Vai al contenuto

baroneconbrio

Vincitore Games
  • Numero contenuti

    4873
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di baroneconbrio

  1. Gestione della forma fisica del giocatore: non appena giocava uno spezzone di partita diventava indisponibile per "affaticamento". L'ha ridotto Motta così oppure ci ha messo (tanto)del suo? Se fa un'entrata scriteriata regalando nel finale un rigore, ed il pareggio, al Cagliari, è colpa sua che non c'è con la testa o di qualcun altro? Perdere il posto in squadra? E quando mai è stato disponibile? Questo il resoconto della sua stagione Al netto degli infortuni....il primo problema sono proprio quelli, poi c'è un rendimento ben al di sotto delle aspettative. Il più forte centrocampista che abbiamo in rosa per me è Thuram, insostituibile, vero pilastro della mediana: non so cosa tu abbia visto per ritenere tale Luiz Le parole di Tudor, che finora non l'ha mai schierato, lasciano il tempo che trovano: Luiz è un capitale della società, non può sminuirlo ulteriormente; anche, e soprattutto, per poterlo rivendere in estate è indispensabile rivalutarlo.
  2. Parlavo di Luiz che avrebbe dovuto prendere le redini della squadra; e pure Fagioli, come sostituto, è naufragato in breve. Nuovo allenatore, nuovo modulo, rosa rivoluzionata, ringiovanita e, come detto, decisamente striminzita, era immaginabile che servisse del tempo per l'assemblaggio; Bremer non è stato il solo a mancare dato che, oltre alla sequela di infortuni, sono spariti clamorosamente i tre acquisti più onerosi ed esperti, quelli che dovevano essere i pilastri della squadra. Mancava pure un ricambio per Vlahovic, il "bomber" che molto spesso, eufemisticamente, non ha propriamente brillato. Poi, se ad una squadra togli il regista in mediana, è già assente un difensore capace d'impostare da dietro e non c'è un attaccante capace di dialogare ed aprire spazi per gli inserimenti oppure che segna a raffica in modo da giustificare la sua latitanza nel gioco corale, nel momento in cui viene a mancare il miglior centrale difensivo ci si ritrova privi di tutto l'asse centrale, quello portante. Parli di campioni: scusa eh, ma quali campioni abbiamo in rosa? In porta non ne vedo, in difesa dici Bremer e sono d'accordo, ma poi? Cambiaso? Ottimo giocatore, cresciuto parecchio quest'anno ( e lo dimostrano le cifre che si sentono sul suo conto) ma, allo stato attuale, non definibile come tale. In mediana: Koop? Non l'ha certo dimostrato; Luiz? Meglio che taccia. Resta Thuram, potenzialmente fortissimo, a mio avviso uno dei migliori box to box, ma deve crescere e migliorarsi parecchio per essere considerato un campione. Stesso discorso si può fare per Yildiz, gran potenziale ma ancora discontinuo ( vabbè, è giovanissimo, normale sia così) cui manca qualche step, ma il resto dell'attacco? I campioni non bastano da soli: in genere è vero ma averne qualcuno...anche uno solo, eh, non sarebbe male. Purtroppo le prime uscite avevano illuso più d'uno; qualcuno parla, ad minchiam, di revisionismo per questa stagione ma, credere di poter recuperare il gap con le avversarie - 23 punti dalla prima nel torneo precedente e mai in lotta per il titolo nell'ultimo quadriennio - in un colpo solo, era una pia illusione o pura e semplice ipocrisia per poter scartavetrare la sacca scrotale con il solito tormentone.... Come se gli ultimi tre anni fossero stati un'epoca d'oro, come se si fossero poste le basi per un ciclo vincente con una rosa ricca di campioni, di giovani promesse e potenziali crack e si potesse esibire un palmarès mozzafiato e, magari, anche una florida situazione economica tale da permettere ulteriori investimenti ( parlo di prime scelte, quelle che si comprano cash, non di quelli che si raccattano con pagamenti ultradilazionati): in pratica, invece, solo una misera Coppa Italia, una serie di brutte figure fatte sia in Italia che oltreconfine, un parco giocatori oneroso, avanti con gli anni e poco appetibile ( quelli richiesti sono stati i ragazzini), casse vuote e necessità di abbattere i costi. Insomma, sarebbe anche il caso di smetterla....
