Vai al contenuto

Cene

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    27001
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di Cene

  1. Non necessariamente se uno salta con le braccia larghe lo fa volutamente per aumentare il volume del corpo...questo vale sulle punizioni...infatti se un giocatore in barriera salta con le braccia larghe o in alto e prende palla con la mano è sempre fallo, nelle situazioni di gioco no...uno può allargare le braccia per slancio o per altri mille motivi...se De Sciglio ieri ha aumentato VOLONTARIAMENTE il volume del corpo per ostacolare VOLONTARIAMENTE il passaggio del pallone onestamente non lo so...era una situazione in cui loro erano in apnea con la stanchezza di 94 minuti di partita, un movimento innaturale delle braccia ci può anche stare. Però può anche darsi che volesse fare il furbo...io nella testa di De Sciglio non riesco a entrare, quindi non so cosa volesse fare Ma infatti come ho detto prima il 90% dei falli di mano è sempre soggetto a interpretazioni...ieri l'arbitro di porta ha visto l'azione a un metro da lui e l'ha vista una volta sola...ha visto le braccia larghe e ha fischiato rigore, normale...poi se lo rivedi 74 volte il dubbio che De Sciglio non avesse cattive intenzioni viene
  2. No no gran calma c'è un regolamento che parla chiaro Il fallo di mano Il fallo di mano implica un atto intenzionale di un calciatore che con la mano o il braccio viene a contatto con il pallone. I seguenti criteri devono essere presi in considerazione: • il movimento della mano verso il pallone (non del pallone verso la mano) • la distanza tra l’avversario e il pallone (pallone inaspettato) • la posizione della mano non significa necessariamente che ci sia un’infrazione • toccare il pallone con un oggetto tenuto nella mano (indumenti, parastinchi, ecc.) è considerato come un’infrazione • colpire il pallone lanciando un oggetto (scarpa, parastinchi, ecc.) è da considerarsi un’infrazione 1. A quali criteri deve attenersi l’arbitro per stabilire che un calciatore ha toccato il pallone con le braccia o con le mani intenzionalmente? Deve valutare se il contatto tra il pallone e la mano o il braccio è voluto dal calciatore o se questi allarga, alza, muove o, comunque, tiene le mani o le braccia con l’intenzione di costituire maggior ostacolo alla traiettoria del pallone. Non deve però essere considerato intenzionale il gesto istintivo di ripararsi il viso o il basso ventre dal pallone. Deve esserci sempre l'intenzione, la volontarietà...
  3. Si, ma per fortuna per quest'anno abbiamo finito con questi son stati più rognosi della lebbra questi sto anno
  4. Essendo in suolo italiano è un impianto sportivo coni...non è che siccome è di proprietà della Juve la federazione non c'entra nulla...se la federazione ti ordina di chiudere una curva la devi chiudere anche se lo stadio è tuo, se la federazione ti dice che tizio non può entrare nello stadio tu non puoi farlo entrare anche se lo stadio è tuo, se la federazione decide che la nazionale deve giocare allo stadium devi farla giocare e non pagano affitto...i giocatori del Milan hanno danneggiato dei beni di un impianto sportivo coni oltre che di proprietà della Juve e quindi dovranno rispondere sia alla federazione che alla Juve
  5. Chiaramente la Juve si rivarrà sul Milan...verranno fatte tutte le cose del caso e il Milan pagherà i danni...poi essendo lo stadium un impianto del coni oltre che di proprietà della Juve probabilmente prenderanno una multa salata anche dalla federazione. Poi vedrà la dirigenza del Milan se presentare il conto ai giocatori
