Vai al contenuto

ClaudioGentile

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    40693
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ClaudioGentile

  1. LIVE - 21 convocati. Tornano Lemina e Asamoah. Allenamento terminato. Domani sarà 3-5-2. Sulle fasce Lichtsteiner e Alex Sandro. In attacco Dybala e Morata19:14 - JUVE IN VIAGGIO - La Juventus è in viaggio direzione Roma dove domani sera affronterà la Lazio. Massimiliano Allegri, contro i biancocelesti, schiererà il 3-5-2: in porta spazio a Buffon. In difesa saranno confermati Barzagli, Bonucci e Chiellini. A centrocampo sulle fasce potrebbero agire Lichtsteiner e Alex Sandro, in mezzo è possibile che giochino Sturaro, Marchisio e Asamoah. Infatti, il numero 22 juventino è favortio su Padoin e Lemina. In attacco accanto a Dybala dovrebbe muoversi Morata. http://www.tuttojuve.com/primo-piano/live-21-convocati-tornano-lemina-e-asamoah-allenamento-terminato-domani-sara-3-5-2-sulle-fasce-lichtsteiner-e-alex-sandro-in-attacco-dybala-e-morata-263026 Ci stavo pensando proprio ieri, sarebbe sensato mettere Morata domani per due motivi: 1. fai vedere che hai fiducia in lui; 2. visto che saremo fuori casa e con il 352, in contropiede Morata e' piu' adatto di Mandzukic. Anzi, io me la giocherei cosi' da oggi in poi, sia per far rifiatare gli attaccanti che per cercare di farli giocare un po' tutti: Morata fuori casa e Mandzukic in casa...
  2. 442 Barzagli Chiellini Licht/Cuadrado Sturaro Marchisio Evra/Sandro Dybala Mandzukic (Morata)
  3. A dire il vero il campionato prima di iniziare, lo aveva vinto la riomma .asd
  4. Lo sanno, lo sanno. Se dicono le cose come stanno, la gente comincia a ragionare e a fare i suoi piccoli calcoli, cosi' poi la farsa non sara' piu' credibile.
  5. Secondo me fara' il 352 (con Lichtsteiner/Sandro, Marchisio, Sturaro e come mezzala, Dybala/Mandzukic). Anche se mi piacerebbe di piu' questo qua pressing, il 30 nov 2015 - 09:40 AM, ha detto:
  6. Questo bastardo attacca sempre Moggi - e' un cartonato di palermo pagato dalla kazzetta per romperci le palle, in compenso pero' e' pure imbecille, pensa di essere un bravo giornalista ed un esperto di calciomercato, lo prendono per kulo per tutta Europa specie i tifosi inglesi visto che ora sta a Espn e l'anno scorso stava a Bein
  7. Ma li cambieranno ancora oppure non ci saranno piu' per certo bergomi-caressa?
  8. grazie! La formazione del 352 che proponi tu, sarebbe molto interessante, vista la assenza di Pogba, ma non credo che Allegri mettera' Cuadrado mezzala e, da cio' che sto vedendo, Allegri non vuole mettere Cudrado / Sandro insieme
  9. E' vero questo, pero' c'e' da tenere presente che anche se avessero vinto, avrebbero trovato ogni scusa di perche' giocare "col sangue agli occhi."