  3. Il "creativo" del centrocampo è quello "non pervenuto": eravamo appesi alle invezioni dei fantasisti messi sulle fasce; bloccati questi, incapaci di realizzare su palla inattiva....ci sono gli 0-0 ( deludenti certo, comunque contro Napoli, Roma ed un Empoli che, come tutte le squadre di D'Aversa, va a mille all'inizio). Ma, dopo Lipsia, è proprio cambiato l'assetto in campo, decisamente più prudente e meno aggressivo, per sopperire all'assenza di Bremer.
  4. Ok, grazie. Tra quelli che citi, l'unico con quelle caratteristiche sarebbe Luiz: Thuram è un box to box, anche Koop è abile nel coprire ed inserirsi ( rispetto al francese meno forte palla al piede ma migliore nelle finalizzazioni), Loca un interno prevalentemente difensivo che, qualche rara volta, dimostra di possedere un buon destro da fuori; nessuno dei tre è in grado di cucire il gioco, dettare i tempi nè di mettere un compagno dinanzi al portiere avversario con imbucate illuminanti. Motta ha commesso tanti errori, certo, ma non può essere accusato del fallimento di Luiz che, come già detto in precedenza, ha fatto tutto da sè: un pesce fuor d'acqua all'inizio, poi sempre rotto, "affaticato": Koop ha giocato, facendo pessime figure, anche con le costole malconce e, nel derby, da centravanti al posto di Vlahovic, il brasiliano ha marcato visita di continuo ( e poi era in discoteca a festeggiare dopo lo 0-4 con l'Atalanta). Errori ne sono stati commessi da tutti, dai vertici societari a Giuntoli e, soprattutto, da chi andava in campo con la maglia bianconera: non rendiamo Motta il capro espiatorio di una situazione dovuta ad una moltitudine di fattori. E, dopo le due partite contro Empoli e Fiorentina avrei seguito le indicazioni di Lippi quand'era dalle Fogne:
  5. C'è una bella differenza tra il prima ed il dopo Lipsia. Da quando s'è rotto Bremer la squadra ha cambiato assetto: difesa molto più bassa, baricentro 20m più indietro e, di conseguenza, minor occupazione della metà campo avversaria in fase di non possesso e minore pericolosità dell'attacco. Manovra lenta e prevedibile grazie ad una mediana priva di fosforo ed inventiva; il piano iniziale prevedeva Thuram e Koop come interni capaci d'inserirsi e concludere e Luiz come fulcro del gioco, ma il brasiliano risulta mai pervenuto: chi l'ha visto? Si è provato a sopperire con Fagioli, purtroppo inabissatosi dopo qualche buona prova. Fortunatamente c'è stato McKennie su ottimi livelli, utilizzato un po' dappertutto per tappare le falle di una rosa già di per sè scarna e, per giunta, falcidiata dagli infortuni. Il centrocampo formato da Thuram Loca ha assicurato buona copertura ma è stato pressochè nullo in fase d'impostazione, così come Koop ( già arrivato a digiuno di preparazione atletica e poi infortunatosi), messo sulla trequarti, s'è dimostrato del tutto inadeguato a ricoprire quel ruolo. Siamo andati avanti per un po' grazie alle invenzioni di Conceicao, Yildiz, Mbangoula (Gonzalez, altro desaparecido) e poi...l'hanno capito tutti e le marcature su di loro venivano raddoppiate o triplicate sterilizzando l'attacco: se ci aggiungiamo l'incapacità di realizzazione da calcio piazzato e l'imprecisione dell'unico bomber a disposizione, il quadro è delineato.
  6. Imperversare con sprezzo del ridicolo....
  7. Potresti chiarire? Se floppa di nuovo diventa Arthur 2: non possiamo rischiare. Che c'entra Motta che ogni volta che l'ha utilizzato l'ha visto sparire per almeno le 2-3 settimane successive? Peggio di lui solo Milik. Tra l'altro non solo ha deluso come rendimento ma anche come atteggiamento: impegno inesistente, sempre indisponibile, non ha mai stretto i denti neanche quando la rosa era decimata e non si riempiva neppure la panchina con i Primavera; potrà anche essere tecnicamente eccelso ma....chi l'ha visto? Insistere con lui secondo un'indefinita fiducia? In questi 10 mesi non ne ha conquistata granchè. Magari altrove ritornerà ad esprimersi ad alti livelli ma qui dà l'impressione di essere venuto in vacanza, lautissimamente pagata, peraltro: uno come Conte l'avrebbe attaccato al muro e spedito via immediatamente.