  6. Al complotto stanno gridando i napoletani e basta che nemmeno meritano considerazione i giocatori del Milan vabè...hanno fatto quello che hanno fatto in un momento particolare e amen...dai giornali non vedo gente che urla al complotto...vedo una stampa abbastanza divisa tra chi dice che è rigore e chi no. Montella dopo la partita non ha fatto un minimo di polemica così come nessun dirigente del Milan...un Juve-Milan deciso da un rigore al 95° è normale che faccia discutere così come farebbe discutere un Barcellona-Real Madrid deciso da un rigore al 95°...mi sembra che la questione stia scivolando via abbastanza serenamente comunque...non vedo tensioni particolari
  7. Il 90% dei falli di mano lasciano perplessi...la volontarietà o no non è una cosa che vedi...se uno ha fatto una cosa volontariamente o no lo sa solo lui, raramente riesci ad avere la certezza. Sul fallo di De Sciglio l'arbitro di porta è li, vede l'azione a un metro da lui, vede un braccio largo e da rigore...normale...poi rivedendo l'immagine 74 volte dei dubbi vengono
  8. Non sui falli di mano...sui falli di mano la regola è volontario=rigore, non volontario=non rigore. Poi non potendo entrare nella testa dei giocatori per sapere se uno voleva colpire o no la palla con la mano sono state messe delle discriminanti (braccio largo, va verso il pallone ecc.). Come hai detto tu in quel caso c'è totale involontarietà, quindi non è rigore
  9. Sui falli di mano il principio che regna è quello della volontarietà o non volontarietà (volere o no colpire il pallone con mano o braccio) ad eccezione dei calci di punizione...se un giocatore in barriera salta con le braccia alte o larghe e prende palla con mano o braccio è fallo in ogni caso, volontario o no...Bacca fa un movimento da paraplegico, ma non c'è assolutamente volontarietà...il fatto che tocchi prima la palla con un'altra parte del corpo lo scagiona perché non può avere la reattività di mettere la mano apposta per colpire il pallone. Sul rigore che ha dato onestamente ho parecchi dubbi...braccio largo che ostruisce il passaggio del pallone non è uguale a rigore, braccio largo messo volontariamente per ostruire il passaggio del pallone è uguale a rigore. De Sciglio ha il braccio largo e ostruisce il passaggio del pallone, lo mette volontariamente? Mah...non lo so
  10. Beh insomma dai...una partita che poteva finire 6-0...abbiamo creato una quantità industriale di palle gol e abbiamo concesso al Milan 2 tiri in porta (di cui uno in fuorigioco). Chiaro che ad un certo punto è subentrato un po' di nervosismo e complice anche la stanchezza c'è stato qualche errore...però insomma...una partita come quella di stasera farebbe bestemmiare in turco anche gesù cristo
  11. Che Ancelotti non lo vede è una cacata però o da titolare o da subentrato le partite le gioca tutte
  12. Lui stesso in un'intervista ha fatto capire abbastanza chiaramente che sta pensando di cambiare aria e deve parlare con la società. Da quel che si diceva mesi fa non si trova bene in Germania. Poi comunque la Bild è sempre abbastanza informata sui c***i del Bayern
  13. Ma il limite del PSG è quello e sarà sempre quello...è una squadra di mercenari che vanno in campo per il soldo...non c'è ne cuore, ne attaccamento alla maglia, ne un'idea di gruppo, nessun genere di mentalità...quando vai a giocare in una squadra vera (che sia Juve, Barcellona, Bayern, Real Madrid) senti di far parte di qualcosa perché ogni squadra ha dei valori che accomunano tutti che vengono tramandati dai vecchi ai nuovi. Il PSG l'unico valore che ha è quello dei soldi.
