-
Numero contenuti
40693 -
Iscritto
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ClaudioGentile
-
[ Serie A TIM "8° G. Rit." ] S.S. Lazio - Juventus F.C. 0-0
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
SZCZESNY LICHTSTEINER RUGANI BENATIA ASAMOAH MARCHISIO PJANIC BENTANCUR D.COSTA DYBALA A.SANDRO- 460 risposte
-
Il Gol Di Muntari... Moviola stagione agonistica 2017/18
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
Repubblica -
[ Serie A TIM "8° G. Rit." ] S.S. Lazio - Juventus F.C. 0-0
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
Higuain e Marchisio- 460 risposte
-
[ TIM Cup "Semifinali Rit." ] Juventus F.C. - Atalanta Bergamasca Calcio 1-0
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
Ilprincipepianista • 3 ore fa ...le difficoltà di Matudi e Pjanic. Per giocare bene a calcio non si può prescindere dai centrocampisti. Non conosco nessuna squadra al mondo che gioca bene con i centrocampisti che sbagliano qualsiasi cosa, anche elementare, o rimbalzano contro gli avversari. E' il centrocampo l'indice qualitativo della squadra. Vogliamo non essere lapidari definitivamente? Questo centrocampo, attualmente, è in condizioni tecnico/tattiche imbarazzanti. Matuidi torna da un infortunio, Pjanic è stanco, soprattutto, e penalizzato dagli smarcamenti assenti altrui, oltre a non essere un centromediano di ruolo. In più c'è Buffon che rallenta l'inizio azione e ormai dobbiamo pagare la tassa solita perchè tanto il polacco non lo fa più giocare. -
[ TIM Cup "Semifinali Rit." ] Juventus F.C. - Atalanta Bergamasca Calcio 1-0
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
di Dario Pergolizzi Appunti tattici di Juve-Atalanta Una grande costante in tutte le ultime sfide tra Juventus e Atalanta è stata la perfetta spartizione del dominio sui due tempi tra Gasperini e Allegri: mai infatti una delle due è riuscita a prevalere nettamente per tutti i 90 minuti. Anche nel caso della semifinale di ritorno della Coppa Italia 2017/18 non ci siamo affatto allontanati da questo trend. I primi 45 minuti sono difatti di trama esclusivamente nerazzurra, con il classico 3-4-2-1 fluido del coach grugliaschese venuto a Torino a maramaldeggiare sulle catene laterali, annullando qualsiasi inferiorità numerica che poteva essere generata dalla scelta del 4-5-1 da parte di Allegri. Solo durante i primi minuti di gioco la Juventus è stata in grado di portare un pressing alto fino alla linea difensiva bergamasca in fase di costruzione di quest’ultima: Mandzukic, Costa e Matuidi/Sandro erano infatti abbastanza reattivi sulle uscite in accorciamento, con Marchisio e uno tra il francese ed il bosniaco a tentare di schermare la ricezione di Cristante e Freuler. La soluzione però non ha avuto futuro, sicché la manovra orobica è riuscita a risalire il campo agilmente sfruttando soprattutto la catena di sinistra, col dinamismo e la propositività di Spinazzola e l’associatività di Gomez. Le linee bianconere sono apparse sfilacciate, e hanno faticato a leggere in tempo gli accentramenti del Papu, dando così modo agli avversari di poter diversificare la fase finale dell’azione su più fronti. Solo una prova maiuscola di tutta la difesa ha consentito di tornare negli spogliatoi a porta inviolata, con un tristissimo bottino offensivo composto da uno spunto prima in diagonale e poi in verticale di Costa (con l’ausilio di Mandzukic in posizione decentrata, in quella che è stata una delle sue pochissime ricezioni spalle alla porta della gara) e un guizzo di Asamoah più tardi. Difatti, ad ogni pallone recuperato sulla propria trequarti, le difficoltà per ribaltare l’azione si sono palesate inesorabili grazie al tremendo atteggiamento dell’Atalanta in transizione difensiva: la riaggressione immediata con una densità numerica in zona palla pari ad almeno 3 o 4 uomini sul portatore ha messo in imbarazzo soprattutto un Matuidi fortemente limitato in questo genere di situazioni, e un Pjanic apparso decisamente meno lucido e tranquillo del solito, ma sarebbe sbagliato dar la colpa di questa sofferenza solo all’esecuzione tecnica di questi due elementi: la Juventus scegliendo infatti di optare per un possesso palla sui due tocchi per la maggior parte dei casi, è generalmente disabituata a trovarsi “al buio” con giocate di prima in situazioni di grande pressione, con il risultato di fallire sistematicamente a superare la metà campo con un possesso manovrato. L’apporto di Marchisio è stato tutto sommato sufficiente, senza infamia e senza lode, ma sicuramente nel complesso superiore dei suoi due compagni. Dopo mezz’ora di gioco, Allegri