-
Numero contenuti
11153 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
8
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di chrimmers
-
Si anche i miei fidete. Ma allo Stadium non sono accettabili dai. Sto qua e' una roba tremenda, un alieno. La traiettoria che ha disegnato d'esterno, in verticale, mentr'era in corsa, d'ESTERNO, a Dybala.. Questi passaggi li fanno in tre al mondo. Sono pennellate che ti risolvon la partita. E' arte traiettorica. E la gente fischia. Gente che ha il privilegio di vedere un calciatore disumano, che fischia. Sono malati dai. Molti sono malati.
-
Massimiliano Allegri, l'allenatore della Juventus FC: sondaggio e discussione
chrimmers ha risposto al topic di shus in Vox Populi
GODO. Te sei svejato? -
[ Centrocampista ] Julian Weigl
chrimmers ha risposto al topic di - Domenico - in Talent Scout Archive
Finalmente me lo vedo senza interruzioni (ora, contro l'Eintracht). Forte oh. Veramente forte per l'età che ha. Gioca come un trentenne in mezzo. Gioca sopra la difesa, in un centrocampo a 3, con Gundogan e Castro interni. Sai cosa impressiona? La PERSONALITÀ. Si fa dare la palla, non si nasconde, e ogni azione passa da lui. Azzardo un accostamento (per ora): Tacchinardi (fisicamente fortissimo, elegante nelle movenze, buonissima visione di gioco, bene la fase difensiva). Può diventare davvero un top questo qui. Complimenti Sakon. Complimenti oh. (intanto pareggio del Bvb con una grandissima azione: parte tutto da Weigl, palla a Hummels, imbucata x Auba, passaggino gognometrico per l'armeno e gol di appoggio. 1-1). Ora voglio Weigl. -
[ Trequartista / Ala Destra ] Marco Asensio
chrimmers ha risposto al topic di - Domenico - in Talent Scout Archive
Il talento della settimana di UEFA.com: Marco Asensio Pubblicato: Domenica, 19 luglio 2015, 11.51CET Dopo le ottime prestazioni al Campionato Europeo Under 19 UEFA, Marco Asensio ha un compito ancora più difficile: mettersi in luce al Real Madrid. di Andrew Haslam da Katerini Marco Asensio in azione con la Spagna Under 19 contro la Germania ©Sportsfile Come di consueto, il Campionato Europeo Under 19 UEFA è stato una vetrina per i più grandi talenti. Tra questi c'è Marco Asensio, che ora ha il compito di farsi largo tra le fila del Real Madrid. Nome: Marco Asensio Squadra: Real Madrid Esordio: 27 ottobre 2013 con il Mallorca contro il Recreativo Huelva Ruolo: trequartista Nazionalità: spagnolo Data di nascita: 21 gennaio 1996 Piede preferito: sinistro Altezza: 181 cm Dicono di lui… "Abbiamo una grande intesa. Se non so cosa fare, do la palla a Marco, che è un giocatore fantastico". Dani Ceballos, compagno di nazionale Under 19 "È un giocatore molto importante per noi. Ha doti tecniche fantastiche, è veloce con la palla ai piedi e ha il senso del gol. È un calciatore completo da tutti i punti di vista, ma anche una bella persona e un professionista serio". Luis de la Fuente, Ct Spagna Under 19 ©Sportsfile Marco Asensio punta la difesa tedesca Le origini… Nato a Palma da padre spagnolo e madre olandese, Asensio è cresciuto nelle giovanili del Maiorca, esordendo nella squadra B nel 2003/14. Ha debuttato in prima squadra a ottobre 2013 nella gara persa 3-1 contro il Recreativo Huelva, ottenendo ben presto la promozione da parte del tecnico José Luis Oltra. Stile di gioco… Asensio predilige il possesso di palla rapido, con oltre 1000 passaggi realizzati con il Maiorca nel 2014/15, e ha buoni polmoni, avendo giocato per 2.925 minuti. Ha totalizzato 58 tiri a rete, sette in più di qualsiasi altro giocatore del Maiorca, ma può ancora migliorare in fase realizzativa perché ha segnato solo sei gol. Successivamente ha messo a segno rue reti decisive nelle fasi conclusive della semifinale dei Campionati Europei UEFA Under 19 vinta dalla Spagna sulla Francia. Un mix di… Con la sua capacità di farsi spazio al centro del campo o sulle fasce nelle manovre veloci, Asensio ricorda molto Pedro Rodríguez del Barcellona, soprattutto per il contributo ai gol decisivi. ©Sportsfile Marco Asensio sfugge a Leroy Sané (Germania) Momento magico… Tre gol e sei assist nelle prime 14 partite con il Mallorca nel 2014/15 hanno fatto conoscere Asensio, votato giocatore del mese della seconda divisione a ottobre. Forse, la sua partita più bella è stata quella contro il Deportivo Alavés, con un gol e un assist: il Real Madrid non ha esitato e il 5 dicembre 2014 lo ha acquistato per 3,9 milioni di euro. Asensio, che ha firmato per sei anni nonostante tifasse Barcellona da ragazzino, è rimasto in prestito al Mallorca per il resto della stagione, segnando altri sei gol e contribuendo alla salvezza della sua squadra. A marzo ha esordito in nazionale Under 