Vai al contenuto

I Love Vladimir Jugovic

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6334
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di I Love Vladimir Jugovic

  1. Il nulla non è. Il nulla poteva essere qualche mese fa, o un anno fa. Adesso, dopo la sentenza della corte Europea, il nulla non è assolutamente. Certo, si parla solo a livello teorico per ora, ognuno dice la sua e c'è un gran casino. Ma la uefa deve stare molto attenta, invece di continuare a fare i mafiosetti e le minaccette stile bulli del quartiere. Poi quale sarà la formula lo vedremo, forse neanche troppo a breve. Io lo ripeto da tempo che sicuramente troveranno un accordo, perchè due entità separate porteranno al fallimento di entrambe, e dato che ci sono miliardi in ballo non sono cosi scemi da auto-flagellarsi. Ma il punto è che, aldilà dei nomi delle squadre, la Superlega non è più un sogno di due presidenti megalomani e pazzoidi spagnoli, ma sarà realtà in un modo o nell'altro.
  2. Lo ripetiamo da anni, qui dentro, che uno degli scopi (se non forse l'unico..) delle nostre (non) difese DEMENZIALI a livello mediatico, ma anche processuale, è sempre stato questo: vi lascio sfogare sulla Juve, ma non rompetemi il catzo su tutto il resto.
  3. Questo è vero, ma se a parlare è uno dei due presidenti delle due squadre che tirano la volata alla Superlega, qualcosa di vero in fondo c'è. Ripeto: se andasse realmente cosi, ci sarebbe da radere al suolo la sede.
  4. Sarebbe stupendo. E' la previsione che ho fatto mesi fa, e che si può trovare tranquillamente scorrendo indietro le pagine di questo topic: Siamo rimasti dentro quando tutti uscivano, siamo usciti mesi dopo per farselo mettere nel cul* da gravina e ceferin e patteggiare con loro, e quando tutti entreranno lo prenderemo nel cul* un'altra volta. E sarà bellissimo e spassoso.
  5. Tranquillo, ci difenderemo con rigore, pacatezza e senza arroganza.
  6. Anche loro si difendono con rigore, pacatezza e senza arroganza
  7. Anche secondo me andrà a finire cosi. Tutti secondo me hanno da guadagnarci con un accordo. La Uefa dirà che hanno vinto perchè il calcio rimane del popolo (...), qualcuno che comanda occuperà ugualmente poltrone importanti, Real/Barça/A22 ecc. prenderanno le fette piu grosse della torta, tutte le squadre importanti saranno dentro, la formula (che cmq rispetto al progetto iniziale è già cambiata..) magari sarà un po rivista... Il coltello dalla parte del manico ora ce l'ha la Superlega, ma alla Uefa rimangono gli agganci politici (mafiosi..) costruiti in decenni, il popolo scemo, e alcune delle squadre più ricche del mondo (le inglesi, il Psg, il Bayern ecc.)
  8. Esatto, se non è oggi è domani, o dopo-domani. E' una cosa ricorrente, quindi fino a che ci comanda lui prima o poi risuccederà. Sono dati di fatto.
  9. Bene, speriamo che la Uefa stia iniziando a sgretolarsi e che perdano un pezzo al giorno
  10. Tranquillo, parleremo al momento sbagliato dicendo cose sbagliate. Come da tradizione. Quando tutti entreranno, noi usciremo (o ci faranno uscire). Oppure quando tutti usciranno, noi entreremo. Di solito facciamo cosi
  11. Stranamente siamo primi, e arriva puntuale un servizio sugli arbitri a buttare benzina sul fuoco del sospetto popolare. Meno male che abbiamo la nostra proprietà, a difenderci con rigore, pacatezza e senza arroganza
  12. Superlega, non solo match gratis: A22 svela il prezzo dell’abbonamento Ecco quanto costerà vedere le sfide di Superlega con un abbonamento premium: la rivelazione da Anas Laghrari, uno dei fondatori di A22. Il meglio del calcio europeo messo a disposizione gratuitamente per tutti gli appassionati. E’ stata questa la promessa di A22 al momento del lancio del nuovo format della Superlega europea, avvenuto nella giornata in cui la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha emesso la sua sentenza sul tema dell’abuso di posizione dominante da parte di UEFA e FIFA nell’organizzazione delle competizioni calcistiche del continente. Per fare leva sull’entusiasmo dei tifosi, A22 – la società che muove i fili della Superlega – ha annunciato che la visione di tutte le partite sarà gratuita. L’idea è quella di lanciare una piattaforma propria che si chiamerà Unify, e che genererà entrate dalla pubblicità, dagli abbonamenti premium, dalle partnership di distribuzione, dai servizi interattivi e dagli sponsor. Di questo tema ha parlato nuovamente Anas Laghrari, uno dei fondatori di A22, in un’intervista rilasciata a Ouest France: «Perché pagare 40, 50, 60, o 70 euro al mese come in Spagna per poter guardare il calcio quando puoi farlo gratis? Ho sentito dire spesso: “Farete una partita al giorno che sarà gratis”, oppure “lo farete gratis per tre mesi e poi dovremo pagare”. No. Tutte le partite saranno gratuite e per sempre». Superlega prezzo partite – Il costo dell’abbonamento premium Laghrari ha assicurato che il modello economico sarà finanziato con pubblicità mirata, allo stesso modo delle più grandi aziende digitali come Facebook, Instagram o Google. «Gmail è gratis, WhatsApp è gratis, Instagram è gratis. Eppure, genera un sacco di soldi per utente. Tu a Rennes non vedrai la stessa pubblicità di qualcuno qui a Madrid», ha spiegato ancora. Per sfuggire a questa pubblicità, e dare all’utente la possibilità di scelta, A22 prevede anche un abbonamento premium che «sarà di circa 10 euro al mese», ha svelato Laghrari. L’azienda, con sede a Madrid, intende creare una sorta di social network calcistico. Oltre a trasmettere le partite, Unify dovrebbe consentire agli utenti di comunicare tra loro, leggere contenuti sul proprio club aggregandoli da altre piattaforme, per essere sempre aggiornati sulle ultime informazioni.
