Vai al contenuto

I Love Vladimir Jugovic

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6343
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di I Love Vladimir Jugovic

  1. Concordo. Una pagina che poteva essere stupenda, trasformata in un salotto stile Barbara D'Urso.
  2. Esatto. Tutti penso siamo consapevoli del fatto che, se Dybala ci fosse stato sempre, probabilmente staremmo parlando di una stagione diversa. Ma è anche ovvio che, quando si parla di lui, ci sono due grosse questioni che non possono essere messe in secondo piano: la convivenza tattica con CR7, e il rinnovo del contratto.
  3. Già questo infatti, fa capire molto di come è stata assemblata la rosa. E a sinistra invece, siamo stati costretti a buttare nella mischia Frabotta, un ragazzo che era destinato all'under 23...
  4. A me fa incatzare soprattutto a livello caratteriale. Sempre con la testa bassa, sempre triste, sembra tutte le volte che stia per piangere da un secondo all'altro. Non so cosa gli sia successo, ma si è involuto in maniera pazzesca. Ha avuto anche la fascia di capitano in diverse partite, era come se il capitano lo stesse facendo un ragazzino della scuola calcio, invece che uno di 30 anni.
  5. Secondo me operazione sensatissima. Fai plusvalenza, ti liberi di un giocatore oggettivamente inutile ad un anno dalla sua scadenza di contratto, prendi un centrale difensivo giovane ma già esperto, italiano, il perfetto sostituto di Chiellini (o di Demiral se dovesse andarsene causa plusvalenza). Per come la vedo io: magari.
  6. Secondo me decide SEMPRE il giocatore. Il procuratore è un mezzo per il giocatore, non è un burattino che manovra il suo assistito coi fili. Se (in questo caso Raiola, ma vale per tutti..) ad un giocatore non sta bene il suo procuratore può cambiarlo in qualsiasi momento, come infatti avviene spesso.
  7. Esatto. E soprattutto (ammesso che si trovi un acquirente per Scesni) faresti una plusvalenza vendendo il polacco, e abbiamo già toccato con mano quanto siano fondamentali per il nostro bilancio. Secondo me, se riusciamo a vendere Scesni all'estero (in Italia ovviamente non vedo chi potrebbe prenderlo), prendiamo Donnarumma a 0 e gli diamo un 10ino all'anno..
  8. Eh, male. Se giochi nella Juve ti deve interessare tutto, anche come respiri, sennò sei un giocatore dell'Hellas, o dell'Udinese, o di qualsiasi altra squadra media lontano dai riflettori. Se giochi nella Juve, e hai tutte quelle caratteristiche elencate nel mio post, non devi ignorare tutto il resto. E la stessa cosa fatta da Dybala in questo momento, non ha le stesse conseguenze nè la stessa valenza della stessa identica cosa fatta da Ronaldo 2 mesi fa (che ribadisco, identica non è, perchè Ronaldo era con suoi familiari e stop), o da Dybala stesso 4 mesi fa. E' vero che, di base, la violazione è (più o meno..) la stessa, ma il momento in cui la compi (e le persone che la compiono) non è uguale. E' come se prendessero una sbronza prima di una partita di campionato, o prima di un quarto di finale di CL. Non sarebbe uguale. Idem CHI venisse trovato sbronzo, non è lo stesso se trovano Pinsoglio o Chiesa.
  9. Ci sono sostanziali differenze con Dybala e co. però (anche se a livello legislativo hanno infranto il DPCM entrambi): 1) Non era fuori da 3 mesi per un infortunio che doveva tenercelo per 15/20gg (comunicato Juve) 2) Non è in trattativa per il rinnovo del contratto da 1 anno 3) La Juve non era nella situazione attuale molto critica 4) Era con la famiglia, e non con altre X persone a fare non si sa cosa in una casa altrui Prendo come riferimento Dybala perchè credo che sia quello con meno scusanti, e con più aggravanti rispetto agli altri.