  8. No, è quello che si legge da più parti ed uno scambio del genere lo farei di corsa. Bollare Luiz? Ribadisco che finora ha fatto schifo ed è stato quasi perennemente indisponibile; 'na sola! Ultimamente? Alla Juve sono parecchi anni che si fanno danni serissimi: altro che grandine, (cit) le cavalle...tte!!! Il Parma s'era mangiato l'1-0 e, dopo averli raggiunti, è andato vicinissimo a ribaltarli e la la difesa "migliore del mondo" che, numeri alla mano, non è neanche la migliore della serie A, stava per prendere il terzo: cose che capitano quando non sono tutti e 11 asserragliati nella propria trequarti. I troll: negli anni passati erano più divertenti ( e Adel aveva ragione sulla capienza dello stadio).
  9. Indipendentemente da Koop, scusa ma quando mai avrebbe fornito queste prestazioni mirabolanti? Da quel che ho visto, nelle rare occasioni in cui era disponibile, ha fatto discretamente schifo; e poi, bastava schierarlo per una gara perchè ne saltasse 3-4 per "affaticamento muscolare". Delusione totale: degno sostituto di De Sciglio al J Hospital! Tudor talmente impressionato che non l'ha mai messo in campo: ovvio che dica che è forte, non può ulteriormente svalutare un capitale societario...in uscita. Inaffidabile sotto ogni aspetto. Primo pacco da incartare e rispedire in Inghilterra: se servisse come (parziale) contropartita per Tonali, farebbe finalmente qualcosa di utile per la squadra. Quanto al match, Parma da prendere con le molle: gioca bene ed è micidiale in contropiede; due settimane fa ha fatto ballare la difesa dei prescritti( e per un soffio non li batte).
  10. Quota salvezza dovrebbe attestarsi a 33-34 punti: salve Verona e Cagliari, tra Parma, Lecce, Empoli e Venezia ne scendono un paio, il Monza è già andato. Parma con la classifica migliore ma con il peggior calendario, Lecce - ahimè - in caduta da più di un mese e sterile in attacco, Empoli con scontri diretti in casa e ultime due molto agevoli, mentre il Venezia è quella che gioca meglio tra le quattro.
  11. Da Tete Morente: un fallo da cartellino cartellino giallo e avrebbe dovuto prendere il secondo nel finale, quando ha steso N'dri al limite dell'area; è stato Veiga a farsi mandare al bar da Krstovic con una semplice mezza rotazione ma, fortunatamente, il rimbalzo della palla era lungo ed è stata agevole la presa in uscita di DiGre. Con tutte le attenuanti possibili, dall'approdo in uno spogliatoio "avvelenato" al cambio di allenatore e modulo, fino al doversi calare in una nuova realtà e in un nuovo stato di cui non conosce minimamente la lingua, continua a non convincermi per nulla; come per lui, malgrado qualche iniziale prova incoraggiante, stesso discorso vale per Veiga ma, in entrambi i casi, aspetterei la fine del torneo, e magari del mondiale, per definirli non all'altezza e del tutto inadeguati. Per quanto visto finora, comunque, Cabal mi sembra decisamente superiore a Kelly.
  12. Sostituzioni Atalanta: clamoroso porcone in diretta di Gasp
  13. Allo stesso modo di West su Inzaghi all'andata: ma di quello non ne parla nessuno, come se non fosse mai accaduto nulla...
  14. No, ti sto dicendo che non era tutto ok nè in Juve -Toro su Licht e neppure in Juve -Lazio su Chiesa e che una serie di errori arbitrali non rende regolare quel tipo d’intervento: era fallo, è andata bene, stop. Poi non la buttare in caciara con “Lajuverubba”…
  15. Vabbè, ti ho mostrato anche la sequenza dei frame: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Visto che ti interessa tanto quello che dicono i media al proposito, fatti un giro e vedrai che tutti, dico tutti, ritengono falloso quell'intervento di Kelly ( ma anche qui, in un forum bianconero, in tanti lo hanno ritenuto tale). Uno o più errori arbitrali non rendono regolare una fattispecie fallosa: basta guardare cosa ci è accaduto negli ultimi anni contro l'Inter... Pure nel '98 era rigore: il problema è che al massimo, qualora fosse stato realizzato, si sarebbe andati sull'1-1, risultato che avrebbe lasciato la Juve al primo posto, e non è che avrebbero vinto e ci sarebbe stato il sorpasso come sostengono e vorrebbero far credere i prescritti.
