Vai al contenuto

shus

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12325
  • Iscritto

  • Days Won

    18

Tutti i contenuti di shus

  1. Ma se ha provato fino alla fine a riprenderlo Che gara hai visto scusa ? Gara giudiziosa l'ha fatta Pedrosa che sapeva di non averne e ha accettato di prendere 20 secondi dal primo e arrivare terzo piuttosto che schiantarsi come il compagno di box. Dici che Lorenzo ha dato una lezione di guida, mentre Rossi che ha fatto gli stessi tempi, ha avuto lo stesso passo e addirittura alla fine ne aveva un pelo di più ha fatto gara giudiziosa. L'odio per un pilota fa dire cose straordinarie
  2. Esatto.Io vedo un sacco di gente che sta vendendo la pelle dell'orso troppo presto
  3. Valentino Rossi non si nasconde: "E' stata una bella corsa e mi sono divertito. Ma ero più contento quando ero a +29. La sera andavo a dormire più rilassato. Ho creduto nella rimonta su Lorenzo, in 2-3 momenti ho anche pensato di farcela. Ma non sono riuscito a mantenere quel passo, perché la moto scivolava tanto. Mi sono sentito come l'asino con la carota. Con un Lorenzo così non posso permettermi di partire in terza fila". L'obiettivo, a partire da Assen, sarà quindi migliorare al sabato: "Non è possibile partire così indietro e vincere se lui corre in maniera così perfetta. Non ci ho messo tanti giri per recuperare gli avversari che stavano in mezzo, forse dopo 3-4 passaggi ero già secondo a un secondo e quattro. Ma dopo 187 giri ero a un secondo e due. E' stato importante, però, tornare secondo dopo Jerez e il Mugello. E poi, a differenza di Le Mans, negli ultimi giri l'ho ripreso e non è scappato. Non saprei dire cosa si debba cambiare, non è così facile. Nel giro secco dobbiamo recuperare due decimi. Forse farebbero comodo anche a me le supersoft per le qualifiche". Jorge Lorenzo, comunque, rende onore al compagno rivale: "Oggi la moto non era a posto come ieri, Valentino invece è migliorato. Quando è passato da 2 secondi a 1,4 in un solo giro ho pensato che avrei perso la gara se non fossi riuscito ad andare ancora più veloce. Così ho spinto di più e mi sono sforzato come non mai. Però ne è valsa la pena. Era fondamentale non perdere questa corsa, in condizioni così difficili per la nostra moto. Sono riuscito a recuperare 28 punti in 4 gare a Valentino, ma lui in gara riesce sempre a ritrovare qualcosa. E' costante e preciso, recuperargli punti è molto difficile. Oggi è stato martillo come me. In Yamaha comunque dobbiamo approfittare di queste gare per ottenere più punti possibili. Non sappiamo cosa possa succedere in futuro, in un weekend con pioggia o malasorte può capitare di perdere punti. Per esempio è buonissimo il fatto che Marquez sia lontano e che molto difficilmente ci riprenderà". Poca voglia di parlare, invece, per Marc Marquez. Il campione della Honda, a telecamere spente, ha ammesso la sua colpa nella caduta che l'ha costretto al ritiro. Si è però anche detto contento per il fatto di riuscire a tenere il passo di Lorenzo, standogli dietro senza problemi. Le sue ambizioni di conquistare il campionato, in ogni caso, sono finite.
  4. Apperò, al momento nella costruttori la Honda la sta sucando pure alla Ducati
  5. Altra possibile vittoria buttata nel cesso al sabato. Peccato.
  6. La Juve rompe gli indugi: Tevez non rientra più nei piani bianconeri. Fonte: Claudio Raimondi
  7. Per la precisione 30 dicembre, che sfiga ! Se nasceva due giorni dopo aveva un anno in meno
  8. Peccato veramente per Bastianini, poteva vincere. Ma sono sicuro si rifarà presto Su Fenati invece stendiamo un velo pietoso.
  9. Ho letto l'intervista completa e non era questo l'accostamento.A me è parso un complimento a Messi
  10. Secondo me è del tutto evidente che vuole andare via. Se avesse voluto restare l'avrebbe già comunicato. Altrimenti che cosa sta aspettando per decidere ? Sapere se il cuoco della mensa di Vinovo sarà lo stesso anche l'anno prossimo ? Non credo. Ha già deciso di andare via, punto. Ma anche supponendo che sia ancora amleticamente indeciso e proprio domani dicesse a Marotta "voglio andare al club X" i problemi rimarrebbero tutti sul tavolo. Perchè Tevez ha un contratto con la Juve e chi lo vuole acquistare deve sganciare i soldi. Pochi o tanti che siano, li deve sganciare.
  11. Io continuo a non capire chi da a Tevez del "mercenario". O meglio, posso capire questi discorsi da parte di adolescenti che ingenuamente si identificano nei giocatori e ci rimangono male quando questi lasciano il club di appartenenza ma certamente non li capisco da parte di chi è adulto e sa come va il mondo. Boh sarà che magari sono completamente disilluso io... ma se a Tevez arriva un'offertona dal PSG o chicchessia e vuole cambiare squadra per andare a guadagnare di più altrove fa benissimo. Sono professionisti del calcio. Tevez non è nato Juventino e non morirà Juventino. Ha firmato un contratto di 3 anni, per due anni è stato uno dei giocatori chiave dei nostri successi. Certe partite le abbiamo vinte solo grazie ai suoi gol. Ma le cose cambiano nel tempo, non restano immutate. Anche alle news che danno la società come irritata ci credo poco. Dubito che al 13 di Giugno Tevez non sappia cosa farà la prossima stagione. Diciamo piuttosto che chi vuole prendere Tevez lo vuole a zero mentre la Juve da questo orecchio (giustamente) non ci sente proprio.
