Vai al contenuto

ClaudioGentile

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    40693
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ClaudioGentile

  1. Nel senso che non hai capito cio' che intendevo? Devo riformulare meglio la mia domanda?
  2. Sportitalia - Agente Sarri: "Difficile che la Juve passi il turno, vantaggio Bayern troppo più alto"
  3. Cosa significa secondo te? Non e' che per "riconduzione dell'intera indagine a una dimensone piu' consona" intendono che bisogna condannare Alessandro Moggi? Oppure significa semplicemente che non condanneranno nessuno, neanche Alessandro Moggi?
  4. Ma infatti, io non ne faccio una questione di numerini ma di "atteggiamento." Parlo di usare il campionato italiano come "palestra" per allenarsi per l'Europa. Dobbiamo scendere sempre in campo - anche contro l'ultima in classifica - come se stessimo giocando in Europa, fin dal primo minuto, cosi' da "allenarci" soprattutto mentalmente a giocare allo stesso modo anche quando andiamo in Champions. Se c'e' una cosa da migliorare, per me, e' quella di essere piu' convinti nelle azioni di attacco. Come ho letto sull'articolo che ho postato: "l’attacco ha come obiettivo quello di allargare gli spazi, in modo da costringere la difesa – che ha invece lo scopo opposto, quello di stringerli – a lavorare contro la sua volontà." Edit: Secondo me, per fare il saldo definitivo in Europa, le 3 parole fondamentali che dobbiamo usare quando scendiamo in campo a cominciare dalla partita con l'inter, da oggi in poi devono essere: Ritmo, Intensita', e Pressing.
  5. Sono completamente d'accordo. Approfitto di questo spazio per aggiungere un qualcosa di personale che non e' contro Allegri (spieghiamoci bene) pero' e' giunta l'ora che, a cominciare dalle partite nel mediocre (dal punto di vista qualitativo e di personalita') campionato italiano di serie A, cambiamo "atteggiamento" in campo, fin dal pirmo minuto. Basta adeguarsi al Bologna etc etc. e "buttare" continuamente i primi tempi. Bisogna scendere in campo come nel secondo tempo di ieri, dove abbiamo recuperato lo 0-2 alla seconda squadra piu' forte d'Europa e forse del mondo. A cominciare da domenica contro i prescritti, dobbiamo cominciare le partite pressando piu' alti gli avversari, essere piu' aggressivi, ed avere una migliore disposizione in campo in fase di attacco (con le spaziature più geometriche). Bisogna prendere esempio dal basket nel costruire situazioni di attacco, come giustamente sottolineato dall'articolo postato in basso. Con “spaziatura”, termine poco utilizzato nel calcio e derivante dall’inglese “spacing”, si intende la distanza tra i giocatori della squadra in attacco e il loro posizionamento in campo; in maniera più brutale, possiamo dire che una squadra con buone spaziature è una squadra “messa bene in campo”. http://it.eurosport.com/calcio/champions-league/2015-2016/perche-alla-juventus-e-ad-allegri-puo-servire-un-aiuto.-dal-basket_sto5190597/story.shtml
  6. Ma se Vidal allarga il braccio e ruota anche il polso della mano per colpirla meglio, tipo bagher. Scommetto che e' stato intervistato su qualche radio napoletana
  7. Si ma dobbiamo cominciare a correre dal 1' non dal 55' dopo lo 0-2
  8. Ma infatti e che caxxo, eravamo noi quelli sfavoriti e quelli che giocavano in casa. Non dovevamo scendere in campo in questo modo orribile, davvero!
  9. Questa e' la conferma che non siamo una squadra di attesa e che si deve difendere nella propria trequarti ma siamo una squadra che se la puo' e deve giocare dal primo tempo in poi. Mi spiace ma Allegri nel primo tempo ha sbagliato tattica
×
×
  • Crea Nuovo...