Vai al contenuto

juvenzo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    96
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di juvenzo

  1. E' un grosso giocatore e si ? visto contro l'udinese cosa ? capace di fare.
  2. C'? cho vede sempre e solo il peggio delle cose, perch? forse, dentro, non aspira ad altro che al peggio delle cose.
  3. Si potrebbe invece dire, volendo essere ottimisti, che il primo passo di quelli necessari per rifare la juve ? stato fatto.
  4. Hai presente come giocava zidane nella juve di lippi? ecco, deve fare quello.
  5. siete incontentabili. magari arrivasse davvero.
  6. Appunto, ma chi deve decidere quello su cui blanc non deve mettere becco, ma solo quattrini? Per caso secco? o ranieri? O Cobolli? Cobolli serve veramente a poco, se non alla rappresentanza, spesso fatta male.
  7. Blanc capisce poco di calcio, mettiamo come giraudo. Blanc capisce bene di soldi, mettiamo come Giraudo. Chi aveva vicino Giraudo per la parte sportiva??? Chi ha vicino Blanc per la parte sportiva???
  8. Potrei suggerire di spedirgli tutto il topic con i commenti (spero comunque civili) che arriveranno di tutti gli utenti? Un modo per far sentire la nostra voce ancora pi? alta e pi? in alto.
  9. Grandi, bene. Sottoscrivo con il sangue.
  10. Abbiamo perso con la testa, stavolta l'unico a non poter essere criticato per quello che ha fatto ? solo Ranieri, il resto tutti dentro. Anche io, che perdo la testa e faccio un'accusa generalizzata, figlia del rimpianto per una partita buttata al vento. Tutto per la testa, non siamo una grande squadra nella testa, non nel carattere, nella testa. Parto dalla testa, dicendo che ci sono giocatori che saranno pure bravi ma non hanno la testa per essere i grandi campioni che ci vogliono in queste occasioni. Su tutti Molinaro. MI dispiace per lui e per chi lo difende, perch? questo ? veramente solo un giocatore da Siena e sono anni che lo ripeto. Oltre alla sua specialit? la "Touche" in fallo laterale, un rigore per fortuna non fischiato, falli di frustrazione e di impotenza, fino a quello che gli sarebbe costata l'espulsione, per il bene del calcio opportuna. Sissoko sar? pure un polipo mostruoso dal punto di vista fisico, ma in queste occasioni ? spesso impreciso, inopportuno, approssimativo e anche lui frustrato con falli da giocatore provinciale. Chiellini, mi dispiace, ma alcuni suoi interventi sono stati da giocatore mediocre e frustrato che non pu? con mezzi leciti avere la meglio sugli avversari, per non parlare di passaggi incredibilmente sbagliati e percussioni ridicole. Camoranesi, apriamo gli occhi, sbaglia pi? di quanto crea e rappresenta un peso insostenibile per una squadra che va spesso in difficolt? sulle fasce. Del piero insufficiente, come Amauri, e Nedved non salta un uomo da tre anni. Buffon ormai ? apprezzabile solo per il fair play e le pacche agli avversari. Bene, benissimo, Marchisio (inamovibile), Marchionni, e poco altro. Vince solo Ranieri che un'organizzazione alla squadra l'ha data, purtroppo nella testa dei giocatori non pu? stare.
  11. Juve paurosamente in calo. Rivitalizzato un napoli da trasferta modesto. Preoccupazione, seria, per Catania.
  12. Tutti i giornali ci danno spazio stamattina, il nostro movimento di opinione sta cominciando a cogliere i risultati che si merita.
