Vai al contenuto

ClaudioGentile

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    40693
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ClaudioGentile

  1. di Jacopo Azzolini Juve sotto ritmo, Costa extraterrestre 27 gennaio 2018 All’interno di una gara ai limiti del surreale che verrà ricordata quasi unicamente per le follie di Bastienne e Cacciatore più che per il (comunque importante, anche solo a livello morale) ritorno al gol di Higuain, la Juve vince una partita che si stava mettendo su binari poco gradevoli, superando il Napoli almeno per una notte. I bianconeri si sono trovati di fronte un Chievo poco pronosticabile per quanto riguarda l’undici iniziale. Maran, infatti, per la prima volta ha totalmente snaturato il suo undici, allestendo una formazione super coperta. Più che per il valore dell’avversario (contro Juve ben più in salute aveva sempre preferito il classico 4312), era probabilmente preoccupato dalle ultime performance difensive dei suoi, non li riteneva in grado di reggere difensivamente se si fosse adottato il modulo canonico. Si è quindi visto un 532 piuttosto chiaro, con le due punte (Birsa e Pucciarelli) preoccupate unicamente di schermare i rifornimenti per Pjanic, su cui ogni tanto Radovanovic si staccava per andare a braccarlo. Una volta recuperato il pallone, invece, avendo un attaccante in meno, raramente il Chievo cercava l’immediata verticalizzazione (come invece succedeva col 4312). I clivensi temporeggiavano, consolidando il possesso nel tentativo di far salire la squadra. E nelle primissime fasi della gara lo ha fatto anche con buon profitto, visto che la Juve soffriva nella prima pressione. Radovanovic aveva infatti troppa libertà sia nella ricezione che nel cambio campo per gli esterni (Cacciatore e Jaroszynski), i quali si alzavano nel tentativo di dare ampiezza. I già citati movimenti di Birsa e Pucciarelli hanno messo in difficoltà la costruzione bassa bianconera, che non riuscivano a imbeccare Pjanic con facilità e a rendere quindi fluida la manovra bassa. Allegri ha quindi optato per una modifica tattica tra le fila bianconere: Khedira – che prima si apriva molto nel tentativo di stringere Douglas Costa – è andato a formare la mediana a due col bosniaco, mentre Sturaro si è allargato (prima a sinistra e successivamente a destra). Si è quindi ritornati al 4231 e l’abbassamento di Khedira ha aumentato le soluzioni di passaggio nella costruzione bassa, con la Juve che è riuscita ad alzare il baricentro. Tuttavia, prima e dopo l’espulsione, gli ospiti hanno dimostrato una lampante pochezza di soluzioni offensive negli ultimi metri. Poco movimento senza palla, con Mandzukic e Higuain troppo orizzontali, mancava qualcuno che si abbassasse per fungere da raccordo. Inoltre, il Pipita è parso fisicamente ancora opaco, perdendo diversi palloni e soffrendo le uscite dei centri gialloblu. La Juve ha quindi provato a pungere quasi unicamente con tiri dalla lunga distanza che però non hanno creato grossi grattacapi a Sorrentino. In una trequarti povera di talento e uomini in grado di creare superiorità numerica, Douglas Costa è divenuto sia primo riferimento che vero e proprio regista offensivo. Da lui sono provenuti infatti gli unici squilli in grado di sparigliare le carte, che fossero tentativi di puntare l’uomo e tirare in porta o cambi di gioco sul lato debole che fornivano più ampiezza alla Juve. Una volta schierato a sinistra, poi, è divenuto il totale accentratore di una manovra offensiva alquanto piatta, che nella stragrande maggioranza dei casi si concludeva con un cross del brasiliano dopo aver allargato il gioco da destra a sinistra. In una Juve dai ritmi così lenti è quasi parso un alieno, e nel finale i suoi insistenti tentativi (ben 11 cross e 11 dribbling) si sono conclusi con l’assist per Higuain. Insomma, è palese che attualmente la condizione fisica sia deficitaria, e lo stesso Allegri aveva introdotto Juventus-Genoa anticipando ciò. Suscita però qualche preoccupazione come questa squadra attualmente si muova negli ultimi metri, visto che il modo di attaccare oggi pare tanto monocorde quanto prevedibile. Già contro l’Atalanta servirà qualcosa di diverso. http://www.juventibus.com/chievo-juve-costa/ @Alfa Centauri @Juve la mia passione @PsychoJuve @ragazzo non sono stato io
  2. Come no, loro sono onesti e gli altri sono ladri e raccomandati. Sempre la stessa solfa alla "facimm' ammuina"
  3. Esatto. In una societa' seria, il suo atteggiamento andrebbe stigmazzato dagli addetti ai lavori e da tutti i tifosi, ma in Italia si creano i partiti
  4. No e' stron.zo che e' diverso Dal primo tempo faceva il buffone con l'arbitro ed ha protestato anche veementemente durante e dopo la prima espulsione
  5. La partita l'hanno vista o stanno seguendo Varriale ed i suoi commenti. Le due espulsioni sono sacrosante, basta! Fessi quei due del Chievo.
  6. Quindi per evitare i contropiedi noi non attacchiamo se non con il giropalla largo all'indietro. Secondo me Allegri sarebbe ancora piu' forte come tecnico del football americano.
  7. Ma e' farlocca questa cosa qua. Per non prendere piu' gol non stiamo piu' giocando in attacco, in modo da non sbilanciarci.
  8. Tutto questo perche' non possiamo organizzare una manovra offensiva degna di una grande squadra come la Juve. Allora se Allegri ha detto che non e' colpa dei carichi ma un fatto mentale la colp a e' totalmente sua. PS Io ho notato un'altra cosa che i giocatori nostri quando occupano la meta' campo avversaria fanno girare la palla all'indietro e nessuno fa movimento (lanciandosi nell'area avversaria e/o venendo incontro al portatore di palla) per non perdere la posizione in caso di un contrattacco della squadra avversaria. Praticamente sono paralizzati dal fatto di perdere la propria posizione ed eventualmente dal prendere un cazziatone da Allegri...
  9. Cosi' dovrebbe essere. Anche se ora si e' aggiunto il solito Varriale nelle proteste dicendo che Cacciatore ha subito fallo non rilevato dall'arbitro.
  10. Ma allora invece di puntare Pellegri, Pellegrini, Politano... perche' non cerchiamo di prendere un terzino in questa finestra di mercato?
  11. Sei sicuro che non si appalleranno all'intervento in ritardo in area nostra di Asamoah su Cacciatore? Ma a termini di regolamento si puo' dare un rigore per quell'intervento da stupido fatto da Asamoah? PS Per caso hai visto la partita e quell'intervento di Asamoah su Cacciatore? Hai un opinione in merito? Grazie. @Windom Earle
  12. Mi ripeto: Asamoah non si doveva permettere di entrare in ritardo con il braccio su quel demente di cacciatore. Ci poteva costare caro sul campo e ci costera' carissimo con le polemiche dei giornalai fuori dal campo tra oggi e domani Per me Asamoah se ne dovrebbe andare gia' in questo mercato!
  13. Tutte queste pagliacciate sono state fatte per colpa di un intervento a kazzo di cane di Asamoah. Non so quante volte fa quel tipo di intervento Asamoah. Se ne deve andare dalla Juve.
×
×
  • Crea Nuovo...