-
Numero contenuti
1767 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di varjak
-
Teun Koopmeiners, l’oggetto misterioso ex Atalanta
varjak ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Non era un fuoriclasse e non è pippa. Sottovalutiamo molto l'aspetto mentale. Forse lui manca quando le aspettative su di lui si alzano. All'Atalanta aveva delle statistiche straordinarie, ma non in Europa: 23 partite 0 gol. Ovviamente bisognerebbe valutare il suo rendimento in quelle partite, cosa che io non posso fare. Ho visto solo la finale EL e lui giocò benino, ma a parte Lookman a impressionare fu Ederson. In quella partita Koop è stato un comprimario, in campionato no. 23 partite 0 gol, quando nelle altre 106 ne ha fatti 29, fanno un po' riflettere. E alla Juve, pressioni o no, di certo le aspettative su di lui sono maggiori, anche perché è stato pagato 60 mln e ha un discreto ingaggio. Sono soldi ma è anche un peso. -
Lo slogan avrebbe ancora più presa se fosse in italiano Fare Juventus Grande Ancora Un solo tweet tirerebbe più di un carro di buoi
-
[ Serie A enilive ] JUVENTUS - INTER 1-0 (74’ Conceiçao)
varjak ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Nelle ultime 10 sfide, cioè dal 2022 in poi, all'inter ne sono stati assegnati 7 e li ha segnati tutti. Alla Juve 0 e li ha segnati tutti. Anzi, aggiungo nell'aprile '22, Calhanoglu sbagliò il rigore, ma glielo fecero ripetere.- 1489 risposte
-
- 3
-
-
-
- seriea2425
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Non mi pare si sia infortunato. Forse perché ha giocato domenica con la next gen
- 1295 risposte
-
- juventus
- psv eindhoven
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Anche Fagioli non c'entrava molto con Locatelli, magari sapeva occupare quella posizione, ma in interdizione no. Locatelli in questo momento è solo, senza concorrenza. L'unico che può fargli concorrenza è Faticanti della Next Gen. 0 presenze in A e ho detto tutto.
- 1295 risposte
-
- juventus
- psv eindhoven
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Thiago Motta, mister X della Juventus
varjak ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Eh Sartori è stata una sliding door che forse ci segnerà per qualche anno. Era libero dopo l'Atalanta e si era parlato di lui alla Juve, ma forse dall'alto hanno pensato che fosse troppo vecchio. -
Thiago Motta, mister X della Juventus
varjak ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
A me Motta adesso sembra la nostra sola speranza, perché se ci affidiamo ai nostri dirigenti siamo fregati. Non ci sono Moggi, Marotta o Boniperti che magari sbagliavano una volta ma poi si correggevano subito. Gente che non lasciava soli i giocatori, che aveva la personalità per tirare fuori il massimo da loro, perché è importante farlo anche quando non si gioca. Gente che trasmetteva la juventinità. Se la squadra adesso fa un pessimo 1°t. chi va nello spogliatoio a sgridarla o a tirarla su? E soprattutto i giocatori lo seguirebbero? Quel "lo" si riferisce a Giuntoli. Vorrei che Chiellini fosse più vicino alla squadra... non nelle scelte tecniche però... ma fa il rappresentante di non so che cosa, non l'ho ancora capito. Forse va in giro a vendere qualche prodotto... Per me la speranza attualmente è solo Motta, quindi è una speranza molto flebile. Non sono granché ottimista. Mi dà un minimo di fiducia che sia stato scelto da Sartori al Bologna, uno che raramente sbaglia. -
Comunque Vlahovic a bilancio copre 1/5 del totale. Di buono c'è che se va via a giugno, con 20mln fai plus
-
Il suo agente lo vede, purtroppo.
-
Non vedo Arthur
-
Dei due, quello che abbiamo acquistato è Kelly.
-
Thiago Motta, mister X della Juventus
varjak ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Mah... speriamo innanzitutto che anche la 5^ possa fare la prossima CL. Battere il PSV potrebbe farci doppiamente bene. Se non facciamo meglio di Lazio, Fiorentina o Bologna significa che il resto della stagione sarà anche peggio di quanto già fatto finora, dando per scontato che il Milan arrivi 4° (guf). -
Sì però io sto dicendo che non siamo proprio così costretti a fare scelte dolorose. Lo dimostrano gli acquisti. Ovvio che molti giovani vanno ceduti, perchè hanno stipendi bassi e quindi mercato. I più promettenti però li devi tenere, almeno provare, proprio perché non abbiamo tante risorse e per comprare un giocatore forte ormai devi spendere tra 40 e 60mln. Per fortuna abbiamo tenuto Yildiz. Mbangula e Savona mi sembra che siano rimasti quasi per caso, nessuno li calcolava fino a pochi mesi fa. Tra quei giovani citati sopra ce ne sono 3 o 4 che adesso ci farebbero comodo. E ad almeno 2 (Huijsen e De Winter) praticamente non abbiamo dato alcuna possibilità.
