Vai al contenuto

ClaudioGentile

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    40693
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ClaudioGentile

  1. Chi e' rotto per domenica? Nessuno. Quindi, Allegri cominciasse a mettere questa formazione qua, senza perdere ulteriore tempo e trovare continuamente scuse: -------------Buffon lichtsteiner barzagli rugani (chiellini) sandro --------------marchisio lemina (khedira)------------------pogba cuadrado--------------dybala -------------morata (mandzukic)
  2. FIGC, Tavecchio: "Passo alle vie legali, ho le prove di un disegno contro di me" Sempre al centro della bufera per dichiarazioni al limite della legalità, accusato di essere omofobico, razzista e antisemita, il presidente della FIGC Carlo Tavecchio risponde oggi con un comunicato pubblicato sul sito della Federcalcio: "Ho molto riflettuto su quanto è successo: sono amareggiato nel constatare come il semplice rifiuto di finanziamenti abbia potuto suscitare un desiderio di vendetta così violento. Ciò non toglie che, per il futuro, continuerò a negare contributi quando non ci saranno ragioni per concederli. Quindi, se l’intenzione era rendermi malleabile, tengo a precisare che dopo questa vicenda sarò ancora più intransigente". "La parola ‘complotto’ non mi piace, ma ho le prove di un preciso disegno volto a danneggiarmi e possibilmente estromettermi", confessa Tavecchio e va oltre, minacciando le vie legali. "Ho chiesto all’avvocato Giulia Bongiorno di denunciare il signor Giacomini, che mi ha teso una trappola e, per farlo, non ha esitato a consumare il reato di trattamento illecito di dati personali: ha infatti diffuso una conversazione carpita a mia insaputa con il solo e unico scopo di screditare la mia persona. La denuncia sarà estesa anche a quanti hanno distorto i contenuti della conversazione e mi hanno etichettato come antisemita e omofobo, quale non sono, perché lo dimostrano le azioni che da sempre ho posto in essere. Sono certo che un’analisi dei fatti mi restituirà la dignità di uomo che ha fatto dei valori dello sport, della solidarietà e del rispetto la sua regola di vita" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/figc-tavecchio-passo-alle-vie-legali-ho-le-prove-di-un-disegno-contro-di-me-259589 Ma come Giulia Buongiorno? Ma non sta nel CDA della Juve? Ma che stiamo scherzando qua?
  3. FIGC, Tavecchio: "Passo alle vie legali, ho le prove di un disegno contro di me"Sempre al centro della bufera per dichiarazioni al limite della legalità, accusato di essere omofobico, razzista e antisemita, il presidente della FIGC Carlo Tavecchio risponde oggi con un comunicato pubblicato sul sito della Federcalcio: "Ho molto riflettuto su quanto è successo: sono amareggiato nel constatare come il semplice rifiuto di finanziamenti abbia potuto suscitare un desiderio di vendetta così violento. Ciò non toglie che, per il futuro, continuerò a negare contributi quando non ci saranno ragioni per concederli. Quindi, se l’intenzione era rendermi malleabile, tengo a precisare che dopo questa vicenda sarò ancora più intransigente". "La parola ‘complotto’ non mi piace, ma ho le prove di un preciso disegno volto a danneggiarmi e possibilmente estromettermi", confessa Tavecchio e va oltre, minacciando le vie legali. "Ho chiesto all’avvocato Giulia Bongiorno di denunciare il signor Giacomini, che mi ha teso una trappola e, per farlo, non ha esitato a consumare il reato di trattamento illecito di dati personali: ha infatti diffuso una conversazione carpita a mia insaputa con il solo e unico scopo di screditare la mia persona. La denuncia sarà estesa anche a quanti hanno distorto i contenuti della conversazione e mi hanno etichettato come antisemita e omofobo, quale non sono, perché lo dimostrano le azioni che da sempre ho posto in essere. Sono certo che un’analisi dei fatti mi restituirà la dignità di uomo che ha fatto dei valori dello sport, della solidarietà e del rispetto la sua regola di vita" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/figc-tavecchio-passo-alle-vie-legali-ho-le-prove-di-un-disegno-contro-di-me-259589 Ma come Giulia Buongiorno? Ma non sta nel CDA della Juve? Ma che stiamo scherzando qua?
  4. Grande Strego', Jamm bell Ja .rulez .rulez Si bell cumpa' (cit.) Al 32.o secondo :haha: PS: Strego' ma tu hai sentito cosa dicono al settimo (7) secondo? Stanno parlando di Mamozio, me ne sono accorto ora :261:
  5. Sono completamente d'accordo con cio' che hai scritto. In caso di infortuni multipli, e indipendentemente dalle squadre che incontriamo, per fare abituare i nostri non deve cambiare il fottutissimo schema ogni volta. Chi sostituira' gli infortunati dovra' giocare fuori ruolo per quella volta. E basta. Non si puo' cambiare schema ogni santissima volta. PS: L'unica aggiunta. Chiellini non deve per forza giocare tutte le partite, che cominciasse a mettere Rugani titolare ogni 3 o 4 partite...
