Vai al contenuto

I Love Vladimir Jugovic

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6343
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di I Love Vladimir Jugovic

  1. Io credo che Dzeko non si voglia esporre, se si propone alla Juve e poi l'affare salta per un qualsiasi motivo, poi rimanere a Roma non sarebbe proprio un boccone da ghiotti
  2. Si diciamo però che ci vorrebbe un po' di coerenza e un po' di equilibrio, invece di guardare tutti dall'alto del piedistallo ogni volta. Sicuramente è uno che le cose le sa, lo abbiamo visto e lo sappiamo tutti, però (vedi appunto i casi Guardiola e Suarez, ma non solo) ogni tanto bisognerebbe avere l'umiltà di volare bassi, e di cospargersi anche il capo di cenere se necessario. Il suo atteggiamento "Io ho ragione punto, non mi rompete il catzo, se sbaglio è perchè il mercato è cosi ecc." a me non piace, e gliel'ho anche detto. Dovrebbe essere più moderato e limitarsi a dare le notizie, invece di avere l'atteggiamento:"Tizio arriverà al 300%, se non ci credi sei un collione, vedrai, la gente crede a Di Marzio e Pedullà che sono 2 cazzari". Poi Tizio non arriva, e allora la colpa è delle dinamiche del calciomercato. Personalmente non entrerò più in quell'angolo di forum. Mi divertivo a leggerlo e a farci un giro, ma purtroppo è diventato illeggibile.
  3. Eh lo so, infatti era una riflessione amara e non una richiesta. In cuor mio, spero veramente che non sia per il discorso del passaporto.
  4. Visto che arriverà quasi sicuramente un ultra-trentenne (Dzeko o Giroud), che almeno non vengano strapagati e non gli venga fatto firmare un contratto da più di 2 stagioni (che già sono tante). E poi sarei veramente curioso di capire perché è saltato Suarez.
  5. Esatto. Mi sono rotto il crociato il 2 febbraio e mi sono operato, quindi diciamo sono "dell'ambiente" (mio malgrado..) Parlando con fisioterapisti, dottori, preparatori atletici ecc. tutti dicono che il protocollo di Mariani è molto aggressivo, perciò anche molto più rischioso, anche se appunto più veloce nel far rientrare l'atleta. Milik, Pavoletti, Florenzi, ora Zaniolo..tutti casi di operati, e poco dopo nuovamente infortunati. Poi per carità, stiamo parlando di un luminare eh, ci mancherebbe. Ci sono anche tantissimi altri casi che si operano, rientrano in 4 mesi e non si fanno più male. E' una cosa molto soggettiva e molto personale, dove entrano in gioco anche la neurologia, la psicologia, la predispozione agli infortuni, la postura, il tipo di gioco ecc. Però ecco, di base Mariani (rispetto ad altri Dottori altrettanto famosi, o quasi) ha un protocollo più veloce, e quindi potenzialmente più rischioso.
  6. Secondo me ha fatto tutto da solo (ed è questo che mi fa temere per il crociato). Al momento del contrasto con Van de Beek (che avviene col ginocchio dx, mentre lui si è fatto male al sx..) lui sta già urlando di dolore, se lo guardi al rallentatore lo vedi bene.
  7. Porca miseria che sfortuna. Speriamo non sia l'altro crociato, sarebbe un duro colpo per lui
  8. Si si, tutto giusto. Diciamo entra di mezzo anche l'uomo oltre al calciatore: nei rapporti coi compagni, con l'allenatore, nella voglia di primeggiare, nella voglia di apprendere cose nuove e di migliorarsi. Probabilmente lui non è il fulmine di guerra che tutti qui dentro credevamo, oltre ad aver confermato tutti i dubbi sulla sua tenuta fisica. Se non se ne andrà (come purtroppo presumo), speriamo che ci faccia ricredere.
  9. Poi io quando sento parlare di "ambientamento" divento una bestia. Siamo nel 2020, andiamo con un aereo a 1.000 km da casa in 1h, parliamo in videochiamata con gente dall'altra parte del mondo spendendo 0€, le lingue straniere si imparano con le applicazioni sul telefono...questi prendono milioni di € all'anno, e dobbiamo anche dargli l'attenuante dell'ambientamento?? Ma per favore. Era una scusa che poteva valere 30/40 anni fa, dove il mondo non andava a 2.000 all'ora come oggi, dove per parlare con l'altro capo del mondo si andava alle cabine telefoniche con un secchio di gettoni, dove un parente lo rivedevi in faccia dopo 1 anno ecc. Nel 2020 mi dispiace, ma la scusa dell'ambientamento, per uno che prende 7 mln all'anno e ha 30 anni, non vale.
  10. Sicuramente rimarrà, perchè come è normale che sia non lo vuole nessuno. Stipendio da top player, prestazioni da più che mediocre, zero garanzie dal punto di vista fisico, 30 anni. Acquistone, non c'è che dire. Capolavoro.
  11. Dipende. Se viene a fare la riserva di lusso, guadagnando il giusto e con un contratto non di 5 anni, per me è un ottimo affare. Chiaro che se deve essere il nostro attaccante titolare, oppure prendere 5/6 netti per 3 anni, non è l'acquisto da fare.