21 nell'amichevole vinta 2-0 contro la Norvegia. La migliore delle ipotesi… La prossima tappa potrebbe essere un prestito lontano da Madrid. Il Real Betis è in prima linea, ma non mancano contatti con grandi squadre spagnole ed estere. Dopo l'Europeo Under 19 in Grecia, il centrocampista si unirà al Real per la tournée in Australia e Cina. Una decisione sul suo futuro dovrebbe essere presa dopo un torneo amichevole a Monaco il 4/5 agosto. Se Asensio dovesse ancora essere a Madrid, avrà più opportunità per colpire il nuovo tecnico Rafael Benítez. Lui dice… "Sta accadendo tutto velocemente, ma mi sto abituando. Per adesso penso solo alla nazionale, e quando andrò al Real Madrid penserò al Real Madrid. Mi interessa solo il 'qui e ora'". Asensio dopo due gol contro la Francia con l'Under 19 a novembre ©UEFA.com 1998-2015. All rights reserved. http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2265621.html -
[ Seconda Punta ] Donis Avdijaj
chrimmers ha risposto al topic di - Domenico - in Talent Scout Archive
Il talento della settimana di UEFA.com: Donis Avdijaj Pubblicato: Sabato, 21 novembre 2015, 13.00CET Lo Schalke è così convinto delle qualità del 19enne Donis Avdijaj da aver fissato una clausola di rescissione di ben 50 milioni di euro. UEFA.com cerca di scoprire perché. di Steffen Potter Donis Avdijaj con la Germania Under 19 ©Getty Images Lo Schalke è così convinto delle qualità di Donis Avdijaj da aver fissato una clausola di rescissione di ben 50 milioni di euro. UEFA.com cerca di scoprire perché. Nome: Donis Avdijaj Squadra: Sturm Graz (in prestito dallo Schalke) Esordio: 21 febbraio 2015 (3-3 contro il Wiener Neustadt) Ruolo: attaccante/centrocampista Nazionalità: tedesco/albanese Data di nascita: 25 agosto 1996 Piede preferito: destro Altezza: 172 cm Dicono di lui… "Donis ha le potenzialità per arrivare ai livelli di Max Meyer [20enne centrocampista dello Schalke], ma il talento da solo non basta: bisogna anche usare la testa". Horst Heldt, direttore generale dello Schalke "Anche se è molto giovane, ha già le sue opinioni. Nel calcio servono personalità forti. Donis ha grandi qualità ed è per questo che lo abbiamo preso. Se è in forma, le sue doti emergono ancora di più, ma in generale sono molto contento di lui". Franco Foda, tecnico dello Sturm Graz "Donis è cresciuto bene ed è già uno dei giocatori preferiti a Graz, ma prima di decidere aspetteremo il responso dell'osservatore Mike Büskens e del tecnico André Breitenreiter". Heldt sull'eventuale ritorno di Avdijaj allo Schalke a gennaio Le origini... Ultimo prodotto di un vivaio che ha sfornato talenti come Julian Draxler, Max Meyer e Leroy Sané, Avdijaj ha segnato a raffica nelle giovanili e ha convinto la squadra di Gelsenkirchen a fissare una clausola di rescissione da 50 milioni di euro, ma un incidente d'auto, una forma altalenante e alcune dicharazioni poco accorte ne hanno compromesso le possibilità con la prima squadra. Una volta, il suo ex allenatore Jens Keller lo ha convocato per la gara di UEFA Champions League in casa del Chelsea ma ha deciso di non schierarlo. Stile di gioco… Avdijaj ha il baricentro basso e quindi una grande rapidità di movimenti, oltre a una buona tecnica e alla lucidità davanti alla porta. In più, sa servire assist ed eccelle nell'uno contro uno. Un mix di… Alcuni lo hanno paragonato all'ex nazionale tedesco Mehmet Scholl, che come lui non aveva peli sulla lingua. L'ex Bayern aveva anche un bagaglio simile di numeri per ipnotizzare gli avversari, ma rispetto ad Avdijaj era un finalizzatore meno efficace. Il momento magico... Dopo un periodo difficile in Germania, il prestito allo Sturm ha dato più calma al giocatore di origine albanese, che è letteralmente resuscitato con 12 gol e otto assist. La migliore delle ipotesi… Poiché lo Schalke è un po' a corto di attaccanti, il giocatore potrebbe farvi ritorno già nel mercato invernale. Inoltre, al Paderborn il tecnico Breitenreiter ha già dimostrato di saper gestire i talenti non convenzionali. Lui dice… "Il calcio è uno sport emotivo e a volte lascio trasparire le emozioni. Sono cresciuto in condizioni umili: i vestiti me li dava lo stato. Di sicuro non sono un ragazzo viziato e dico solo quello che ritengo giusto. Voglio essere onesto e mi aspetto lo stesso dagli altri. Voglio che la mia famiglia sia orgogliosa di me ed essere felice giocando a calcio. Un sorriso di mio padre sistema tutto, anche quando sto male. Lui mi ha fatto come sono e ha avuto una vita 1000 volte più difficile della mia". ©UEFA.com 1998-2015. All rights reserved. http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/news/newsid=2306171.html -
Marchisio... Ma Quanto È Forte?!
