Vai al contenuto

Ilpa dos Santos Aveiro

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14985
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Ilpa dos Santos Aveiro

  1. Mah... c'ha 38 anni e a Torino sta bene. Il rapporto con squadra tifosi e società ottimo... magari fa una scelta di vita, non so bene se ha famiglia bimbi piccoli ecc
  2. Yep, non l'ho messa perchè loro sono un'anomalia, chissà se è anche per questo che i vari Cavani Lavezzi ecc cominciano ad avere voglia di cambiare aria.
  3. Il Italia dovremmo essere al 45% In Inghilterra al 50% In Spagna varia dal 45 al 52% Germania e Portogallo 45% come noi. Insomma a ben vedere le tasse funzionano più o meno alla stessa maniera in Europa.
  4. Cmq sta cosa ci fa gioco, finalmente forse si riesce ad avere più obbiettività e serietà da Sky che si sarà stufata di andare contro alla Juve quando certi pagliacci mettono in dubbio il lavoro della gente.
  5. E al solito anzichè promuovere una partita che cmq ha un suo fascino sempre si tenta di screditare il sistema stesso che invece dovrebbe essere tutelato e al di sopra di queste chiacchiere da bar.
  6. Io rispondo sempre che ne possiamo riparlare quando mantengono certi livelli per 10 anni... cosa mai successa a quelli che hai citato come a tanti altri presunti fenomeni.
  7. La cosa interessante è che gli altri non si fan problemi a pagare certe cifre a uno e parecchio di meno ad altri seppur altrettanto grandissimi giocatori. Quindi non è che se uno decide di dare 6-7 milioni l'anno a Pogba poi bisogna per forza aumentare lo stipendio a tutti quanti.
  8. Il mio modello era sullo stile del Barca ai tempi in cui c'era Mourinho secondo di Robson. Sulla tua riflessione io dico che se si vuole diventare una squadra che impone il proprio gioco allora qualsiasi sia il sistema adottato dovrebbe non cambiare troppo, quindi cmq sia nelle giovanili cercherei di mantenere come base il sistema di riferimento. Insomma una grande squadra difficilmente in Europa si schioda dall'avere la difesa a 4 e la mediana a 3... il resto è a fantasia a seconda di chi hai di forte davanti.
  9. Ollà... è dal 2010 che lo vado predicando. Bene allora, è così che si inseriscono i giovani in prima squadra, cambia certamente il livello ma almeno devono fare le stesse cose che si sono allenati a fare.
  10. Investire va bene ma non basta, e non siamo fatti tutti con lo stampino, alcuni maturano più avanti. Soprattutto secondo me bisogna costruirsi i giocatori in casa, nel vero senso della parola. Prendere come riferimento il modo di fare calcio della prima squadra e allenare i giovani a interpretare quel modulo, quegli schemi. Far allenare i giovani anche assieme alla prima squadra, magari non sempre, ma spesso. In Italia invece si pensa che sia meglio vincere un Viareggio piuttosto che sfornare un Marchisio. Giochiamo col 4-3-1-2? Bene, dalla primavera in giù si gioca con questo schema, insegnando ai ragazzi i movimenti che fa Tevez, quelli di Vidal, le incursioni di Lichtsteiner e il modo di impostare di Bonucci.
  11. Sta cosa qua però è così da quando ero bambino io e giocavo nei pulcini. "L'importante è il fisico, sulla tecnica e i fondamentali ci possiamo lavorare." (tizio che ha preso un ragazzo per le giovanili dell'Udinese ai tempi) E invece no, ci son delle cose che uno ha di natura, e per quanto ti alleni non puoi imparare. Un calcio vecchio e fatto di armadi a 18 ante, non è un calcio che a me piace, non è un calcio che funziona oggi.
  12. Io personalmente no. L'ho sempre visto goffo e scoordinato, soprattutto quando difende non ha mai piena coscienza della situazione palla/porta/portiere/avversari. Un pericolo pubblico, e per me un terzino deve innanzitutto saper difendere. E infatti ha fatto ben(ino) quando è stato spostato più avanti. A Siena addirittura nei 3 davanti.
  13. Il vero problema è l'aver fatto diventare De Ceglie un problema. Giocatore assolutamente mediocre che percepisce soldi che nessun altra squadra può e soprattutto vuole dargli.
  14. Aspettiamo un attimo prima di panchinare definitivamente certi giocatori. Si parla di gran lavoro di fondo per essere al top in primavera, giocatori con un fisico possente o chi anagraficamente parlando non può più essere una scheggia risente di più di questi carichi.
  15. Quando Pirlo smetterà il suo posto sarà occupanto in pianta stabile da Marchisio, vuoi perchè Claudio s'è comportato in maniera esemplare in quel ruolo, vuoi perchè ad Allegri piace un giocatore con quelle caratteristiche davanti la difesa vuoi perchè Andrea non è assolutamente rimpiazzabile, giocatore unico. Sturaro è stato preso in un momento in cui in mezzo al campo siamo corti ma penso anche come nuovo vice-Marchisio, e gli verranno dati 6 mesi in più per adattarsi ad una realtà totalmente nuova e diversa.
  16. Primo e secondo non gli facciamo noi un favore a loro prendendogli un calciatore che oggettivamente non può più stare a Milano?
  17. Ecco... poi toccar schierar Neto perchè Gigione si stira la schiena... Cmq sia Storari (accettasse) lo terrei come terzo, ovviamente con un nuovo stipendio da terzo.
  18. Con la mossa di Sturaro tu ti sciogli piano piano con la mossa di Sturaro e non dirmi che sò avaroooo
  19. Strana sta cosa. Si dice che se deve far panca a Genova è meglio che faccia panca da noi... però si pretende il massimo di premio di valorizzazione.
  20. Tipo 50 miliardi delle vecchie lire in 4 anni. Sticaxxi di tutto il resto, e cmq se ne va a vivere in una delle nazioni migliori, senza considerare che a 32 anni può fare tranquillamente qualsiasi cosa desideri.
×
×
  • Crea Nuovo...