  13. Mou spesso rilsuta molto obiettivo, non trovate?
  14. Gli ha cambiato posizione ma sempre nell'ambito del suo modulo, mai con compiti innovativi e sperimentali. Parlavo di rigidit? di modulo, non nella variazione dei giocatori che, anche per forza maggiore, lo porta a cambiare spesso. Ma capisci che se gli chiede di giocare tra le linee intende quello che fa del piero, ovvero scalare alla treqaurti, quasi sempre spalle alla porta, tenere palla per far salire la squadra, magari riuscire a girarsi e ripartire. Il gioco tra le linee che intendo io ? quello del trequartista classico che riceve palla nello spazio tra le linee e affonda o fa il passaggio risolutivo per il compagno. Per posizione di camoranesi intendi quella a destra, con compiti difensivi importanti, o quella che spesso porta l'italo-argentino ad accentrarsi alla trequarti per verticalizzare o sfruttare al meglio il proprio dribbling? Perch? se lo intendi in questa seconda veste stai parlando del trequartista come lo intendo io e quello giovinco dovrebbe fare con continuit? e senza particolari compiti tattici difensivi, se non quello di arretrare dietro la linea della palle per il pressing.
  15. Ormai nella juve si ? creata l'ideologia giovinco. Il giovinchismo impone di esaltare il giocatore qualsiasi cosa accada, tacere le critiche, prevedere un futuro roseo e spldendente, non badare al presente mai, proiettare sempre nel futuro la sua dimensione, e, non da ultimo, adorarlo come fosse il nuovo messi-a. Ma mica siamo la squadretta che non ha mai visto un giocatore di valore? Ce lo possiamo permettere o no un po' di sano realismo? Che non significa affatto dire che giovinco non ? e non sar? un campione, significa solo analizzarne le prestazioni e le potenzialit? con meno enfasi e pi? rigore. Ieri un mio amico non juventino, cui giovinco piace molto, ha detto: "secondo me lo stanno pompando troppo e lui tende a strafare, soprattutto nell'under 21". Non ? un critico n? un grande intenditore di calcio, ma con giovinco, per il suo bene, dobbiamo comcinciare ad andare cauti, tutti.
  16. Mi riferivo alla punizione calciata da lontano ieri, sulla quale le telecamere hanno mostrato anche un ranieri perplesso. Il rigore si sbaglia in tutti i modi. Ma, essendo dalla parte di giovinco, io fossi stato in lui, avrei tirato facile e preciso. Deve fare le cose pi? facili, ? un consiglio, non ? una critica.
  17. Ma no, mica alludevo a quello. Dicevo che abbiamo perso 300mila euro, ma come giustamente sottolineava qualcun altro, all'andata ce li ha fatti recuperare i 300mila euro. Quindi Blanc non glieli scaler? dal nuvo contratto!
  18. nel senso che la vittoria pagava 600mila se non sbaglio, il pareggio 300mila.
  19. Tende a strafare, anche secondo me. Se fosse pi? "normale", giocherebbe molto meglio. Anche la punizione tirata alla del piero denota sempre la voglia di dimostrare il colpo eccezionale. Il rigore a guardare il movimento del portiere. Siamo anche noi tifosi ad essere troppo esigenti nei suoi riguardi e lui avverte la pressione ad ogni pallone che gioca. Io ricordo del piero da giovane. C'era attesa, ma si stava molto attenti alle valutazioni assolute. Il presente era molto pi? importante del futuro. Con giovinco siamo sempre proiettati nel futuro e spesso ci perdiamo il presente.
  20. I miei dubbi su giovinco sono i tuoi. Il cuore mi dice che sfonder?, se analizzo tecnicamente le sue caratteristiche mi sorgono dubbi sul suo possibile migliore impiego.
  21. Ranieri non ha colpe, ieri ? stato pure un abile e sensibile psicologo. Zola secondo me era molto pi? seconda punta di giovinco. Zola rientra nella categoria di baggio e del piero, giovinco ? un giocatore atipico. Ha bisogno di stare tra le linee per giocare bene e sfruttare la sua velocit?. Non sar? un goleador da 15 gol a campionato, secondo me, ma un abile costruttore ed inventore di gioco perch? gli altri possano sfruttarlo.
  22. Sono d'accordo, giovinco ? un trequartista. Il problema ? che ranieri ha la flessibilit? di un pezzo di ferro. Non ? in grado di lavorare se non con il 4-4-2. Per carit?, lo ha costruito pure bene il modulo, ma un bel po' di aggiornamenti potrebbe scaricarli...
  23. posso immaginare giovinco dove l'hai mandato, metaforicamente...
×
×
  • Crea Nuovo...