Vai al contenuto

bianconero81

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    625
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bianconero81

  1. Sconfitta più assurda che amara per me (dopo Manchester certe sconfitte mi paiono sciocchezze...). Certo che un ragionamento sulla partita secca/finale lo farei: sono troppe ormai le sconfitte da considerarle solo casuali. Storicamente non abbiamo troppi fuoriclasse, ma tanti ottimi giocatori, e forse in finale servirebbero più i primi.
  2. Ma stai parlando di questa stagione o è un post del 2010/11?
  3. Squadra tosta l'Atletico, sembra d'acciaio, perfetta nel non farti giocare e facilmente pericolosa. I peggiori, tolti Real e Bayern, con cui giocarsi il passaggio del turno.
  4. bella Juve ieri, finalmente anche di ripartenza/contropiede, che a molti è sembrato un tratto negativo della Roma finora, per me era invece una nostra mancanza (il contropiede è anche una questione tecnica e ieri, come con Parma e Palermo, ne abbiamo fatti alcuni stellari), per fortuna ora colmata.
  5. ieri sera migliore Juve europea dell'anno, bisogna andare avanti con questo tipo di modulo. Non fare il 4-2 con rigore al 94 è stato un errore che potrebbe essere capitale: ho spento la tv, come fosse una sconfitta. Con quel risultato, vincendo in Svezia e perdendo contemporaneamente i greci in Spagna saremmo stati già qualificati. Ora invece c'è da penare: vittoria necessaria in Svezia (la Juve fuori casa purtroppo non si sta dimostrando granché, soprattutto in CL) e ultimo turno della morte con l'Atletico.
  6. Davvero brutti. Togliamone uno dietro e mettiamone uno davanti, con Licht terzino
  7. Con l'Empoli sarà una di quelle gare che ci mettono in difficoltà: proveranno a giocarsela senza eccessive barricate (il che non significa che non ci saranno fasi con difesa a 11 dietro il pallone, questo lo fanno anche Bayern e Real, figuriamoci l'Empoli), aggredendoci. La nostra superiorità è netta, ma oggi (e, soprattutto, martedì) deve uscir fuori una Juve capace nel palleggio in velocità, più precisa nella trequarti e al tiro (i portieri diventano un po' tutti fenomeni se tiri loro sempre addosso).
  8. c'è da riattraversare il guado: da squadra panzer a squadra dinamica e veloce. Ora come ora, facciamo gioco solo se gli avversari ci permettono l'occupazione stabile della metà campo; se ci invitano ad una partita aperta con transizioni diventiamo impacciati, imprecisi, lenti.
  9. assolutamente d'accordo: ma che ora non possiamo permetterci un tridente, quando addirittura Sassuolo o Cagliari ne presentano uno? La Roma può giocare con tre attaccanti + Pjanic a Manchester e noi dovremmo impaurirci di tre attaccanti a Empoli? Poi gli attaccanti li alleni al sacrificio, come fu per Eto'o nel triplete interista o come fu per il nostro Ravanelli-Vialli-Del Piero.
  10. spesso ci siamo lamentati che con noi si chiudono tutti: bene, le vincevamo praticamente tutte in quel modo. C'è qualcuno (ad es. Di Francesco e Gasperini, ma anche Michel) che ha capito che se aggrediti andiamo in bambola. Noi una partita a viso aperto, intensa con ribaltamenti veloci temo non siamo capaci di sostenerla. Per caratteristiche tecniche e mentali siamo squadra da occupazione stabile della metà campo avversaria, cosa che è possibile con le piccole, nemmeno tutte, in Italia, ma fuori son dolori.
  11. dai, anche noi, ad Empoli, possiamo finalmente rinunciare a un difensore per un attaccante (chissà Morata esterno nel 4-3-3...)?
  12. tre partite fuori casa perse per 1-0. Due di queste con pali e paratone, ma con un canovaccio simile: si sonnecchia per 60-70 minuti, per forzare tutto nei 20 finali. Poca fluidità di gioco, non puliamo un pallone; difatti spesso sembriamo in un flipper impazzito (Pirlo, vedi di tornare in forma...), tanta lotta agonistica ma poca qualità.
  13. turno favorevole alla Roma, il prossimo a noi: insomma non andrebbe male restassimo +3 dopo Napoli-Roma; anche se a Genova bisognerebbe vincere, ma le partite ravvicinate e poca qualità in questo periodo mi rendono scettico.
  14. roba da pazzi...ormai stiamo a questi livelli: quel gol se lo annulli fai un delitto contro il regolamento.
  15. sento oche del Campidoglio: a me sembrava non fosse successo nulla a livello arbitrale, sono scemi loro o io?
  16. Comprendo e condivido le critiche alla qualità del gioco, ma questa partita mi sembra simile a tante dello scorso campionato: si vince per manifesta superiorità ma senza troppa qualità. Il problema di questa squadra per me è prima di tutto tecnico. Comunque sia, vanno benissimo i tre punti; nemmeno la Roma ieri ha brillato, tutt'altro.
  17. Gol in contropiede, che rarità. Bene Pereyra a destra in una partita del genere. Per il resto, niente di esaltante: palla che gira a volte troppo lenta e pochissime occasioni create.
  18. ma difatti con la storia del centrocampo più forte del mondo sembriamo i romanisti che si credono all'altezza del Bayern o che paragonano Iturbe e Gervinho a Robben Ribery. Tutta questione di punti di vista: queste idee bislacche ci son venute fuori dal confronto con un campionato ormai periferico, che mantiene solo l'ombra di un grande nome. Poi campioni assoluti da noi, come Jovetic ad es., vanno fuori e diventano giocatori normali...
  19. non siamo una big, il nostro livello è l'Olympiakos. Sinceramente sono stufo di fare a botte nell'orticello italiano. Il mio rammarico è che non si sia mai potuta vedere in Europa la Juve di Conte 2012, prima del passaggio alla sicurezza del 3 5 2.
  20. la sfiga è un fattore, ma se tiri sempre sul portiere te la cerchi. poi è anche questione di qualità segnare...per me stasera è come una rivelazione: ci manca qualità, ma tanta. Non siamo alla'ltezza della competizione: anche squadre in teoria meno quotate ci mettono in difficoltà.
  21. spero, ma, ad oggi, mi sembra più probabile che ne faremo 5 massimo.
  22. comunque, due conti al volo: 7 vittorie, 6 pareggi, 6 sconfitte nelle tre CL, e abbiamo sempre avuto gironi accessibili. Cambiare mentalità, a partire dal mercato.
  23. stasera non mi scende proprio...l'ennesimo anno in Europa buttato via e sempre le solite mancanze: esterni e trequartisti, gente tecnica, gente che crea superiorità. Manchiamo di qualità e tecnica, di fluidità, di precisione nei passaggi decisivi. Forse è davvero un po' ridicola tutta la nostra rabbia alle polemiche dell'orticello italiano: è più forte la Roma, non lo è etc...Ora come ora, dice bene chi parla di una non eccelsa qualità nostra.
  24. tante occasioni e con un pizzico di fortuna la si pareggiava. Ma siamo sempre là, a dovercela prendere con la fortuna/sfortuna, perché non siamo mai capaci di imporci in maniera netta. Anche le occasioni raramente sono uscite fuori da azioni chiare: non abbiamo un briciolo di fluidità di manovra, perché abbiamo una tremenda mancanza di qualità nelle zone chiave, trequarti e esterni. Senza un mercato "europeo" siamo condannati a dovercela prendere con il Roberto di turno o con la sfortuna.
×
×
  • Crea Nuovo...