Vai al contenuto

ClaudioGentile

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    40693
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ClaudioGentile

  1. Servizio di studio sport "campionato 04-05 di fatto falsato" sulla stessa onda di TG2 ore 13, corsport e kazzetta Grazie JE, AA, Cobolli&Gigli, Zaccone, grazie al catzo a tutti voi, ma di cuore!
  2. No no hai sentito bene hanno detto cosi' anche nel TG2 delle ore 13:00, si stanno mettendo d'accordo tutte le mer(d)e del giornalismo sportivo per far passare questa linea e darci addosso da un lato e cercare di prevenire la probabile richiesta dei 2 scudetti indietro.....la catzo di societa' deve fare un comunicato ufficiale, visto che la cassazione si e' espressa
  3. Attenzione Attenzione Attenzione Il TG 2 delle ore 13:00 ha appena detto che l'associazione a delinquere ha favorito la Juventus nei due scudetti. Allora a questo punto o la societa' lo dica chiarto e tondo che la Juventus e' stata assolta sia nel primo che nel secondo grado oppure faremo sempre la fine dei corrotti. E catzo cosa aspetta AA a far mettere i puntini sulle "i" e dire che la Juventus e' stata assoltaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa?
  4. Guarda che per il TG 2 delle ore 13:00 del 24 marzo 2015 la cupola ha favorito la Juventus nel campionato 2004/05, quindi se qualcuno in societa' non fa una dichiarazione bella netta passera' che la Juventus non e' stata assolta ma che sia stata favorita...
  5. Ora non ci resta che aspettare e vedere cosa fara' la Juventus che davvero c'e' da demoralizzarsi, mai un gesto coraggioso da parte della magistratura per questo processo
  6. Infatti, mi spiace per loro ma nemmeno i giudici della Cassazione si sono dimostrati persone serie proprio in virtu' di fatti come questi. Quindi a chi hanno dato ascolto?
  7. Infatti. Intanto anche Gianni Balzarini sostiene che la Juve possa chiedere la revisione del processo sportivo Gianni Balzarini @GianniBalzarini · 12h 12 hours ago La Juve non C' entra giudizialmente con l' associazione a delinquere tanto è vero che può chiedere i danni alla FIGC..c'è molta ignoranza
  8. Ma io non parlo per cio' che pensiamo noi bensi' perche' la Cassazione non abbia potuto pensarla come noi. Sto cercando di ragionare come la Cassazione non abbia potuto assolvere Racalbuto...
  9. Forse non ci sono stati nemmeno elementi a loro vantaggio che potevano far propendere per una loro assoluzione, e quindi la Cassazione ha lasciato lo status quo...
  10. Calciopoli in Cassazione ma il 2006 è già smontato Guido Vaciago 23 Gennaio 2015 Riprendiamo il chiarissimo articolo di Vaciago pubblicato su Tuttosport. Non è l'ultima puntata di Calciopoli, ma la prima di una nuova serie. Oggi a Napoli si chiude (o si inizerà a chiudere, perché non vi è certezza che la sentenza arrivi entro stasera) il capitolo della giustizia ordinaria. Da domani potrebbe aprirsi un nuovo capitolo della giustizia sportiva, se la Juventus decidesse di chiedere - com'è nei suoi diritti - la revisione del processo sportivo del 2006, alla luce dei nuovi significativi fatti emersi che cambiano radicalmente lo scenario di nove anni fa. Il famoso articolo 39 che Andrea Agnelli ha sempre detto di voler valutare quando la giustizia ordinaria avesse finito il suo (lentissimo) percorso. D'altra parte, delle accuse che fecero condannare la Juventus nell'estate del 2006 (serie B, penalizzazione e due scudetti tolti, di cui uno pure riassegnato) non è rimasto niente. Si è sgretolato tutto durante il dibattimento del processo penale. A Napoli, per mesi, vennero fatte a pezzi le teorie accusatorie: superficiali e raffazzonate. E, soprattutto, in quell'aula, Maurilio Prioreschi, legale di Luciano Moggi, rivelò l'esistenza di intercettazioni, scoperte dal consulente Nicola Penta, che coinvolgevano altre società (a partire dall'Inter). NIENTE RAPPORTO ESCLUSIVO - La sentenza sportiva partiva proprio da lì. Dall'esistenza di un «rapporto esclusivo» fra i designatori e Luciano Moggi. E proprio su questo rapporto si fondava la teoria dell'associazione o della cupola. Il problema è che quel rapporto era tutt'altro che esclusivo: ai designatori telefonavano tutti, da Facchetti a Meani, da Capello e Sacchi, da Cellino a Campedelli... Chiunque, in Serie A, dava un colpo di telefono a Bergamo o Pairetto. E tutti chiedevano la stessa cosa: più attenzione e la designazione di un tale arbitro piuttosto che un tal'altro. Per scoprirlo è bastato l'ascolto più attento di una piccola parte delle 175.000 intercettazioni registrate dai Carabinieri, ma poi attentamente "selezionate" in fase di indagine in modo da ascoltare solo quelle di Moggi. Le altre, adesso, sono disponibili sul Web e resta sempre istruttivo ascoltarle. NIENTE AMMONIZIONI MIRATE - Un altro solidissimo caposaldo dell'accusa sportiva era le cosiddette ammonizioni preventive con cui gli arbitri della cupola avrebbero decimato le avversarie della Juventus con cartellini