-
Numero contenuti
12325 -
Iscritto
-
Days Won
18
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di shus
-
Dove Vedere La Juve Nel Mondo [Topic Unico]
shus ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in Juventus Forum
Sarebbe ottimo. grazie -
match preview [ Serie A Tim /// 6° g.ta ritorno ] Juventus - Napoli 1-0
shus ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2015/2016
Sei un malpensante razzistico, e anche territorialmente discriminante -
match preview [ Serie A Tim /// 6° g.ta ritorno ] Juventus - Napoli 1-0
shus ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2015/2016
chissà come mai il cinturino è rotto -
Rai senza vergogna special edition Juve Inter
shus ha risposto al topic di Ghost Dog in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Sinisa spacca botilie alla Rai -
match preview [ Serie A Tim /// 6° g.ta ritorno ] Juventus - Napoli 1-0
shus ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2015/2016
La sensazione è che ci si arriva un pò col fiato corto. E con 14 vittorie consecutive sulle spalle che hanno un peso assurdo, anche se non sembra. L'importante è non perdere per tenere aperta la lotta. Anche un pareggio potrebbe essere accettabile (e pazienza se ci lascia battuti in caso di arrivo a pari punti). -
live match [ Serie A Tim /// 5° g.ta ritorno ] Frosinone - Juventus 0-2
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2015/2016
Dybala assente, forse è proprio vero che avrebbe avuto bisogno di un turno di riposo. -
match preview [ Uefa Champions League /// Ottavi di finale andata ] Juventus - Bayern Monaco 2-2
shus ha risposto al topic di DaniekS in Stagione 2015/2016
Grazie, bella presentazione ! -
match talk [ Serie A Tim /// 4° g.ta ritorno ] Juventus - Genoa 1-0 (30' (A) De Maio)
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2015/2016
Partita di rara bruttezza. Mi sono cacato fino all'ultimo temendo un Frosinone bis. -
Sarà un caso, ma Honda era la casa più di tutte contraria all'introduzione della centralina e del software unico. Comunque siamo ancora ai primissimi test, non posso credere che in Honda alla fine non riescano a trovare il bandolo della matassa considerati i super tecnici che si ritrovano. L'unica cosa che ad oggi mi lascia basito è il divario tra Lorenzo e gli altri, tra cui Rossi. 1 secondo di GAP anche su un circuito lungo come Sepang significa fare un altro sport eh.
-
SEPANG – «Stanco, ma contento». La sintesi di Valentino Rossi fatta alla televisione spagnola rende perfettamente l’idea: Valentino non si è risparmiato nel lavoro, ha testato tanto materiale e, complessivamente, è andato forte. Peccato solamente che ci sia Jorge Lorenzo, assolutamente imprendibile in tutti e tre i giorni. «Abbiamo fatto un buon lavoro, abbiamo provato tante soluzioni differenti, abbiamo migliorato la moto e girato in 2’00”5, che non è male. Si può fare meglio, c’è ancora tanto da fare, bisogna ancora scegliere quale moto utilizzare, perché nel finale la 2016 (quella con il serbatoio spostato nella parte posteriore della M1, NDA) ha dimostrato un buon potenziale: faremo altre prove comparative a Phillip Island e poi decideremo. Anche le Michelin hanno dato un riscontro positivo: l’anteriore è migliorato e oggi abbiamo provato altre gomme nuove, con risultati soddisfacenti. Eravamo tutti un po’ preoccupati per l’anteriore, invece andiamo via da Sepang tutti piuttosto contenti. Bene anche l’elettronica, con la quale la prima volta a Valencia avevamo avuto parecchi problemi. Sinceramente, prima di arrivare qui, pensavamo di essere un po’ più in difficoltà, invece i nostri ingegneri hanno lavorato bene questo inverno e la moto funziona correttamente. E’ solo il primo test, ma abbiamo iniziato bene: quando ci sono cambiamenti così importanti bisogna capire la via da seguire e mi sembra che abbiamo le idee piuttosto chiare». Quali sono gli aspetti negativi e positivi di questo test? «Quello negativo è che Lorenzo è stato un po’ troppo veloce per tutti: io potevo fare un pochino meglio, ma lui è andato davvero forte. Questo è preoccupante. L’aspetto positivo è che le Honda sono dietro, che le Ducati vanno forte, ma sono comunque dietro». Cosa dovrete provare a Phillip Island? «In questi tre giorni abbiamo fatto tanti test ed è certamente positivo: è stato abbastanza chiaro quale fosse la via da seguire. A parte la moto, perché alla fine ho riprovato la 2016 e mi sono trovato piuttosto bene. Quindi in Australia le riproveremo entrambe e decideremo». In passato la Yamaha ha sofferto i cambi regolamentari, invece questa volta sembra molto competitiva: un altro aspetto positivo. «Partivamo da una buona base, dalla M1 2015, che è stata la moto più competitiva per tutto il campionato, a parte il ritorno della Honda in qualche gara. Siamo però stati bravi noi piloti e sono stati bravi gli ingegneri ad adattarla subito ai nuovi regolamenti: partire da una base buona è più facile, i nostri ingegneri hanno lavorato bene e le indicazioni che hanno avuto dai piloti sono state importanti». Lorenzo? «E’ andato troppo forte, speravo andasse più piano. Finché aveva fatto 2’00”, potevo stare lì con lui, poi è andato veramente, veramente molto forte: speriamo abbia tutto questo potenziale solo per i test Un giudizio su Stoner? «E’ andato forte. Oggi è stato bello vedere Lorenzo, Rossi, Marquez, Stoner, Pedrosa, tutti lì davanti: figo!». Secondo te correrà in Qatar? «Secondo me ha voglia di correre, al contrario non sarebbe qui… però non lo so: se dovesse accadere, sarebbe un campionato ancora più interessante, con delle gare ancora più belle, perché oltre ai grandi piloti di adesso, ci sarebbe il valore aggiunto di uno come Stoner». Ma cosa potrebbe fare in Qatar? «Quella è una pista dove la Ducati va molto forte e dove Stoner va molto forte: potrebbe essere una delle piste migliori se vuole fare qualche gara». http://www.moto.it/MotoGP/motogp-test-sepang-rossi-bene-ma-lorenzo.html
-
3/2/2016 11:06Finale: lorenzo è imbattibile! lorenzo 1’59”580 rossi 2’00”556 marquez 2’00”883 crutchlow 2’00”992 stoner 2’01”070 pedrosa 2’01”161 petrucci 2’01”217 iannone 2’01”223 redding 2’01”229 vinales 2’01”244 annamo bene
-
pure
-
Se è possibile non lo so, di sicuro anche potendolo fare la troverei una mossa molto poco intelligente. Cioè che senso ha girare e fare i temponi con una configurazione che tanto non userai ? Perdi solo tempo. Credo che al box di Lorenzo abbiano tirato fuori il coniglio dal cilindro.
