-
Numero contenuti
40693 -
Iscritto
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ClaudioGentile
-
Calciopoli, processo penale MOGGI. 17 capi d'accusa: 8 assoluzioni, 9 prescrizioni. GIRAUDO. 7 capi d'accusa: 5 assoluzioni, 2 prescrizioni. Nino Ori @Nino_TheBest 2h2 hours ago @MassMing1 Al momento, su Racalbuto non ci sono elementi sufficienti. Senza leggere le motivazioni, è impossibile capire e commentare. Valentin Pauluzzi @CalcioBilly 28m28 minutes ago @Nino_TheBest grazie Nino, un' ultima cosa, i capi d'imputazione sono frode sportive, non tentativi di frode, giusto? Nino Ori @Nino_TheBest 26m26 minutes ago @CalcioBilly Per la giustizia sportiva basta il tentativo. Per quella ordinaria, ci vorrebbero le prove dalla consumazione, ma come vedi...
-
Ultimo atto dì calciopoli. una lunga corsa che si conclude con la prescrizione ed il tribunale che sceglie di non andare oltre la prescrizione, anche se cadono altri due pezzi importanti del sistema accusatori che ora vede solo e soltanto due arbitri. Nel 2006 all'indomani dello scandalo su tutti i siti, giornali e tv era presente un elenco di 19 partite, definite della vergogna, chiaro segnale, per qualcuno dello scandalo, definito da quei media di calciopoli. Sono stati assolti: Tullio Lanese (condannato in primo grado 2 anni) Tiziano Pieri (condannato in primo grado a 2 anni e 4 mesi) Paolo Dondarini (condannato in primo grado 2 anni) Gianluca Rocchi Stefano Cassarà Marco Gabriele Domenico Messina Duccio Baglioni Giuseppe Foschetti Alessandro Griselli Antonio Dattilo (ieri) Paolo Bertini (ieri) Degli arbitri implicati restano De Santis, Racalbuto. Dattilo era implicato in partite che non riguardavano la Juventus, ma viene smontata anche l'intercettaxione tra Moggi e Giraudo, al termine di Udinese-Brescia. "Se Dattilo era più sveglio ci dimezza l’Udinese: dopo otto ammoniti, tre espulsi, una rissa finale: era una critica non un elogio! Come si fa a considerare diversamente?". Rimangono in piedi la situazione di De Santis, con tutte le contraddizioni del caso e di Racalbuto il cui difensore tempo fa parlava così: "È la prima volta che vedo un’associazione a delinquere senza scopo di lucro. Il fine di lucro di Racalbuto, a fine carriera, non internazionale che avrebbe di li a poco concluso la sua carriera. Vorrei ricordare che a quei tempi ogni arbitro aveva un gettone di presenza di circa 5.000 euro, il problema è che dalla sentenza di condanna di primo grado non si capisce perché Racalbuto avrebbe con i sodali posto in essere questi atteggiamenti. Racalbuto è stato condannato per il capo z, Roma-Juventus. Io non voglio entrare nel merito della direzione arbitrale, la verità è che quando si va a dire che Racalbuto avrebbe avuto dei contatti preliminari con Moggi attraverso le schede straniere si dice che è un reato di pericolo. (...) Ivaldi e Piscacreta ci hanno detto che era stata colpa loro le mancate segnalazioni che avevo indotto in errore l’arbitro! Alla fine della partita Racalbuto parla con il suo sodale Bergamo: dovrebbe dire che sono contenti., che la Juve ha vinto e tutto ve bene. Invece Bergamo lo rimprovera e Racalbuto dice che ha paura di uscire dall’albergo quella sera". Qualunque persona dotata di un minimo di intelletto può capire le grandi contraddizione che giustamente le difese dei due arbitri mettono in luce. Queste le condanne rimaste: Massimo De Santis 1 