decide di impiegare maggiormente Douglas Costa sull’halfspace di destra in fase di possesso avanzato, riallargandolo in fascia solo quando la palla è degli avversari. La mossa ha successo principalmente grazie alla grande prestazione individuale del brasiliano, che è stato scarsamente aiutato dai movimenti dei compagni e si è distinto soprattutto per le sue consuete azioni “contro il mondo” ed il suo sinistro chirurgico verso lo specchio. Sull’altra fascia, Sandro ha fornito un apporto fisico e tecnico irrinunciabile per far respirare la risalita bianconera, coadiuvato a dovere da un sempre ordinato Asamoah. Nel secondo tempo la Juventus riesce a tenere palla più a lungo, seppur in maniera sterile, soprattutto grazie al calo della leggera coppia offensiva atalantina in fase di non possesso. Il pressing alto avversario è dunque venuto a mancare di intensità consentendo ai bianconeri di prendere campo e fiducia, per produrre poi la maggior parte delle occasioni nella seconda metà della ripresa. Il rigore ha poi messo definitivamente KO le velleità nerazzurre, e gli ultimi 15 minuti sono stati governati senza paturnie dai padroni di casa. La gara ha in definitiva mostrato i consueti pregi e difetti della squadra di Max Allegri, che ha impostato la gara principalmente sul cercare di non prendere gol nella prima parte per non dilapidare il vantaggio dell’andata; tuttavia la compattezza tra le linee è stata messa a dura prova dal grande movimento con e senza palla degli ospiti e solo una linea impeccabile, in particolar modo nei suoi centrali difensivi, con un Benatia straripante. La forza di questa Juve è senza dubbio nell’infallibilità e nella capacità di rimediare dei suoi pilastri centrali, che consentono di tenere botta anche contro avversari che riescono a prendere il sopravvento e asfissiano la manovra. Di contro, l’ennesima prova opaca in termini di movimento senza palla nell’ultimo terzo, un Mandzukic parso quanto mai avulso dalle dinamiche persino nella sua posizione principe ed un centrocampo scarsamente affiatato ed armonioso (e l’ingresso di Khedira non ha cambiato nulla) ha contribuito a rendere decisamente sterili la maggior parte dei possessi. Questa Juve è in possesso di giocatori dal talento smisurato che possono sobbarcarsi tutto il peso della produzione offensiva, a turno o insieme, sia in campo che in panchina. Sarà dunque verosimilmente questo il leitmotiv dell’ultima parte di questa strana stagione, sperando in un rapido ritorno di forma in uomini chiave quali Dybala e Cuadrado, necessari per poter trasformare questa squadra, così dipendente dal singolo, da un solido e macchinoso schiacciasassi ad un rapido e ficcante martello pneumatico. Anche col pallone. http://www.juventibus.com/appunti-tattici-juve-atalanta/ -
[ TIM Cup "Semifinali Rit." ] Juventus F.C. - Atalanta Bergamasca Calcio 1-0
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
Secondo tempo (dovevamo pure attaccare giocavamo in casa) e squadra disposta male in campo non mantendendo le corrette distanze (spaziature) tra giocatori e tra reparti (perche' saliamo il campo correndo tutti verso la palla e non palla a terra) piu' Benatia che si perde Gomez e Buffon che si trova fuori posizione. -
Il Gol Di Muntari... Moviola stagione agonistica 2017/18
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
-
Il Gol Di Muntari... Moviola stagione agonistica 2017/18
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
-
[ TIM Cup "Semifinali Rit." ] Juventus F.C. - Atalanta Bergamasca Calcio 1-0
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
Stasera come scelta iniziale e' logico che ci fosse. Senza se e senza ma. A partita in corso avrebbe dovuto mettere Dybala per Mandzukic. Ma il punto e' sempre lo stesso, ad uno di 1,90 mt davanti non lo toglie mai, perche' non ci fa salire palla a terra ma con il lancio lungo per la spizzicata di testa. E questo non va bene. -
[ TIM Cup "Semifinali Rit." ] Juventus F.C. - Atalanta Bergamasca Calcio 1-0
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
La prima uscita palla a terra e' fondamentale, se l'allenatore della Juventus non la sa insegnare e' grave. AA deve trarre delle conclusioni. Marotta ed Allegri vanno a braccetto quindi sta ad AA intervenire.Non andiamo bene. Palla a terra con tutto cio' che ne consegue non lo sappiamo fare. -
[ TIM Cup "Semifinali Rit." ] Juventus F.C. - Atalanta Bergamasca Calcio 1-0
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