  16. In ogni caso è fallo: che l'arbitro sbagli a non fischiarlo non rende regolari interventi del genere; non è una questione di web, o di media che interpretano ogni evento secondo convenienza, ma di una precisa regola del gioco del calcio e del basket da cui è mutuato lo "sfondamento". Se il difensore si sposta sulla traiettoria di corsa dell'attaccante non può mai invocare il fallo di sfondamento rilevabile solo se rimane fermo al suo posto: era rigore quello su Licht come quello su Ronaldo( Iuliano si muove e viene anticipato), era punizione ( e giallo) quella di ieri. Ah, il fallo di ostruzione non prevede il contatto: praticamente non esiste più dato che la condotta che lo prevedeva ora viene definita regolare difesa della palla; e se si dovesse interpretare il regolamento come sostieni, sparirebbe pure il dribbling.
  17. Evidente come Kelly allarghi ed alzi la gamba per tirare giù N'Dri che lo aveva superato ( basta guardare il movimento della gamba ed il piede sx del difensore nelle tre immagini): come si fa a dire che era fermo? Tra l'altro era stato graziato dopo pochi minuti dall'inizio del match dopo aver atterrato, da dietro, Morente: parecchie incertezze, prova alquanto negativa, la sua, nel complesso. Lecce spuntato ( per giunta è stato tolto Krstovic, l'unico pericoloso, dopo il primo tempo), alquanto dimesso, Juve padrona nella prima frazione, malgrado il palo colpito da Krstovic, ma decisamente poco concreta ed arruffona in difesa: certe sbavature, se fatte con altre squadre ed attaccanti migliori, provocano danni seri. Secondo tempo in tono minore, finale in apnea: bisogna capire se è solo questione di testa o se ad un certo punto, nonostante i cambi, la squadra stesse "sulle gambe".
  18. Purtroppo le italiane sono le uniche che permettono pagamenti differiti ed oltremodo dilazionati e, senza cash disponibile, non c'è alternativa: quest'estate facendo fronte ad un bilancio privo dei proventi derivanti dalla CL e, grande mossa del proprietario, anche di quelli dello sponsor, si doveva perseguire l'obiettivo di ringiovanire e rinforzare la rosa abbattendo, allo stesso tempo, il monte ingaggi. Di errori, anche clamorosi, ne sono stati fatti, anche se alcuni definibili come tali solo a posteriori( chi poteva prevedere un rendimento così scarso da parte di alcuni big?), ma, con queste premesse, ci si sarebbe dovuti attrezzare per i miracoli per mettere su una squadra competititva ( e difatti l'obiettivo era il quarto posto). Ben diverso fare acquisti e scegliere il meglio se sei il City che, solo a gennaio, ha speso 230 mil cash: però, come possiamo vedere, neanche questo garantisce buoni risultati. Certamente, in linea di principio, sarebbe auspicabile porre in essere la politica che delinei, visto come siamo trattati da federazione e lega, ma - ahinoi - impoverire tutto il movimento comporterebbe un'ulteriore perdita della competitività del campionato che diverrebbe ancora meno attraente per sponsor e tv ( che già pagano poco rispetto a realtà concorrenti), minando dalle fondamenta tutto il movimento calcistico ed indebolendo, così, anche la stessa Juve; in pratica, si rischierebbe di ripetere quanto accaduto nella nostra storia, dove l'Italia dei Comuni( ducati, repubbliche etc), in perenne lotta reciproca, era facile preda di stati unitari e regni stranieri. La Premier è una potenza, non può essere una sola squadra ad arginarne la supremazia, a maggior ragione se riducessimo la serie A ad una sorta di Ligue 1 senza disporre dei capitali a getto continuo( e dell'occhio di riguardo da parte dell'UEFA) del PSG. Ovviamente sarebbe indispensabile ed improrogabile un radicale cambiamento della Federazione, con azzeramento ed espulsione di tutti i vertici, così come della Lega e dei tanti furbetti e maneggioni che ne fanno parte: lo so, purtroppo è pura utopia ma, senza una rivoluzione del genere, la serie A, ed il nostro calcio in generale, sono destinati ad avere un ruolo perennemente subalterno rispetto ad altre realtà più coese ed organizzate. Ripeto, in cuor mio godrei da matti se la Juve facesse fallire tante realtà nostrane ma, all'atto pratico, sarebbe come il marito che, per far dispetto alla moglie, si taglia..... S'intende, farei un'eccezione per i Prescritti: li vorrei vedere sbattuti in serie C...e così, almeno per un altro anno, potrebbero fregiarsi del non essere "Mai stati in B". Quanto alle voci di mercato, se andiamo dietro ad ogni scorreggia mediatica non se ne esce più.
