Vai al contenuto

ClaudioGentile

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    40693
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ClaudioGentile

  1. Ad oggi purtroppo sembra che sia questa, con le due zavorre di esterni bassi e Mandzukic a sinistra.
  2. Eccoti accontentato https://pbs.twimg.com/media/DNKEso1XcAAVQhs.jpg:large
  3. Buffon Cuadrado - Rugani - Chiellini - Alex Sandro Pjanic - Khedira Mandzukic - Dybala - Douglas Costa Higuain
  4. Volevo solo portare un altro argomento nella discussione, per complicare ancora di piu' le cose Mi sono rivisto il secondo tempo contro l'Udinese, dopo aver letto l'analisi tattica della partita, ed effettivamente, con il 4-4-1 adottato nel secondo tempo abbiamo risolto l'inferiorita' numerica contro l'Udinese. Mentre nel primo tempo sempre dopo che siamo rimasti in 10, dove ci siamo schierati con un 4-3-2 (con Cuadrado mezzala destra e Dybala a fianco di Higuain) non coprivamo bene gli spazi e specie sulla fascia di Cuadrado e Lichtsteiner quelli dell'Udinese ci prendevano in infilata. Non appena, Allegri nel secondo tempo ha invece spostato Dybala largo a sinistra (4-4-1) con Cuadrado a destra, l'Udinese non ci ha procurato piu' nessun tipo di problema. Cosa ne pensi?
  5. Credo sia arrivato il momento di mettere Alex Sandro e Douglas Costa a sinistra in pianta piu' stabile, sfruttando la coppia Cuadrado terzino e Mandzukic a destra. Mettendo Alex Sandro e Douglas Costa a sinsitra, che secondo me hanno gia' una buona intesa per quello che si e' visto, potremmo fare cio' che dici tu. Logicamente con Cuadrado e Mandzukic a destra.
  6. Io pero' insisterei con Douglas Costa a sinistra per due motivi: per fargli prendere il ritmo partita e per fargli perfezionare l'intesa con Alex Sandro che nelle ultime due partite ho visto che sta funzionando bene.
  7. In bocca al lupo per l'intervento. Tienici informato, mi raccomando!
  8. Credo che Allegri mettera' Cuadrado, Mandzukic, e Higuain...
  9. E' questo uno dei motivi del perche' durante gli allenamenti devono provare giocate piu' standard, imparare a giocare a due tocchi, e chi porta palla deve sempre sapere cosa fare. Ai giocatori non si puo' dare troppa liberta', altrimenti si corre il rischio che diventano anarchici ed si innamorano della palla.
  10. Il mio dubbio, e fino a quando non verra' soddisfatto, lo avro' sempre, e': Non e' che avendo uno spartito standard su come portare la palla dalla difesa fino alla 3/4 di attacco, nei famosi momenti dei cali di concentrazione, non andremmo in tilt dopo 20-25 minuti? La mia e' una considerazione che potra' avere risposta solo dopo aver visto la nostra squadra seguire uno spartito in modo cosi' da trarre le nostre considerazioni o vedere i nostri/miei dubbi fugati. Che poi avere uno spartito predefinito su come far salire la squadra non si possa far si che negli ultimi 30 metri i giocatori provino a cercarsi seguendo il loro istinto e non degli schemi, che comunque sono una valvola di salvataggio e sono sempre buoni per aggrapparsi nei momenti di difficolta' fisica, psichica, oppure quanso non si riesce a sfondare. Cio' che intendo io e' che sarebbe anche un modo per Allegri di controllare che i ragazzi si stanno impegnando in campo, per esempio se vede che non seguono le sue direzioni (lo spartito di cui sopra), invece di innervosirsi e gettare la giacca a terra oppure scappare negli spogliatoi incavolato oppure dire che avrebbe preso i calciatori a calci in kulo, stesso sul campo potrebbe cominciare a rimproverarli, dicendo loro che non stanno seguendo bene cio' che si e' provato in allenamento. Tutto qui.
  11. Infatti, Alex Sandro allarga solo il braccio per "coprire" l'avversario e portarlo verso il fondo, ma non lo tocca.
×
×
  • Crea Nuovo...