  10. Sturaro (non so se Khedira sara' disponibile) come quarto centrocampista? Chi nella coppia centrale di difesa?
  11. Esatto. Sono schemi di attacco che mancano (tipo attaccanti che si incrociano e giocatori che vanno senza palla) oppure no?... Esatto
  12. Se vi trovate a discutere con i vari rosiconi, gentilmente informateli di questa cosa qua (da ieri sera gia' si stanno "scatenando" con il paragone gol di Mandzukic / intervento di Niang): Corsport - Mandzukic salta pulito su Struna. Non ci sono ombre sul gol dello 0-1Il Corriere dello Sport giudica positivamente la direzione di Paolo Valeri al Barbera: "Partita perfetta (sia pure di non difficile lettura per un arbitro in grande ascesa) per l’internazionale Valeri, ben aiutato anche da assistenti e additional - scrive stamane Edmondo Pinna -. Veloce, vicino all’azione, deciso. Per dire: quando mai avete visto un arbitro ammonire un giocatore che chiede un’ammonizione? E’ un segnale...". Valeri vede bene anche nell'unico episodio che avrebbe potuto destare qualche perplessità al 10' della ripresa: "Sul cross di Dybala, Mandzukic salta pulito dietro Struna, senza commettere fallo: non ci sono rebus sul gol dello 0-1". Andando a cercare il pelo nell'uomo sbaglia nell'ammonire Barzagli: "Più Barzagli che Marchisio a commettere fallo ai danni di Vazquez, giallo di conseguenza". giornalaccio rosa - Valeri in ottima formaAnche Francesco Ceniti sulle colonne de La giornalaccio rosa dello Sport ha promosso Paolo Valeri, che "dimostra anche a Palermo di essere in ottima forma, una notizia positiva per il designatore Domenico Messina che potrà contare su di lui per i match importanti. Ieri non è stata una partita difficile, ma il fischietto romano è stato sempre vicino all’azione e non ha tentennato quando è arrivato il momento di prendere decisioni pesanti, come al minuto 25 quando ha mostrato un giallo a Pogba dopo l’entrata in ritardo su Hiljemark: il bianconero era diffidato, salterà la sfida con la Lazio. Nella ripresa Struna abbatte Dybala: ammonito, anche lui era diffidato e non ci sarà a Bergamo. Bene Valeri quando Vazquez chiede il giallo in modo plateale per Sturaro che lo aveva atterrato (....)". http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/giornalaccio rosa-valeri-in-ottima-forma-262615 Maurizio Romeo ‏@Mau_Romeo 3h3 hours ago Due situazioni completamente differenti: Niang spinge la testa dell'avversario in fase di salto... Fallo. LaGazzettadelloSport, ESPN and BT Sport Football Retweets 8 Likes 6 3:13 AM - 30 Nov 2015 · Details Maurizio Romeo ‏@Mau_Romeo 3h3 hours ago Solo per ricordare che @tancredipalmeri lavora per @Gazzetta_it, @ESPN e @btsportfootball ma di calcio capisce poco Retweets 11 Likes 14 3:11 AM - 30 Nov 2015 · Details
  13. Luciano Moggi 6 hrs · Caro Zamparini Ricordate quel signore paffutello che nel 2006 chiese a Montezemolo di far desistere la Juve dal ricorso al Tar, con il quale sarebbe rimasta in serie A? Era Sepp Blatter, presidente Fifa, il quale, incurante delle vittime che questo gesto avrebbe provocato, ringraziò poi il rampollo di casa Agnelli per averlo ascoltato: entrambi insensibili alle sorti altrui. E ricordate quel signore che si rifiutò di premiare l’Italia campione del mondo? Ancora Blatter. Oggi è sotto inchiesta e rischia la radiazione, assieme a Michel Platini, presidente Uefa, alla cui corte approdarono, proprio dopo il 2006, personaggi con passato tutt’altro che cristallino come dicono le intercettazioni nascoste appositamente per evitare il loro coinvolgimento in Calciopoli. Mai più appropriato fu il proverbio «chi la fa l’aspetti». Calciopoli ha segnato anche il destino di altri soggetti che hanno partecipato a diverso titolo a colpevolizzare prima e durante il processo. Sono i signori Baldini e Antonelli: la loro accusa era che non potevano lavorare per il troppo potere di chi vi scrive. Ma il tempo ha dimostrato quanto sia stata impropria questa accusa e quanto invece questi signori non sapessero effettivamente lavorare: Baldini cacciato dalla Roma e dopo un anno anche dal Tottenham; Antonelli, dopo il fallimento del Siena di cui era ds, cacciato dal Bari nonostante un’importante raccomandazione federale. Strano mondo, il calcio, che consente a tali personaggi di screditare quei dirigenti capaci di costruire una squadra campione del mondo per club e dare alla Nazionale l’ossatura vincente di Berlino. La triade juventina fu fatta fuori per ordini superiori e restarono a comandare gente come Baldini, Antonelli e quel dirigente federale di cui sopra. E i risultati dei Mondiali 2010 e 2014 parlano per loro. La mia etica, poi, non mi permette di criticare Zamparini, neanche quando la giornalaccio