Vai al contenuto

shus

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12325
  • Iscritto

  • Days Won

    18

Tutti i contenuti di shus

  1. Col senno del poi, tra l'altro.In corso di gara fare quarto avrebbe potuto potenzialmente voler dire perdere la testa della classifica in caso di vittoria di Lorenzo. A posteriori son bravi tutti a dire "era meglio se si accontentava".
  2. Ci penserà Ezpeleta a sistemare le cose come al solito.Di certo Lorenzo in Honda con Marquez lo vorrei proprio vedere. Due cuori e una brugola.
  3. BURGESS: “CHI LO CONOSCE LO TIFA” In una intervista pubblicata dalla giornalaccio rosa dello Sport durante il GP d’Australia, Jeremy Burgess, capo tecnico di Valentino Rossi fino al 2013, ha avuto parole dolcissimo per il suo ex pilota, nonostante il licenziamento. «Sinceramente, dopo i due anni in Ducati non pensavo che potesse tornare così competitivo: aveva ragione lui». E ancora. «Il 50% della popolazione tifa per Rossi, gli altri 50% non lo tifano perché non lo conoscono. Se lo conoscessero, sarebbero dalla sua parte».
  4. "Sarà dura gestire Rossi e Lorenzo. Ora è chiaro, qualcosa si è rotto". Le parole sono quelle di Massimo "Maio" Meregalli, ex pilota di alto livello e oggi ds della Yamaha. A pochi giorni dalla bufera di Sepang, lo stesso dirigente della squadra che a Valencia vincerà il titolo piloti della MotoGP ha ammesso, parlando al Corsport, che la situazione è delicata. Ma dal suo pensiero trapela anche ciò che in tanti hanno iniziato a pensare: nel 2016 Valentino e Jorge non saranno più compagni di squadra. I rapporti tra i due sono sempre stati difficili, fin dall'arrivo in squadra dello spagnolo nell'ormai lontano 2008. Da allora ne sono successe di tutti i colori, fino al braccio di ferro di ques'tanno. E dalla grande rivalità, seppure con rispetto reciproco, si è passati all'odio. La scintilla malese, con tanto di dichiarazioni e gesti di disprezzo da parte di Lorenzo, ha fatto deflagare una bomba che ha compromesso anche il futuro della coppia Yamaha. MotoGP, convivenza impossibile: Rossi o Lorenzo via dalla Yamaha A questo punto pare davvero difficile pensare che i due divideranno, con o senza muro, lo stesso box la prossima stagione. Uno dei due se ne andrà e l'impressione è che sia proprio Lorenzo quello destinato a fare le valigie. Entrambi hanno ancora un altro anno di contratto, ma Jorge aveva già manifestato dei dubbi nella prima fase di questa stagione, tanto che solo a Jerez era arrivato l'annuncio dell'intesa con Iwata. La situazione, però, è precipitata e visto che è il solo ad avere delle alternative vincenti, sarà lui a chiedere di essere liberato. Due le possibilità: Ducati e Honda. Con Borgo Pangiale c'è già stato più di un contatto soprattutto dopo l'arrivo di Gigi Dall'Igna alla guida della squadra bolognese. Iannone e Dovizioso sono legati da un contratti sino al 2016 e per questo si potrebbe pensare a realizzare una terza moto per il maiorchino. Cosa che difficilmente farà la Honda. Lo stesso discorso fatto per i due Andrea, vale anche per Marquez e Pedrosa. Il primo, però, è ritenuto incedibile dalla Hrc e allora potrebbe essere il buon Dani a fare spazio a Lorenzo. Lo aspetterebbe la Yamaha ufficiale al fianco di Rossi, uno con cui i rapporti sono da sempre cordiali. Al momento si tratta solo di fantamotomercato, è vero, ma di sicuro il giorno dopo la fine del Mondiale qualcosa succederà. E non sarà un venticello. Resa dei conti is coming.
  5. Avanti un altro, la lettera di Gibernau. Manca solo Ukawa all'appello.
  6. Come è normale che sia. Li chiami "appigli", ma sono immagini e dati molto chiari. Anche perchè poi avrebbe dovuto parlare di come vinse il suo primo mondiale 125 con una porcata ancora peggiore messa in atto dai suoi guardaspalle, e non era il caso