chrimmers ha risposto al topic di Michel_Yildiz.10 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Ok. Attendi in linea. -
Marchisio... Ma Quanto È Forte?!
chrimmers ha risposto al topic di Michel_Yildiz.10 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Non ho citato Klaassen, Maher e Moutinho per il ruolo di regista basso, semmai di trequartista (o di interno, per sostituire il fantasma Khedira). -
Marchisio... Ma Quanto È Forte?!
chrimmers ha risposto al topic di Michel_Yildiz.10 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Comunque aggiungo che con Khedira integro, il centrocampo titolare sarebbe di livello mondiale. Il problema (CHE VA RISOLTO) è che Khedira non è integro e ti gioca due partite di seguito, poi per 15 non lo vedi più. Va risolto lì il problema, oltre che sulla trequarti. Perchè sulla trequarti - preso atto che Hernanes è na sciagura pure lì - dovresti intervenire. E di gente da prendere ce n'è un bel pò in giro (per dire, Klaassen, Maher, Moutinho). Oltretutto, questi tre nomi fatti (oltre al Banega visto ieri), giocano anche interni. Con un giocatore, hai preso duttilità tecnica. -
Marchisio... Ma Quanto È Forte?!
chrimmers ha risposto al topic di Michel_Yildiz.10 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Ilpa, noi NON stiamo giocando con il regista. Marchisio non fa il regista. Non lo è, ziopuerco. Sinchè non si esce da sto equivoco, continueremo a "litigare" su Marchisio. Con Marchisio giochiamo diversamente. Punto. Aggiungo (visto che alcuni insistono con Pirlo): ma Pirlo, con Sturaro di fianco per tutto un campionato, ti portava in finale di champions o ti porta lo scudo? Lo so, con i se e con i ma....ma questo è il punto. Come ho scritto mille volte, il centrocampo NON è completo. Sturaro con la palla fa casotto. E' un giocatore di nervi, reattivo, ma tecnicamente non è Vidal. E non è Khedira. -
Marchisio... Ma Quanto È Forte?!
chrimmers ha risposto al topic di Michel_Yildiz.10 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Intanto dai dimostrazione di non aver capito la parola "fisarmonico", per cui questo tuo intervento è decontestualizzato e pieno di se e ma. Come posso mettere na pezza, quando già di tuo non capisci il senso del mio post precedente? -
Marchisio... Ma Quanto È Forte?!
chrimmers ha risposto al topic di Michel_Yildiz.10 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Banega ieri faceva il regista offensivo, solo che (appunto, non avendo compiti di copertura) spesso lo vedevi basso a fare il giro palla, spesso lo vedevi un metro dietro a Nando, e spesso come interno. Ma siccome a noi piacciono i numeri sulla lavagnetta, quel che fa Banega è diverso da quel che fa Marchisio proprio (appunto) per il ruolo, e non solo per le caratteristiche tecniche dei due, che sono ovviamente diverse. Da qui la mia critica al tuo pensiero, pur legittimo. Pensiero che però non hai contestualizzato. Io credo che proprio la diversità di ruolo, impone una critica diversa, giocoforza. Togli certi compiti a Marchisio, e vedrai che avrà anche più leggerezza nel gioco e nella interpretazione del (suo attuale) ruolo. Il problema è che il nostro centrocampo è stato ricostruito globalmente, e per avere tempi giusti, movimenti giusti, linee di passaggio ecc., ci vuole tempo. Deve crescere tutta la squadra nel complesso, non Marchisio. Ho come l'impressione che si stia dando la croce ad un unico giocatore. Il che è sbagliatissimo, se consideri che ier sera, se finiva diversamente (COME AVREMMO MERITATO AMPIAMENTE), si parlava d'altro. -
Marchisio... Ma Quanto È Forte?!
