Vai al contenuto

Cene

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    27096
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di Cene

  1. Io spero che Paratici veramente non avesse in mente Guardiola...e se davvero ce l'aveva in mente bisogna ringraziare qualche angelo custode che non l'ha fatto arrivare. Perché sennò veramente portavi i libri in tribunale
  2. A parte che Agnelli competenze calcistiche insomma...non ha certo studiato da dirigente sportivo, quello che ha appreso lo ha appreso negli anni in cui è stato presidente, Nedved faceva parte del CDA in quanto vice presidente, ma dubito avesse grosso rilievo all'interno del cda di sicuro Agnelli e Nedved non facevano mercato nel cda...probabilmente l'unica decisione di mercato che in questi anni è stata oggetto di discussione all'interno del cda è stata quella di Ronaldo, ma solo per la portata dell'operazione, non perchè servisse il parere tecnico della Hughes o della Marilungo che al massimo avran detto "oh è gnocco prendiamolo"
  3. Ma il discorso infatti è inserire qualcun'altro, non rimpiazzare Cherubini...per me il top sarebbe Zidane DS con Cherubini che passa DG, Scanavino che rimane come AD e se accetta Del Piero alla vicepresidenza
  4. Non ho motivo di dubitare delle capacità di Cherubini...in questo anno e mezzo ha lavorato bene e alcuni han parlato di giudizi molto positivi su di lui da persone che sono in quell'ambiente...poi al tifoso medio "puzza" perchè ha avuto una crescita graduale all'interno della società e quindi non ha il nome, ma al tifoso medio juventino con la puzzetta sotto al naso sarebbe puzzato pure Giuntoli quando era il ds del Carpi, sarebbe puzzato pure Maldini perchè non aveva mai fatto il dirigente. Al tifoso juventino puzza chiunque non abbia un nome fico, nulla di nuovo
  5. E direi che quelli che ci sono al momento vanno benissimo per prepararsi al peggio Scanavino è li apposta per ripetere all'infinito a Cherubini che fare cose che richiedano un esborso di denaro lo porterà al taglio delle manine comunque a parte gli scherzi Cherubini lavora bene, ha tranquillamente le capacità per gestire da solo le faccende "tecniche" della prima squadra per qualche mese. Che poi per dire nel Napoli Giuntoli fa il ds in mezzo a due vicepresidenti che sono il figlio e la moglie del pappone, l'ad è Chiavelli che è il contabile di fiducia di De Laurentis da sempre quindi tre figure che col calcio non c'entrano na mazza e le altre figure di rilievo sono legate a marketing, comunicazione e amministrazione...quindi Giuntoli è l'unico che ci capisce di calcio la in mezzo e da solo gestisce sia l'intera area sportiva della prima squadra che i complessi mentali del suo presidente quindi non è così fuori dal mondo che Cherubini rimanga "da solo" per qualche mese. Poi vedremo comunque...magari già nel primo consiglio d'amministrazione ci saranno novità
  6. E' l'unica prospettiva che si può avere al momento...questa "gestione tecnica" che per alcuni qui è una punizione di Johnny perchè è cattivo serve a tirarti fuori nel miglior modo possibile dalla situazione in cui t'hanno cacciato quelli che di calcio (in teoria) si intendevano per dar modo a chi arriverà dopo di aver i mezzi per lavorare e ricreare una Juve giusta...perchè se in questi processi ti massacrano son dolori...io dubito che Exor farà altri aumenti di capitale, sennò gli azionisti iniziano a giocare pure con l'ano di Johnny
  7. Per fare una bozza del mercato dell'anno prossimo bastano il feedback di Allegri e l'operato di Cherubini...tenendo conto che comunque finchè la situazione nei processi non prenderà nel bene o nel male una piega definitiva non puoi fare nulla. Perchè comunque la prossima sessione di mercato sarà condizionata da quello che uscirà dalle sentenze