  10. No no guarda, non è questione di antipatia o simpatia, l'ho premesso nel mio post iniziale: per me uno sportivo nella vita privata può fare ciò che vuole, basta che 1) non si venga a sapere, nel caso faccia catzate 2) non influisca sulle sue prestazioni in campo. Se Dybala ci stesse trascinando in campo, fosse stato sempre presente quest'anno e avesse dato il suo contributo, o se la Juve stesse andando meglio, o se al posto suo ci fosse stato Ronaldo ecc. stai tranquillo che non avrei detto le stesse cose. Una catzata me l'aspetto da Mckennie, 22 anni al primo anno di Juve, un po' meno da Arthur, ma non me l'aspetto certo da Dybala, che non vede il campo da 3 mesi, che sta facendo tira e molla sul contratto da 1 anno, e che dovrebbe essere uno dei leader di questa squadra, dentro e fuori dal campo. Ma non è questione di antipatia o simpatia.
  11. Eh no, eh no. E' proprio questo il punto. Proprio perchè sono milionari e proprio perchè giocano nella Juve, dove tutto è amplificato all'ennesima potenza, che non se lo possono permettere. E proprio perchè manchi dal campo da 3 mesi, e perchè la Juve sta avendo la stagione peggiore degli ultimi 10 anni, che non te lo puoi permettere. Se lo fa un qualsiasi 20enne è una ragazzata, se lo fa Dybala io mi incatzo e parecchio. Già quello che ha fatto Ronaldo (che era con la sua famiglia, e non altre X persone a fare non si sa cosa) è diverso, pur avendo infranto le regole. Perchè sai che Ronaldo in campo ci va, fa la differenza, dà il massimo e sai che si allena 24h su 24h, 7 giorni su 7. Qui si parla di uno che ha rifiutato una maxi offerta di rinnovo, che manca dal campo da 3 mesi non si sa bene per quale motivo, che è il vice-Capitano e dovrebbe dare l'esempio e trasmettere gli insegnamenti agli altri. Non è un cogli*ne ventenne qualunque che fa una cena con gli amici.
  12. Ma poi mica gli va dato l'ergastolo, nè gli va fatta la morale, ma negare o minimizzare che sono stati 3 COGLI*NI a comportarsi cosi, oggi 01/04/21 con quello che sta accadendo in Italia e nella Juve, e con l'aggravante della loro situazione personale, per me è assurdo.
  13. Ok, tanto siamo su due piani diversi. Te giustifichi quello che hanno fatto, "perchè i DPCM non sono legge, perchè alla tv fanno tutti cosi, perchè è una ragazzata, perchè tanto se si vedono in allenamento cosa cambia ecc." Per me invece, gente che guadagna mln di €, che deve sottostare a dei protocolli, che ha quasi 30 anni (non 16), che è vice-capitano della Juve, che manca dal campo da 3 mesi, che in una situazione come questa (dell'Italia e della Juve in particolare) si fa beccare dai carabinieri a fare non si sa cosa (anche se fosse una semplice cena cambia poco, dato che NON la puoi fare), è un emerito COGLI*NE, non fa una ragazzata.
  14. Sei andato in un altro ambito, quello della critica ai DPCM (perdonami, se ho detto "legge"..), il mio discorso è un altro, non voglio spostare la conversazione sui colori delle zone, le restrizioni, i lockdown ecc. e su cosa sia giusto o sbagliato. Hanno fatto una cosa che non si poteva fare, e sono stati scoperti. I dati di fatto sono questi. E ripeto: NON ho criticato che si siano visti, nè che abbiano fatto una cena insieme. Ho criticato che lo abbiano fatto in questo momento particolare, dell'Italia ma anche della Juve, e soprattutto LORO tre, con queste modalità. E che si siano fatti scoprire, con tutto il teatrino che ne è conseguito, dai carabinieri.
