Vai al contenuto

mi consenta

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    8700
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mi consenta

  1. e lo so. l'ho capito ma la speranza è sempre quella di vedere un allenamento tecnico tattico, dove Allegri smadonna tipo buffon
  2. Ho posto quelle domande, non perchè quelle da te citati o altri episodi più recenti non siano degni di menzione. Per quanto possiamo recriminare, discutere ed analizzare non cambieranno il risultato della partita. Tantomeno mettere in discussione il risultato stesso (quindi il 4-1 della Juve sull'udinese o l'1-1 della Juve sul Milan). Per me è così. Giusto capire, ma senza gridare all'ingiustizia e complottismi vari. E tanto meno a nulla serve a dire di volere sapere cosa sarebbe potuto succedere se in real-juve del 1998 ci fosse stato il var; non c'era, punto. Abbiam perso e non per colpa del gol in fuorigioco (che c'era).
  3. che palle sti video parto sempre con la speranza di vedere allenamenti tecnici o tattici e invece poi ritorno alla realtà: sgambate atletiche senza quasi nessuna voglia da parte di tutti. L'unica cosa interessante è stata alla fine la spallata di Desciglio (credo) a Martin Caceres
  4. E' una porcheria. Credo che ci vorrebbe in serie C, un unico girone da 18 squadre tutte con solide (magari seconde squadre tipo Juve, Roma, Milan etc etc., forse (ma non ne sono sicuro) il fatto di essere una campionato dalla val d'aosta alla sicilia porterebbe più solidità anche con il numero di squadre partecipanti ( non 454 in tre gironi, ma 18 in uno solo).
  5. Io credo che solo apparentemente il calcio è semplice. Non ci crede neanche Allegri quando lui stesso dice che il calcio è semplice. Credo che la gestione del gruppo e la gestione tecnica vada di pari passo. L'una è propedeutica all'altra. Per allenare devi sostenere un esame che non credo sia semplice da sostenere.
  6. Difesi il primo scudetto del Napoli a scuola, andando contro la mia prof d'Italiano che sosteneva "Una schifezza" titoli in prima pagina e aperture del Tg su quella vittoria. Le dissi che si trattava di qualcosa di più di una vittoria in una competizione sportiva. Che Era una città, una provincia ed addirittura una regione che aveva vinto. Sportivamente e politicamente. Ho ammirato le vittorie del Milan degli olandesi sia in Italia che all'estero. Ho perfino ammirato lo scudetto dell'Inter di Trapattoni. Ero orgoglioso quando negli anni 90 anche il Parma vinceva in Europa. In tutti questi anni non si vinse uno scudetto neanche per sbaglio, ma pur non essendo contento, non ne ero avvilito. Cominciai a percepire il contrario del mio comportamento da sportivo esemplare con la conquista del 23mo scudetto. Da quel momento è stato un crescendo di sospetti, complotti. Nasce il mito della JUVE RUBA, della RUBENTUS. Capisco che quella mia sportività non era ricambiata. Ma continuai ad essere tifoso delle italiane fuori i confini nazionali. Gli anni 2000 (i primi anni) rafforzano quei miei sospetti, fino alla nefandezza di farsopoli. Ora, purtroppo, sorrido alle eliminazioni europee delle altre squadre, ma non godo. Ora sono orgoglioso di questi sette scudetti, ma non sbatto a nessuno sul naso questi successi. Prima o poi finirà tutto, ma me la potranno sukare fortemente nel momento in cui un Inter qualsiasi torni a vincere qualcosa.
  7. Io non credo che ci siano colpe particolari ascrivibili per forza a qualcuno. Potrebbe trattarsi anche e solo di sfiga. Io altrimenti non me lo spiego.
  8. E del resto il mito del Barcellona che tutti osannano (anche forse giustamente) son tre anni consecutivi che esce ai quarti. Ma per la miseria ogni anno parte coi favori del pronostico. Calimero jUVENTUS, invece, basta che esce un anno agli ottavi con il bayern senza sfigurare (non dico immeritatamente, perchè il bayern meritava come noi di andare avanti) o con il Real Madrid ai quarti anche qui senza sfigurare (ed anche qui non dico immeritatamente perchè anche il Real ce ne ha fatti tre allo stadium), poi puntualmente ad ogni nastro di partenza, ci han relegato in seconda fascia considerando il ciclo chiuso con la squadra da rifondare.
  9. Ora giusta due volte al giorno a parte (lì è così e non ci puoi far nulla ), di quell'unica idea (che tu giustamente metti in evidenza alla quale io non ho fatto riferimento - mea culpa -) azzeccata su cento si perde traccia rispetto alle altre 99 condite da i tanti contorni avvilenti con proseliti a volte incredibili. Tanto che se un allenatore non fosse abituato, corre il rischio di crederci anche lui