chrimmers ha risposto al topic di Michel_Yildiz.10 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Io il discorso di kumo non lo quoto, e di riflesso non quoto il tuo. -
Marchisio... Ma Quanto È Forte?!
chrimmers ha risposto al topic di Michel_Yildiz.10 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
il confronto con Banega non è stato impietoso, kumo. Di che parli? Banega (sulla lavagnetta) giocava trequartista subito dietro a Nando. Ma poi, di fatto, giocava a tutto campo, senza compiti precisi, in specie in fase difensiva. Marchisio, agendo sopra la difesa, aveva (ed ha) compiti di rottura, equilibrio, e impostazione). Compiti che Banega non ha (se non quelli d'impostazione). Punto. Il confronto fallo con Krychowiak, semmai. -
Marchisio... Ma Quanto È Forte?!
chrimmers ha risposto al topic di Michel_Yildiz.10 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Il calcio è fisarmonico Ora, qui, sta uscendo fuori una teoria sensazionale: quella di diego_k. "La stagione scorsa ha fatto danni enormi (...)". Danni enormi Vinto lo scudo, la Coppa Italia, ora la Supercoppa italiana, in più siamo arrivati in finale di Champions, un pò con Pirlo, un pò con Marchisio (come centrali sopra la difesa), e la stagione scorsa "ha fatto danni enormi". A parte il fatto che con Pirlo titolare, l'anno scorso, in Champions, siamo arrivati secondi in un girone DEMENZIALE (diego_k, ricordi gli avversari, si? Beh, secondi, con l'ultima partita contro l'Atletico di una pochezza inaudita, visto che di fatto non s'è giocato. Ricordi, si?) In ogni caso, pensa te: io ho sempre considerato una buona stagione quella dove porti a casa anche una semplice Supercoppa italiana, figurati l'anno scorso, dove siamo arrivati a giocarci tutto, vincendo peraltro tre titoli, su quattro. Quindi, ieri sera abbiamo perso una partita dove abbiamo avuto occasioni clamorose, e Marchisio è il danno. Danno che deriva dalla stagione scorsa. Il calcio è fisarmonico. Punto. @@ -
[ Centrocampista ] Alberto Grassi
chrimmers ha risposto al topic di - Domenico - in Talent Scout Archive
E' una buona idea, chiaro, purché nel contesto. Tant'è vero che nella sezione c'è il topic di Euro U. 17, e dei mondiali U. 17. Ma e' così complicato da capire? -
[ Centrocampista ] Alberto Grassi
chrimmers ha risposto al topic di - Domenico - in Talent Scout Archive
Hai capito una cosa (e sono contento): il topic, così com'è impostato, e' inutile (qui). Proprio perché ci saranno comunque delle schede. Non hai capito il discorso "serietà". Non era affatto riferito a De Roon o Antonini o Rosina o Incocciati, ma al discutere di questo o quel giocatore qui, dove ci sono ragazzi che si sbattono e ci tengono. Oltretutto sei stato invitato anche tu, se ben ricordo. Ed avevi dato pure la disponibilità. Quindi: qui noi cerchiamo di dare il nostro contributo con passione, non certo con competenza. Quella la lasciamo ai siti specializzati. E quando arrivano utenti come te o Harlock o Dex o lunastorta o molti altri che scrivono, commentano, contribuiscono, siamo solo contenti. Perché siamo tutti uguali. Tutti appassionati. Anche questo ping pong tra me e te, forse sta sporcando la scheda di Alex (per poco, visto che ho chiesto a Dome di pulire tutto), ma spero serva per far capire quanto ci tenga. Niente di personale. Chiaro? -
[ Centrocampista ] Alberto Grassi
chrimmers ha risposto al topic di - Domenico - in Talent Scout Archive
Beh, un pomeriggio intero non direi. So stato all'Ikea mannaia la buttana. Fossi stato tutto il pomeriggio qui, ti avrei tirato quadrato. Ad ogni modo, tornando a De Roon (e poi chiudo), ti abbiamo fatto notare che un giocatore del 91 non lo si potrebbe più definire "promettente", in un topic che peraltro hai aperto tu, sui talenti della serie A. Serve anche un po' di precisione nella sezione. Altrimenti davvero, il topic meriterebbe d'andar dritto nell'angolo dello sfogo. Ultima cosa: giusto, non bisogna prendersi sul serio, ma la sezione e' stata costruita con serietà. E con la massima precisione. Quindi, se abbiam voglia di scherzare ci sono mille altre sezioni. E', se vogliamo capirla, anche una forma di rispetto verso chi scheda. E chi scheda vuole commentare. Vuole vedere come va la crescita del giocatore che ha seguito e che seguirà. Un minimo di serietà e' possibile pretenderla, no?