Vai al contenuto

ClaudioGentile

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    40693
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ClaudioGentile

  1. Ma pure Bonucci, spesso sembra che ci faccia un piacere a giocare, si fa passare la palla in mezzo alle gambe, tipo all'andata a Genova, cammina per il campo, lanci alla kazzo di cane, e lentezza cronica.
  2. Ed i napolisti per non essere da meno festeggeranno la coppa dei campioni virtuale di quest'anno
  3. Dalla scorta di B. a vice-Pecoraro: il poliziotto imbarazza i procuratori Il capo dell’Ufficio indagini Figc interrogato in Antimafia sul suo aggiunto, indagato Il Fatto Quotidiano 9 Mar 2017 Quando lo scorso novembre i carabinieri di Latina arrestano l’ex sindaco Giovanni Di Giorgi, poi scarcerato dal Riesame, a Roma qualcuno si preoccupa. Quell’inchiesta, chiamata Olimpia in onore del luogo simbolo dello sport, colpisce il cuore della città pontina, la squadra di calcio e il suo presidente d el l ’ epoca Pasquale Maietta, deputato e tesoriere di Fratelli d’Italia. Ma c’è un nome, legato anch’esso al calcio, che fa scattare campanelli d’allarme, Gianfranco Melaragni. Vice procuratore federale della Figc, già caposcorta di Silvio Berlusconi, ex funzionario di polizia con un passato anche alla Mobile romana, è tra gli indagati dalla Procura di Latina. Per circa un anno è stato capo di gabinetto del sindaco Di Giorgi, guada- gnandosi in città il nomignolo di “Sceriffo”. Protagonista, infine, di un episodio ricostruito dagli investigatori che lo lega strettamente a Maietta: fu Melaragni a suggerire e preparare una interrogazione parlamentare contro il questore Giuseppe De Matteis, dopo una sua intervista a un giornale locale, dove individuava nello stadio e nell’urbanistica i punti critici della città. Il nome di Melaragni fa correre a Latina, poco dopo gli arresti di Olimpia, Giuseppe Pecoraro, l’ex prefetto di Roma diventato procuratore capo della Figc, preoccupato dall’indagine sul suo vice: “Un uomo che ho scelto io personalmente – ha spiegato martedì davanti alla commissione antimafia –, una persona straordinaria, oltre che funzionario impeccabile”. Una fiducia, quindi, sconfinata. Chi era venuto ad incontrare a Latina l’ex prefetto di Roma? “Proprio perché c’erano articoli di giornale che parlavano di Melaragni, di una sua incompatibilità e dei suoi trascorsi – ha ricostruito davanti a Rosy Bindi – io mi sono recato dal procuratore di Latina De Gasperis: ‘È una persona che merita rispetto’, mi ha detto su Melaragni”. Una sorta di placet, un visto che porta Pecoraro ancora oggi a confermare l’assoluta fiducia nel suo vice: se a garantire è chi dirige l’ufficio che indaga, la posizione dell’ex capo scorta di Berlusconi diventa blindata. ANDREA DE GASPERIS, interpellato dal Fatto Quotidiano, tentenna: “Non è una frase che io posso aver detto – assicura – e al massimo posso aver spiegato che Melaragni me lo ricordavo dall’epoca della Squadra mobile romana, parliamo di trent’anni fa...”. Nei corridoi della Procura di Latina il nervosismo ieri era più che palpabile, anche in considerazione dei delicati dossier che si incrociano in questi mesi. Un groviglio di inchieste che, in molti casi, puntano sul Latina cal- cio. Un simbolo, ma anche la principale macchina di consenso della città. Mentre nelle aule dell’antimafia Giuseppe Pecoraro difendeva il suo vice, spiegando, nel contempo, che la squadra di calcio del sud pontino era troppo vicina all’es ponente dei Sinti “Cha cha” Di Silvio, per la società del Latina calcio si stava preparando la via del fallimento. Ad accendere i fari sulla squadra storica della città era stata un’inchiesta della Questura di Latina, “Don’t touch”, che un anno e mezzo fa ha colpito il gruppo dei Di Silvio, famiglia Sinti strettamente imparentata con i Casamonica romani. La coda di quell’indagine della Squadra mobile è arrivata la settimana scorsa, con il sequestro – tra i tanti beni del marchio storico del Latina calcio. E oggi il Tribunale di Latina dovrà decidere sul futuro della squadra, colpita da una richiesta di fallimento partita dalla Procura della città pontina. Un eventuale stop alla squadra potrebbe avere conseguenze sull’intero campionato della Serie B. L’audizione L’ex prefetto: “Il capo dei pm mi assicura che merita rispetto” Ma l’altro replica: “Non dissi così” La scheda IL CLUB Il Latina calcio, ora in Serie B, era guidato da Pasquale Maietta, deputato di Fratelli d’Italia IL CLAN Il procuratore Figc Pecoraro ha messo in luce la vicinanza con i Di Silvio, parenti dei Casamonica IL RISCHIO Chiesto il fallimento, rischia anche il ritiro dal campionato https://www.pressreader.com/italy/il-fatto-quotidiano/20170309/281827168562689
