Vai al contenuto

I Love Vladimir Jugovic

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6343
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di I Love Vladimir Jugovic

  1. Sarebbe manna dal cielo se arrivassero offerte per Rabiot, Ramsey ed Alex Sandro. Sono gli unici 3 che per i quali facciamo plusvalenza sicura, liberandoci anche di ingaggi importanti. Questi 3 sono 40mln lordi di ingaggio all'anno...
  2. Alex Sandro credo partirà, è una plusvalenza che cammina ed è sacrificabile. Idem per me Perin, che ha mercato in Italia e verrà inserito magari in qualche scambio (ad es: Sassuolo per Locatelli?) Costa purtroppo credo che ce lo terremo. Dubito qualcuno offra per lui più di 20mln. A meno che non si decida di venderlo a prescindere. Danilo 30mln residui Higuain verrà ceduto ad ogni costo, secondo me, e sarà un bagno di sangue.
  3. Io come te, non vedo l'ora. E più che si va avanti e più che Pirlo credo sia stato scelto anche per questo: l'entusiasmo, la novità, la "libidine". Io spero che Pirlo diventi il giusto mix tra la gestione, l'adattabilità, il "camaleontismo", la solidità di Allegri, e l'aggressione, il baricentro alto, il ritmo veloce, la ricerca del possesso non sterile di Sarri. Entrambi poi si sono dovuti scontrare con la realtà di avere rose costruite male, quindi la speranza maggiore è che, a prescindere da come si giochi, gli venga consegnata una squadra ringiovanita, tecnica, SANA e costruita con una logica, non guardando solo alle occasioni.
  4. Anche io credo che, mai come quest'anno, di incedibili non ce ne siano (tranne appunto CR7). Le cessioni dipenderanno dalle offerte ricevute, e da come riusciremo ad incastrare i giocatori nei vari scambi. Più ne vendiamo, più riusciremo a comprarli. Chiaro che la priorità è vendere quelli che a bilancio pesano di più, e rendono poco o niente: Higuain, Khedira e Costa.
  5. Secondo me tutto sta a vedere chi cediamo tra Costa e Bernardeschi: Kulusevski viene a sostituire il partente di questi due. Se poi dovessero partire entrambi (volesse il cielo), arriverá un'altra ala/trequartista. Ovviamente non aspettiamoci Mbappè..
  6. Esatto. Milik è un buon giocatore, nulla da eccepire, ma sicuramente De Laurentis ce lo farebbe pagare caro, e sicuramente non credo che lui vorrebbe meno di 4 netti all'anno. Secondo me dobbiamo puntare a qualcosina di più. Anche perchè, a queste cifre, Milik verrebbe a fare il titolare e non la riserva.
  7. Si si, hai ragione. Infatti non credo che verrà impostata la stagione per far si che diventi un anno di transizione. Questa parola credo che non verrà mai nemmeno menzionata. Però credo che, come ho concluso il post precedente, la società sia consapevole del fatto che, oltre ad aver affidato la panchina ad un esordiente assoluto, ci sono anche dei giocatori importanti da sostituire e una rosa da puntellare in maniera pesante. A meno che tu non compri solo usato sicuro (per esempio, in base ai nomi che vengono sparati: Dzeko, Kroos ecc.), e che quindi ringiovanisci la rosa fino ad un certo punto, se sostituisci Khedira, Matuidi e Higuain con 3 ragazzi under 30, magari anche alla loro prima esperienza in una big, il rischio di arrivare dietro a qualcun altro c'è. Questo volevo dire. Poi è ovvio che partiremo coi favori del pronostico e che avremo una rosa pronta a vincere tutto, ma qualora non succedesse io non farei drammi ecco. Proprio perchè stiamo per vivere un cambio generazionale importante.