  12. Ops, anche Lorenzo si lamenta del regolamento e delle gomme supersoft che offrono si spettacolo ma "drogano" la classifica di alcuni piloti. Eh ma a lamentarsi è sempre il Dottorino (cit.) (sia chiaro che io sposo l'opinione di Lorenzo su tutta la linea). Valentino Rossi storce il naso, ma non perde l'ottimismo dopo le prove del GP di Barcellona: "Non sono contento, volevo essere un decimo più veloce per centrare la seconda fila. Ma il passo è buono e il 7° posto non è da buttare via. Bisognerà capire come vanno queste Suzuki. In gara decisiva la seconda parte". Lorenzo se la prende invece con il regolamento: "Con le supersoft sarebbe stata pole". Entusiasmo Espargarò: "Che pole davanti alla mia gente". Il poleman di Montmelò non sta in sé dalla gioia: "E' un risultato spettacolare, ottenuto con la mia famiglia e i miei amici che mi guardavano. Avere la gomma morbida ci ha aiutati, è vero. Ma un gran tempo, poi, bisogna pur sempre realizzarlo. E un crono di 1:40.546, qui a Barcellona, è strepitoso. Comunque sia anche con la gomma dura abbiamo fatto un grande lavoro, sono molto soddisfatto del passo dopo la FP4. Domani sarà importante restare nel gruppo davanti per riuscire a lottare per il podio". Non dello stesso avviso Lorenzo: "Noi non abbiamo la gomma extra morbida. Ci avrebbe dato mezzo secondo, e lo avrebbe dato anche a Marquez. Con un altro tipo di mescola saremmo stati sull'1:40.1, ma quest'anno il regolamento è così. Peccato, perché abbiamo fatto un giro straordinario, ma non ci è bastato per centrare la pole. Ma sono il primo tra i piloti senza gomma extramorbida e questo è un grande risultato, anche perché abbiamo preceduto la Honda. In gara l'ideale sarebbe provare a stare in testa e a tenere il mio ritmo, che è molto buono, evitando di fare casini all'inizio. Ma ci sarà anche da aspettare che gli altri comincino ad avere gomme vecchie. Qui gli pneumatici calano moltissimo, dopo soli 10 giri il loro comportamento è molto diverso". Concetto ribadito anche da Valentino Rossi: "Questa è una delle piste peggiori per il degrado della gomma posteriore, soprattutto nelle ultime tre curve a destra. Dopo qualche giro il calo è già notevole, si fa molta fatica a mantenere una buona velocità nell'ultimo settore. La chiave della gara sarà quella. Dovremo andare forte sin dall'inizio, stare con quelli che vanno e poi vedere di mantenere un buon passo fino alla bandiera a scacchi. La differenza la farà la seconda metà di gara. Ma sono soddisfatto del setting della moto. Nell'ultimo turno di libere ho avuto un buon passo anche con le gomme usate fino alla fine. Perciò penso di poter essere competitivo". E anche in casa Ducati si respira un certo ottimismo. Dovizioso: "Dobbiamo essere felici della qualifica che abbiamo fatto, con tempi davvero veloci e un buon lavoro svolto dal team. Rispetto ad altre piste non siamo a postissimo, soprattutto in frenata non ho avuto il feeling migliore, ma a parte questo siamo davvero vicini. Il caldo del pomeriggio ha rimescolato le carte e visto che in gara dovrebbe essere così le prove vanno interpretate per capire il passo degli avversari. Ma nel T4 perdiamo troppo e dobbiamo migliorare". Iannone: "Stavamo migliorando molto, non siamo messi male. Sono contento del passo che siamo riusciti a trovare nella FP4, purtroppo sono indietro a causa di un problema nel mio ultimo giro. Mentre inserivo la marcia in uscita di curva 5, infatti, sono andato in folle e ho perso molto tempo. Poi sono anche andato lungo in curva 10. Senza questi due problemi saremmo stati molto più avanti, ma con una buona partenza possiamo fare una gara di livello".
  13. Non basta fare roba da adulti per dimostrare di avere le palle https://www.youtube.com/watch?v=xzB6KSlD6ec https://www.youtube.com/watch?v=LOWq0EHe_w8
  14. In realtà nn ho visto Che ha combinato ?
  15. Mamma mia Rossi ha ripreso la top ten per il rotto della cuffia Altissimo livello in questa FP3
  16. Tevez, annuncio alla Juventus: «Voglio il Boca Juniors» L'attaccante argentino, attraverso il suo agente, ha comunicato la decisione ai dirigenti bianconeri mercoledì 17 giugno 2015 TORINO - Carlitos Tevez vuole tornare al Boca Juniors e la scelta è stata comunicata dal suo agente alla dirigenza della Juventus. Il futuro dell'Apache argentino è sempre più distante da Torino: in caso di accordo sulla risoluzione del contratto, che scadrà solo tra un anno, l'attaccante ritornerebbe nella squadra che lo lanciò nel calcio dei grandi 14 anni fa. tuttosport Discutiamo qui del futuro di Carlos Tevez, con aggiornamenti e news. Avviso agli utenti: non è il topic su acquisti di altre squadre, non è il topic dello spam, non è il topic dove parlare di mercato in generale. Scrivere cose come equivale a infrangere le regole del topic e i responsabili verranno sanzionati. Aggiorniamoci SOLO sul futuro di Carlos Tevez e i possibili scenari futuri per il nostro attacco in base a una sua permanenza o meno. Grazie a tutti per la collaborazione.
  17. Fino a quando vedere una partita di pallone non diventerà un bene di prima necessità, credo proprio sarà così
×
×
  • Crea Nuovo...