anno e 11 mesi; Salvatore Racalbuto 1 anno e 8 mesi; Passiamo ad analizzare la lista di quelle partite. Serie A Reggina-Juventus 2-1 (6-11-04) Paparesta assolto... Lecce-Juventus 0-1 (14-11-04) Arbitro De Santis. Per De Santis ci sarebbe molto da dire, ci limitiamo a dire che la media punti di De Santis con la Juventus è una delle medie più basse in assoluto, il match in questione, poi non presenta fatti eclatanti, anzi. Sentite Petruzzi nel 2011: "Mi ricordo bene quell'ammonizione in Fiorentina-Bologna, premesso che mancando Petruzzi non è che mancasse Kakà o Cristiano Ronaldo quindi anche se venivo squalificato non è che fosse questo gran danno, comunque tornando alla gara perdevamo 1-0 ed ero diffidato, mancavano pochi minuti e l'arbitro De Santis fischiò un fallo e ricordo che ero un po' avvelenato per il risultato e gliene dissi di cotte e di crude, dissi qualche parola di troppo ecco. Nastase non ricordo bene ma fece sicuramente un fallo, ora non ricordo la portata di esso. La mia ammonizione devo essere sincero fu giusta (...)" Juventus-Lazio 2-1 (5-12-04) Arbitro: Dondarini. Dondarini assolto Fiorentina-Bologna 1-0 (5-12-04) Arbitro: De Santis. La Juventus in questo caso non è coinvolta direttamente, ma per le ammonizioni di Petruzzi e Nastase che però visionate alla moviola sono lecite. Bologna-Juventus 0-1 (12-12-04) Arbitro: Pieri. Assolto Juventus-Udinese 2-1 (13-2-05) Arbitro: Rodomonti . Rodomonti Assolto Roma-Juventus 1-2 (5-3-05) Arbitro: Racalbuto. In quella partita tanti episodi dubbi, ma anche errori provocati da Pisacreta. Nel rito abbreviato per Pieri sono state considerate decisive telefonate tra Bergamo e Racalbuto che testimoniano la buona fede. Racalbuto: "E' una bella gatta da pelare, ma la farò alla grande vedrai, la farò alla grande". Bergamo: "Io sono convinto, perché anche ieri, subito dopo il sorteggio, che qualcuno ha detto: 'Ma come un arbitro non internazionale?', ho detto 'Scusate, un arbitro che ha fatto 148 partite in serie A, ed oltre 100 di serie B, mi sembra che di esperienza ne dovrebbe avere'. Certo, ci vuole grande determinazione e poi un pizzico di fortuna". Racalbuto: "Esatto, che non guasta mai. Ma vedrai, che ho una grande determinazione in corpo, una grande voglia di far bene, che farò bene sicuramente" Se ci fosse stata la cupola pensate che avrebbero detto nel prepartita. Per inciso nella medesima gara non viene espulso Cufrè per un pugno a Del Piero e gli errori sono tutti dell'assistente non di Racalbuto. Inter-Fiorentina 3-2 (20-3-05) Arbitro: Bertini. Juventus non coinvolta, Bertini assolto Fiorentina-Juventus 3-3 (9-4-05) Arbitro: Collina. Collina non coinvolto Chievo-Lazio 0-1 (20-2-05) Arbitro: Rocchi. Rocchi assolto Lazio-Parma 2-0 (27-2-05) Arbitro: Messina. Messina assolto Bologna-Lazio 1-2 (17-4-05) Arbitro: Tagliavento . Tagliavento non coinvolto Siena-Milan 2-1 (17-4-05) Arbitro: Collina. Collina non coinvolto. Lazio-Fiorentina 1-1 (22-5-05) Arbitro: Rosetti. Rosetti non coinvolto Chievo-Fiorentina 1-2 (8-5-05) Arbitro: Dondarini. Dondarini assolto Lecce-Parma 3-3 (29-5-05) Arbitro: De Santis. Juventus non coinvolta Livorno-Siena 3-6 (8-5-05) Arbitro: De Santis. Juventus non coinvolta Milan-Brescia 1-1 (10-4-05) Rodomonti.Rodomonti assolto. Milan-Chievo 1-0 (24-4-05) Arbitro: Paparesta. Paparesta assolto Lista alla mano, rimangono solo due partite su diciannove contestate