-
No, è obbligo. E comunque hai versato già una bella "caparra".
-
Se però nella stessa sessione di mercato compri Di Gregoro a 18, Cabal per intero, o adesso Costa e Kelly, significa che non sei proprio costretto a vendere chiunque. Puoi sempre fare delle scelte. Assodato comunque che non abbiamo le risorse di City o Real
-
Siamo sempre in una situazione in cui per acquistare bisogna cedere, però l'estate scorsa non avevamo il coltello dell'Uefa puntato alla gola, come la Roma, o L'aston Villa a cui noi abbiamo fatto il favore di comprare Luiz. La Roma a differenza nostra doveva proprio registrare a bilancio 30mln di plusvalenze entro il 30 giugno. Gliel'ha chiesto l'Uefa. I trasferimenti della Juve di questa estate erano volti soprattutto a ridurre il monte ingaggi. Sandro, Sczesny, Chiesa... Huijsen invece aveva un ingaggio ridicolo. Potevamo e dovevamo puntare su di lui. Però vabbè... Ad esempio, Barrenechea, mi ricordo che si diceva che volevamo tenerlo e dare via McKennie. Giuntoli era incacchiato con l'americano che non voleva andare al Villa. Eppure in fatto di plusvalenza era meglio dare via Barrenechea. Huijsen è stato ceduto ovviamente perché aveva richieste, a differenza di altri, come dicevi tu, ma soprattutto perché lui chiedeva garanzie per avere più spazio. Ma certe cose si possono appianare. Di certo non c'era necessita di ottenere plusvalenze entro il 30 giugno, anche se sarebbe meglio.
-
Non ho detto questo. Ho detto che non abbiamo stipulato nessun settlemnt agreeemnt con l'Uefa, come questo: Lo scorso settembre la Roma ha firmato il settlement agreement con la Uefa impegnandosi a mantenere sotto controllo il costo della rosa e il bilancio. Tale accordo prevede che a fine 2026 il deficit aggregato registrato dalla Roma non superi i 60 milioni di euro con vari obiettivi intermedi da rispettare. Non avendo ottenuto i soldi dalla vittoria dell'Europa League e non avendo raggiunto alcuni obiettivi, i giallorossi ora devono registrare importanti cifre in entrata tramite la vendita di giocatori e le rispettive plusvalenze. Come spiegato dal portale Calcio e Finanza, un valore importante per le plusvalenze sono gli ammortamenti che riguardano la cifra spesa per il cartellino di un calciatore che viene distribuita dalla società sul numero di anni di contratto per cui il calciatore ha firmato. Altro elemento da tenere in considerazione è il costo dei giocatori in lista che, in occasione della prossima Europa League, dovrà essere inferiore rispetto a quello dell'anno precedente. Quindi, per evitare di incappare in irregolarità, la Roma dovrà tener conto del costo annuale di ogni singolo giocatore (composto da ammortamento e ingaggio lordo) ed è per questo che nell'ultimo mercato i giallorossi stanno investendo molto sui giocatori a parametro zero. Infatti, in questi casi, l'ammortamento è quasi pari a zero, ma secondo Pinto ciò non è sufficiente. Serve lavorare, infatti, anche sulle cessioni, soprattutto di quei giocatori con ingaggi e ammortamenti molto alti. Sempre secondo Calcio e Finanza, Tiago Pinto, entro il 30 giugno, dovrà registrare plusvalenze per circa 30 milioni, stando però attento a non abbassare troppo il costo della rosa che poi dovrà essere usato come riferimento per giugno 2024. Se non soddisfa tutte queste condizioni la Roma potrebbe rischiare di incappare in sanzioni che vanno dal blocco del mercato fino all’esclusione per tre stagioni dalla coppe europee a partire dalla stagione 2027/28. Posso scrivere che sono un pelino più controllati di noi?