  10. Ed è ancora più avvilente per un allenatore leggere commenti da esperti di calcio da tastiera Ed io sono il primo a non capire un caiser di calcio, specie se mi devo mettere a paragone con uno che: 1) Ha giocato in serie A 2) ha frequentato e sostenuto un esame a Coverciano per allenare 3) Ha ottenuto ottimi risultati a cagliari 4) vinto uno scudetto col Milan 5) Vinto quattro scudetti con la Juve 6) nella massima competizione non esce ai gironi neanche se lo spari.
  11. beh sì, ma pareggite "Pareggiata" da altrettante vittorie. A quei tempi ai pareggi facevano da contraltare altrettante sconfitte. Mamma mia ragazzi, neanche ai tempi del post Platinì, ricordo una juve che per ben due anni arrivò ad avere a fine campionato la casella partite perse a doppia cifra
  12. E sopratutto non si comprende che vincere quell'altra competizione, di cui oramai non facciamo menzione per non fare torto a nessuno, non è assolutamente una certezza in assoluto neanche se hai Messi e Ronaldo assieme. Ci sono quattro cinque squadre in grado di vincere e nessuna di queste molla e sopratutto tutte e cinque non possono arrivare a vincere. Altrimenti non si chiamerebbe ... quello che si chiama ..., ma si chiamerebbe Serie A tim, dove non è certo che la vinci, ma sai che hai pochissime rivali.
  13. Dipende sempre dalle circostanze in effetti Ai tempi dei due settimi posti, tre pareggi di fila avrebbero fatto rinascere la nostra autostima
  14. Te li potevo anche citare eh, ma in mente mi son venuti quegli episodi. Ma Iuliano-Roanldo è controverso ancor oggi, tranne che per il 90% degli interisti. Il gol di turone è stato svelato che fu creato ad arte per mettere zizzania.
  15. Vincere un campionato è sempre affascinante. Se qualcuno sostiene il contrario, poi mi deve spiegare cosa se le guarda a fare le 38 partite di serie A durante i nove mesi della competizione.
  16. In molti dovremmo farci i cavoli nostri in effetti. Dare addosso ad un allenatore che le vince tutte o quasi è quantomeno imbarazzante.
  17. Infatti in tanti si dimenticano che il nostro primo scudetto dei sette fu vinto con 84 punti. Cioè un ottimo terzo posto visto l'andamento da due anni a sta parte
  18. Ma ci credo io. Tanto mi basta per non sentirmi in difetto, senza la pretesa di convincere qualcuno. Ho sbagliato a scrivere quel "Non scherziamo" un po' di post fa. In effetti scrivendolo ho dato l'dea che voi avevate torto ed io ragione.
  19. Poi, ovvio ... A bocce ferme accetterei l'errore, anche perchè (come dici tu) sono già retrocesso dalla 34ma giornata.
  20. Beh, che tu ci creda o meno. Anche sullo 0-5 m'incavolerei con i giudici di gara se mi dovessero annullare un un gol; sì ...
  21. Non ho detto che tu mia hai dato del troll. Quello è stato un altro e mi ha dato molto fastidio. Fastisdio che non credo possa essere paragonato al tuo di fastidio che hai percepito nel mentre ho semplicemente detto quello che penso. E senza dubbio, puoi con assoluta serenità dissentire dal mio pensiero.
  22. Parlo di un gol annullato o dato irregolarmente. Esulandolo da qualsiasi contesto. Presi uno per uno, ha la stessa valenza di errore o favore. Ecco perchè ho fatto gli esempi di Udinese e Milan. Cioè: un gol irregolarmente dato o non assegnato ha una valenza in quel momento (a prescindere dalla partita) "Pesante" al pari di un gol annullato o non assegnato di qualsiasi altra partita. Se ricordi, fu il fatto scatenante della lite tra Boban e Conte. Il primo sosteneva che come importanza lo era più quello di Muntari. Conte invece sosteneva che anche quello di Matri era altrettanto importante. Conte e Boban non sono due co*****i, ma in quel frangente aveva ragione Conte. ogni gol annullato ha la stessa valenza psicologica ed emotiva. Altra cosa è discutere se sul 2-0 il Milan ci avrebbe sfiancato. E sempre se ricordi bene, Conte stesso ebbe a dire che avevamo ancora tanto da imparare nelal gestione delle partite dal Milan. Poi il Milan si suicidò con la fiornentina in casa, ma è un altro discorso.
  23. Non lo è nel momento in cui dico che un gol annullato o non visto vale l'altro. A torto o a favore. In una finale o in una qualsiasi partita di qualsiasi giornata di campionato, italiano o finlandese.
  24. Permettimi, ma quel gol fu annullato quando già Muntari aveva segnato il due a zero. Credo di ricordare questo.
×
×
  • Crea Nuovo...