  8. Anche perchè secondo me è uno dei pochi anni dove abbiamo poche pressioni rispetto agli anni passati, dove nel bene o nel male c'era sempre un qualcosa che ci "obbligava" a vincere e che ci metteva tanta pressione addosso. Prima Conte, perchè venivamo dai settimi posti, perchè dovevamo confermarci, perchè era stato condannato ingiustamente per il calcioscommesse ecc. Poi Allegri, perchè era andato via il nostro Capitano e lui era arrivato tra le offese di tutti, perchè avevamo spirito di rivalsa dopo due finali di CL perse, perchè c'era da dimostrare che vinciamo anche senza "bel gioco", perchè abbiamo preso CR7 e quindi è obbligatorio vincere ecc. Poi Sarri, perchè arrivato tra l'incredulità e la rabbia di tutti, perchè bisognava dimostrare che si vince anche con un allenatore "rozzo" in panchina, perchè se avessimo perso con lui sarebbe scoppiato il finimondo ecc. Questa è un'idea mia eh, magari mi sbaglio. Ma penso che inizieremo quest'annata con tanto entusiasmo, poca voglia di rivalsa verso "nemici" o verso situazioni spiacevoli. Poi è ovvio: siamo la Juve, e quindi siamo e saremo sempre sottoposti a pressione incredibile e ad "obbligo" di vittoria. Ma penso che la società, scegliendo un allenatore esordiente totale, sia consapevole del fatto che si possa anche non vincere. E secondo me dovremmo esserlo anche noi.
  9. Io penso che lo abbiano messo in conto di poter perdere qualche punto per strada per colpa dell'inesperienza dell'allenatore, e magari anche di qualche giocatore. Per come la vedo io non c'è problema, basta che si vedano progressi dal punto di vista del gioco e della mentalità, e che si inizi il processo di rifondazione della squadra, cedendo i sempre-rotti e gli ultra-trentenni, e comprando gente che corre per 90' e che sa giocare a calcio. Tanto prima o poi dovremo perdere, non possiamo vincere scudetti in eterno. Poi oh: se Pirlo lo vince alla prima, tanto meglio sia chiaro.
  10. Questo non possiamo dirlo dai. E' probabile, questo si, che l'inda faccia qualche passo in avanti, hanno tutte le carte in regola per poterlo fare, ma non possiamo saperlo. Anche perchè ogni anno sembra che debbano spaccare il mondo, e poi invece...Intanto vediamo chi compriamo e vendiamo noi, cosa fondamentale, e poi vediamo cosa fanno loro. E, per come la vedo io, se iniziare un nuovo ciclo comprando i futuri campioni e cedendo tutti gli ultra-trentenni, significa perdere il prossimo scudetto, io lo accetto. Chiaramente se si vede una squadra che perde per inesperienza (dei giocatori e dell'allenatore) ma che è propositiva, che corre, che dà del tu al pallone, che crea tanto, che sbaglia per eccesso di foga o perchè gioca a 100km/h, non per eccesso di scarsità tecnica o perchè è perennemente sotto ritmo.
  11. Esatto. Infatti troppo spesso focalizziamo l'attenzione sul preparatore. Se non è Bertelli è Tizio, è Caio, è Sempronio. Se arrivi lassù vuol dire che sei un top, fine. Non ci sono preparatori buoni e non buoni, specialmente nel 2020 dove la tecnologia potrebbe far fare il preparatore anche a gente come noi che di lavoro fa altro. La differenza sugli infortuni la fa sempre: 1) La predisposizione dei giocatori 2) Il tipo di gioco che fai 3) Le richieste che l'allenatore fa al preparatore. Perchè è l'allenatore che dice al preparatore cosa vuole fare, e quest'ultimo la trasforma. Non è che il preparatore atletico inventa di sana pianta.