  8. Ci saranno nuovi ingressi in società...però 1-I dirigenti vengono nominati ufficialmente dal CDA, il CDA è stato nominato ieri 2-Muovere un dirigente sotto contratto non è per niente facile e non lo fai nel mezzo di una stagione Anche perchè i nomi quelli sono...Carnavali, Giuntoli...ma non è che telefoni all'AD del Sassuolo o al DS del Napoli, gli fai "oh ciccio vieni alla Juve?" e quello in mezza giornata da le dimissioni e ti viene a firmare il contratto
  9. Il CDA sulla gestione sportiva non mette bocca...non è il CDA a dirti di comprare Mbappè o Ciaramitaro. La gestione di una azienda quotata in borsa è decisamente più complessa di comprare i giocatori e giocare le partite...e ti serve gente che sia in grado di gestirla, un dirigente competente in ambito sportivo non ha alba di come si gestisce un azienda quotata in borsa, ma non è na cosa di adesso...ai tempi della triade non era certo Moggi a scrivere e approvare i bilanci
  10. Eh Cherubini...Manna è il responsabile per la next gen e Braghin per le women
  11. Il consiglio di amministrazione non è la dirigenza...il CDA è un organo di vigilanza e approvazione a livello di strategie aziendali dal punto di vista dell'amministrazione economico-legale...tutto quello che dici tu (giocatori, partite, eventi, magliette, bibite) è sotto responsabilità della dirigenza, e la dirigenza non è solo Cherubini-Arrivabene...ogni ambito (prima squadra, seconda squadra, squadra femminile, marketing, comunicazione, commerciale ecc.) ha i suoi responsabili che a loro volta hanno i loro collaboratori
  12. È un discorso sempre relativo... l'anno scorso tutte le prime in classifica han fatto na vagonata di punti nei primi mesi di stagione con le coppe europee in mezzo alle scatole e ne hanno persi invece una strage nella seconda parte di stagione quando erano fuori dalle coppe
  13. Non è che la gestione sportiva sia allo sbaraglio comunque... anzi alla fine della fiera come management è cambiato poco visto che direttore sportivo e amministratore delegato son rimasti quelli che ci sono da un anno e mezzo. È cambiata l'amministrazione dal punto di vista aziendale che con l'area sportiva conta poco. Poi io credo che per la prossima stagione ci sarà un altro inserimento, penso che l'incarico da dg di Scanavino sia provvisorio e verrà rimpiazzato da una persona che sappia coordinare l'area sportiva con Scanavino che rimarrà come semplice membro del cda
  14. Il problema principale è la questione stipendi...sulle plusvalenze al massimo ti possono contestare il sistema, ma non potranno quantificare la violazione mancando il valore oggettivo, quindi il massimo che rischi li è l'ammenda e forse qualche punto di penalizzazione. La questione stipendi è più rognosa...li ti stan contestando un falso in bilancio di 90 milioni che son quelli che nel comunicato la società dichiara di aver risparmiato, la ti serve un team cazzuto per smontare quelle accuse
  15. Beh no... gonfiare le plusvalenze è sempre un reato... stiam parlando di aggiungere a bilancio soldi che in realtà non esistono, è un falso a bilancio. Il fatto che tu lo faccia per ottenere l'iscrizione al campionato è una discriminante per aggravare la sentenza, non l'ho evidenziato perché penso non sia il nostro caso. Poi il punto è sempre il da dimostrare... non è la prima volta che a qualcuno vengono contestate delle plusvalenze, 9 volte su 10 si conclude con un nulla di fatto perché in assenza di prove certe certe manca il valore oggettivo per appurare che il giocatore x è stato valutato più del dovuto, le prove certe le vai a cercare nelle intercettazioni, nelle carte private tra le società... Chievo e Cesena se le sono inculate così. Poi a me di difendere per partito preso la M***A che ha fatto Paratici non me ne frega niente, le ha