  15. Per quanto mi riguarda, i giocatori in privato possono fare quello che ritengono più opportuno, anche ubriacarsi ogni giorno fino al coma etilico, basta che poi in campo facciano il loro dovere. Qui però la situazione è diversa secondo me, e per vari motivi (senza stare a fare la morale del tipo "la gente non mangia e voi miliardari andate a divertirvi"): 1) Piaccia o no, hanno violato una legge nazionale, in un momento molto delicato per il paese, ma non solo 2) Si parla di 3 giocatori che, per vari motivi, sono fuori dal campo (o lo sono stati) per molto tempo, anche quando la squadra avrebbe avuto bisogno di loro. Quindi forse non era il momento opportuno per fare una serata del genere, o quanto meno: di farla in maniera più "furba", se proprio era necessaria. 3) Nel caso di Dybala in particolare, ci sono 2 aggravanti: la prima è che è quasi il Capitano di questa squadra, ci si aspetterebbe dal quasi Capitano un po' più di intelligenza, di furbizia e di esperienza, anche nel gestire queste situazioni. La seconda è che è fuori da 3 mesi (come dicevo al punto prima), per un infortunio che doveva tenerlo lontano dal campo per 15/20gg (parole del comunicato Juve). E siccome stai anche trattando il rinnovo del contratto (da un anno), rifiutando (stando a quanto ha detto AA) pure una mega-offerta, io fossi stato in lui sarei stato attento anche a respirare in casa mia. Per come la vedo io la situazione, in questo caso, è diversa, anche da quanto ha fatto Ronaldo ad esempio, eppure sono due situazioni simili per certi aspetti. Ma da questi 3, in questo momento di squadra e di situazione nazionale, non me lo sarei certo aspettato.
  16. Esatto. Non ha certo ammazzato nessuno, ma da uno che praticamente è il capitano, che manca da 3 mesi e che sta negoziando il rinnovo quasi a vita con la Juve, ci si aspetterebbe più intelligenza e più furbizia, e anche un po' più di rispetto. Invece ha perso un occasione importante per dimostrare che a questa maglia tiene davvero, e che è ancora una persona importante per questa squadra, dentro e fuori dal campo. Dispiace, ma questo fatto per me dovrebbe far riflettere.
  17. Gliene importa parecchio di essere usciti dalla CL in maniera indegna, o che in campionato stiamo rischiando di non qualificarci alla CL, o che alcuni di loro sono stati anche fuori per tanti mesi per problemi vari. Vedo proprio che sono disperati.. Spero nel pugno duro della società, una punizione che se la devono ricordare per parecchio, questi fenomeni.
  18. Dybala - Depay Ramsey - Locatelli Sandro - Gosens Secondo me sarebbe già un buon inizio. Non sarebbero risolti tutti i nostri problemi, ma quanto meno sarebbe un inizio.
  19. Non vedo un motivo uno, per il quale non dovremmo comprarlo. Ha tutte le qualità e le caratteristiche per diventare ancora più forte e per migliorare ancora. A me piace tanto, e credo si possa arrivare a lui inserendo "merce di scambio" da plusvalenza, quindi senza pagarlo una fortuna. Mi sembra anche un ragazzo intelligente, quadrato, con la testa sulle spalle e cazzuto. Non dobbiamo fare l'errore di aspettarlo come il salvatore della patria e come il risolutore a tutti i nostri problemi, ma per me lui DEVE essere il primo rinforzo a centrocampo, senza se e senza ma.
