Vai al contenuto

chrimmers

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11153
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    8

Tutti i contenuti di chrimmers

  1. Ero in piazza a Torino. Mai esultato così in vita mia. Mai. Una roba folle. Un boato infernale. Ho ritrovato l'aorta in tangenziale e alcune vene attaccate agli alberi. Questi quarti di finale mi faranno diventare squilibrato. Occhio.
  2. L'unico che può sostituire Busquets è Mascherano, che oltretutto è un cane rognoso. Mi auguro che Luigi faccia il fenomeno (mettendo magari A. Gomes) ma non credo proprio.
  3. Scherza col fuoco però eh. Dai su. Che senso ha col CHIEVO rischiare ancora Khedira?
  4. Esattamente. E' quello che a me non piace di Allegri. Allegri stringe le linee di centrocampo con questo sistema a 4, ma poi richiede anche a Dybala di abbassarsi per dare appoggio in fase di uscita. Del resto, oh, Allegri predica sempre la manovra ragionata. Ora, non è che voglia per forza fare paragoni con le altre squadre per dire che Allegri è il male (non è affatto vero!), però basta vedere come gioca il Barcellona ed il Bayern, in fase di non possesso: Neymar-Suarez-Messi certamente danno una mano, ma non diventano terzini. Quando ripartono hanno meno campo di Cuadrado o Manzo. Idem il Bayern: Robben e Costa (o Ribery) stanno larghissimi sempre, e molto alti. Di modo che poi in fase di uscita Alonso o Arturo (e lo stesso Muller o Lewa come boa) smistano al largo, e via di 1 vs 1 sistematico per aprirti il deretano.
  5. Ma mica tanto ci ha giocato "vicino". Io ricordo sempre che partiva in ampiezza. Però di contro è altrettanto vero quello che dici tu. E cioè che il Pipa "giocando da solo fagocita tutto il reparto d'attacco". Così come è verissimo che Dybala, con Manzo prima punta, si ergeva grazie al lavoro di boa e di lotta che faceva Marione. Però, tornando un attimo al Pipa, sebbene - come detto - mi trovo d'accordo sul fatto che Higuain ha necessità naturali di trovarsi spazi poco intasati davanti, ho però anche la sensazione che se riuscissero entrambi a "completarsi" in campo (senza necessità di pestarsi i piedi), potremmo vedere fuoco e fiamme. Dybala arriva poco al tiro. Più spesso, con questo sistema di gioco, cerca il dialogo o la rifinitura finale col Pipa. Ma questo perchè, appunto, parte da molto indietro o al largo. Ci arriva con gli strappi. Ora, prendi il gioco offensivo di Conte. E' un gioco codificato, dove le due punte si muovono armoniosamente. A me concettualmente non piace, di base, ma quei due lì sarebbero perfetti per quel tipo di gioco. Allegri è un allenatore diverso, più pragmatico e libertario. Lascia spazi ai giocatori, e questo in certi frangenti è un bene. Però - A MIO AVVISO - proprio per questa mentalità libertaria, li valorizzerei meglio davanti. Oltretutto sono due attaccanti incredibilmente diversi: il Pipa più cattivo ed energico negli ultimi 20 metri, Dybala invece più tecnico e strappante ("aerobico" come dice Allegri). In definitiva sono complementari. Ragioniamo su come poterli fare convivere davanti.
  6. Ma è da sempre così, il sig. Dybala. Siccome, però, ha tecnica e gamba per abbassarsi e portare su il pallone, il genio gli chiede di partire in ampiezza, oppure addirittura da intermedio, per avere linee, tracce, uno-due, o punizioni. Cioè, che poi, va anche bene eh, però sta faccenda la fai non come costante di ogni partita, anche perchè lo sfianchi, povero cristo. E' da mesi che continuo a chiedermi come faccia un allenatore con la sagacia di Allegri a non "provare" la coppia Pipa-Dybala pià stretta e vicina, come concetto. Dybala poi potrà muoversi tra le linee, in orizzontale, ed alle volte abbassarsi, ma come costante deve stare davanti. 4-4-2 secco e selvaggio. Hai due attaccanti primitivi. PRIMITIVI. SFRUTTALI. C'è anche da considerare che avere due animali del genere, gli avversari sono in costante caghotto. La linea di difesa a 4 deve comunque stringere, ed inoltre a turno, uno dei centrocampisti va in aiuto, e quindi porti via uomini. Crei situazioni pericolose, di fatto sempre.
  7. Si no, sono d'accordo Cinico. Sulla carta partono favoriti, e quindi non abbiamo l'assillo del passaggio del turno "dovuto", come ad esempio lo avevamo contro il Monaco due anni fa (ai quarti). E paradossalmente, potremmo anche incartarli proprio sul discorso mentale, prima che fisico. Ci sono alcune faccende che, tuttavia, mi fanno ben sperare: 1) ad esempio, all'andata loro saranno senza Busquets, che è l'equilibratore della mediana. La meccanica passa da sto qua, che disegna traiettorie semplici per la terza linea (Iniesta e Rakitic) e da lì poi parte la danza. Senza Busq, perdono molto, secondo me. E noi, di contro, abbiamo uno stratega (Khedira), ed un palleggiatore (Pjanic). Un duo semplice da vedere, ma efficace, in particolare in partite come queste, da dentro-fuori. Nessuna frenesia nella circolazione della palla. Pulizia. Ordine. Ed efficacia. 2) sanno giocare magnificamente "palla dietro e palla avanti verticale", con tracce nello spazio; e noi abbiamo visto come soffriamo questa tipologia di gioco nello stretto. Andiamo in difficoltà a leggere proprio queste situazioni. Però siamo in Champions. Io credo che non vedremo la Juve vista nel duplice confronto contro il napoli. Saremo più concentrati. E più stretti. 3) hanno soluzioni offensive che nessuna società al mondo ha. Semplice. Davanti sono i più forti. Ma noi abbiamo una fase difensiva direi quasi estenuante. Non ci fa paura l' 1 vs 1. E garanzia di lotta te la da il sig. Chiellini. Lo voglio titolare. 4) Le palle inattive. Qua loro peccano tantissimo. Non è una squadra fisica, mentre noi lo siamo. Eccome se lo siamo. Manzo, Bonucci, Khedira, Chiello, Pipa e lo stesso Sandro che ha grandissimo tempismo. Boh. Dico solo una cosa: giochiamo senza paura e fine della faccenda
  8. Qualcuno ha notato la strappanza medioevale del sig. Alex Sandro, in occasione del secondo gol del Pipa? Badate che Sandro è un uragano eh. Mamma mia che cavallo.
  9. Grande articolo su rivista undici: http://www.rivistaundici.com/2017/04/05/khedira-stratega/
  10. sentite il rumore delle unghie?
  11. BUFFON (Neto) SIDIBE' BONUCCI RUGANI A. SANDRO (Barzagli) (Benatia--Caldara--Chiellini) (SPINAZZOLA) KHEDIRA PJANIC (Marchisio--Rincon - TOLISSO - Bentancur - Asamoah) D. ALVES DYBALA SANCHEZ (Cuadrado) (Pjaca) (MILINKOVIC SAVIC) HIGUAIN (Mandzukic- SCHICK) Con il 4-3-3 diventerebbe: BUFFON (Neto) D. ALVES BONUCCI RUGANI A. SANDRO (SIDIBE') (Benatia--Caldara--Chiellini) (SPINAZZOLA) TOLISSO PJANIC MILINKOVIC S. (Marchisio--Rincon - Khedira - Bentancur - Asamoah) DYBALA HIGUAIN SANCHEZ (Cuadrado) (SCHICK-Manzo) (Pjaca)
  12. Pjanic gioca regista, di fatto. Non centrodestro o centrosinistro. Il gol che citi, quello di domenica, è nato da uno strappo batteriologico del sig. Khedira, ma il posizionamento sulla carta conta un gran poco, per giocate simili. Sami ha fatto gol paurosi, in strappanza, partendo dal centrosinistra (ricordi contro il Topolino, l'anno scorso?)
  13. Probabilmente è questa. Io però avrei fatto questa: Neto Licht Bonucci Chiellini Sandro Khedira Pjanic Alves Dybala Cuadrado Higuain
  14. chrimmers

