Vai al contenuto

Tatanka38

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    54703
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Tatanka38

  1. Alla fine della fiera il "risparmio" derivante da questa operazione è di circa 70 milioni.
  2. L'importante è che la società non si faccia fregare se per miracolo dovesse imbroccare un paio di partite nel corso della stagione. Portiamo pazienza ancora qualche mese e poi sarà solo un brutto ricordo.
  3. Hanno cambiato l'ordine delle partite da quest'anno? Di solito il calendario non era a specchio, la prima giornata corrispondeva alla quinta.
  4. Io direi Dybala&Chiesa. Comunque mi fa piacere che sia tornato, quella cessione non l'ho mai digerita (soprattutto perchè contestualmente fummo costretti a tenerci Higuain e Mandzukic). Se le cifre di cui si parla sono veritiere, sostanzialmente si è trattato di un biennio in prestito in cui farsi le ossa
  5. Sono giocatori che hanno già dato il loro meglio, e costerebbero comunque uno sproposito anche solo in prestito. Con il rischio poi di contrattualizzarli negli anni a venire quando caleranno. Poi guarda Isco è veramente uno di quei profili che non tollero, sta a Madrid da 10 anni più in panca che in campo a godersi il suo bel stipendio. Pensa con quali motivazioni andrebbe a giocare in un'altra squadra... Hai presente Pastore una volta lasciata Parigi?
  6. Faremo acquisti partendo dalla realtà dei fatti, ovvero che la Juventus ha il decimo fatturato d'Europa (a memoria) e un rosso in bilancio di quasi 200 milioni. Siamo in una situazione simile alla prima Juve di Andrea Agnelli, con una rosa che costa troppo per i risultati che produce a causa (anche) di esuberi e paracarri da mantenere aspettando il momento in cui schiodino; il tutto aggravato dalla pandemia. Allora ci rialzammo pescando campioni non ancora esplosi e rigenerandone altri che sembravano sul viale del tramonto, non penso che ora la strategia sarà molto diversa. Poi sognare è lecito ma Haaland resterà appunto un sogno...
  7. E infatti lì sarebbe andato se Messi avesse proseguito a Barcellona, come tutto lasciava presupporre. Probabilmente anche con qualche settimana d'anticipo.
  8. Firmò un contratto di quattro anni perchè quello con il Real Madrid arrivava al 2021, quindi si garantì un'altra stagione a certe cifre. Anche io sono stato convinto, fin dal primo giorno, che si sarebbe fermato tre anni e la motivazione sta nel fatto che per un'eventuale acquirente l'investimento sarebbe diventato più abbordabile a partire da quest'estate; l'operazione messa in campo dalla Juve era fuori dall'ordinario per un giocatore di 33 anni, esorbitante la combinazione stipendio + cartellino (per fare un raffronto, Messi a Parigi guadagnerà parecchio ma è venuto via a costo zero). Poi diciamo che con l'arrivo di Allegri ho praticamente avuto la certezza che non sarebbe rimasto, anche se i fatti sembravano andare nella direzione opposta fino a una settimana fa.
  9. Il progetto a lungo termine è andato a farsi benedire tre anni fa. Ora è tempo di voltare pagina in fretta, e magari recuperare un minimo di coerenza nella gestione.
  10. Lui poteva pure comunicarlo ma poi nella sostanza non c'erano ipotesi concrete. Il PSG aspettava Messi e per il City, é brutto dirlo, Ronaldo è un ripiego dell'ultim'ora. Se gli inglesi avessero preso Kane, sarebbe rimasto a Torino.
  11. Cioè fino all'altro giorno guai a parlare male di lui, e adesso via agli insulti?
  12. Lo so, ma se pensi a come andò con Higuain... Punteranno a limitare i danni accettando anche una piccola perdita, compensata ampiamente dal risparmio dello stipendio. Il City inizialmente pare non volesse scucire un soldo per il cartellino, ora ci dicono che presenteranno un'offerta. Il giocatore ormai ha scelto di andarsene. Alla fine, come spesso ci capita, siamo in balia degli eventi...
  13. Secondo me alla Continassa sbocciano all'idea di levarsi il suo stipendio.
  14. Ad ogni modo non è il caso di fare del revisionismo. E' un fenomeno che a Torino ha ampiamente fatto il suo, è stato bello sognare al momento dell'acquisto e ci ha fatto emozionare con le sue prodezze. Purtroppo è arrivato in una squadra a fine ciclo che a livello tecnico aveva più bisogno di nuova linfa per rigenerarsi, piuttosto che di Cristiano Ronaldo. Dispiace che se ne vada ma sono convinto da qualche mese che sia il momento giusto, una stagione da mal sopportato sarebbe deleteria per tutto l'ambiente. E' chiaro da tempo che anche la società vuole separarsi, non esageriamo con le invettive contro il giocatore. Vediamo come andrà a finire.
×
×
  • Crea Nuovo...