-
Numero contenuti
9696 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di TPN
-
Assolutamente si
- 4678 risposte
-
Concordo tanto chi si può permettere di comprarlo è perché ha i soldi, inutile fare delle tarantelle che durano un mese e che non fanno bene a nessuno
- 4678 risposte
-
Paredes è il classico giocatore che va benissimo se lo infili in uno scambio per liberarti del Kean/Arthur di turno.. chi vuole De Ligt deve sganciarti come minimo 80 cash, poi se si vuole aggiungere un giocatore oltre agli 80 se ne può parlare, ma altrimenti proprio no
- 4678 risposte
-
Pessotto-Vierchowood-Ferrara-Torricelli quando l’abbiamo vinta Porrini-Ferrara-Montero-Juliano l’anno successivo Lichtsteiner-Bonucci-Barzagli-Evra e poi Barzagli-Bonucci-Chiellini-Sandro a me sinceramente pare che sia quando l’abbiamo vinta, sia quando siamo arrivati in fondo non abbiamo mai avuto bisogno di difensori da 80 milioni di €, anzi….. anzi….
- 4678 risposte
-
C’è anche da dire che la maggior parte di quelle operazioni le celebriamo oggi col senno di poi, perché sul momento quando è stato venduto Vieri piuttosto che Zidane, eravamo tutti disperati.. Ovvio che la grande variabile nel giudicare la bontà di una cessione in se, in realtà è la capacità di re-investire correttamente i soldi nei giocatori corretti.. tu De Ligt potresti anche venderlo a 120 ma se poi sbagli il sostituto non verrà ricordata come una grande cessione, viceversa se lo vendi ad 80 ma poi coi soldi ci prendi uno che ti farà la colonna difensiva per 5-6 anni, immediatamente la cessione di De Ligt verra vista come positiva in futuro
- 4678 risposte
-
Esattamente… sembra che lui sia superiore agli altri e che non abbia influito sui risultati
- 4678 risposte
-
Se prendi Koulibaly però a mio avviso devi affiancarci comunque un secondo centrale, più giovane di lui (non parlo di un 18 enne eh, che in quel ruolo è inutile), che nel giro di 2 anni tu reputi possa essere il perno della tua difesa.. per la nostra situazione generale, parlando ipoteticamente, io preferirei Koulibaly+Bremer piuttosto che Koulibaly+Zaniolo
- 4678 risposte
-
Il tuo ragionamento è corretto, il problema è che la scelta della cessione di De Ligt mi pare abbastanza evidente non sia una volontà societaria, quanto il risultato del fatto che il ragazzo non voglia rinnovare qui.. Quindi è ovvio che se non trovi il Bremer di turno (ovvero quello che abbini futuribilità e un prezzo “conveniente”) sei costretto ad andare su profili alla Koulibaly che ti garantiscono performance migliori nell’immediato ma che inevitabilmente a livello economico sono investimenti a perdere di fatto
- 4678 risposte
-
- 1
-
-
Più che altro io mi auguro che se sul serio parte De Ligt, cerchino di sfruttare l’empasse dell’Inter per Bremer e inseriscano prepotentemente per lui, anche perché ad oggi mi sembra assolutamente di gran lunga la miglior soluzione qualità/prezzo/futuribilità che vedo in giro
- 4678 risposte
-
- 1
-
-
È difficile vincere qualcosa di importante da noi anche perché lui stesso per esempio nella fase ad eliminazione diretta col Villareal, cappella sia all’andata che al ritorno.. peró ovviamente questo non viene mai fatto notare ed è più semplice far passare De Ligt come il povero incolpevole che se ne va altrove senza nessuna colpa
- 4678 risposte
-
Ma secondo me la cifra spesa in fondo ci può stare anche col senno di poi, d’altronde se a distanza di tre anni se lo rivendi alla stessa cifra o leggermente superiore, vuol dire che quell’acquisto è stato uno dei pochi imbroccati da Paratici… il punto è che per quella cifra ti aspetti uno che cambi faccia alla squadra e lui ad oggi non lo è minimamente.. poi magari tra tre anni lo sarà, le potenzialità le ha eccome, però se tanto non vuol restare qui a vita, inutile che stiamo a ragionare su cosa sarà tra 3/5/8 anni.. lo cedi e vedi di comprare al suo posto qualcuno che con rendimento attuale simile, ti costi la metà di quanto ti costa lui
- 4678 risposte
-
- 1
-
-
In un mondo ipotetico se non vuole rinnovare, dovresti dirgli di portare un’offerta pari alla clausola e amen.. considerando che non puoi tirare troppissimo la corda perché poi più avanti il suo valore calerà drasticamente se non rinnova, io penso che una cessione nell’ordine degli 80/90 milioni CASH sarebbe ottimale.. Dopodiché poi la palla passerebbe alla dirigenza che con un simil budget poi non può certo permettersi di sbagliare la scelta del sostituto/sostituti
- 4678 risposte
-
Il fatto che tu non voglia sentirne parlare altresì non dovrebbe metterti in posizione di dire agli altri che non devono farlo o etichettarli come “tifosi commercialisti”.. che poi appunto peraltro ti confermo che per me quell’etichetta è un complimento, viste le argomentazioni che leggo dalle controparti Quindi puoi bollinarmi tranquillamente che non mi offendo
- 4678 risposte
-