  4. Hai ragione su tutto cio' che hai scritto. Me ne sono accorto giusto ora che mi avevi risposto! Andrea Bosco ha lavorato al “Guerin Sportivo“, alla “giornalaccio rosa dello Sport“, al “Corriere d'Informazione”, ai Periodici Rizzoli, al “Giornale“, alla Rai e al Corriere della Sera. PECORARO: VIA! Il 14 di maggio Andrea Agnelli sarà ascoltato come testimone dalla Procura di Torino nel processo Alto Piemonte relativo alle ( presunte ) infiltrazioni malavitose nella curva della Juventus . Nel frattempo tutto tace . Tavecchio loquace sull'universo mondo, ancora non ha incontrato Giuseppe Pecoraro per avere chiarimenti su quelle intercettazioni inventate e prodotte nel deferimento di Andrea Agnelli e date in copia all'Antimafia. O magari si sono incontrati Tavecchio e Pecoraro in qualche spelonca , lontani dalle telecamere e dai cronisti. Non ci sono speranze che Pecoraro si dimetta. Non lo fece da prefetto di Roma : quelli come Pecoraro la poltrona non la mollano. E allora tocca ( toccherebbe, con l'ex sindaco di Ponte Lambro il condizionale è sempre di rigore ) a Carletto Tavecchio : presidente mica vorrà passare per il presidente che si tiene in casa un procuratore federale che si inventa le intercettazioni ? IL CAPOSCORTA DI BERLUSCONI A proposito: lei lo sa che accanto a Pecoraro da mesi c'è un Procuratore aggiunto? Uno che arriva dai servizi segreti e che a lungo è stato capo scorta di Silvio Berlusconi . A cosa serve un procuratore aggiunto alla Procura Federale? Che funzioni ha? In pratica cosa fa? Indagini? Interrogazioni parlamentari ? Magari chiacchierate interrogazioni Quanto costa al mese di stipendio un Procuratore aggiunto? E come mai su di lui si sa così poco ? Magari se avrà la bontà di chiarire lei, ci facciamo tutti una idea più limpida. Se non lo farà , dovrò rassegnarmi a fare il mio mestiere: cercare le notizie. Le assicuro: sono bravo a trovarle . Chiarire sarebbe un dovere: non le pare? Anche se il suo primo dovere, dovrebbe essere un altro : quello di invitare Giuseppe Pecoraro a preparare gli scatoloni. Lo so che le pie donne dell'informazione, hanno messo alla vicenda il silenziatore. Ma io non sono una donna. E, lo ammetto: non sono pio. Continuerò a chiedere le dimissioni di Pecoraro. Dopo quanto è emerso la sua presenza in Federazione è semplicemente inaccettabile. Vuole che metta la parola in evidenza ? Va bene, lo faccio: “ Inaccettabile “ http://www.tuttojuve.com/il-punto/l-imboscata-atalanta-miglior-avversario-in-vista-del-monaco-la-juve-ha-trovato-il-suo-mascherano-nedved-caldeggia-schick-c-e-la-proposta-tutti-i-movim-368597
  5. Fatti dire da @Tony Piscione alias Lo Stregone, conosco uno qua che gli somiglia e Sloth per lui e' pure il suo idolo
  6. Sono d'accordo con il tuo post. Visto che avremo anche Caldara il prossimo anno e ci serve un'ala sinistra a tutti i costi io investirei i soldi di Coman al Bayern prendendo Douglas Costa invece di Benatia.
  7. Esatto entrambe le squadre. Guardando la cartina: Il corridoio superiore e' per la primavera mentre il corridoio parallelo inferiore (quello che si trova tra i numeri 1 e 2) e' per la prima squadra. Entrambi i corridoi confluiscono nella palestra (indicata con il numero 3).
  8. Il mio pensiero e' che la Juve ci voglia far credere che come esterno sinistro siamo su Douglas Costa mentre loro ne stanno trattando un altro, Bernardeschi per esempio, anche se contro l'inda non l'ho visto per niente bene. Prima di scrollare sul forum devi aspettare che si carichi la pagina completamente (e' un po' lenta a caricarsi) e poi scrollare.
  9. Lo dico. Mo' mi hanno rotto il ka' quelli del "Non si era visto un Monaco cosi' forte" e pure la storia di Mbappe'. Ora bastaaaaaaaaa!
  10. Sto facendo la crociata No a De Sciglio Si a Conti (Atalanta), allora ne approfitto e lo scrivo pure qua.
  11. Li deve far schiattare Pipita a quelli la'. Sarebbe pure ora.
  12. Crosetti vs Gramellini Vaje a' Crose' faje er mazzo nel post derby vs
  13. Esatto, anche ieri e' stato chiamato in causa 3-4 volte nel secondo tempo, e' stato capace di sbagliare tutti i lanci. PS Per chi conosce Meret (anche perche' donnarumma, faccia di kulo, mi ha rotto i cojoni), sa se sia bravo con i piedi? Capisco cio' che dici, pero' io faccio un altro ragionamento: Visto che i soldi li abbiamo, Conti e' "juventino sfegatato" (cit. suo procuratore), in prospettiva piu' forte, il napoli ci sta sopra, ma perche' non prendiamo lui? Poi dopo va a finire che ce ne pentiremo due volte. Uno perche' il giocatore e' forte gia' adesso, due rafforzeremo il napoli. Tutto perfetto! E "fino alla fine forza Juventus"
  14. Buffon Alves Rugani Chiellini Sandro Pjanic Khedira Cuadrado Dybala Sturaro Higuain
  15. Per caso potete confermare che il contatto in area del Sassuolo nel primo tempo, con Mertens, non fosse rigore? Al contrario di cio' che sostengono i napolisti: varriale e sarri in primis? @LadyJay @Windom Earle enrico varriale‏Verified account @realvarriale Tra errori di Damato e della difesa @sscnapoli lascia a @SassuoloUS altri 2 punti che potrebbero essere decisivi x la conquista del 2' posto SandroSca‏ @SandroSca 3h3 hours ago SandroSca Retweeted enrico varriale Chieda all'amico americano se il Maalox lì costa meno!
×
×
  • Crea Nuovo...