fatte lui le porcate, non io...dissi che quelle plusvalenze puzzavano da un kilometro ancora prima che arrivasse la procura a dirlo...ci sono decine (non una o due) di operazioni che seguono il modus operandi tipico delle plusvalenze false... scambi fatti alla pari o quasi (quindi nessuno o minimo spostamento reale di denaro), i giocatori coinvolti sono giocatori delle giovanili che non hanno valore e quindi non vanno a incidere sul valore tecnico della rosa, in alcune operazioni per arrivare alla cifra prefissata son stati coinvolti anche 4-5 giocatori...ci son 40-50 milioni di plusvalenze generate con operazioni a specchio fatti con gente che nemmeno giocherà mai in un campionato di primo livello. Perché finché lo fai con Audero o Sturaro buttando su i 4-5 milioni nessuno ti cagherá mai il c****... è gente che gioca in serie A, che ha un valore e pazienza, ma quando inizi a far saltare fuori 35 milioni da Matheus Pereira, Pablo Moreno, Tongya, Monzialo e Sené stai decisamente cagando fuori dal vaso...fa girare il c**** il fatto che siano stati tanto ligi al dovere nel cercare le prove su di noi andando a intercettare ovunque dirigenti di una società sportiva che non avevano mai fatto nulla di illecito in vita loro come se fossero dei membri di un clan mafioso e invece non hanno avuto la stessa meticolosità su altri non solo non andando a cercare le prove sulle operazioni che ritenevano sospette, ma anche tralasciando altre operazioni che seguono palesemente quel modus operandi, perché anche tra Napoli e Parma c'è roba palesemente falsa e nessuno se li è cacati
  16. Maehle a Bergamo ha avuto alti e bassi, ma ha doti soprattutto fisiche importanti e ha una buona duttilità visto che può giocare sia a 3 che a 4 su entrambe le fasce...a Bergamo ha quasi sempre giocato a sinistra, ma lui nasce come destro e di piede è destro. È un giocatore ancora relativamente giovane che se risolve alcune lacune può diventare un buon giocatore e quantomeno essere un rincalzo affidabile. All'europeo fece vedere cose importanti...sulla valutazione sicuramente andrebbe limato qualcosa
  17. Il Tribunale federale nazionale – Sezione Disciplinare – presieduto da Cesare Mastrocola ha accolto il deferimento del Procuratore federale, sanzionando il Chievo Verona con 3 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella stagione sportiva in corso e un’ammenda di 200mila euro. Il TFN ha inoltre sanzionato con 3 mesi di inibizione il presidente del Consiglio di Amministrazione della società Luca Campedelli e con 1 mese e 15 giorni di inibizione i consigliere della società Piero Campedelli, Giuseppe Campedelli, Michele Cordioli e Antonio Cordioli. Il Tribunale ha dichiarato di non doversi procedere nei confronti del Cesena per intervenuta revoca dell’affiliazione, sanzionando con 1 mese e 15 giorni di inibizione i consiglieri della società Guido Aldini e Samuele Mariotti. Le due società erano state deferite per aver sottoscritto le variazioni di tesseramento di alcuni calciatori indicando un corrispettivo superiore al reale e per aver contabilizzato nei bilanci plusvalenze fittizie e immobilizzazioni immateriali di valore superiore al massimo dalle norme che regolano i bilanci delle società di capitali, condotte finalizzate a far apparire un patrimonio netto superiore a quello esistente alla fine di ciascun esercizio e ciascun semestre così da ottenere la Licenza Nazionale e l’iscrizione al campionato delle stagioni 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018 in assenza dei requisiti previsti dalla normativa federale. Se gonfiare plusvalenze fosse legale le società potrebbero tranquillamente scambiarsi sedie e sgabelli a 10 milioni per aggiungere plusvalenze. O veramente pensate che una procura ti contesti reati che non esistono?