di cui una in cui non è coinvolto un arbitro e una con De Santis. La Juventus in quel campionato perse solo tre partite e due vennero arbitrate proprio da De Santis. Per una partita (Racalbuto di cui si può leggere sopra la contraddizione dei fatti) senza episodi e mezza con un errore del guardalinee la Juventus ha pagato con la retrocessione, smantellamento della squadra. Più di va avanti nel processo, più nascono contraddizioni e una cupola con nessun arbitro in pratica, solo due. Basterebbe questa considerazione per analizzare in maniera diversa la vicenda. Lo facciamo noi che non siamo nessuno, ma semplici persone dotate di un minimo di senso critico. @pavanmassimo
-
http://www.tuttojuve.com/primo-piano/la-clamorosa-lista-mancante-degli-arbitri-228311 Ultimo atto dì calciopoli. una lunga corsa che si conclude con la prescrizione ed il tribunale che sceglie di non andare oltre la prescrizione, anche se cadono altri due pezzi importanti del sistema accusatori che ora vede solo e soltanto due arbitri. Nel 2006 all'indomani dello scandalo su tutti i siti, giornali e tv era presente un elenco di 19 partite, definite della vergogna, chiaro segnale, per qualcuno dello scandalo, definito da quei media di calciopoli. Sono stati assolti: Tullio Lanese (condannato in primo grado 2 anni) Tiziano Pieri (condannato in primo grado a 2 anni e 4 mesi) Paolo Dondarini (condannato in primo grado 2 anni) Gianluca Rocchi Stefano Cassarà Marco Gabriele Domenico Messina Duccio Baglioni Giuseppe Foschetti Alessandro Griselli Antonio Dattilo (ieri) Paolo Bertini (ieri) Degli arbitri implicati restano De Santis, Racalbuto. Dattilo era implicato in partite che non riguardavano la Juventus, ma viene smontata anche l'intercettaxione tra Moggi e Giraudo, al termine di Udinese-Brescia. "Se Dattilo era più sveglio ci dimezza l’Udinese: dopo otto ammoniti, tre espulsi, una rissa finale: era una critica non un elogio! Come si fa a considerare diversamente?". Rimangono in piedi la situazione di De Santis, con tutte le contraddizioni del caso e di Racalbuto il cui difensore tempo fa parlava così: "È la prima volta che vedo un’associazione a delinquere senza scopo di lucro. Il fine di lucro di Racalbuto, a fine carriera, non internazionale che avrebbe di li a poco concluso la sua carriera. Vorrei ricordare che a quei tempi ogni arbitro aveva un gettone di presenza di circa 5.000 euro, il problema è che dalla sentenza di condanna di primo grado non si capisce perché Racalbuto avrebbe con i sodali posto in essere questi atteggiamenti. Racalbuto è stato condannato per il capo z, Roma-Juventus. Io non voglio entrare nel merito della direzione arbitrale, la verità è che quando si va a dire che Racalbuto avrebbe avuto dei contatti preliminari con Moggi attraverso le schede straniere si dice che è un reato di pericolo. (...) Ivaldi e Piscacreta ci hanno detto che era stata colpa loro le mancate segnalazioni che avevo indotto in errore l’arbitro! Alla fine della partita Racalbuto parla con il suo sodale Bergamo: dovrebbe dire che sono contenti., che la Juve ha vinto e tutto ve bene. Invece Bergamo lo rimprovera e Racalbuto dice che ha paura di uscire dall’albergo quella sera". Qualunque persona dotata di un minimo di intelletto può capire le grandi contraddizione che giustamente le difese dei due arbitri mettono in luce. Queste le condanne rimaste: Massimo De Santis 1 