rosa gli pone domande che riguardano me e che lo mettono in difficoltà, come «Dopo Calciopoli si è avvicinato a Moggi». Non ha saputo dare una risposta, il buon Maurizio, e si è impantanato: «Ho detto a Moggi in tv che era infarinato». Posto che non si capisce perché il cronista chieda di me in un articolo che riguarda Palermo-Juve, devo dire che non essendo un mugnaio non mi sono mai sentito infarinato: lo sono magari altri che sono restati nel calcio, e lo stato dell’arte lo dimostra. Faceva meglio Zamparini a dire «sì, ho avuto per due anni Moggi come collaboratore, dopo Calciopoli». Ci sono fior di testimoni delle cene a casa sua a Cimbro, in quel di Vergiate. Venendo al calcio giocato, da questa giornata potremmo avere indicazioni importanti. A partire da Napoli-Inter, le due migliori difese, l’attacco partenopeo spettacolare: se Mancio saprà resistere a Higuain e soci, salirebbero le sue chance scudetto. In caso contrario, Napoli potrebbe giustamente sognare. Mentre la Juve a Palermo ci farà capire se è più adatta alla Champions o al campionato. E vedremo come reagirà la Roma dopo la batosta di Barcellona: con l’Atalanta sarà difficile mentalmente, mentre sarà difficile tout court per la Fiorentina in casa del Sassuolo. Mentre il Milan si sbarazza di una Samp inguardabile: forse col 4-4-2 Sinisa ha trovato la quadra. L.M. Libero 29.11.2015
  14. Luciano Moggi 6 hrs · Caro Zamparini Ricordate quel signore paffutello che nel 2006 chiese a Montezemolo di far desistere la Juve dal ricorso al Tar, con il quale sarebbe rimasta in serie A? Era Sepp Blatter, presidente Fifa, il quale, incurante delle vittime che questo gesto avrebbe provocato, ringraziò poi il rampollo di casa Agnelli per averlo ascoltato: entrambi insensibili alle sorti altrui. E ricordate quel signore che si rifiutò di premiare l’Italia campione del mondo? Ancora Blatter. Oggi è sotto inchiesta e rischia la radiazione, assieme a Michel Platini, presidente Uefa, alla cui corte approdarono, proprio dopo il 2006, personaggi con passato tutt’altro che cristallino come dicono le intercettazioni nascoste appositamente per evitare il loro coinvolgimento in Calciopoli. Mai più appropriato fu il proverbio «chi la fa l’aspetti». Calciopoli ha segnato anche il destino di altri soggetti che hanno partecipato a diverso titolo a colpevolizzare prima e durante il processo. Sono i signori Baldini e Antonelli: la loro accusa era che non potevano lavorare per il troppo potere di chi vi scrive. Ma il tempo ha dimostrato quanto sia stata impropria questa accusa e quanto invece questi signori non sapessero effettivamente lavorare: Baldini cacciato dalla Roma e dopo un anno anche dal Tottenham; Antonelli, dopo il fallimento del Siena di cui era ds, cacciato dal Bari nonostante un’importante raccomandazione federale. Strano mondo, il calcio, che consente a tali personaggi di screditare quei dirigenti capaci di costruire una squadra campione del mondo per club e dare alla Nazionale l’ossatura vincente di Berlino. La triade juventina fu fatta fuori per ordini superiori e restarono a comandare gente come Baldini, Antonelli e quel dirigente federale di cui sopra. E i risultati dei Mondiali 2010 e 2014 parlano per loro. La mia etica, poi, non mi permette di criticare Zamparini, neanche quando la giornalaccio rosa gli pone domande che riguardano me e che lo mettono in difficoltà, come «Dopo Calciopoli si è avvicinato a Moggi». Non ha saputo dare una risposta, il buon Maurizio, e si è impantanato: «Ho detto a Moggi in tv che era infarinato». Posto che non si capisce perché il cronista chieda di me in un articolo che riguarda Palermo-Juve, devo dire che non essendo un mugnaio non mi sono mai sentito infarinato: lo sono magari altri che sono restati nel calcio, e lo stato dell’arte lo dimostra. Faceva meglio Zamparini a dire «sì, ho avuto per due anni Moggi come collaboratore, dopo Calciopoli». Ci sono fior di testimoni delle cene a casa sua a Cimbro, in quel di Vergiate. Venendo al calcio giocato, da questa giornata potremmo avere indicazioni importanti. A partire da Napoli-Inter, le due migliori difese, l’attacco partenopeo spettacolare: se Mancio saprà resistere a Higuain e soci, salirebbero le sue chance scudetto. In caso contrario, Napoli potrebbe giustamente sognare. Mentre la Juve a Palermo ci farà capire se è più adatta alla Champions o al campionato. E vedremo come reagirà la Roma dopo la batosta di Barcellona: con l’Atalanta sarà difficile mentalmente, mentre sarà difficile tout court per la Fiorentina in casa del Sassuolo. Mentre il Milan si sbarazza di una Samp inguardabile: forse col 4-4-2 Sinisa ha trovato la quadra. L.M. Libero 29.11.2015
×
×
  • Crea Nuovo...