Vai al contenuto

Lemon11

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12431
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lemon11

  1. Che secondo me non è assolutamente detto che, come sostiene la maggioranza in questo topic, senza Bonucci la difesa vada meglio. Soprattutto non mi fido di Demiral, della sua irruenza e della sua capacità con la palla tra i piedi Vedremo Spero di avere torto
  2. Ora finalmente vedremo come andrà la difesa senza Bonucci e Chiellini tanto invocata dal forum Preparo i pop corn
  3. Sarebbero due procedimenti distinti e slegati tra se Certo è se risultasse certa anche una violazione del protocollo potrebbe avere la sua importanza
  4. In primis non doveva concedere un intervista su un procedimento in corso Si fosse di fronte ad un giudice ordinario, ma anche qui se la Juve si fosse costituita ci sarebbero tutti gli estremi per una ricusazione
  5. Dire che il ricorso é ammissibile, secondo lui, se il legale del Napoli saprà individuare le violazioni giuste é già un anticipazione del suo orientamento Ci mancava solo che gli dicesse quali anche se l ha praticamente fatto magari gli telefonano
  6. ROMA - Il professor Mario Sanino, Presidente della I Sezione del Collegio di Garanzia del Coni, è intervenuto ai microfoni di Radio Punto Nuovo a proposito della conferma della sentenza Juve-Napoli(3-0 a tavolino e 1 punto di penalizzazione per i campani): "Il Collegio di Garanzia è l'ultimo organo di giustizia sportiva ed esamina l'ultimo grado delle Corti delle Federazioni. Noi possiamo esaminare solo le violazioni di norme o difetto di motivazione. Questo collegio ha sei anni di vita, visto che esiste dal 2014, e i consulenti del Napoli sapranno individuare eventuali violazioni di disposizioni di legge, l'avvocato Grassani è conosciuto e stimato nell'ambiente. Sezioni unite? Presiederà Frattini con tutti i presidenti di sezioni e il punto di penalizzazione si potrà anche togliere nel caso di violazioni di norme. Dipende quali violazioni sottoporrà il Napoli, poi la Corte d'Appello Figc dovrà poi uniformarsi ai principi che darà il Collegio se sarà rimandata alla Corte, uniformandosi a questo principio di diritto". Direi che la decisone del CONI è già stata presa Allucinante come i giudici che dovranno giudicare anticipino sui media le loro opinioni Repubblica delle Banane
  7. (ANSA) - ROMA, 13 NOV - Se il Napoli ricorrerà al Collegio di garanzia dello sport contro la decisione della corte di appello Figc sul mancato svolgimento della gara con la Juventus, che ha confermato lo 0-3 a tavolino e un punto di penalizzazione, si andrà a sezioni unite: lo comunica il Collegio di garanzia dello sport. "Con riferimento alla decisione assunta, in data 10 novembre, dalla Corte Sportiva d'Appello Nazionale - I^ Sezione - della FIGC sul reclamo numero RG 013/CSA/2020-2021 proposto dalla società S.S.C. Napoli S.p.A. avverso le sanzioni alla stessa irrogate ed in merito alle varie ricostruzioni ed affermazioni apparse nei giorni scorsi sugli organi di stampa circa l'eventuale fase procedimentale innanzi al Collegio di Garanzia dello Sport, si precisa che, ove un ricorso fosse depositato, tale fase si svolgerà nei tempi e nei modi disciplinati dal Codice di Giustizia Sportiva del CONI e che, considerata la rilevanza, anche di principio, della questione, esso sarà devoluto dal Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport al giudizio delle Sezioni Unite“ Comunicato preventivo molto strano soprattutto quando si parla di rilevanza di principio Cioè il Napoli nemmeno ha fatto ricorso e questi se ne escono con questa roba qui mah
  8. Perché dovrebbe essere l ultimo anno da noi Chiedo per un amico Tafazzi É dalla prima stagione che i giornali lo vendono ogni 2/3 settimane e quindi pensò seriamente rimanga fino a scadenza se non oltre
  9. diciamo che a parte le chiacchere delaurentiis non è messo bene ma deve provarle tutte per salvare la faccia di fronte alla sua tifoseria
  10. Il Napoli dovrà superare l’ostacolo giuridico dell’ammissibilità del suo ricorso al Collegio del Coni, perché lo Statuto della Figc (articolo 30, comma 3) non ammette ricorsi al Coni contro sentenze che hanno sancito «la perdita della gara» Anche perché l’organo in questione è competente a valutare solo per la violazione di norme di diritto e/o per la omessa o insufficiente motivazione su un punto decisivo della controversia. Insomma, è una specie di Cassazione e difficilmente entrerà nel merito della vicenda, sviscerata in modo minuzioso dal Tribunale d’Appello federale, partito dal ricorso del Napoli per ampliare il discorso più in generale sul rispetto del protocollo. il ricorso al Coni parte già in salita per i Naples i tempi sono di 30 giorni da ieri per proporre ricorso
  11. però il Tar non entra nel merito del giudizio in linea teorica ma si occupa solo di violazioni diciamo procedurali dell'atto amministrativo
  12. anche Rabiot pare che abbia accusato un problema muscolare appena arrivato a ClaireFontaine nel centro sportivo della nazionale francese
  13. la prossima tappa è il ricorso al Collegio di Garanzia del CONI (terzo ed ultimo grado di giudizio della Giustizia Sportiva) ma non sono riuscito a capire le tempistiche cmq c'è chi dice che il ricorso possa anche essere dichiarato inammissibile prima di essere giudicato nel merito
  14. È molto ma molto complicato anche perché il collegio di garanzia non entra nel merito
  15. Appena letta la sentenza Li hanno bastonati bene bene Chiedo scusa a Sandulli
×
×
  • Crea Nuovo...