  14. Ma non so...per qualche strano motivo (probabilmente legato a macumbe o riti vudu) questi qua nonostante siano scarsi come la M***A in ogni partita riescono comunque a essere più rognosi della lebbra. Probabilmente domani vinceremo anche...giochiamo in casa e la Juve in genere non canna due partite di fila, ma ci faranno vedere i sorci verdi anche domani sti mentecatti
  15. Anche perché sti mentecatti quando giocano contro di noi diventano più rognosi della lebbra
  16. L'abbiamo sofferto un paio di volte, ma ci ha costretto a restare più coperti...dopo il gol del pari abbiamo provato a spingere di più, però subito con una ripartenza di Zapata loro stavano per andare in porta e in quel momento abbiamo deciso che pareggiare era meglio che perdere evitando di spingere troppo perché a livello di singoli non avevamo la fisicità per contenere Zapata (ma un po' tutta l'Udinese) se aveva campo. Poi se con Barzagli sarebbe andata meglio non lo so...Bonucci e Chiellini di loro avrebbero entrambi la capacità di reggere la fisicità di Zapata, domenica erano abbastanza appesantiti, non è detto che Barzagli stesse meglio
  17. Io mi inca**o anche se non lo vinciamo almeno tre giornate in anticipo
  18. È stato abbastanza pollo...anche perché Zapata solo quello fa...butta la palla avanti e cerca di andar via di forza, ieri Zapata era in una condizione psicofisica impressionante mentre i nostri sembrava avessero il piombo nelle scarpe. In quel caso poteva spendere un fallo o farlo andare sull'interno...però comunque è stato un atteggiamento sbagliato di tutta la squadra perché non si può concedere a un'attaccante l'uno contro uno con un difensore centrale in campo aperto al trentesimo del primo tempo...ieri nel primo tempo bisognava semplicemente gestire senza rischi e portare lo 0-0 al 45°...e invece in quella occasione ci siamo fatti trovare scoperti come degli idioti
  19. I pianti preventivi sugli arbitraggi lasciamoli ad altri per cortesia...le squadre che fanno muro per 90 minuti in un modo o nell'altro le battiamo sempre, non sono quelle squadre che ci danno problemi. E comunque sia non ci stiamo giocando lo scudetto con il Real Madrid...la Roma fisicamente mi sembra abbastanza in crollo (stanno affrontando una stagione con 3 competizioni con 14 giocatori praticamente). Penso che nelle prossime partite si possa lasciare comunque qualche punto e trovarsi con il vantaggio in classifica invariato...abbiamo 8 punti di vantaggio a 11 partite dalla fine, mi sembra molto molto improbabile che una squadra come la Roma possa recuperare 8 punti in 11 partite a una squadra che su 27 partite ne ha vinte 22
  20. È chiaro che vincere 38 partite su 38 ti da qualche possibilità in più di vincere lo scudetto, peró non è possibile farlo e ogni tanto qualche partita si può anche non vincere
  21. L'impressione netta dal campo è che i nostri avessero abbastanza le gambe pesanti e non riuscissero proprio a reggere le ripartenze che l'Udinese faceva con grande esplosività soprattutto da parte di Zapata. Fatto il gol del pari abbiamo anche provato a spingere un po' di più, ma appena l'Udinese è riuscita ad uscire per poco non andava in porta...mancava proprio la forza per reggere la loro fisicità e quindi si è scelto di gestire la partita senza rischiare di perderla consapevoli che comunque il pari poteva anche accontentare l'Udinese e per noi pareggiare era meglio che perdere come ho già detto una partita giocata male perché mancano le energie a questo punto della stagione è fisiologico, adesso ci sono cinque giorni per ricaricare le batterie e si riparte
  22. Non lo so...oggi la squadra sembrava proprio scarica...Dybala e Mandzukic in campo comunque c'erano e non gli è riuscito niente...poi che davanti siamo pochi con questo modulo è chiaro. Però non penso che oggi in ogni caso fosse possibile fare meglio di così...era una trasferta tosta dopo una serie di partite importanti...come ho detto tutte le partite non si possono vincere e certi pareggi si possono anche prendere positivamente. Adesso la squadra avrà 5 giorni per ricaricare le batterie e poi sotto con Milan e Porto
  23. Vista dallo stadio...loro avevano più gamba di noi e avrebbero anche meritato la vittoria. Noi l'unica maniera che avevamo per vincere era la giocata del singolo, ma oggi non riusciva niente a nessuno...se si vuole portare avanti tre competizioni comunque è normale steccare una partita ogni tanto e comunque sia siamo stati anche bravi a portare a casa il pari che permette di allungare...se non si può vincere (e tutte le partite non si possono vincere), è meglio pareggiare che perdere
  24. La partita di domani è fondamentale e non abbiamo partite infrasettimanali la prossima settimana. Non avrebbe senso fare turnover
×
×
  • Crea Nuovo...