Vai al contenuto

Cene

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    27096
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di Cene

  1. Si sapeva che si poteva ripresentare...la pubalgia se non viene risolta tramite intervento chirurgico è sempre a rischio ricadute...si deve operare, ma chiaramente non lo farà ora...quindi farà terapie fino al mondiale, giocherà il mondiale e poi farà l'operazione. Fortunatamente i tempi di recupero dopo l'operazione sono brevi (3-4 settimane)
  2. Si, ma non è che o sei Haaland o sei niente Haaland è il figlio del demonio...il giocatore che assieme a Mbappé probabilmente faranno la storia dei prossimi 15 anni come l'han fatta Ronaldo e Messi negli ultimi 15. Vlahovic ha tutte le carte in regola per essere comunque uno dei migliori attaccanti al mondo
  3. Anche questo mi sembra improbabile visto che comunque il giocatore si sta allenando in gruppo e quindi dal punto di vista clinico è recuperato. A questo punto sia per lui che per Chiesa dovrebbe essere tutta questione di condizione fisica...a me sembra un po' forzato sinceramente continuare a tenerli a casa però...non dico tanto, ma na decina di minuti per iniziare a rivederli non dovrebbero essere un gran problema
  4. Mah...in ottica mondiale sarebbe più utile che giocasse qualche spezzone in queste partite...di sto passo al mondiale ci andrà senza aver visto il campo da aprile
  5. Nemmeno l'Atletico comunque è sicuro dell'Europa League, anzi...dovranno sudarsela visto che devono giocare a Oporto col Porto che si gioca il primo posto nel girone e il Leverkusen gioca in casa col Bruges. Rischia anche il Tottenham che si va a giocare la qualificazione a Marsiglia in uno stadio complicato, il Siviglia anche è in EL. Da quando hanno modificato la composizione delle fasce nei sorteggi passare il girone è diventato tutt'altro che scontato e ogni anno qualche vittima "vip" ci scappa
  6. Eh, ma i 4 scarti son stati valutati comunque 20 milioni eh...poi che dietro ci sia il giochetto delle plusvalenze non intacca sulla valutazione di Osimhen che è di 70 milioni e a bilancio è stato messo a 70 milioni. Che ci possono anche stare, ma non stiam certo parlando dell'affare della vita il Napoli non è sto gran miracolo economico, i giocatori li han pagati...perchè oltre ai 70 di Osimhen ci son 45 milioni di Lozano, 26 di Meret, 21 di Lobotka, 15 di Anguissa, Kim è stato pagato 20...son tutti ragazzi bravi che son stati pagati il giusto. L'unico vero affare è stato Kvara che però alla fine si è scoperto che era un ragazzo già sul taccuino di molti top club (tra cui noi pure) e son stati bravi a sfruttare il momento per prenderlo a una cifra bassa. Però per costruire una buona squadra in Italia non serve fare i miracoli...basta prendere i profili giusti, al prezzo giusto e crederci poi...perchè col nostro modus operandi Leao sarebbe stato spedito su Plutone dopo un anno, Lobotka stessa cosa. Per competere in Europa invece ci vogliono i miracoli proprio...li devi riuscire a prendere alle tue cifre giocatori che poi ti rendono il triplo di quanto son costati...perchè li vai a competere con squadre che spendono il triplo (forse anche di più) di te
  7. Cene

    Andrea Agnelli

    Eh m*****a tutto lui ha fatto...la vicenda Suarez è stata gestita da Paratici, la superlega è una questione politica in cui dentro c'erano praticamente tutti i top club mondiali, sulle questioni di bilancio pesa la gestione folle di Paratici, ma chiaramente l'errore di dargli in mano il completo controllo della parte sportiva è di Agnelli. La gestione stadium è frutto della rottura tra la tifoseria organizzata e la società, rottura dovuta al fatto che la tifoseria organizzata aveva fatto entrare nel business dello stadio i criminali. Agnelli è un grande presidente, ma deve tornare a fare il presidente e smetterla di fare il dirigente...la parte sportiva va gestita da chi ha le competenze per gestirla. Prima c'erano Marotta e Paratici, poi ha deciso di far fuori Marotta per spianare la strada al progetto visionario di Paratici che si è rivelato un suicidio e nel momento in cui quel progetto è naufragato ha iniziato a metter mano e a far casini...serve una figura autorevole a coordinare la parte sportiva...che prendano Giuntoli, Carnevali, che si decidano a dare potere di decidere e non solo di parlare a Nedved...ma serve qualcuno che prenda decisioni sapendo cosa fa...Cherubini e Arrivabene il loro lo hanno anche fatto...hanno fatto un restyling della rosa in base alle esigenze economiche di abbassare i costi e alle indicazioni dell'allenatore, è la mente delle decisioni che non sta funzionando
  8. Cene