  7. La diffusione di questa "leggenda" è colpa di una intervista che venne artatamente incentrata su presunti screzi Mediaset-Reggiani.Qui puoi leggere l'intervista iniziale: http://www.gpone.com/201202136062/Reggiani-Mediaset-addio-perche.html Qui invece la smentita di Reggiani, in cui lui da della mentecatta al l'intervistatrice precedente: www.giornalemotori.com/2012/03/30/diamo-spazio-a-loris-reggiani/ Poi ognuno la pensi come vuole.
  8. Secondo me può essere verosimile.Mi chiedo solo che senso abbia vedersi nel Principato di Andorra quando esistono Skype o Whatsapp. Forse si sono visti e hanno fatto la punciuta sull'immagine della madonnina, come quando vengono iniziati i soldati nei clan mafiosi
  9. Sono pronto a scommettere quello che vuoi che dopo aver vinto il titolo la prima cosa che dirà sarà "Questo è il Mondiale dell'Onestà/Lealtà".Alla faccia del Prescritto, tra l'altro
  10. http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/motogp/lorenzo-pollice-verso-per-rossi-sul-podio-a-sepang_1080319-201502a.shtml Comq fanno questi qua a stare nello stesso team l'anno prossimo ? Io la vedo dura dura dura.
  11. bene, la macchina del tempo è tornata indietro di 25 anni, quarto di secolo. Immaginavo che non ci fosse qualcosa di simile accaduto negli ultimi vent'anni... Quella è stata una pagina vergognosa esattamente come questa, nè più nè meno. Oltretutto 3 contro 1, complimenti. Mi fermo qua per rispetto della buonanima di Romboni.
  12. Io Rossi non lo giustifico nel suo gesto. Ho detto che ha sbagliato a reagire compiendo un'azione che ha oltrepassato i limiti del regolamento.Ma il gesto di Rossi ha una motivazione ben precisa e bisogna sempre pesare azione e reazione. L'azione di Marquez come concetto è uguale se non peggiore a quella di Rossi, ma a differenza di quella di Rossi rientra nel regolamento. Tutto il resto che dici fa parte della brutta o bella opinione che si può avere di un pilota, ma un conto sono le opinioni ed un conto sono i dati di fatto.
  13. No Haran. Se Marquez avesse fatto come la squadra che a fine campionato lotta comunque allo sfinimento anche se è salva, avrebbe vinto la gara o fatto un secondo posto. E Rossi manco l'avrebbe visto, perchè dopo un primo sorpasso l'avrebbe mollato sul posto.Marquez ha fatto come quella squadra di calcio che in un duello Roma-Juve per lo scudetto, decide di aprire volutamente le gambe con la Roma e di mettersi a falciare i nostri giocatori nello scontro contro di noi. Rossi non ha mai impedito a un altro pilota di vincere un Mondiale perchè lui era ormai fuori dalla lotta.Rossi le ha prese e le ha date, ma questo comportamento antisportivo non l'ha mai avuto e ti sfido a dimostrarmi il contrario.
  14. Non discuto che tu sappia leggere l'italiano, ma se hai capito quella cosa leggendo i miei post forse non mi sono spiegato bene io oppure c'è qualche problema di comprensione. Marquez aveva un passo di quasi mezzo secondo più veloce di Rossi. Nelle libere, qualifiche, warmup e nei i primi giri di gara aveva messo in evidenza un passo superiore non solo a Rossi ma anche a quello di Pedrosa. Se Marquez avesse fatto la sua gara, a Rossi l'avrebbe visto col binocolo. Avrebbe potuto tranquillamente passare Rossi con un filo di gas e andare a fare lotta con Pedrosa per la vittoria della gara. Invece ha deciso di abbassare il suo ritmo, per perseguire non lo scopo di vincere la gara ma lo scopo di far perdere il Mondiale a un altro pilota. Tra questo e "doveva scansarsi per far passare Rossi" ci passa tutta la differenza di questo mondo. Ovviamente non ha commesso nessuna irregolarità punita dal regolamento, l'importante però è che il comportamento di Marquez sia chiaro a tutti e che da oggi il fair play in pista non vale più. Se un pilota fuori dalla lotta vuole far perdere il mondiale ad un altro lo può fare deliberatamente e scientemente. Enjoy.
  15. Quindi non è quello che ha scritto lui prima.
  16. Sono 100 pagine che si sta dicendo una cosa completamente diversa e si stanno riportando dati cronometrici.O leggete sul serio quello che si scrive, oppure evitate di scrivere cose alla caxxo di cane.
×
×
  • Crea Nuovo...