Vai al contenuto

ClaudioGentile

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    40693
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ClaudioGentile

  1. Addirittura io stavo pensando ad un 2-2 (Iniesta e Mascherano)-2 (Messi e Rakitic)-4
  2. Mascherano non e' che sia proprio un difensore, inoltre davanti ce ne sono 3, quei 3, piu' Alba e Rafinha sulle fasce e Rakitic pronto ad inserirsi
  3. Buffon Barzagli Bonucci Chiellini Lichtsteiner Khedira Lemina Sandro Pjanic Dybala Higuain
  4. Io temo due cose il clima che si creera' attorno a questa partita e la reazione dei nostri tipo il ritorno di coppa italia
  5. JjO in realta' ci sono delle differenze tra l'anno scorso e quest'anno: Lo scorso anno il problema principale con Allegri fu che dopo quel filotto tremendo di sconfitte e pareggi disse candidamente che non sapeva cosa fare per uscirne; quest'anno ha iniziato molto bene a livello di risultati ma il gioco si vede a sprazzi perche' per quella ricerca del famoso "equilibrio" (si va bene ci mancavano 1 oppure 2 centrocampisti per completare la squadra e trovarsi anche con la ciliegina sopra) e' troppo conservativo e preoccupato delle reazioni degli avversari. E mi ripeto, nonostante tutto, quest'anno abbiamo talmente tanta di quella qualita' a centrocampo e in attacco (dove abbiamo comprato, per ben 90 mln di euro, l'attaccante piu' forte del campionato italiano ed uno dei primi 5 al mondo) che puo' e deve cominciare a fare e provare cose diverse, a cominciare dal fatto che, ritarda troppo le sostituzioni e non puo' far entrare un giocatore come Pjaca a 5' dal termine. Comunque speriamo, e con questo la finisco qua, che le cose comincino a cambiare presto.
  6. Per quanto concerne tutto cio' che hai scritto io lo capisco e lo approvo in toto. Poi per quanto riguarda me non e' questione di perdere la pazienza o meno, solo che sto parecchio sfiduciato con Allegri perche' sembra che faccia di tutto per non abbandonare questa difesa a 3, indipendentemente se passera' 1 mese oppure 3 mesi, perche' mai come quest'anno sono convinto che abbiamo tanto di quel materiale sia a centrocampo che in attacco che mantenere la difesa a 5 invece che a 4, non ci consente di sfruttare a pieno questo materiale. Ma ripeto, e' un mio pensiero.
  7. La mia domanda resta la stessa: Quando sara' il momento giusto? Perche' conoscendo Allegri e la sua prudenza, per arrivare al momento giusto la squadra deve avere 10 punti almeno di vantaggio sulla seconda
  8. Con questa frase gia' hai sintetizzato tutto: Dipende da Allegri non ostinarsi solo e sempre con i "famosi tre dietro."
  9. Si tutto bene, ma ci sara' mai una partita dove comincera' a provare cose piu' consone a questa squadra? Tipo difesa a 4 e trequartista o doppio trequartista o i 3 davanti oppure un 442 con Cuadrado e Pjaca laterali? Se perdiamo tempo, piu' andremo avanti e piu' Allegri dira' che "e' una partita troppo importante per provare a fare rivoluzioni."
  10. Non lo faranno parlare stavolta come riconoscimento ad AA che "non e' riuscito" ad ottenere i 444 mln di euro dalla figc e non ha fatto polemiche
  11. Sarebbe la mia preferita, ma Allegri non la mettera'. Con la speranza che pero' se la mette che registri i giusti movimenti che si fanno con una difesa a 4
  12. per tutto nessun problema. Il mio risentimento non e' per la singola partita ma per l'atteggiamento che abbiamo, sembra che facciamo di tutto per non "crescere", tutto qui. Spero che si riesca a modificare qualcosa, tipo togliere un difensore per un centrocampista/giocatore di attacco.
  13. per tutto nessun problema. Il mio risentimento non e' per la singola partita ma per l'atteggiamento che abbiamo, sembra che facciamo di tutto per non "crescere", tutto qui. Spero che si riesca a modificare qualcosa.
  14. Pure io, pure io, voglio venire pure io. Pago il caffe' a tutti/e
