 Il campionato è fermo ma il mercato è sempre in movimento. Così in assenza della Juventus, che tornerà in campo sabato 19 contro la Lazio all’Allianz Stadium, Cristiano Giuntoli ne approfitta per guardarsi intorno. Oggi il direttore tecnico della Signora, salvo cambi di programma,è atteso a Roma per assistere a Italia-Belgio. Un’occasione per seguire da vicino i suoi ragazzi (tra i convocati ci sono Di Gregorio, Fagioli e Cambiaso) ma anche per osservare dal vivo qualche giocatore interessante. La priorità del club è un difensore, diventato indispensabile dopo il brutto infortunio di Gleison Bremer, che dovrà stare fermo per 6-8 mesi. Quanto all’attacco, Thiago Motta è convinto di potersela cavare con gli uomini che ha anche se la coperta è corta (Milik, unica alternativa di ruolo a Vlahovic, non è mai stato disponibile finora), questo però non impedisce a Giuntoli di cominciare a guardarsi intorno a caccia di possibili occasioni. Si deciderà a dicembre, quando si capirà se il centravanti polacco sarà finalmente utilizzabile, nel frattempo un po’ di aggiornamento professionale non fa male. Riecco Openda Di sicuro Giuntoli guarderà con attenzione Lois Openda, attaccante 24enne del Lipsia che la Juventus ha appena affrontato in Champions. Prima punta forte fisicamente che ama svariare su tutto il fronte dell’attacco, ha velocità e anche buona tecnica. Doti che ha messo ben in evidenza nel match della Red Bull Arena, durante il quale ha creato tantissimi pericoli e solo il palo gli ha negato il gol. Acquistato dal Lipsia nell’estate 2023, la scorsa stagione è stato titolarissimo, chiudendo con 28 gol complessivi, e adesso è già a quota 5. Costa parecchio (il club tedesco lo ha pagato 42 milioni di euro, acquisto più costoso della storia del club) ma le vie del pallone sono infinite. Suggestione Maldini Altro profilo interessante è quello di Dodi Lukebakio, attaccante del Siviglia già seguito dalla Juventus in passato. Veloce e abile nel dribbling e nel gioco aereo, 27 anni, può fare la punta, l’esterno e il trequartista e sarebbe perfetto per Motta, che ha un debole per i giocatori duttili. Non ha una valutazione esorbitante (sui 15 milioni) e ha realizzato 3 reti in questa stagione. Per l’attacco occhio anche a Daniel Maldini, che è giovane e italiano, in linea con il nuovo progetto bianconero. Il figlio di Paolo, bandiera del Milan, ha lasciato il Diavolo in estate per accasarsi al Monza. Ha un contratto fino al 2026 e se a gennaio dovesse muoversi la Juventus po trebbe farci un pensierino, visti anche gli ottimi rapporti con il Monza (testimoniati dal recente acquisto di Di Gregorio). Daniel alla Continassa si troverebbe in buona compagnia: in rosa ci sono già i figli d’arte Conceiçao (papà Sergio, centrocampista, ha giocato in Italia con Lazio, Parma e Inter), Thuram (il padre Lilian è stato difensore della Juventus) e Weah (figlio di George, ex attaccante, Pallone d’Oro ai tempi del Milan). Linea verde Per la difesa oltre a Skriniar si valutano pure giocatori più giovani: nel Belgio gioca Zeno Debast, 20enne dello Sporting Lisbona, gran fisico e bravo a salire con la palla. Fa il centrale o il terzino ma ha piedi da regista. Accanto a lui in nazionale gioca Wout Faes, 27 anni, del Leicester. Giuntoli stasera prenderà appunti.- 9219 risposte
-
Gleison Bremer: lesione del crociato anteriore per il difensore
andrea ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
NON HA SPAZIO NEL PSG PUÒ ARRIVARE A GENNAIO PER SOSTITUIRE BREMER Di Filippo Cornacchia Matteo Nava · 10 ott 2024 Ti distrai un attimo e all’improvviso un ex colosso dell’Inter che si chiama Milan... interessa alla Juventus. Smarcandosi dall’ambiguità del nome di battesimo di Skriniar, va registrato l’inserimento del difensore del Paris Saint-Germain nella lista di profili ideali per ristrutturare la difesa bianconera nella sessione invernale del mercato. Il serio infortunio di Gleison Bremer (rottura del crociato) ha infatti acceso la spia dell’emergenza sul reparto arretrato di Thiago Motta. Mentre l’allenatore si barcamenerà con maestria da equilibrista fino a fine 2024, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli lavorerà per fornirgli un uomo in più a gennaio. Aspettando Gleison Tre centrali di ruolo, d’altronde, non possono bastare. Federico Gatti è apprezzatissimo e ha più volte indossato la fascia da capitano, con Pierre Kalulu e Danilo che si aggiungono a lui: sono due difensori versatili cresciuti principalmente come terzini, così come gli adattabili - in caso di emergenza - Juan Cabal e Nicolò Savona. Senza il brasiliano, operato martedì a Lione per ricostruire il legamento crociato del ginocchio sinistro, lo scenario è evidentemente precario. Sarebbe sostenibile se nessuno dei primi tre mancasse all’appello per squalifica o per un raffreddore, ma senz’altro troppo traballante in una stagione da addirittura cinque competizioni. Ovviamente è presto per parlare di trattative, ma le antenne del dt juventino sono già dritte oggi, con il dovuto anticipo necessario per non perdere occasioni. Nel radar «Valuteremo se ci saranno delle possibilità», aveva dichiarato proprio Giuntoli prima di Juventus-Cagliari, ma queste “opportunità”, lui lo sa bene, bisogna sapersele cercare. Ed ecco che dalla Francia sorprende il rapporto tra ingaggio e minutaggio di Milan Skriniar, a libro paga per quasi 10 milioni di euro annui più bonus e finora in campo per solamente 111 minuti, tutti in Ligue 1. Infortunato? Macché. Semplicemente, Luis Enrique gli sta preferendo altri difensori: così l’ex Inter ha visto il campo soltanto in due delle nove partite stagionali già affrontate dal Paris Saint-Germain e una volta sola è stato schierato titolare, a metà settembre contro il Brest prima del debutto in Champions League. E pensare che il Psg aveva dovuto “infastidire” l’Inter per portare sotto la Tour Eiffel lo slovacco, perché il corteggiamento dell’estate 2022 aveva convinto il centrale a rifiutare le proposte di rinnovo dei nerazzurri con l’obiettivo di andare a scadenza nel 2023. A poco più di un anno dalla firma, però, Skriniar sta facendo parecchia panchina nella capitale francese, seguendo una parabola discendente iniziata nella scorsa stagione. Appena arrivato a Parigi il capitano della Slovacchia aveva cominciato ovviamente da titolare, fermandosi però da gennaio a marzo per un infortunio alla caviglia. Al suo rientro, rien sulla scia di prestazioni non entusiasmanti nemmeno nella prima fase della stagione, Luis Enrique aveva iniziato ad alternarlo tra campo e panchina. Tra agosto e settembre la situazione è diventata però ancora più frustrante per Skriniar, utilizzato pochissimo e quarta scelta dopo Marquinhos, Willian Pacho e Lucas Beraldo. Passi il capitano, ma con agli altri due compagni Milan si aspetta perlomeno di entrare in ballottaggio... «Non sono contento - ha dichiarato Milan a una testata slovacca -, ma qui sto bene e le scelte dell’allenatore non si discutono. Continuerò ad allenarmi bene. In estate mi è stato detto che non avrei giocato quanto lo scorso anno, quindi ci sono state opzioni per un prestito». L’incastro Lo status “in naftalina” di Skriniar ha intercettato le famose antenne del d.t. Giuntoli, che ha cerchiato il suo nome tra quelli da monitorare, perché se la situazione dovesse persistere allora ci potrebbero essere i margini per riportarlo in Italia. Sarebbe in ogni caso una soluzione in prestito, perché la Juventus al momento non ha budget per operazioni costose e anche perché, dopo tutto, verso la fine della stagione tornerà Bremer. L’ingaggio dello slovacco è ovviamente il grande ostacolo sulla strada dei bianconeri, ma la logica suggerisce che uno stipendio così “pesa” parecchio nelle casse dei francesi se destinato a un calciatore inutilizzato. La speranza legata alla possibilità di prendere Skriniar è quindi che il Psg partecipi al pagamento dell’ingaggio. L’idea c’è (ma non è l’unica) e nei prossimi tre mesi si capirà se resterà tale o evolverà in qualcosa di concreto. -
Thiago Motta, mister X della Juventus
andrea ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
https://x.com/SciabolataFFP/status/1843939224065806762?t=t8jwayQKJHIwbNMwy8LtPQ&s=19 -
https://x.com/accountparodia/status/1843953552391115079?t=qGWtxv_YH0ryqzCa-TOoKA&s=19
-
Per pedinare utilizzano gli Air Tag https://www.goal.com/it/liste/auto-scassinata-lo-sfogo-di-juan-jesus-fate-vomitare-a-napoli-non-mi-sento-sicuro/blt4f49f8361aa88454
-
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
andrea ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
https://x.com/CampiMinati/status/1843921041963536728?t=H404UKZQBErup1udHFJvxg&s=19 -
https://x.com/CampiMinati/status/1843921041963536728?t=H404UKZQBErup1udHFJvxg&s=19
-
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
andrea ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
La Fondazione Identità Bianconera ha preso posizione a seguito della recente squalifica del giocatore Francisco Conceição. In una lettera inviata alla Juventus, la Fondazione sottolinea con forza il disappunto della tifoseria juventina, pur ricordando di non avere la legittimazione attiva per intervenire direttamente nel procedimento. “Come sapete, la Fondazione non può reclamare, in nome e per conto della Juventus, alcun provvedimento ufficiale,” si legge nella lettera. Tuttavia, il messaggio è chiaro: è giunto il momento di far sentire la voce dei tifosi e di chiedere giustizia con ogni mezzo consentito. La Fondazione si fa portavoce del sentimento comune della comunità juventina, dichiarando che la squalifica di Conceição è percepita come un’ingiustizia che merita di essere rivista. “È ora di dire basta!” – un appello che mira a far pressione affinché la Juventus presenti un formale reclamo contro la decisione, esplorando tutte le opzioni legali e procedurali disponibili. L’iniziativa si pone l’obiettivo di proteggere non solo gli interessi del club, ma anche il senso di equità e giustizia sportiva, valori fondanti per i sostenitori bianconeri. -
https://x.com/mirkonicolino/status/1843739392541687917?t=hYOsmR8eM9wbovPxXcsvKQ&s=19
-
https://x.com/dorinileonardo/status/1843408138437046702?t=8N0de46PD1QFodMmzamApg&s=19
-
Vabbè https://x.com/simonesalvador/status/1843549975961317867?t=7gnsjNdBR2bgpBRtew2DvQ&s=19
-
https://x.com/cmdotcom/status/1843255975488504258?t=-llIY6R8BmSgqOvlgk89UA&s=19