    Andrea Agnelli

    Eh, ma il tutto è successo nel momento in cui si è scelto di puntare tutto sul progetto di Paratici che ha trascinato anche Agnelli andando di fatto a estromettere Marotta che dall'alto della sua esperienza e delle sue capacità di gestione diceva di stare coi piedi per terra...il punto di rottura è stato chiaramente la trattativa di Ronaldo, ma quel progetto è nato per l'ambizione di voler vincere in Europa perché era l'unica cosa che mancava a quel ciclo
  9. Cene

    Andrea Agnelli

    Si, ma lo abbiam dimostrato anche noi e molto meglio di Inter e Milan visto che noi siam riusciti a ridurre al minimo le perdite, dare continuità alle vittorie e fare cose importanti anche a livello europeo...i problemi sono nati nel momento in cui è venuta fuori l'ambizione di voler primeggiare anche in Europa...li si è persa la bussola andando su costi che son sostenibili solo con fatturati da top mondiale
  10. Mamò io ti voglio bene, ma con sta storia di spacciare il Napoli come il dream team ogni volta che becca un paio di mesi buoni hai un po' rotto il c**** il Napoli non vincerà 27 partite su 27 da qui a giugno e non vincerà la Champions League, probabilmente si scioglierà sul più bello come ogni anno
  11. E' un problema generale della mentalità di questo paese, non solo per il calcio...siccome 40 anni fa era tutto bello ci si rifiuta di evolversi e si pensa che la soluzione sia tornare indietro...40 anni fa i giocatori si dopavano come se non ci fosse un domani, le partite erano combinate, gli stipendi dei giocatori venivano pagati in nero, la gente andava a vedere una partita e non tornava più a casa...superficialmente poi era tutto bello, sotto era lo schifo, rimpiangere quello schifo vuol dire voler guardare solo davanti ai propri occhi. Il mondo va avanti, i contesti che oggi funzionano sono quelli che han deciso di evolversi
  12. Eh addirittura non hanno 20 punti di vantaggio eh alla fine della fiera sono nel loro momento di picco massimo e han 3 punti di vantaggio sulla seconda...3 punti che alla fine son frutto di uno scontro diretto vinto più sugli episodi che sulla superiorità...è lunga ancora
  13. Di base il palmares di Spalletti è vuoto perchè nessuno gli ha mai dato in mano la squadra adatta a vincere, ma se nessuno ha mai realmente puntato su Spalletti per vincere qualcosa non è perchè puzza, è perchè gli addetti ai lavori lo hanno sempre reputato inadatto per ambire al top...ci son stati diversi momenti nella sua carriera in cui sembrava surreale il fatto che nessuno volesse puntare su di lui per vincere per poi però dimostrare effettivamente il perchè di questo "pregiudizio"...perchè alla fine della fiera le sue squadre hanno momenti di picchi assurdi, ma nei momenti clou crollano
  14. Cene