  15. Per la precisione, non e' NESSUNA CROCIATA CONTRO ALLEGRI oppure contro qualcun altro. Sono contestazioni fatte e riassunte pacatamente dall'utente Nameless qua sotto. Io ci aggiungo: cominciamo a schierare i migliori e preferibilmente nel proprio ruolo. Non mi sembrano delle offese gravissime. Anche perche' e' evidente che il nostro gioco e la nostra formazione prevedono troppi tentativi di equilibri e troppi giocatori che non giocano nel ruolo per il quale oppure grazie al quale sono stati presi. PS - Sto scrivendo dall'estero, fuso orario differente, quindi non stavo dormendo.
  16. Guarda che pero' le partite durano non 30' ma 95', quindi se giochi bene 30' forse con le squadre italiane le vinci ma in Europa se non le perdi le pareggi. Non credo che questo possa essere contestato, e' pura e semplice matematica.
  17. Ad ogni partita mi chiedo la stessa cosa ma ho scoperto che non posso fare la stessa cosa su questo forum altrimenti cominciano con le offese personali: il fatto che e' un'offesa alla societa', al tecnico, non capiamo un kazzo, dobbiamo lekkare il kulo ad Allegri, dobbiamo essere sputati in faccia etc etc. Pero' poi arrivero' ad un punto che comincero' a rispondere a tono.
  18. Beccantini: "Juventus, in Champions la solita solfa" Come spesso accade attraverso il suo profilo Facebook, il giornalista Roberto Beccantini ha commentato l'attualità bianconera scrivendo sullo 0-0 maturato ieri sera dalla Juventus in casa contro il Siviglia. "La solita solfa, non appena si passa dal campionato alla Champions e sale il peso degli avversari. Il Siviglia ha vinto le ultime tre Europa League, non dispone di marziani e quel furbacchione di Sampaoli - olandese fino al fischio d’inizio, poi italianista fino alla fine - ha alternato un pressing sui difensori a un presidio corposo della proprio metà campo. Al bar si chiama catenaccio. Nei salotti, muro semovente. E’ mancato, alla Juventus, il coraggio di attaccare in velocità, a costo di rischiare qualcosa, ed è mancato fin dalla formazione: Asamoah per Pjanic ed Evra per Alex Sandro sono segnali chiari. Così chiari che, visto lo stallo, Pjanic ha poi sostituito Asamoah e Alex Sandro, Evra. Allegri è un figlioccio del gaudente Galeone che però, di nascosto, ha studiato testi molto più casti. In Italia non c’è gara, qualunque cosa faccia. In Europa sì. Nel merito: Higuain isolato, Dybala ondeggiante ma facilmente disarmabile, centrocampo muscolare, senza proposte; e gli esterni (Dani Alves, Evra) tirchi di affondi, di cross. Così nel primo tempo: un po’ meglio nel secondo, anche grazie ai cambi. Gli spagnoli hanno scelto di aspettare sulla riva del fiume, attorno a N’Zonzi, con Vazquez a disturbare Bonucci. Non molto, ma abbastanza per intasare i valichi e infastidire gli sherpa che, piano piano, si arrampicavano. Morale: cinque occasioni a zero, compresa la traversa di Higuain, ma un ritmo e un gioco non ancora (o non sempre) ad altezza Champions. La modestia inventiva del centrocampo costringe Dybala ad arretrare, la qual cosa lascia Higuain in pasto ai Rami di turno. Zero rischi corsi, a parte un numero di Correa, e zero parate di Buffon, ma anche zero dribbling riusciti (nelle zone calde, dico). Per la serie: la Juventus avrebbe meritato di più, ma in Europa serve di più. Evidentemente". http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/beccantini-juventus-in-champions-la-solita-solfa-336172
  19. Infatti, cerchiamo di stare attenti, concentrati, e di non tirare indietro la gamba
  20. Fondamentali Fabio Barcellona 15 settembre 2016 9' La prudenza paga? Juventus e Siviglia pensano soprattutto all’equilibrio, generando una partita molto diversa dalle aspettative. http://www.ultimouomo.com/la-prudenza-paga-juventus-siviglia/
  21. Mi raccomando, giochiamo solo per 30' e poi facciamoci stracciare da questi sfigati.
  22. Hai fatto una giusta disamina di quello che ha pensato Allegri circa la partita di ieri. La mia considerazione e' che tutto questo sia successo perche' noi dobbiamo modellare il nostro gioco sui nostri avversari e non perche' non possiamo averne uno tutto nostro, indipendentemente dalle scelte delle altre squadre? Stiamo facendo diventare questo Siviglia rognoso si ma alla stregua del Barcellona, Bayern, e Real Madrid
×
×
  • Crea Nuovo...