anno e 11 mesi; Salvatore Racalbuto 1 anno e 8 mesi; Passiamo ad analizzare la lista di quelle partite. Serie A Reggina-Juventus 2-1 (6-11-04) Paparesta assolto... Lecce-Juventus 0-1 (14-11-04) Arbitro De Santis. Per De Santis ci sarebbe molto da dire, ci limitiamo a dire che la media punti di De Santis con la Juventus è una delle medie più basse in assoluto, il match in questione, poi non presenta fatti eclatanti, anzi. Sentite Petruzzi nel 2011: "Mi ricordo bene quell'ammonizione in Fiorentina-Bologna, premesso che mancando Petruzzi non è che mancasse Kakà o Cristiano Ronaldo quindi anche se venivo squalificato non è che fosse questo gran danno, comunque tornando alla gara perdevamo 1-0 ed ero diffidato, mancavano pochi minuti e l'arbitro De Santis fischiò un fallo e ricordo che ero un po' avvelenato per il risultato e gliene dissi di cotte e di crude, dissi qualche parola di troppo ecco. Nastase non ricordo bene ma fece sicuramente un fallo, ora non ricordo la portata di esso. La mia ammonizione devo essere sincero fu giusta (...)" Juventus-Lazio 2-1 (5-12-04) Arbitro: Dondarini. Dondarini assolto Fiorentina-Bologna 1-0 (5-12-04) Arbitro: De Santis. La Juventus in questo caso non è coinvolta direttamente, ma per le ammonizioni di Petruzzi e Nastase che però visionate alla moviola sono lecite. Bologna-Juventus 0-1 (12-12-04) Arbitro: Pieri. Assolto Juventus-Udinese 2-1 (13-2-05) Arbitro: Rodomonti . Rodomonti Assolto Roma-Juventus 1-2 (5-3-05) Arbitro: Racalbuto. In quella partita tanti episodi dubbi, ma anche errori provocati da Pisacreta. Nel rito abbreviato per Pieri sono state considerate decisive telefonate tra Bergamo e Racalbuto che testimoniano la buona fede. Racalbuto: "E' una bella gatta da pelare, ma la farò alla grande vedrai, la farò alla grande". Bergamo: "Io sono convinto, perché anche ieri, subito dopo il sorteggio, che qualcuno ha detto: 'Ma come un arbitro non internazionale?', ho detto 'Scusate, un arbitro che ha fatto 148 partite in serie A, ed oltre 100 di serie B, mi sembra che di esperienza ne dovrebbe avere'. Certo, ci vuole grande determinazione e poi un pizzico di fortuna". Racalbuto: "Esatto, che non guasta mai. Ma vedrai, che ho una grande determinazione in corpo, una grande voglia di far bene, che farò bene sicuramente" Se ci fosse stata la cupola pensate che avrebbero detto nel prepartita. Per inciso nella medesima gara non viene espulso Cufrè per un pugno a Del Piero e gli errori sono tutti dell'assistente non di Racalbuto. Inter-Fiorentina 3-2 (20-3-05) Arbitro: Bertini. Juventus non coinvolta, Bertini assolto Fiorentina-Juventus 3-3 (9-4-05) Arbitro: Collina. Collina non coinvolto Chievo-Lazio 0-1 (20-2-05) Arbitro: Rocchi. Rocchi assolto Lazio-Parma 2-0 (27-2-05) Arbitro: Messina. Messina assolto Bologna-Lazio 1-2 (17-4-05) Arbitro: Tagliavento . Tagliavento non coinvolto Siena-Milan 2-1 (17-4-05) Arbitro: Collina. Collina non coinvolto. Lazio-Fiorentina 1-1 (22-5-05) Arbitro: Rosetti. Rosetti non coinvolto Chievo-Fiorentina 1-2 (8-5-05) Arbitro: Dondarini. Dondarini assolto Lecce-Parma 3-3 (29-5-05) Arbitro: De Santis. Juventus non coinvolta Livorno-Siena 3-6 (8-5-05) Arbitro: De Santis. Juventus non coinvolta Milan-Brescia 1-1 (10-4-05) Rodomonti.Rodomonti assolto. Milan-Chievo 1-0 (24-4-05) Arbitro: Paparesta. Paparesta assolto Lista alla mano, rimangono solo due partite su diciannove contestate