  6. Vediamo un po' se con l'Empoli ci saremo sia come formazione che come gioco... Per me, se Allegri deve continuare ad essere l'allenatore della Juventus, la squadra deve essere in grado di fare queste cose qua: "...sistema di gioco che esalti le caratteristiche dei singoli..., ma solamente lavorando sui movimenti si riuscirà a svoltare definitivamente pagina. E’ necessario tenere la palla muovendola velocemente con movimenti chiari...atti alla creazione di spazi per gli inserimenti di esterni e centrocampisti; ...pressing, organizzato e studiato, per recuperare velocemente la palla. [invece] la Juventus [attualmente]... continua a essere una squadra che pensa di vincere le partite gestendole senza capire che quello che vale per una stagione può non valere in un’altra" (cit).
  7. Andrebbe benissimo anche a me. Ho solo due interrogativi: 1. Barzagli e Bonucci possono coesistere visto che entrambi mi sembra giochino sul centro dx? (Comunque, Khedira gioca a dx e Pogba a sx.) 2. Dybala lo metterei a dx e Cuadrado a sx in quanto Cuadrado si deve allargare a sx per permettere gli inserimeni micidiali di Pogba sulla trequarti, alle spalle del centrocampo avversario.
  8. Esatto. Secondo te lo fara' giocare, visto che prima o poi una partita da titolare questo la deve giocare? Secondo me, no...
  9. A me quelle che finivano con Bettega Tardelli Rossi Platini e Boniek
  10. Davide Terruzzi ‏@davideterruzzi 2h2 hours ago View translation Qualificazione vicina, gioco lontano. Analisi di #BMGJuve http://www.juventibus.com/content/analisi-tattica-bmg-juve:-qualificazione-vicina-gioco-lontano.html … I tedeschi si schierano con un 442 teorico che dimostra immediatamente di essere molto fluido e dinamico. Il Mönchengladbach è una formazione che ricerca la costruzione del gioco partendo dalla difesa: la superiorità numerica viene ottenuta con l’abbassamento di Xhaka tra i due centrali e il conseguente innalzamento degli esterni, ma è tutta la formazione che occupa gli spazi dinamicamente grazie a un insieme di movimenti pre-ordinati. Un gioco dinamico, organizzato, preciso, identificabile, veloce: molto movimento, tanti inserimenti, pochi tocchi, tanti triangoli I bianconeri entrano davvero in partita quando riescono ad effettuare un pressing collettivo organizzato ed efficace disturbando attivamente la manovra del Mönchengladbach. E poi salgono in cattedra i solisti: la Juve gira quando Morata e Pogba effettuano giocate tecniche notevoli, ma le spaziature, i movimenti della squadra di Allegri continuano a restare non così vicine all’idea di un’organizzazione chiara, geometrica e funzionale. Anche con Allegri il lancio di Bonucci resta una delle principali armi a disposizione della Juventus. Quello che manca è la capacità dei centrocampisti di smarcarsi agendo ai fianchi della linea dei centrocampositi o alle loro spalle offrendo linee di passaggio pulite. Non convince l’insistenza sul rombo di centrocampo senza avere un trequartista: Hernanes è un calciatore poco dinamico, e quindi in difficoltà nel rappresentare quel terzo uomo capace di muoversi orizzontalmente e di buttarsi negli spazi, e non in grado di giocare a pochi tocchi rallentando così fin troppo la manovra. Il gol di Lichtsteiner, su illuminante giocata di Pogba, porta la Juventus negli spogliatoi con maggiore convinzione, mentre il Mönchengladbach subisce anche emotivamente il colpo: l’inizio di secondo tempo rappresenta decisamente il miglior momento dei bianconeri, vicini al gol del vantaggio. In quel momento la formazione tedesca dimostra i limiti tecnici e mentali dei giocatori non riuscendo a trovare un’alternativa al gioco effettuato nel primo tempo: la squadra reattiva, dinamica, efficace nelle transizioni negative nei secondi immediatamente successivi alla perdita del pallone, non è rientrata in campo. Quando calano intensità e ritmo, tutti i difetti, e i limiti difensivi, affiorano nuovamente in superficie. A partire dagli ultimi quindici minuti di gioco del primo tempo la Juventus è riuscita a ostacolare attivamente l'avvio di manovra disturbandolo con un pressing maggiormente organizzato chiudendo gli appoggi principali. L’espulsione di Hernanes cambia ovviamente la partita. Allegri continua a insistere sul suo 4312 senza avere un trequartista di ruolo (in definitiva si sta giocando la stagione a suo modo), ma i problemi non possono essere ridotti solamente alla scelta del modulo: nell’immediato aiuterebbe probabilmente l’adozione di un sistema di gioco che esalti le caratteristiche dei singoli in grado di porre i giocatori di talento nel cuore della Juventus, ma solamente lavorando su spaziature, movimenti si riuscirà a svoltare definitivamente pagina. E’ necessario tenere la palla muovendola velocemente con movimenti chiari, identificabili atti alla creazione di spazi per gli inserimenti di esterni e centrocampisti; serve anche un’efficace transizione negativa, un pressing, organizzato e studiato, per recuperare velocemente la palla. La Juventus, invece, continua a essere una squadra che pensa di vincere le partite gestendole senza capire che quello che vale per una stagione può non valere in un’altra. La gara di Mönchengladbach dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, la scarsa consistenza, soprattutto a inizio novembre, di alcuni teoremi: la squadra nuova, i giovani. Ha sbagliato Chiellini, uno che certamente non deve dimostrare il proprio attaccamento alla maglia, ed è stato espulso Hernanes, uno dei giocatori più esperti in rosa. E anche i due rossi in tre partite dimostrano una instabilità emotiva preoccupante.