    L'angolo dello sfogo

    Si no, sta qua è faccenda ormai pubblica. Poi, resta da chiarire in realtà chi ha fatto cosa, ma son fatti privati. Però ne aveva un altro, che poi è schizzato in Kamchatka.
  15. chrimmers

    L'angolo dello sfogo

    N'altro che ti smolla?
  16. chrimmers

    L'angolo dello sfogo

    ma dai su, Mulattiere, ti sposi a 24 anni? Ti fai, ragazzo mio?
  17. Dani Alves è stato ammonito contro l'Uruguay, e pertanto salta la partita successiva. Idem il Pipa, contro il Cile. Salta la Bolivia. Verosimilmente rientreranno a Vinovo anzitempo. Tranquilli, che è già partita l'interrogazione parlamentare, in Aula, nonchè un O.D.G. in Consiglio Comunale a Napoli, e sinanche ricorsi avanti alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea, interpellanze avanti alla Corte Internazionale di Giustizia dell'Aja ed alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo. So, per certo, pure di un esposto avanti alla Consob, alla Corte dei Conti, e - qualcuno vocifera - a Piazza Affari.
  18. "Se noi vogliamo andare avanti, dobbiamo fare qualcosina oltre a quello che si fa normalmente di domenica o di solito" (sig. Pavel Nedved, 17.3.2017)
  19. "Se noi vogliamo andare avanti, dobbiamo fare qualcosina oltre a quello che si fa normalmente di domenica o di solito" (sig. Pavel Nedved, 17.3.2017)
  20. Con sti qua passi solo se fai due partite perfette, e con una intensità primitiva, medioevale. Solo che ci crede deve scendere in campo. Per il sig. Dybala è arrivato il momento di crescere. Di passare allo step successivo di cui ha tanto parlato settimana scorsa. La Champions inizia ora. Testa, intensità medioevale, e consapevolezza.
×
×
  • Crea Nuovo...