Ma dipende sempre dalla considerazione che si ha di se stessi come tifosi: se uno si vuole porre col cappellino da giullare sperando che comprino Mbappe e De Bruyne ogni anno senza cedere nessuno, per me è liberissimo di farlo.. Altresì c’è magari chi ha preso atto che le società di calcio non sono un ente di beneficienza, e quelle quotate in borsa tantomeno, e quindi quando anche parla della propria squadra del cuore spera che questa ragioni in maniera logica e non in base alle morattate del momento
- 4678 risposte
-
A parte che è inutile cercare un filo logico tra l’acquisto e un’eventuale cessione di De Ligt perché parliamo di due dirigenze diverse, ma poi comunque io non vedo dove stia sta mancanza di ambizione... Qua si valuta un’ipotetica cessione dell’olandese non perché serva una cessione per far cassa (vedi ad esempio Skriniar che lo stanno praticamente spingendo fuori pur di prendere soldi), ma semplicemente perché siamo a due anni dalla sua scadenza e quindi qualsiasi società SERIA sa benissimo che ci si trova di fronte ad un bivio, o il giocatore decide di rinnovare o altrimenti per evitarsi un bagno di sangue economico va ceduto.. punto Siccome economicamente non mi pare che siamo nelle condizioni di fare i gradassi del tipo “ah noi ti teniamo qui fino all’ultimo giorno di contratto anche a costo di non prendere una lira”, non vedo dove stia il problema.. anzi personalmente mi preoccuperei molto di più se intuissi che la società voglia tenerlo nonostante lui non firmi il rinnovo.. li si che significherebbe che non esiste ne programmazione ne ambizione di costruire un qualcosa di vincente nel lungo
- 4678 risposte
-
- 2
-
-
Esattamente, il che però mi sembra una follia come idea da perseguire con due anni di anticipo.. cioè io capisco quando il giocatore che non vuole rinnovare e non accetta cessioni e la società si trova spalle al muro, ma nel caso specifico se De Ligt non vuole rinnovare non credo si opporrebbe ad una cessione ad una big che gli aumenterebbe pure lo stipendio
- 4678 risposte
-
Ma io non ho mai parlato di plusvalenze infatti, io ragiono in maniera molto più semplice e diretta: -se De Ligt è d’accordo si firma il rinnovo e si vedrà tra 1/2 anni che fare -se De Ligt non ha intenzione di firmare il rinnovo lo si cede subito monetizzando al massimo e re-investendo immediatamente su qualcuno al suo posto Peraltro il “giochetto di andare a zero” vale per calciatori che non hanno un valore di mercato altissimo, perché il De Ligt di turno, o meglio il suo procuratore, prende una percentuale sul trasferimento, quindi se il suo assistito viene venduto ad ipotetici 100 milioni, vai tranquillo che il procuratore stappa di quello buono
- 4678 risposte
-
Le plusvalenze vi stanno portando fuori dalla realtà, se tu De Ligt non lo vendi ma lo porti a zero, con che soldi pensi di comprare il suo sostituto??? Non puoi fare solo il conto sull’ingaggio che libera, devi contare il cartellino e l’ingaggio di chi lo sostituisce Guardate che non è che ogni due anni possano fare un aumento di capitale così per gioco..per fare mercato servono le cessioni, perdere i giocatori a zero è una strategia fallimentare economicamente parlando
- 4678 risposte
-
Il tema è che a me interessa il bene della Juve, non di quello che può far bene ad un calciatore La plusvalenza non c’entra nulla, se lo cedi bene coi soldi ci rifai mezza squadra, se lo porti a zero ti trovi tra due anni senza di lui e senza i soldi per prendere nessuno al suo posto
- 4678 risposte
-
Ma tu come dirigente non hai da far pesare nulla, il mercato presenta la sua offerta.. De Ligt venduto quest’anno può valere ipotetici 80/90 milioni, De Ligt che non rinnova il prossimo anno dimezza il suo valore, nessuno ti pagherà mai anche solo 60 milioni per un giocatore in scadenza.. Basta guardare l’andamento del mercato negli ultimi anni, non è questione di esser bravi o cattivi dirigenti, sono i dati che parlano.. a mio avviso il bravo dirigente è quello che è evita accuratamente di portare De Ligt ad un anno dalla scadenza: quindi o lo rinnova subito, o se il il ragazzo non vuole rinnovare lo cede già quest’anno
- 4678 risposte
-
A meno della metà di quanto lo venderesti ora però.. tu puoi esser bravo quanto vuoi ma il resto del mondo non ha l’anello al naso
- 4678 risposte
-
Se anche volessimo far l’elenco qual è il problema? Se il topic è una litania si può anche passar oltre
-
Che confermerebbe appunto che chi sta facendo la caccia alle streghe non sono io
- 4678 risposte
-
- 1
-
-
Puoi darmi del tu, tranquillo, non siamo più nel 1200
- 4678 risposte
-
A me questo suo sentirsi “superiore” inizia a stancare.. fino a prova contrario gli diamo un ingaggio che ad oggi non ha ancora dimostrato di valere, che abbia potenzialità enormi è fuor di discussione, ma deve iniziare pure lui a fare autocritica perché errori nei momenti topici ne ha fatti a bizzeffe… se invece preferisce andare altrove porti l’offerta, saluti e baci.. che qui si sta perdendo il senso della realtà
- 4678 risposte