    F1 GP degli USA

    Da un lato si...però bisogna anche vedere il bicchiere mezzo pieno...questa stagione ha dimostrato che il progetto può essere vincente perchè l'auto è competitiva e per tratti di stagione è stata a livello (se non anche superiore) della RB...i piloti a parte le difficoltà iniziali di Sainz e qualche errore di Leclerc si sono comportati bene...Leclerc ha il talento per ambire a un titolo, Sainz con la giusta continuità può essere un ottimo secondo. C'è chiaramente del lavoro da fare in vista della prossima stagione...vanno corretti i difetti della macchina in termini di affidabilità e di gestione gomme, perchè alla fine nel bilancio complessivo il come la Red Bull gestisce le gomme con la capacità di mandarle in temperatura velocemente e ridurre il degrado al minimo è forse l'elemento che ha fatto di più la differenza. Poi a livello di team va stabilita la gerarchia...Leclerc deve essere il primo, Sainz deve essere il secondo...senza dubbi e senza compromessi, se c'è da prendere una decisione che coinvolge entrambi i piloti si da precedenza a tutelare Leclerc, evitando compromessi strani tipo Silverstone. Poi ci son da fare tante riflessioni sul reparto strateghi perchè quest'anno veramente si è combinato l'assurdo in tante occasioni. C'è del lavoro da fare, ma si può fare...per la prossima stagione poi sicuramente ci sarà una Mercedes più competitiva con la possibilità quindi di avere tre macchine a puntare per il titolo
  15. Beh Di Marco è arrivato molto veloce con la palla che era già andata via e stava andando verso la porta. Praticamente tutti stavano guardando dove finisse la palla...live puoi anche non vederlo, col var è assurdo non espellere
  16. Se fisicamente sta bene compensa il fatto di non essere sempre preciso tecnicamente col dinamismo e l'intensità...adesso come condizione è in netta crescita e sta trovando buone prestazioni...il problema è capire quanto manterrà la condizione
  17. Beh mica tanto dai...la partenza di Ronaldo a Madrid l'hanno sofferta non poco...poi chiaro che il Real è al di sopra di tutto e voltano sempre pagina, ma l'immediato post Ronaldo non è stato semplice. Dal punto di vista economico quello che han risparmiato con Ronaldo l'han buttato nel cesso con Hazard
  18. Beh di fatto sono entrambi recuperati...Chiesa non è stato convocato per l'Empoli solo perché si è scelto di fargli fare un amichevole sabato mattina per farsi un'idea sulla sua tenuta fisica e capire che minutaggio può avere nelle gambe, penso che per la champions sarà tra i convocati. Pogba da lunedì dovrebbe tornare ad allenarsi stabilmente in gruppo e con una settimana di allenamenti penso che sicuramente a Lecce andrà con la squadra. Poi è chiaro che in queste partite faranno spezzoni e il rendimento di due giocatori che non giocano una partita e non si allenano da una vita non potrà essere al top, ma comunque ce li hai, sono un'arma in più, danno morale e si può lavorare sulla squadra che si aveva in mente quando è stata costruita
  19. Troppo ego per rendersi conto che è il momento di farsi da parte
  20. Ma sono comunque contesti a cui puoi arrivare e comunque chi fa parte di quel contesto si misura solo in quel contesto e arrivarci è vincolato a dei criteri che non sono il numero dei follower...non è che se posto un video di mi nonno co la panda su tik tok e mi fa 80 milioni di views mi prendono mi nonno alla Red Bull. Poi se vuoi fare una superlega chiusa o ad inviti chi fa la superlega fa solo quello...non che fatturando un miliardo l'anno mi vai a giocare in campionato con l'Atalanta che fattura 50 milioni l'anno...non è che la Red Bull la domenica corre in F1 e il mercoledì va a fare il campionato delle micromachine
  21. In parte è giusto questo discorso, però serve un equilibrio...il calcio è diventato anche un prodotto di intrattenimento, ma è sempre uno sport...la parte enterteinment e business va sviluppata rispettando comunque i principi dello sport, perché sennò mi diventa solo uno spettacolo con un copione sotto. La superlega così come era stata proposta di sportivo aveva niente...un torneo chiuso tra le squadre con più follower del pianeta che solo grazie all'avere più follower avrebbero fatturato il triplo delle altre era effettivamente un attentato ai principi dello sport. Ben venga la superlega perché è sacrosanto che i club abbiano il desiderio di gestire in autonomia quello che il loro prodotto frutta senza che ci sia un organo superiore a decidere quanto devono guadagnare, ma va fatta con rispetto dello sport e mi sembra che si stia studiando in quella direzione
  22. Eh...però è pieno di gente che si fa le pugnette su quanto è strafico il City
  23. Beh non sarà il terzino più forte della storia, ma è diventato veramente un gran giocatore...fa da regista arretrato, rifinitore, segna anche qualche gol, salta giocatori come birilli...chiaro che ha qualche lacuna difensiva, ma sono abbondantemente compensate dal contributo offensivo e dello sviluppo della manovra. Un gran rimpianto averlo fatto andar via...
  24. A me nemmeno con lo Spezia era piaciuto granchè poi non è questione di giudicare su una partita, ma un'idea sul giocatore te la fai...un difensore di 24 anni ci metti 10 minuti a capire su che livello sia, ma penso che nessuno si aspetti di farne un giocatore da grande squadra...quest'anno è rimasto per carenza nel reparto, ma penso sia destinato a essere usato come merce di scambio
×
×
  • Crea Nuovo...