  20. Troppi i punti interrogativi per rispondere ai tuoi quesiti, ed essendo questioni principalmente di campo è praticamente impossibile capire, senza tirare ad indovinare in base a sensazioni, cosa (e se) sia successo davvero: - Tudor chi lo ha voluto li? Lo ha scelto personalmente Pirlo o lo ha imposto la dirigenza della Juve? - Qual è il ruolo VERO di Tudor? Fa il tattico, fa lo specialista della difesa, fa il tramite con lo spogliatoio ecc.? - Qual è l'importanza di Tudor nello spogliatoio? Fa da collante per lo staff, parla e fa da confessore ai giocatori, non fa assolutamente niente.. ? Difficile dire dall'esterno cosa sia successo, anche perchè appunto non sappiamo se Tudor fa il "quasi allenatore", se è uno che guarda e basta senza mai intervenire se non direttamente con Pirlo, se è uno che dirige personalmente parte degli allenamenti.. Il ruolo dei vice è cosi, possono essere dei veri e propri allenatori a tutti gli effetti, possono essere dei semplici uomini di fiducia del capo-allenatore, possono essere delle "spie" per l'allenatore nello spogliatoio...è un ruolo talmente vasto e generico che è praticamente impossibile per noi dire cosa faccia, e cosa sia successo. Secondo me, che abbiano "litigato" post-Benevento può anche essere, ma che Tudor abbia provato ad imporre una sua idea di calcio a Pirlo francamente mi pare molto strano, per vari motivi: primo perchè lo staff è uno, è difficile che la linea da seguire (a parte nei dettagli) non sia la stessa. Secondo perchè Tudor sa che alla Juve ci si comporta in un certo modo, non credo abbia provato a "scavalcare" Pirlo. A che scopo lo avrebbe fatto?? Secondo me c'è stato solo uno scambio di vedute, magari anche acceso, ma non credo ci sia stato tanto di più.
  21. Secondo me (idea mia) se riusciamo a piazzare Tek, quindi facciamo plusvalenza (e sappiamo quanto siano fondamentali per noi..) prendiamo Donnarumma a 0...
  22. 7 netti li prende già, è per quello che la Juve secondo me si è spinta anche molto in avanti (a 10 netti, a quanto pare). Andare a scadenza non converrebbe a nessuno, secondo me. Alla Juve perchè terrebbe un giocatore (già fragile mentalmente di suo) con la valigia in mano pronta per andarsene, e perchè non farebbe neanche 1€ di plusvalenza. A Dybala perchè cmq fare un anno da separato in casa, a giochicchiare si e no, col rischio di andare spesso in tribuna e di essere panchinato spesso, non gioverebbe alla sua carriera. Io credo che si provi ad arrivare ad una soluzione che accontenti tutte e due. Il problema serio però, come dicevo prima, è che quest'estate dubito ci saranno squadre pronte a dargli ALMENO 7 netti (perchè Dybala dubito si muova per meno..)
  23. La Juve secondo me potrebbe anche abbassare le pretese, dato che si libererebbe di un ingaggio pesante (7 e spicci all'anno) e farebbe plusvalenza. Il punto vero secondo me è un altro: ci sono squadre disposte a dare a Dybala (almeno) 7 netti all'anno??
  24. Esatto, perchè tutti partiamo dall'assioma che Ramsey e Rabiot se ne andranno, scordandoci che entrambi ne prendono 7 netti all'anno, e che quindi dubito vogliano partire a cuor leggero, accettando di dimezzarsi o quasi l'ingaggio (a meno che non si voglia credere che esiste qualcuno che gliene voglia dare altrettanti..) L'unico dei due potrebbe essere Ramsey, che allettato dal tornare verso casa potrebbe accettare una riduzione ma con allungamento degli anni residui. Il suo contratto con noi scade nel 2023, quindi ha altre 2 stagioni assicurate a 7 netti (sono 14 milioni ). Bisognerebbe trovare una squadra che gli offra almeno 4 mln x 4 anni... C'è già la fila alla Continassa...
  25. Su internet invece si legge un po' dappertutto (anche se non si capisce bene quale sia la fonte primaria..) Parlano di 40mln + De Sciglio, e quinquennale a 5 netti a lui.
×
×
  • Crea Nuovo...