  11. Davide Terruzzi ‏@davideterruzzi 2h2 hours ago View translation Qualificazione vicina, gioco lontano. Analisi di #BMGJuve http://www.juventibus.com/content/analisi-tattica-bmg-juve:-qualificazione-vicina-gioco-lontano.html … .... Allegri continua a insistere sul suo 4312 senza avere un trequartista di ruolo (in definitiva si sta giocando la stagione a suo modo), ma i problemi non possono essere ridotti solamente alla scelta del modulo: nell’immediato aiuterebbe probabilmente l’adozione di un sistema di gioco che esalti le caratteristiche dei singoli in grado di porre i giocatori di talento nel cuore della Juventus, ma solamente lavorando su spaziature, movimenti si riuscirà a svoltare definitivamente pagina. E’ necessario tenere la palla muovendola velocemente con movimenti chiari, identificabili atti alla creazione di spazi per gli inserimenti di esterni e centrocampisti; serve anche un’efficace transizione negativa, un pressing, organizzato e studiato, per recuperare velocemente la palla. La Juventus, invece, continua a essere una squadra che pensa di vincere le partite gestendole senza capire che quello che vale per una stagione può non valere in un’altra. La gara di Mönchengladbach dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, la scarsa consistenza, soprattutto a inizio novembre, di alcuni teoremi: la squadra nuova, i giovani. Ha sbagliato Chiellini, uno che certamente non deve dimostrare il proprio attaccamento alla maglia, ed è stato espulso Hernanes, uno dei giocatori più esperti in rosa. E anche i due rossi in tre partite dimostrano una instabilità emotiva preoccupante.
  12. http://www.juventibus.com/content/la-moviola-flash-di-bmgjuve.html 53' - Intervento imprudente di Hernanes su Alvaro Dominguez. Nonostante colpisca l'avversario con il sedere la postura dà idea di un intervento con vigoria sproporzionata. Al replay lintervento si mostra da rosso per la forma da giallo per la sostanza...insomma da arancione. Ma un arbitro decide a velocità normale e a sensazione estrae il rosso ritenendo il fallo del brasiliano come fallo grave di gioco. Decisione comprensibile. Incomprensibile invece l'intervento del brasiliano.
  13. Altro regalo e altra ciliegina di Hernanes/Marotta ai prescritti: Matteo Spaziante ‏@MatteoSpaziante 4h4 hours ago Grazie alla presenza di Hernanes oggi in Champions (3ª stagionale), l'Inter porta a casa circa 660mila euro di bonus Retweets 28 Likes 26 2:38 PM - 3 Nov 2015 · Details
  14. 04.11 01:30 - Beccantini: "Come complicarsi la vita due volte. Juve stremata, sorretta da Buffon. Hernanes e Sturaro scelte non premianti. Deludono Morata, Marchisio e Chiellini" Un punto che fa classifica, conquistato al termine di una gara difficile, contro un avversario ostico ma certamente non trascendentale. Ancora latitante il gioco, Juve troppo timida e brutta per buona parte della gara, salvata dalla grinta e dalle parate di Buffon e dal gol di Lichtsteiner (bentornato pendolino). La squadra pare già stanca a novembre: un pò prestino probabilmente. Queste e altre le considerazioni post gara di Roberto Beccantini. Ecco il pensiero completo del noto giornalista: "Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia-e-incolla di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là, due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Esagerato il profeta, non l’arbitro. E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali. Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi. Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto come meglio non avrebbe potuto. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura). Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti. Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue".
  15. Non mi ci far pensare, questa cosa mi manda in bestia. Ed e' pure il motivo per il quale perdemmo la supercoppa di Doha contro i napolesi dove eravamo andati in vantaggio per due volte.
  16. Non solo, regna l'anarchia e psicologicamente non ci siamo proprio. Allegri non se ne sta rendendo conto, e questa e' la cosa piu' grave
  17. Rimuovete Allegri, non ci sta capendo piu' niente, prima di sabato. E' definitivamente andato.
  18. Allegri indipendentemente dal risultato stasera deve essere rimosso da allenatore della Juve. E' definitivamente impazzito ed ha perso la bussola.
  19. Marchisio e' che catzo fa sempre questi falli gravi ed evidenti, non e' la prima volta. CATZO
×
×
  • Crea Nuovo...