  13. Questi sarebbero capaci anche di farci revocare una Champions vinta regolarmente, per una multa non pagata 30 anni prima.
  14. Mi aspetto qualche indagine, o qualche punto di penalizzazione a breve
  15. Idem come te. Tutti mi domandano, mi coinvolgono in discorsi calcistici, ma io non so niente di niente (se non ovviamente i risultati, che quelli li vieni a sapere per forza) e non voglio sapere niente. Aspetto solo che elcann si levi dalle palle.
  16. No no infatti, come ho scritto più volte il coltello dalla parte del manico ora ce l'hanno Perez e co. Dall'altra parte però, ci sono anni di piaceri, mazzetti, agganci politici, favori, marchette ecc. che chiaramente sono un muro non semplice da abbattere. C'è un sistema che, seppur sbagliato, è ormai collaudato, ci sono gruppi fortissimi pieni di denaro, c'è un governo importante a livello mondiale (quello inglese) che spinge per NON entrare in questo progetto. Insomma: non sarà semplicissimo, ma una trattativa sarà necessaria per ambo le parti. Meglio 2 feriti (chi più grave chi meno) che 2 morti, secondo me.
  17. Questo è vero, ma ovviamente bisognerebbe prima leggere i contratti e sapere di cosa si parla realmente. Non credo sia cosi semplice, altrimenti Perez e co. li avrebbero già sputtanati e andrebbero in giro nudi per festeggiare Certo è che quelle che si sono affrettate ad uscire in meno di un'ora, schifando anche il progetto ed affrettandosi a parlare di calcio del popolo, le mani le avevano nella marmellata come e quanto noi. E se questa marmellata tornerà ad esserci, vorranno rimetterci le mani in tutte le maniere.
  18. La Superlega ha dalla sua parte la legge europea, che è SACRA, ed anche una valanga di soldi da mettere in campo (a quanto sembra, ma non penso ci siano grossi dubbi). Dall'altra la UEFA ha sicuramente agganci politici costruiti in decenni di "dittatura", ha dalla sua tante squadre che spostano miliardi di € e sono molto seguite (e piene zeppe di campioni). Diciamo che il coltello dalla parte del manico, per me, ce l'ha la Superlega, che può cmq dire "andate tutti affancu*o io mi faccio la mia competizione". Però, per assurdo, potrebbero essere in 2 farla. O essere in tanti, ma della fascia media (tolte Barça e Real). E alla fine secondo me, proprio per questo troveranno un accordo che cercherà di accontentare un po tutti.
  19. Anche io la penso come bimbo. Il Real, il Barça e la Superlega la loro vittoria l'hanno ottenuta, ma sanno anche loro che una Superlega senza City, Chelsea, Arsenal, UTD, Psg, Bayern ecc. sarebbe una Superlega molto parziale, e senza tante delle squadre migliori. Ecco perchè, secondo me, alla fine ingoieranno tutti un po di bocconi amari e verrà fatta una competizione sola che, più o meno, metta daccordo tutti. Certo è che il coltello dalla parte del manico, ed anche i money veri, ad ora ce li hanno Perez e co.
  20. E' probabile che le due parti in causa arriveranno ad un accordo. E' sempre stata la mia previsione. Da una parte (a questo punto ormai è ufficiale) la Superlega ha dalla sua la "legge", la formula e i soldi veri. Dall'altra la UEFA ha il consenso popolare, e molte delle squadre migliori (le inglesi, il Psg, il Bayern ecc.) Io credo che si siederanno ad un tavolo e troveranno un accordo che accontenti (il piu possibile) tutti.
  21. https://www.tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/ligue-1/2024/01/06-119978467/_al-khelaifi_altri_guai_regali_e_pressioni_per_il_pallone_d_oro_a_messi_ Il calcio del popolo, quello vero. Altro che Superlega.
  22. Benissimo, avanti cosi. Deve affondare tutto quello su cui mettono (e hanno messo per anni) mano in Italia. Nel caso specifico, provo anche una profonda soddisfazione personale, trattandosi di repubblica. Devono vendere tutto quello che hanno in Italia, la Juve in particolar modo. Se ne devono andare affanc*lo a fare i ricchi in Olanda, negli States, in Arabia...dove catzo gli pare, ma lontano da noi.
  23. Il problema è che tutto quello che fanno ormai lo fanno per i CLIENTI. Per i TIFOSI non hanno il benchè minimo rispetto, nè il benchè minimo occhio di riguardo. Chi ha fatto l'abbonamento per anni, o chi ha fatto migliaia di km per poterla seguire dal vivo anche solo 2 volte all'anno, vale alla pari (anzi, forse meno) del giapponese che mette 3 like su TikTok e che ha il follow su tutti i canali social.
  24. La mafia è la Superlega e Perez, altro che la uefa e ceferin.
×
×
  • Crea Nuovo...