  12. Anche perchè, ad ora, possiamo solo fantasticare su come potrebbe giocare una squadra allenata da Pirlo, dato che non ci sono precedenti La cosa più importante per me però l'ha già detta, e cioè che (in sostanza) sarà lui ad adattare il tipo di gioco ai giocatori che avrà a disposizione, e non viceversa. Paratici e Nedved dovranno fare il resto: svecchiare la rosa, comprare giocatori INTEGRI, che corrono come matti per 90' e che danno del tu al pallone, fine.
  13. 12 milioni, 15 partite (spezzoni, perché 90 minuti di fila credo non li giochi da 6 anni..) sono quasi 1 milione a partita.. E quei 2 SE che hai scritto sono enormi, giganteschi. La cosa meglio è rescinderlo, comprarne uno al suo posto giovane, SANO e affidabile, e risolvere il problema una volta per tutte.
  14. Si vabbè, ora i giocatori li chiama l'allenatore..neanche in seconda categoria.
  15. Bertelli già da noi con Conte. Per come la vedo io cmq, un preparatore (tra quelli li ovviamente..) vale l'altro. I preparatori fanno quello che vogliono gli allenatori, non è che inventano di testa loro. E di base, se i giocatori si rompono muscolarmente, è perchè hanno la predisposizione a farlo. Oppure perchè viene chiesto loro di fare cose che non sono nelle proprie corde (tipo pressare per 90', esempio..)
  16. Leggo che aveva il contratto in scadenza 2021, quindi qualcosa dovranno averci dato, no? Oppure abbiamo rescisso consensualmente?
  17. Sono curioso di vedere come giocherà Pirlo, e di conseguenza dove farà giocare Arthur. Lo conosco poco, da quello che ho letto su di lui è uno che può fare sia la mezzala sia il regista in un centrocampo a 3. Non so se è in grado anche di giocare a 2, qualora si giocasse (ad esempio) col 4-2-3-1. Sono proprio curioso. Anche perchè in base a lui sceglieremo chi sarà l'altro (o gli altri) centrocampista da comprare: una mezzala forte, o un regista puro da mettere davanti alla difesa.
  18. Guarda, io la penso come te. E' proprio come quando comprammo CR7: pagato troppo, stipendio troppo alto, ha cmq 33 anni...poi ragioni un attimo e dici:"Ma chi stracatzo se ne frega, abbiamo preso CR7!!" Ora le mie sensazioni sono simili: non ha esperienza, è un rischio troppo grosso, speriamo bene...poi ogni volta che vedo la sua faccia dico:"Catzo ma è Pirlo, PIRLO!! E' stato uno dei più forti giocatori della storia, potrebbe vendere al kg CARISMA e PERSONALITA' e diventerebbe milionario, ma chi se ne frega che non ha esperienza". Sono molto più contento ora dell'anno scorso. Ma anche di quando arrivò Allegri, del quale poi sono diventato un fan sfegatato.
  19. Mah sai da noi è in scadenza (2021), magari trova qualcuno che gli fa un triennale. A meno soldi annui ovviamente, ma per 3 anni. E' una speranza la mia, non una certezza purtroppo.
  20. Purtroppo si, credo che dovremo svenarci e non poco per sgombrare Higuain e Khedira. Matuidi FORSE un piccolissimo minuscolo mercato ce l'ha, magari in Francia, ma quei 2 proprio no. Io credo che Higuain lo cederemo in stile Tevez, al River. Stipendio pagato in gran parte da noi e magari un opzione su qualche giovane interessante (ne hanno?) Khedira rescinderemo, perchè credo non lo vogliano nemmeno i suoi parenti.
  21. Gli dice:"Io ho vinto un mondiale e 2 Champions, sono l'allenatore e faccio lo stracatzo che mi pare. Te vai lì sullo sgabello e muto." Questo è quello che spero succeda, nel caso.
  22. Esatto, Sarri è stato da solo vs il mondo per un anno. Non ha fatto niente per farsi amico qualcuno eh, ma di base tutti ce l'avevamo con lui.
×
×
  • Crea Nuovo...