gialli ai diffidati. Meccanismo ingegnoso, ma fasullo. La Juventus non godette affatto di questo vantaggio: lo dimostrano i numeri (che vedono la Juventus a metà della particolare classifica) e soprattutto alcuni strafalcioni in fase di indagine, nella quale si parla di giocatori squalificati (quando questi erano regolarmente in campo, come quelli dell'Udinese) o di fuoriclasse squalificati dopo l'ammonizione a comando che in realtà erano modesti gregari (Petruzzi e Nastase del Bologna, per esempio). Le ammonizioni mirate, lo dice anche il giudice Casoria nella sua sentenza, non sono mai esistite e la Juventus ne ha goduto. NIENTE SORTEGGIO TRUCCATO - Colpi di tosse e palline ammaccate hanno tenuto banco a lungo: sarebbero stati gli abilissimi trucchi di Pairetto e Bergamo per truccare il sorteggio a favore della Juventus e di Moggi. Ma le prove nessuno le ha mai prodotte (anzi è addirittura sparito il video registrato di nascosto dagli inquirenti e che doveva essere la prova principe). Tant'è che la sentenza di primo grado mette nero su bianco anche questo concetto: i sorteggi non erano truccati. E non si riesce a dimostrare che la composizione delle griglie, altro piatto forte dell'accusa, fosse pilotata da Moggi, considerando i tantissimi vincoli che rendevano quasi automatico la formazione delle griglie (che dire allora di Meani, l'addetto agli arbitri del Milan, che minacciando l'ira di Galliani fece cambiare una designazione di un guardalinee per una partita del Milan?). NIENTE PUNIZIONI AGLI ARBITRI - Altra teoria: Moggi controllava le carriere degli arbitri: a quelli amici promozioni, a quelli nemici sospensioni e carriera bloccata. In tribunale, i legali di Moggi hanno raso al suolo questa teoria, snocciolando le designazione e dimostrando l'esatto contrario, ovvero che veniva fermato prevalentemente chi sbagliava a favore della Juventus. NIENTE RAPIMENTO DI PAPARESTA - La più diffusa leggenda metropolitana di Calciopoli: Paparesta chiuso nello spogliatoio di Reggio Calabria da Moggi, arrabbiato per la direzione di gara. Ebbene c'è un'archiviazione del tribunale di Reggio Calabria che certifica che il fatto non sussiste. Come, per altro, lo stesso Paparesta ha sempre dichiarato. MORALE - Basterebbe la sentenza di primo grado della Casoria e la famosa relazione Palazzi (quella in cui il pm della Figc reputa l'Inter passibile di illecito sportivo alla luce delle nuove intercettazioni) per presentarsi davanti alla Figc e riaprire i faldoni del 2006. Non servono le sentenze di Cassazione per riscrivere la storia, basta leggere bene quella di primo grado e riascoltare il dibattimento che l'ha prodotta. E del processo sportivo non rimane più niente. Guido Vaciago http://www.ju29ro.co...-e-gia-smontato
  11. Salvatore Cozzolino @CozzolinoSalvo · 13h 13 hours ago Lasciate perdere i giornalai. A noi interessa l'assoluzione di Dattilo senza rinvio. Gianni Balzarini @GianniBalzarini · 12h 12 hours ago La Juve non C' entra giudizialmente con l' associazione a delinquere tanto è vero che può chiedere i danni alla FIGC..c'è molta ignoranza Nino Ori A chi dice che non vede lati positivi ai fini della giustizia sportiva, suggerirei di andare a rileggere con attenzione le sentenze sportive del 2006, con particolare attenzione ai motivi per i quali fu condannata la Juve. Nino Ori Il bicchiere è molto più che mezzo pieno. Poi leggeremo le motivazioni. Dal contenuto di quelle dipenderanno le azioni della Juve
  12. Nino Ori A chi dice che non vede lati positivi ai fini della giustizia sportiva, suggerirei di andare a rileggere con attenzione le sentenze sportive del 2006, con particolare attenzione ai motivi per i quali fu condannata la Juve. Nino Ori Il bicchiere è molto più che mezzo pieno. Poi leggeremo le motivazioni. Dal contenuto di quelle dipenderanno le azioni della Juve
  13. Puoi chiedere a Vaciago o a Nino Ori se sanno cosa succedera' ora per Moggi per quanto riguarda la radiazione sportiva?
  14. anche Cozzolino dice la stessa cosa, specie ora che Dattilo e' stato assolto Salvatore Cozzolino @CozzolinoSalvo · 13h 13 hours ago #Calciopoli #Cassazione Lasciate perdere i giornalai. A noi interessa l'assoluzione di Dattilo senza rinvio.
  15. La Juventus e' stata assolta nei 3 gradi di giudizio e non e' stata nemmeno condannata a risarcimenti vari. Inoltre alla Juve interessava dell'assoluzione di Dattilo per poter andare avanti nel suo iter. Quindi credo che una volta uscite le motivazioni decideranno il da farsi...
  16. Esatto hai ragione, pero' una cosa la voglio aggiungere a cominciare da Palazzi, Lepore, Narducci, Beatrice e Capuano per finire alla Cassazione. Se non hanno deciso liberamente e perche' convinti al 100% che mal colga loro e le loro famiglie in primis.
  17. Antonio Corsa @AntonioCorsa · 1m 1 minute ago Racalbuto: Capo O Cagliari-Juve, Capo Z Roma-Juventus. De Santis: Capo G e I (Fiorentina-Bologna e Bologna-Juve), Capo A10 Lecce-Parma.
×
×
  • Crea Nuovo...