-
La Roma aveva stipulato un accordo con l'UEFA e doveva fare plusvalenze per evitare una multa. Noi no. Non c'era necessità di fare plusvalenze con Huijsen a altri..
-
Non voglio ragionare col senno di poi, perchè è troppo facile. Poi io sono tra quelli che a settembre avevano promosso il nostro mercato, anche se non a pieni voti. Allora però pensavo che alcuni acquisti erano completamente senza senso (Di Gregorio, Cabal, Nico Gonzalez...).Si poteva tranquillamente tenere Huijsen e prendere Luiz, Koop e altri. Non è che quei 15 mln di plusvalenza abbiano finanziato tutto il mercato. Lo abbiamo fatto soprattutto riducendo i costi degli stipendi, con le cessioni di Scesny e altri E poi comunque anche se una plusvalenzina può aggiustare in parte il bilancio corrente, in quelli successivi i nodi vengono al pettine. Abbiamo tanti prestiti con obbligo di riscatto che rischiano di bloccarci il prossimo mercato. In più i giocatori vanno visti. Non si può fare solo un discorso economico. Io non avrei ceduto neanche Soulé, che adesso a 28mln sembra un affare.
-
Aggiungiamo anche i costi per comprare altri giocatori. Leggevo poco fa un forumista a cui piace Castro del Bologna. Minimo 40mln. Non possiamo fare solo questi acquisti. I nostri giovani sono preziosi. Poi servono anche parametri 0, perché noi non possiamo più fare mercati come l'estate '24
-
Proprio schifo schifo alla Roma non ha fatto. Da gennaio 13 partite, 2 gol. Non dava molta sicurezza in difesa, l'ho visto anch'io, ma doveva crescere. Ripeto, da noi stanno emergendo Yildiz, Mbangula, alternando partite ottime ad altre meno buone. I giocatori possono sbagliare anche da noi. Con i giovani è sempre una scommessa e cedere Huijsen a 15 significa scommettere che non diventerà forte. Un dirigente che fa questa scommessa o non capisce niente o ha un bisogno disperato di soldi. Mi sta bene la seconda ipotesi, ma per prendere chi? Di Gregorio a 18? Cabal? E non sto parlando col senno di poi, lo pensavo anche a luglio. Cioè, se compri Calafiori OK, vendi Huijsen, come sembrava a luglio, ma se non lo compri... Comunque di Huijsen è meglio che non parliamo più perché ci gireranno parecchio i cog.... quindi è meglio se non ci facciamo del male.
-
Non voglio criticare quello che dici tu, ma oggi ho letto un articolo sullo stesso tema di Massimo Pavan "Kelly-Huijsen, spiegazione per chi la vuole capire" che mi ha fatto incacchiare parecchio, di una presupponenza insopportabile. Lui è certo, in base a cosa non si sa, che se Huijsen fosse rimasto avrebbe fatto la fine di Fagioli, non avrebbe trovato spazio e non sarebbe emerso come sta facendo ora al Bournemouth, perché da noi succede sempre così. Peccato che nel frattempo da noi è emerso Yildiz (stessa età), sta trovando spazio Mbangula e sta giocando pure Savona che non vale l'unghia di Huijsen. Su queste cose non ci sono certezze. Però quando hai un giocatore giovane molto promettente lo devi tenere e provare per un po. Se ci sono problemi col suo entourage, li risolvi. Huijsen aveva un contratto fino al 2029, mica 2026.
-
Comunque Giuntoli sapeva da ottobre che gli servivano 2 centrali. Si è ridotto a prendere Veiga e Kelly all'ultimo. E quello che a naso sembra più forte è in prestito. Su Alberto Costa, leggendo qua e là, avevo e ho ancora fiducia, però Motta avrebbe già potuto utilizzarlo un paio di volte e non l'ha fatto. Non so, forse è allergico ai giocatori di lingua portoghese. Kolo Muani in 2 partite ha già fatto metà di quello che speravo. Almeno quello. Fagioli a me non ha mai impressionato, ma coi giocatori cresciuti da noi bisogna avere il massimo della pazienza. E comunque non vanno svenduti, la cifra è troppo bassa. Nel complesso sessione invernale che non mi è piaciuta, poi come al solito saranno le partite a dare la sentenza definitiva. A me ad esempio era piaciuta quella estiva, a parte le cessioni di Huijsen e Soulè, e qualche minc..ata come l'acquisto di un normalissimo portiere a 18mln. Quindi... stavolta sono fiducioso