Vai al contenuto

ClaudioGentile

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    40693
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ClaudioGentile

  1. Esatto. Per cui Marotta invece di filosofeggiare e dire che oggi decidono i giocatori deve dire: vogliamo tenere Alex Sandro al punto che gli portiamo lo stipendio da 2.8 mln di euro a 5 mln di euro.
  2. La tassazione in Germania e' piu; elevata che in Italia in base a questo articolo del 2016 Ingaggi calciatori e Fisco, ecco gli stipendi lordi e netti in tutta Europa I calciatori che giocano in Russia hanno un prelievo fiscale minimo, limitato al 13% dei loro guadagni. In altre parole chi incassa un ingaggio annuo di 2 milioni di euro paga al fisco di Mosca solamente 260 mila euro intascando quindi 1,740 milioni netti. Ne scrive oggi Il Sole 24 Ore in un pezzo che analizza i paradisi fiscali del calcio. Meglio della Russia, solo il Qatar. Dove su due milioni di imponibile fiscale l’Emirato non pretende alcun centesimo di prelievo fiscale. In Europa invece a fare concorrenza alla Russia c’è la Turchia: 700 mila euro di prelievo (sui 2 milioni di cui si diceva prima) ovvero all’incirca il 35% dell’ingaggio di un giocatore. Nelle tasche del calciatore rimangono 1.300 euro. Alle loro spalle la Grecia: 833 mila euro su 2 milioni e l’Inghilterra con 880 mila euro sempre su 2 milioni di ingaggio. I dati emergono dal capitolo sul “Contributo fiscale e previdenziale del calcio professionistico” del “ReportCalcio 2016”, iniziativa con cui da alcuni anni la Federcalcio con Arel e Pricewaterhouse Coopers, fotografa il calcio italiano. L’analisi è stata effettuata sull’anno d’imposta 2013 e vede l’Italia giocarsela alla pari con la Francia ma messa meglio di Spagna e Germania. In concreto: 2 milioni lordi in Italia equivalgono a 1,117 milioni netti, in Spagna a 1,069 milioni e in Germania a 1,073 milioni. La Francia fa meglio di noi, ma di poco: 1,119 milioni. Il paese più costoso è il Portogallo. Nel 2013 il calcio professionistico italiano ha pagato all’Erario 895,1 milioni di euro, più 125,5 milioni di gettito erariale connesso alle scommesse sul calcio. Ma si tratta di un dato che continua a decrescere dal 2010 in poi. Il giro d’affari (fiscale) maggiore è rappresentato ancora dalla Premier League: 1,7 miliardi di euro versati. Lontanissime Germania (875) e Francia (793). http://www.calcioefinanza.it/2016/07/11/ingaggi-calciatori-netti-lordi-quante-tasse/
  3. Se Marotta non offre nulla ad Alex Sandro allora significa che e' in cattiva fede e che non se ne uscisse poi dopo a dire che il Chelsea gli aveva offerto di piu' perche' questa volta non gli credero'.
  4. Che Marotta non si azzardasse a vendere Alex Sandro, addirittura al Chelsea di quell'allenatore che se ne e' andato sbattendo la porta e definendoci pagliacci. Marotta ha il dovere morale di offrire uno stipendio congruo ai nostri top players. Che vada a fare PLUSVALENZE alla Sampdoria o all'Udinese. Alla Juventus deve finire questa storia che ogni anno dobbiamo vendere almeno due top players. Ma Andrea Agnelli dove sta e che cavolo fa? FERMATE MAROTTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA Stiamo diventando lo zimbello d'Europa. Le offese gratuite di Dani Alves non sono occasionali, e' per come siamo visti all'estero. PS - Gli devono offrire 4.5/5 mln di euro ad Alex Sandro e poi vediamo.
  5. Giusto. Davvero ecchecazzoooooooo, anche io ieri ho letto che Marotta per abitudine tende a fare una o due grosse plusvalenze all'anno. LA DEVE SMETTERE di trattarci come una Udinese o una Sampdoria che hanno bisogno di fare giochetti contabili (plusvalenze) per competere. BASTA la rosa si deve migliorarla e non ripartire ogni santa estate per assemblare la squadra al meglio.
  6. E dici che Marotta lo farebbe per un terzino? Ma se dovessimo adaguargli l'ingaggio, dovremmo anche allungargli il contratto che scade nel 2020? Da quello che leggo ho visto che tu ne capisci di queste cose qua.
  7. Dopo quello che hai scritto tu, sarebbe ancora meglio. Tu sei d'accordo che dai 2.8 mln di euro si dovrebbe avvicinare ai 4.5 mln?
  8. Assolutamente. Alex Sandro deve avere un adeguamento salario gia' da questa estate, deve passare a 4.5 mln di euro (da 2.8 mln). Ma che stiamo scherzando, muoviamoci che se li merita tutti che dopo Marcelo ed Alaba e' il piu' forte terzino sinistro in Europa.
  9. Non ti preoccupare alla fine Marotta se ne uscira' che non Douglas Costa non ci ha mai interessato!
  10. Sarebbe una vergogna. Non abbiamo investito i soldi per Witsel, Marotta disse che l'operazione Higuain era disgiunta da quella per Pogba, quindi abbiamo sempre ipoteticamente i soldi che abbiamo preso da Pogba. Quest'anno avremo 109 mln di euro dalla Champions. E che kazzo. Se davvero Marotta dovesse far andare ad Alex Sandro non saremmo solo un ristorante da 10 euro ma addirittura un ristorante da 5 euro. Oltre alla bruttissima pubblicita' che faremmo in giro nel mondo. Non riusciamo a trattenere i nostri top player.
  11. Sono anni che si parla bene di De Sciglio. Quelle poche volte che l'ho visto nel muilan e nell'Italia non solo non mi ha impressionato, tranne alcune folate, ma ha fatto anche degli errori da principiante. Io non lo prenderei nemmeno come riserva, considera te!
  12. Ma il napoli paga due soldi di ingaggio rispetto a noi ai suoi calciatori e quasi nessuno se ne va per problemi di ingaggio. Davvero siamo arrivati a questo punto, che non possiamo aumentra gli ingaggi ai nostri calciatori piu' rappresentativi? Ma allora aveva ragione Conte che siamo un ristorante da 10 euro. E noi poi vorremmo competere con i migliori club europei? Ma che mi facciano il piacere, che se davvero e' cosi' siamo la barzelletta d'Europa?
×
×
  • Crea Nuovo...