Mi chiedo perche' Mandzukic debba giocare per forza. Sono mesi che passeggia per il campo, compreso oggi. Sa che ha il posto assicurato con Allegri e fa i cavoli suoi. Con la Lazio e con il Tottenham non meriterebbe di giocare. Pero' oggi Allegri per l'ennesima volta lo ha confermato perche' Mandzukic deve giocare sempre, praticamente e' l'unico modo per farci stare alti, in quanto non sappiamo avanzare con il palleggio, non ce l'insegna e prende pure per il kulo gli allenatori che lo insegnano a fare, lui insieme a Chiellini. Oggi nell'intervista alla Rai, dopo l'incontro, ha confessato che lo schema era "palla lunga per la testa di Mandzukic e la squadra che si lancia sulle seconde palle." Come al muilan con Ibrahimovic. Dopo tre anni alla Juve e sei mesi, dico sei, dall'inizio di questo campionato questo e' l'unico schema nostro di gioco? Ma scherziamo, ma cosa fanno in allenamento? Ma ancora non sappiamo fare un triangolo in scioltezza. Non appena siamo in possesso palla, lasciamo il portatore da solo e scappiamo tutti in avanti come una squadra che lotta per la salvezza. Se usciamo dalla Champions contro la quarta squadra del campionato ingelese a 20 punti dal Manchester City ed inoltre non vinciamo lo scudetto, la colpa e' totalmente di Allegri, che ancora non ci da' uno straccio di gioco palla a terra. -
[ TIM Cup "Semifinali Rit." ] Juventus F.C. - Atalanta Bergamasca Calcio 1-0
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
Mi fido piu' di quello che ho visto in campo e delle parole di Allegri. Poi non possiamo mai partite palla a terra da dietro non ci fa allenare, ci vogliono gli schemi e non ce li fa fare. Palla lunga e pedalare questo e' il nostro schema, tanto ormai tutti lo sanno che diamo la palla a Pjanic davanti alla difesa e ce lo marcano. -
[ TIM Cup "Semifinali Rit." ] Juventus F.C. - Atalanta Bergamasca Calcio 1-0
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
Quando lo vidi a tiki taka lo sapevo che almeno una cappellata oggi l'avrebbe fatta (ogni volta che va in televisione, la partita successiva fa una cappellata) e puntualmente e' arrivata. Come fece con Kane , stava fuori posizione. -
[ TIM Cup "Semifinali Rit." ] Juventus F.C. - Atalanta Bergamasca Calcio 1-0
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
Quasi Prima mezzora la classica difesa posizionale ad oltranza sotto palla, sotto ritmo, quasi immobili con Allegri dalla panchina stile Mickey con Rocky (fate attenzione in difesa). Quella difesa posizionale che una squadra come il Tottenham ci fa due gol in 30'. Poi abbiamo abbassato Marchisio insieme a Pjanic davanti la difesa cosi' avevamo due sbocchi in fase di partenza e nell'ultimo quarto d'ora abbiamo giocato meglio alzando il baricentro. Secondo tempo, sembra senza schemi palla a terrra, ma con il classico schema di Allegri "palla lunga a Mandsukic che cerca di spizzicarla e con la squadra che sale lanciandosi all'inseguimento" (cit' Allegri) tipo Nocerino con Ibrahimovic al muilan e tipo noi quando stavamo alle scuole elementari nel cortile di casa che correvamo tutti verso la palla, cosi' non appena si perde la palla siamo tutti fuori posizione e la transizione negativa va a farsi friggere. Mandzukic come fa da diversi mesi a questa parte cammina in campo, mi ricordo una sola corsa, dopo l'80'. Asamoah molto bene Douglas Costa mostruoso come al solito Lichtsteiner che corre a vuoto ed e' bollito Pjanic distratto Benatia stava per fare una be;lla frittata insieme a Buffon Chiellini si e' subito fatto ammonire (saltera' la finale) perche' un altro schema e' quello delle sue proverbiali sgroppate palla al piede dalla difesa, visto che a noi mancano proprio i fondamentali, salita palla al piede dalla difesa e quindi siamo costretti ai lanci o alle sgroppate di Chiellini. -
[ TIM Cup "Semifinali Rit." ] Juventus F.C. - Atalanta Bergamasca Calcio 1-0
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
La tattica e' sempre la stessa del muilan di Allegri, giocare in appoggio al centravanti per mandare gli altri dentro (cit. Allegri). Quindi gioco palla a terra ce lo possiamo dimenticare dopo 6 mesi dall'inizio del campionato -
[ TIM Cup "Semifinali Rit." ] Juventus F.C. - Atalanta Bergamasca Calcio 1-0
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
-
[ TIM Cup "Semifinali Rit." ] Juventus F.C. - Atalanta Bergamasca Calcio 1-0
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
Come sostituisce il migliore in campo e lascia Mandzukic -
[ TIM Cup "Semifinali Rit." ] Juventus F.C. - Atalanta Bergamasca Calcio 1-0
ClaudioGentile ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
Di Biasi sta quasi piangendo che intravede una potenziale qualificazione della Juve