Vai al contenuto

Cene

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    27096
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di Cene

  1. La CGUE ti dirà che le regole Uefa rientrano nella libertà di organizzazione di chi organizza manifestazione sportive... non mi risulta che Google, Microsoft e Apple organizzino tornei di briscola
  2. Beh...che negli ultimi anni la collaborazione tra le istituzioni calcistiche e il mondo sceicco si sia rafforzata è un dato di fatto...basta vedere dove si è giocato l'ultimo mondiale e il fatto che l'emittente televisiva di proprietà di Al Khelaifi sia in possesso di gran parte dei diritti TV della Uefa nel mondo...e su entrambe le manovre in molti hanno sottolineato che ci siano state operazioni poco limpide...senza dimenticare che ad essere stati lubrificati ci sono anche stati membri del parlamento europeo
  3. Quello che c'è adesso al posto suo te lo sta mettendo per iscritto che le inglesi la Superlega non la possono fare
  4. Che le regole debbano cambiare e che come è strutturato oggi il calcio non vada più bene è abbastanza chiaro...ma lo sta dicendo anche chi nella Superlega non ci è voluto entrare. Però la Superlega non era la soluzione...per lo meno per come l'hanno presentata, perchè era evidentissimo che fosse una cosa improntata sul business e non sullo sport. E a chi segue il calcio interessa lo sport, non il business. Nel calcio in Europa esistono migliaia di club, restringere la possibilità di far parte dell'elite di questo sport a solo 12-15 squadre solo perchè sono le più seguite del pianeta e ti permettono di guadagnare di più facendole scontrare non è sport...perchè nello sport tutti devono avere le stesse occasioni. La Superlega poteva essere una soluzione se fosse stata il vertice di una piramide a cui tutti possono arrivare se ne hanno le capacità...che però va a stonare con quello che è il principio base di chi ha creato la Superlega...cioè i guadagni sicuri
  5. La rivoluzione inglese: il primo ministro vara un organo anti Superlega Sunak introduce per gli anni a venire “il regolatore”, commissione indipendente che avrà il compito di verificare la sostenibilità del calcio locale. E nel mirino ci sono pure eventuali “competizioni chiuse che minacciano il campionato nazionale” Una delle conseguenze principali di queste prove di rivoluzione è rimettere i tifosi al centro del calcio. Questa riforma parte da loro, e consegna a loro un coinvolgimento maggiore nella gestione dei club, con l’obiettivo di salvaguardarne la storia. In pratica, i tifosi inglesi avranno voce in capitolo sia su eventuali cambi di nome del club, sia sulla scelta del logo e della maglia da gioco. E potranno anche opporsi, attraverso il Regolatore, alla vendita o allo spostamento dello stadio. Il nuovo organismo di controllo avrà inoltre il potere di proibire alle squadre di prendere parte a “competizioni chiuse che minacciano il campionato nazionale” in un chiaro riferimento alla contestatissima Superlega che nell’aprile del 2021 contava anche sulla partecipazione dei top club della Premier (City, United, Tottenham, Liverpool, Chelsea e Arsenal). Che presto tornarono sui propri passi. Se non era accondiscendente che faceva?