  19. Ok come battuta, è sempre preferibile scherzare e riderci su. In sostanza, si tratta di un professionista che è stato solo due anni e mezzo da quelli, con una carriera svolta fondamentalmente tra Barça e PSG; diverso da chi, come Sarri, intimamente detestava la Juve, anche quando ne era alla guida, ma davanti ad un mucchio di soldi.... Ma, visto che si parla di un suo possibile ritorno, da più parti auspicato come indispensabile per ritornare ai massimi livelli, se una spina dovesse invece pungere Conte, una vita in bianconero e "DNA Juve conclamato", alla luce dei due anni trascorsi da quelli, con annesse dichiarazioni e pubblico litigio con AA, anche senza considerare dove si trovi attualmente, che sangue pensi che potrebbe uscirne?
  20. Certo, umiliando PSV e Arsenal come fatto con altri avversari nelle ultime edizioni disputate , oppure contendendo il titolo fino all'ultima giornata come l'anno scorso.... ehm, no, due anni fa...mmmhh neppure, tre anni fa...'azz, manco per sogno! Che bei tempi, quanti rimpianti! L'intervista di Motta? Avesse detto almeno una cosa vera... Giocatori dalla sua parte, nessun dissidio....: evidente che le cose non stessero così. Insomma, dichiarazioni a dir poco surreali, incredibili quanto inutili, a meno che non siano state dettate dalla società.
  21. Adzic? Puczka? Barido (U17)? Ora in prova Pasagic (2009) che deve attendere di compiere 16 anni per firmare. A me vengono in mente questi ( lo svedese non l'ho mai visto ma se ne dice un gran bene) e ce ne saranno certamente altri: ovviamente tutti da vedere e valutare con calma.
  22. DiGre, Savona, Kalulu, Gatti, Cambiaso, Bremer e Cabal fino ai rispettivi infortuni, Weah, Thuram, Mckennie, Mbangoula hanno reso al di sopra delle aspettative e, difatti, hanno aumentato il proprio valore; secondo le aspettative Locatelli, Rouhi ( che è quello che è), Conceicao, Veiga e K.Muani( oltre all'inizio, sotto dopo), al di sotto, con varie gradazioni, gli altri, da Yildiz a Vlahovic, passando per Kelly e Danilo e finendo con Luiz, Gonzalez e Koop, i tre tenores che hanno steccato di brutto. Sempre affidabile Perin, ingiudicabili Adzic e Costa.
  23. Fatto fuori? Hummels ha disputato l'intera gara a Lecce, giocando anche molto bene. Contro la Roma mi auguro di vedere Weah e Cambiaso sulle fasce e che Veiga abbia capito la lezione di Firenze e non voli via al minimo contatto con Dobvyk, centravanti decisamente più "fisico" di Kean. Vedrei bene anch'io una formazione di partenza con Muani Yildiz in avanti e Locatelli, Thuram e McKennie in mediana: i centrali riommers sono forti fisicamente ma decisamente lenti ( nell'ultima gara più volte infilati in contropiede e graziati solo dalla sterilità dell'attacco leccese); e poi se giocasse Vlahovic starebbe a "fare a botte" con Mancini dal primo minuto.
  24. Mmmhhh…..difficile stavolta: Ranieri l’ha tolto di corsa per evitargli il rosso, visto che era in polemica continua con l’arbitro.
  25. Nemmeno la Roma; ha buttato alle ortiche due occasioni clamorose nel primo tempo, ma erano solo frutto di gentili omaggi della difesa salentina, mentre nel secondo è stata messa sotto quanto a gioco ed occasioni avvalendosi della sterilità degli avversari, capaci di arrivare più volte in zona pericolosa ma del tutto inefficaci nelle conclusioni. Stasera non ha fatto nulla: pochissima costruzione, come al solito confidava nei piazzati ma, a parte quelli, non ha creato quasi niente; Dobvyk, premiato come migliore in campo, fino al goal( costruito su una long ball) non l’aveva mai vista. Cosa che ci riguarda: Saelemaekers ammonito, salta la prossima.
×
×
  • Crea Nuovo...