Vai al contenuto

Cavarabarbana

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    82
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Cavarabarbana

  1. Francamente penso che quella del contratto sia un po' una sparata di Moggi. Probabilmente i contatti ci saranno stati, ma se anche si fosse arrivati davvero ad un precontratto non so per quale motivo avrebbe dovuto conservarlo in cassaforte per anni dopo che le cose non erano andate in porto.
  2. Per quanto riguarda le prove menzionate da Bergamo sono sufficienti i verbali degli interrogatori a Tavaroli. Casomai potreste dire che
  3. Probabilmente gli onesti li avranno diffidati .
  4. "Alla luce dei principi di diritto sportivo, non si reputa sia necessaria n
  5. Mi consolo un pochino... credevo avessimo dei dirigenti peggiori di Moratti, invece sono allo stesso identico livello... certo che anch'io arrivare a sopravvalutare il massimo interista...
  6. Anche a me il campionato in questi anni post-farsopoli da' una sensazione strana, come se fosse un fac-simile... Se per
  7. Se Palazzi avesse un minimo di dignit
  8. Possiamo dichiarare chiusa la storia dei sorteggi truccati o c'
  9. Le battute finali della giornata della deposizione di Carbone sono da antologia! Pensare cosa ne han tirato fuori Gilioli e la baracca pennaiola *****azzurra
  10. A parte la caxxata dei lunghi giri in macchina per disorientarlo, a parte tutti i dettagli inutili che riporta per dare pi
  11. Nucini che si sentiva l'unico onesto e non si fidava di nessuno, litigando con tutti i colleghi mi ricorda qualcuno... no, non quello che pensate voi, il protagonista della barzelletta: "Un tale in autostrada accende la radio e sente <<attenzione, attenzione! In autostrada c'? un pazzo che corre contromano!>>, allora la spegne ed esclama: <<maccheccaxxo, qui sono TUTTI contromano!>>"
  12. In realt? qui c'? il vero e proprio cuore della questione calciopoli. A nessuno interessava che ci fossero errori arbitrali anche conto la Juventus. Non aveva nessuna importanza. Tutto ci? che importava ? che la Juventus era una squadra fortissima che vinceva molto, con una propriet? di gran classe ed una dirigenza abile ed antipatica. E qualcuno non poteva sopportarlo.
  13. Credo che questa cosa dei verbali identici sia un caso emblematico del lavoro fatto dietro Nucini per cercare di trasformarlo in un qualcosa di vagamente credibile, e perch? non fosse spottanato all'istante per quel buffone che ?, per? dal punto di vista di un processo serio non ha alcun particolare valore. Per il giudice i due verbali uguali non hanno alcun significato salvo che non emergano irregolarit? precise: se fosse possibile dimostrare che uno dei due ? in qualche modo affetto da vizi formali ad esempio sarebbe tutto un altro pianeta e l'identicit? potrebbe essere vista sotto luce diversa ed indurre il giudice a considerarlo un falso. Se formalmente ? corretto, il giudice deve prenderlo per quel documento ufficiale che ?, anche se qualsiasi persona sana di mente capirebbe che sotto sotto qualcosa non torna.
  14. Correggetemi se sbaglio, ma credo che salvo emergano esplicitamente reati penali al giudice interessi poco del "contorno": il suo compito ? giudicare sulle accuse per cui gli imputati sono stati rinviati a giudizio, non iniziare altri procedimenti di propria iniziativa. Casomai dovr? esserci una denuncia da parte di qualcuno o una iniziativa di qualche pm perch? si apra un altro procedimento, nel quale potr? forse avere rilevanza la testimonianza data da un teste in questo - ma anche qui penso che il teste sar? richiamato per essere sentito in contraddittorio.
  15. Ma quale vaselina, siamo pazzi? Sale grosso, sabbione o limatura di ferro! Altroch?!
  16. D'altra parte esistono pi? versioni delle farneticazioni del sig. Nucini, quindi - giacch? deponendo di fronte ad un tribunale ? tenuto a dire il vero, a meno che non voglia rischiare l'imputazione di falsa testimonianza - potremo finalmente sapere se abbia ricevuto schede piuttosto che telefoni e quali e quante di esse abbia consegnato a chi, e cosa invece abbia distrutto e perch?. Tra l'altro ? quasi commovente pensare a questo povero Gianburrasca che dopo anni di soprusi riesce a farsi riammettere ai piani alti della cupola, e quando finalmente riceve il telefono, mistico simbolo dell'affiliazione, non trova di meglio da fare che gettarlo via. Povero impacciato, va a piangere in grembo al santo da Pinetina, che a malincuore deve rinunciare a dar voce alla denuncia, per timore di esporsi... Gi? immagino il collegio giudicante con le lacrime...
×
×
  • Crea Nuovo...