  6. La superlega è stata segata anche dai tifosi delle squadre che vi dovevano partecipare...in Inghilterra c'è stata una protesta molto decisa anche dai tifosi delle big, nemmeno in Spagna ha raccolto grossi consensi e per quel che ho notato nemmeno tra milanisti e interisti...e se devo essere onesto inizialmente anche a me piaceva l'idea del paese dei balocchi del calcio. Però poi mi son reso pure conto che prima di essere tifoso sono uno sportivo...e quindi ritengo giusto che lo sport rimanga sport, il fatto che la competizione principale dello sport che seguo maggiormente diventi una cosa che di sportivo non ha nulla, perchè se il criterio di partecipazione diventa il numero di follower non è sport e va contro il mio essere sportivo. Ci sono molti modi per permettersi campioni, le inglesi sono la chiara dimostrazione di come si fa il calcio nel terzo millennio...l'Italia invece è la chiara dimostrazione di come non si fa
  7. Esattamente...gli scenari sono questi, che nella logica delle cose ti dovrebbero portare a fare una scelta. Io penso che la sentenza della CGUE sancirà la fine definitiva della Superlega, perchè perderai tutte le speranze di riportare dalla tua parte le squadre che avevano aderito e si sono poi tirate fuori. Per me la cosa peggiore di tutta questa storia è che i club hanno perso l'occasione per avere il potere di andare a trattare con la Uefa in una posizione di vantaggio...fossero restati uniti magari la Superlega non sarebbe mai iniziata comunque, ma la minaccia per la Uefa sarebbe stata seria e l'avrebbe portata a trattare coi club. Cito sempre l'esempio della Premier League io...che di fatto nasce dalla scissione di TUTTI i club della allora Football League che volevano la libertà di trattare individualmente diritti TV e sponsor...e l'hanno vinta...oggi la prima categoria della Football League è la first division, è grazie soprattutto a quella "rivoluzione" se la Premier League è com'è oggi, ma li sono rimasti tutti uniti...non son partiti in 12 e rimasti in 3 cojoni dopo 24 ore
  8. Teoricamente la voce è arrivata a Khelaifi...poi alcuni dicono che sia stata passata dallo sceicco del City, altri dicono che i fenomeni della Superlega abbiano avuto la brillante idea di proporre i diritti tv della Superlega a Bein Sports...che è di proprietà di Khelaifi
  9. Aggiungiamo che i primi a non volerla sono quelli che dovrebbero poi guardarla, i tifosi...perchè alla fine della fiera quella roba li dal punto di vista sportivo era un obbrobrio
  10. Il fatto che ci fossero squadre con disperato bisogno di soldi, ovvero le spagnole e le italiane...le inglesi le hai tirate dentro solo perchè avevano paura che restando fuori avrebbero perso potere, nel momento in cui han visto che aria tirava ci han messo 5 minuti a tirarsi fuori. I tedeschi son stati i più furbi
  11. Esatto...questo è il difetto che il giocatore ha evidenziato quest'anno. Cali di lucidità nei momenti "che scottano"...deve lavorare per risolvere questo difetto, che può benissimo darsi che risolverà man mano che prenderà abitudine a giocare questi tipi di partite...ricordiamoci che è un giocatore alla prima stagione in una grande squadra, per il resto comunque ha dimostrato di avere tutte le qualità per giocare in una grande squadra
  12. Eviterei di scomodare paragoni che non c'entra una mazza...la mafia uccide la gente, la Uefa al massimo ti esclude dalle sue competizioni. E in ogni caso nessuno ti sta impedendo di creare un'alternativa alla Uefa, ma se PRETENDI di lavorare con loro perchè non sei in grado di creare un'alternativa devi sottostare alle loro regole...che ti piacciano o no
  13. Ma sinceramente non ho preferenze...son tifoso di una squadra di calcio, mi diverto guardandola giocare...non credo riuscirò ad assistere a un processo con la stessa passione con cui guardo una partita esultando se l'avvocato fa una bella arringa. Quindi la mia preferenza va a qualsiasi scenario in cui la mia squadra gioca delle partite di pallone...che sia in Champions o che sia una superlega poi vanno entrambi, ma al momento stai entrando spedito in una strada che ti porterà a non fare nessuna delle due...perchè una non te la faranno fare e l'altra non sei capace di farla. Da un punto di vista di appassionato sportivo quale sono è uno scenario abbastanza deprimente. Poi un piccolo appunto sul "chi ti vuole distruggere"...io qui vedo solo due entità idiote che cercano di distruggersi a vicenda portando avanti una guerra insulsa per il nulla
  14. E allora mandali a f****o e creati la tua lega...ma non sei capace. Perchè nel momento in cui hai provato a crearla hai dato la chiara impressione di essere un disperato in cerca di soldi (come poi la realtà ha dimostrato tra l'altro) e gli unici ad esserti venuti dietro son stati n'altro gruppo di disperati e un megalomane con manie di protagonismo...e da quel momento il 99% del mondo calcistico ti ha classificato come feccia. Quindi adesso o fai pace col mondo o fai guerra col mondo, ma se vuoi far la guerra col mondo non puoi stare nella stessa casa di chi ti vuole morto
  15. E' il padrone della Uefa e ha il sostegno del 99% del mondo calcistico...tu stai cercando di difendere il diritto di restare a casa di uno mentre cerchi di piantargli un coltello alle spalle senza essere capace di farlo perchè ti vuoi costruire una casa ancora più f***, ma non ci riesci...prima o poi è anche facile che questo pigli na calibro 9 e ti pianti un colpo in mezzo agli occhi