  12. L'unica speranza è che qualcuno se lo prenda in prestito, facendo a mezzo con noi lo stipendio. Oppure che lui (con lauta buonuscita) torni in Argentina, magari in un'operazione come quella di Tevez. Sperare che qualcuno lo prenda, gli dia anche solo la metà di quello che prende da noi, e ce lo paghi anche, è pura utopia.
  13. Speriamo bene, ma ogni giorno in più che passa non li allontana dalla Juve, anzi. Matuidi è già andato, io speravo che qualcuno lo seguisse a ruota, e invece ancora niente. Speriamo bene, ma io la vedo male..
  14. Non è questione di moda, e nemmeno di interpreti. Se giochi col 3-5-2 devi giocare con 3 centrali di difesa, c'è poco da fare (a meno che tu non ci faccia giocare che ne so, Mascherano, oppure Vidal, e allora sì che diventa questione di interpreti). E giocare con 3 centrali di difesa comporta tutta una serie di cose che, per il campionato italiano possono anche andare bene (e infatti io stesso ho detto che come ALTERNATIVA ci sta..), ma in Europa no. In Europa la stragrande maggioranza delle squadre (quelle più forti almeno) hanno tutta gente che dà del tu al pallone in ogni ruolo, anche in porta, e che va a 2000 all'ora, e noi vorremmo aggiungere un difensore centrale, ruolo dove giocano (perlopiù) i più lenti e i meno tecnici. Secondo me ha poco senso.
  15. Ma infatti. Io tutte queste certezze non capisco da dove vengano. Per'ora sono chiacchiere. Difesa a 3, regista, ali, pressing, catenaccio...sono solo ipotesi, niente di più. Si fa per parlare.
  16. Noi stessi, guarda caso, quando siamo passati a 4 siamo andati due volte in finale di CL. Secondo me, a prescindere dagli interpreti, di fatto giocando con la difesa a 3 sei costretto a schierare un centrale di difesa in più, quindi un difensore in più rispetto al normale. In un calcio tutto tecnica e corsa, dove le squadre migliori hanno ali che fanno terzini, e centrali di difesa che potrebbero fare (o fanno, addirittura..) i mediani, noi dovremmo metterne uno in più in campo. Per come la vedo io non avrebbe senso. O meglio: magari lo avrebbe, come alternativa in qualche partita, ma non come base di partenza.
  17. Si ma sempre con 3 centrali siamo in campo La difesa a 3, per me, può essere una valida ALTERNATIVA, soprattutto in campionato quando gli avversari si schiacciano nella loro metà campo. Ti consente ampiezza, fisicità nel mezzo, giro palla continuo. Ma contro avversari che pressano e corrono (l'Atalanta della situazione), specialmente in Europa, per come la vedo io la difesa a 3 (che poi in questi casi diventa a 5), diventa un suicidio.
  18. Dybala è l'ultimo dei problemi, sono il primo a dirlo. Al netto anche della sua difficile collocazione tattica insieme a CR7. Certo è che, se arrivasse un'offerta irrinunciabile (100mln, oppure 70/80 + un giocatore) allora io ci penserei. Ma è anche giusto quello che dici te: se devo vendere Dybala per prendere Zapata o Milik, allora mi tengo Dybala, anche se mi danno 200mln. Accetterei una sua cessione solo se lo rimpiazzassimo con un attaccante forte forte, che si sposa alla perfezione con CR7. Per esempio? Onestamente non lo so.
  19. Matuidi è andato via, Khedira rescinderà o cmq andrà via, De Sciglio (purtroppo) proprio perchè costa poco e non rompe le palle penso che rimarrà, così come Rugani. Anche perchè dubito arrivino offerte per questi 2. E' ovvio che non puoi cedere tutti, ma uno come Alex Sandro, che ha 30 anni e sicuramente ha mercato, lo cedi e ci fai una bella plusvalenza. E non è che perdi CR7, dal punto di vista sportivo, perdi un ottimo terzino ma che puoi rimpiazzare benissimo.
  20. Speriamo di poter inserire qualche giovane per abbassare il prezzo, e contestualmente anche fare plusvalenza. Alle giuste cifre, e col giusto stipendio, è un acquisto che secondo me va bene. Ovviamente per fare la riserva.
  21. Su di lui secondo me verrà fatto un discorso tattico: se Pirlo ritiene di poterlo far coesistere con CR7, allora faremo uno sforzo e verrà tenuto, altrimenti si, verrà sacrificato e prenderemo probabilmente una prima punta. Che a me potrebbe anche andare bene, basta che arrivi una GRANDE prima punta. Se cediamo Dybala per prendere Zapata o Milik, non s'è risolto niente..
  22. Non vedo a chi possiamo venderlo però, il mercato dei portieri mi sembra abbastanza fermo. Non vedo big che ne cercano uno, quindi secondo me ce lo teniamo (e anche giustamente).
  23. Cediamo Alex Sandro, e scambiamo Perin per Gosens. Ci sto
×
×
  • Crea Nuovo...