  18. Beh lui stesso in un'intervista di qualche anno fa aveva parlato della dipendenza da alcol e gioco d'azzardo. Purtroppo a volte la vita ti presenta un conto decisamente salato...che riposi in pace
  19. Il quotidiano romano scrive che gli appunti di Federico Cherubini sono stati trovati dai finanzieri durante una perquisizione nell'ambito dell'inchiesta denominata "Prisma" e che coinvolge la Juventus. "Libro nero FP" è l'intestazione e al suo interno l'attuale direttore sportivo del club bianconero riporta il proprio parere sul dirigente, suo responsabile, del quale voleva prendere il posto. "Utilizzo eccessivo di plusvalenze artificiali che danno beneficio immediato ma poi portano a un carico ammortamenti per il futuro", questo uno stralcio degli appunti di Cherubini. L'attuale ds della Juventus era un fiume in piena nei confronti del suo responsabile: "Giudizi e valutazioni cambiano ogni giorno", "Piano recupero bilancio disastroso, -forma +sostanza", "Come siamo arrivati qui?", "Acquisti senza senso", "fuori portata (Kulusevski??)", "distruzione di una generazione: Kean, Spinazzola, Audero...". Questo è quello che è stato riportato su sti caz di appunti di Cherubini
  20. Perché? Pippo Carobbio chi era? Il "non poteva non sapere" aveva valore probatorio? Come se non si sapesse come lavora la giustizia sportiva... con quello che la procura ha fornito la giustizia sportiva ti pianta il missile nel c**o nel giro di tre secondi. Non chiedevano la revoca della sentenza senza la quasi certezza di poterla ribaltare...e non diamo la colpa ai complotti, perché è tutto frutto dell'essere idiota di Paratici che ha passato sessioni di mercato a gonfiare plusvalenze pure su sua madre. Poi...lo facevano anche altri? Si, anche se noi ne abbiamo particolarmente abusato. Cercheranno le prove anche per gli altri? Assolutamente no. Saremo gli unici a prenderlo nel c**o? Assolutamente si. Sarà comunque una multa e qualche punto di penalizzazione...si sopravvive
  21. A livello tecnico va detto che comunque c'è sempre il dubbio di cosa poteva essere Baggio senza tutte le rogne al ginocchio, poi Del Piero si...il Del Piero pre-infortunio era na roba clamorosa, ma alcune caratteristiche che lo facevano essere così clamoroso dipendevano da uno sviluppo muscolare eccessivo e innaturale che sicuramente ha contribuito a compromettere la tenuta delle ginocchia. Poi a livello di emozioni è anche soggettivo...per me Alex è imbattibile, ma oltre che per quello che ha significato per la Juve io vivo a due paesi da dove è nato e cresciuto, da bambino ho giocato nella squadra dove ha iniziato, ho conosciuto lui, conosco la sua famiglia e conosco molta gente vicino a lui, quindi ho potuto apprezzarlo anche nella sfera privata...poi ci son cresciuto col mito di Del Piero... perché comunque lui è arrivato alla Juve che io avevo tre anni e ha lasciato quando ho fatto la maturità. Però magari altri hanno apprezzato di più altre figure
  22. Se lo poteva anche scrivere sulla chiappa destra anzi sarebbe stato meglio...forse la procura non sarebbe andata a curiosare anche nel suo buco del c**o (anche se ho dei dubbi) e no... Cherubini non ha fatto considerazioni sulle valutazioni dei giocatori, ha parlato esplicitamente di plusvalenze artificiali...ed essendo quello che ti stanno contestando il giudice la prenderà come un ammissione di colpa di un dirigente, perché Cherubini non è un tifoso, era ed è un dirigente. Poi io come tifoso le mie valutazioni le avevo fatte anche a suo tempo e a me sembrava abbastanza chiaro che Paratici stesse gonfiando plusvalenze a più non posso
  23. Il suo libricino sull'operato di Paratici che hanno trovato nel suo ufficio dove c'è scritto testualmente "elevato utilizzo di plusvalenze artificiali"
×
×
  • Crea Nuovo...