-
3/2/2016 10:49Lorenzo (1’59”595) è 0”961 più veloce di rossi, 1”452 di marquez, 1”501 di stoner, 1”566 di pedrosa: va così forte che qualcuno, ai box, si chiese se non sita usando l’elettronica 2015...
-
Non sto seguendo molto, ma pare che tutta la questione stia ruotando attorno a questa nuova elettronica e relativa erogazione. Chi riesce a capirla prima può avere un vantaggio enorme. Honda più in difficoltà, Yamaha più in palla fino ad ora. Sui singoli piloti: Lorenzo subito in gran spolvero, Stoner scheggia impazzita. Secondo me sarà quasi impossibile tenerlo a fare il collaudatore... In Ducati si sono messi in casa una bella arma, ma è a doppio taglio.
-
In attesa che i piloti tornano in pista, ecco qualche considerazione: 1) Perché Rossi è solo nono in 2’01”604 a 1”509 da Petrucci e a 0”8 dal compagno di squadra? Valentino è stato l’ultimo a entrare in pista, attorno alle 10.36 locali e nemmeno 10 minuti dopo è stata esposta la bandiera rossa per la caduta di Baz: il pilota della Yamaha, quindi, non ha potuto sfruttare il momento più favorevole della giornata. 2) Perché davanti a tutti ci sono le due Ducati “satellite” di Danilo Petrucci (GP15) e Hector Barbera (14.2) e non le Ducati ufficiali (Desmosedici) di Andrea Iannone e Andrea Dovizioso? Petrucci e Barbera sono entrati subito in pista e con gomme nuove, mentre i piloti ufficiali Ducati dovevano ancora prendere confidenza con la Desmosedici, provata solo per pochi giri ieri. Poi l’esposizione della bandiera rossa e l’impossibilità di migliorarsi ulteriormente per le peggiori condizioni climatiche. Rimane il fatto che Petrucci e Barbera sono andati davvero forte. 3) Come sta andando Casey Stoner? Piuttosto bene. Casey ha totalizzato 22 giri, il migliore in 2’01”699, che lo colloca, per il momento, all’11esimo posto. al quarto giro aveva già fatto 2’01”978.
-
Primi guai: Baz cade rovinosamente (per fortuna illeso) a causa (probabilmente) di uno scoppio della gomma posteriore morbida. La Michelin ha precauzionalmente imposto ai team di non usare tale mescola morbida nel resto della giornata di test. Le dinamiche non sono cmq chiare.
-
Dream Is Collapsing: Ultimo Giorno Di Mercato (Inverno 2016)
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Dream is Collapsing - Ultimo Giorno di Mercato
Nel suo intimo c'è Cilli -
Dream Is Collapsing: Ultimo Giorno Di Mercato (Inverno 2016)
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Dream is Collapsing - Ultimo Giorno di Mercato
Ma adesso la Galimi la riapre ? -
Dream Is Collapsing: Ultimo Giorno Di Mercato (Inverno 2016)
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Dream is Collapsing - Ultimo Giorno di Mercato
Non ci sono più i collapsing dreams di una volta -
La Yamaha ha portato anche la moto 2015, se Lorenzo ha fatto quel tempo con la moto di anno scorso è un conto, se l'ha fatto con quella di quest'anno gli altri devono un pò preoccuparsi
-
live match [ Serie A Tim /// 3° g.ta ritorno ] Chievo Verona - Juventus 0-4
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2015/2016
Calcio sciampagn -
match preview [ Serie A Tim /// 3° g.ta ritorno ] Chievo Verona - Juventus 0-4
shus ha risposto al topic di Tatanka38 in Stagione 2015/2016
Col Chievo in casa loro è sempre una partita che ci crea delle difficoltà, poi le partite a pranzo sono sempre delle mezze incognite. Domenica tosta.