di cui una in cui non è coinvolto un arbitro e una con De Santis. La Juventus in quel campionato perse solo tre partite e due vennero arbitrate proprio da De Santis. Per una partita (Racalbuto di cui si può leggere sopra la contraddizione dei fatti) senza episodi e mezza con un errore del guardalinee la Juventus ha pagato con la retrocessione, smantellamento della squadra. Più di va avanti nel processo, più nascono contraddizioni e una cupola con nessun arbitro in pratica, solo due. Basterebbe questa considerazione per analizzare in maniera diversa la vicenda. Lo facciamo noi che non siamo nessuno, ma semplici persone dotate di un minimo di senso critico. @pavanmassimo
-
C'e' pero' da considerare questa riflessione di Ju29ro: 7) I dirigenti della Juventus dell'epoca non sono stati condannati per nessuno dei reati per i quali erano imputati. 8) Moggi è stato assolto per tutti i capi d'imputazione ancora pendenti. Per gli altri, la condanna è stata annullata perché prescritta. 9) Giraudo è stato assolto per tutti i capi d'imputazione ancora pendenti. Per gli altri, la condanna è stata annullata perché prescritta. 10) La Juventus non era in Cassazione: come responsabile civile è stata assolta già in 1° grado, assoluzione confermata in appello. Il resto ci interessa abbastanza poco, ed è comunque inutile fare congetture, almeno fino alla pubblicazione delle motivazioni della sentenza di Cassazione, che avverrà entro 90 giorni. Le altre verità, utili ai fini della giustizia sportiva erano già emerse in maniera inequivocabile. Riepilogando per l'ennesima volta: Il campionato 2005/06 non è neppure mai stato messo sotto inchiesta. Il campionato 2004/05, oggetto dell’indagine, non è stato alterato dall’attività dell’associazione per delinquere. Le frodi contestate non si sono mai realizzate e i risultati delle partite non sono frutto di manipolazione. E’ stata dimostrata la regolarità dei sorteggi, e le griglie arbitrali ipotizzate o le designazioni auspicate da alcuni dirigenti non si sono mai verificate nella pratica. I rapporti dei dirigenti juventini coi designatori non sono esclusivi: i designatori parlano con tutti, e l’ascolto delle telefonate di altri dirigenti ha evidenziato comportamenti ben più censurabili. Gli arbitri associati non guadagnano più degli altri, non ricevono benefici in termini di carriera, e la loro condotta in campo non ha agevolato nessuno. Non ci sono arbitri corrotti, addomesticati o chiusi in stanzini, e non si sono registrate ammonizioni preventive mirate o espulsioni compiacenti. A chi pensa che dopo la sentenza della Cassazione ci siano meno margini d'azione ai fini della giustizia sportiva, suggeriremmo di andare a rileggere con attenzione le sentenze sportive del 2006, con particolare attenzione ai motivi per i quali fu condannata la Juventus. Ad oggi, in ottica juventina, il bicchiere è molto più che mezzo pieno. Attendiamo di leggere le motivazioni: dal loro contenuto dipenderanno le azioni future della società Juventus.
-
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
ClaudioGentile ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Lo so lo so. Stanno cercando di orientare ora che il ferro e' ancora caldo. Hanno paura che quando usciranno le sentenze ci sara' scritto che la Juve e' stata assolta e che i campionati erano regolari e che di conseguenza potremmo chiedere indietro i due scudetti.