  16. A giudicarti saranno i giudici pagati da Ceferin...come deve andare?
  17. Il punto di non ritorno significa che però adesso o hai la forza di creare la superlega o la abbandoni e tratti la pace con la Uefa...restare nel limbo del voler fare tutte e due ti porterà a non fare nessuna delle due...finirai per guardare gli altri che giocano le coppe mentre tu ti preoccuperai di fare processi dove a giudicarti saranno i giudici della Uefa. E sinceramente io sarei tifoso di una squadra di calcio...assistere agli altri che giocano quarti/semifinali/finali di Champions mentre noi diventiamo pian piano una squadra da metà classifica per difendere la fantasia di poter creare la supermegagalatticalega che ti fa guadagnare millemila miliardi di euro sarebbe uno scenario che mi farebbe abbastanza ca**re. Poi io la Juve la seguo ovunque giochi, ma sai che due co*****i
  18. L'impressione è che con l'uscita dalla Superlega potrebbe ammorbidirsi tutta la situazione anche con la federazione. E comunque andando avanti nello scontro con la Uefa e procedendo a farsi giudicare anche dalla Uefa la questione potrebbe non essere solo l'esclusione da un anno dalla Champions, ma per più anni da tutte le competizioni europee...perchè la corte europea probabilmente a breve gli sbloccherà le sanzioni per l'adesione alla Superlega, con una sentenza di falso in bilancio salterebbe il settlement agreement che avevi fatto per sospendere il giudizio del fpf e una sentenza di condotta antisportiva da facoltà alla Uefa di cacciarti dalle coppe a prescindere. Direi che forse è ora di smetterla di tenere il piede in due scarpe e decidere a quali competizione si vuole partecipare...perchè sennò va a finire che non ne fai nessuna
  19. I limiti di questo Cuadrado non mi sembrano legati alla resistenza e alla capacità di coprire tutta la fascia...è sempre presente sia quando si attacca che quando si difende. Mi sembra che più che altro abbia perso in esplosività, gli sta un po' mancando la capacità di bruciare l'avversario sul cambio di passo da fermo. Tenendo conto di questo metterlo in un 433 dove l'esterno il più delle volte si trova a dover puntare l'uomo da fermo non mi sembra il modo migliore per agevolarlo
  20. Ma sai...se a mettermelo nel c**o è quello che ha tenuto mia figlia a battesimo girerebbero i co*****i pure a me
  21. Ha sbagliato la valutazione della traiettoria, ha lisciato con la testa e la palla è finita sul braccio...può pure succedere eh. Però deve lavorare per limitare questi cali di concentrazione
  22. Io da appassionato invece non mi schiero dalla parte di nessuno che voglia mettere il business prima della componente sportiva. Perché più soldi muovi e più feccia tiri dentro... questo non solo nel calcio, ma in qualsiasi contesto. Oltre al fatto che più soldi muovi più è grande il tonfo che fai se per qualche motivo i soldi ti vengono a mancare
  23. A me sembra tanto che tu abbia l'illusione che in questa storia ci siano dei buoni e dei cattivi e che siccome tu tifi qualcuno che è schierato da una parte quella parte deve essere per forza quella dei buoni
  24. Ma la certezza che la superlega sarebbe una competizione giusta ed equa chi la da? Una competizione che nasceva già sbattendosene di tutti i principi sportivi in cui le partecipanti non erano li per meriti, ma a discrezione degli organizzatori...siamo così sicuri che una volta dentro Perez non avrebbe fatto in modo di esercitare il proprio potere facendo della superlega il proprio paese dei balocchi con gli altri a far la comparsa? Perché comunque partivi già con una distribuzione dei fondi che non era equa, ma era anche li a discrezione degli organizzatori. Non è che magari tra le tante cose che hanno spinto le inglesi a tirarsene fuori c'era anche il fatto che non gli conveniva entrate in una competizione in cui c'era il rischio che il loro potere che si sono conquistati venisse rimesso in discussione? Non è che Ceferin è l'unico personaggio marcio nel mondo del calcio...ovunque ti giri ormai c'è qualche folgorato che per business o per megalomania vuole usare una m*****a di sport per i propri interessi
  25. È rilevante? È una regola che c'è...quando sia stata messa e da chi non credo faccia differenza...che poi almeno la Uefa dei criteri di partecipazione chiari ce li ha. La superlega erano 12 squadre buttate li a sentimento non si sa in base a cosa...di sicuro non in base al merito sportivo
×
×
  • Crea Nuovo...