-
Numero contenuti
12325 -
Iscritto
-
Days Won
18
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di shus
-
Bulega è un grande, chiude secondo dopo due sorpassi all'ultimo giro da pelo sullo stomaco @@ Anche Binder che vince con distacco dopo aver rimontato dal fondo della griglia
-
match preview [ Serie A Tim /// 16° g.ta ritorno ] Fiorentina - Juventus 1-2
shus ha risposto al topic di chees_9àin in Stagione 2015/2016
-
Rosso per Rossi (cit.)
-
Speriamo che l'omino michelin dem*****a non ti volti le spalle domani...
-
Ma Zamagni fa l'aiuto cronaca da inizio stagione o da questa gara ? Mi piace molto come giornalista.
-
-
Non so come abbia fatto a tirare fuori la pole, con tutto quel vecchiume addosso.
-
No, è meglio gridare sin da subito al gombloddo contro Corche
-
il sondaggio #GiveMeFive Scegli IL GIOCATORE di questi ultimi cinque anni
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Vox Populi
Barzagli -
match preview [ Serie A Tim /// 15° g.ta ritorno ] Juventus - Lazio 3-0
shus ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2015/2016
Non mi fido di questa Lazio. Ma se vinciamo è praticamente fatta. Dai ragazzi l'ultimo sforzo ! -
Ma proprio in generale, vuoi mettere l'adrenalina e lo stimolo di poter fare qualcosa di storico ?Anche a Rossi a suo tempo sarebbe convenuto stare in Honda, aveva tutto. Ma l'idea di poter scrivere la storia lo fece muovere verso Yamaha. E poi anche in Ducati. La prima volta andò bene, la seconda volta male. Ma queste sono cose che vanno al di là dell'aspetto economico. Lorenzo ha dimostrato ampiamente il suo valore, non è vincendo un mondiale in più con Yamaha che gli cambia la vita... vincerlo con Ducati invece si.
-
Mah, se io ti sanziono per una tua opinione espressa civilmente nel topic del Motomondiale (ma anche in JF) ti prego di segnalarmi allo Staff così che mi tolgano la targhetta e mi diano un calcio in c**o il giorno stesso Io non ti giudico, e ci mancherebbe altro. Ma non capisco i giudizi trancianti. Non so per quale motivo Lorenzo sia andato in Ducati, ma non credo sia andato a fare il pensionato d'oro all'età di 29 anni, cioè nel pieno e al top della carriera. Sarà anche una questione economica, ma non è lì il nocciolo della questione secondo me.
-
E Stoner che fine fa ?
-
Vinales è un classe 95, giovanissimo e pure bravo, naturale che Yamaha punti su di lui.
-
Ma perché paragonare l'esperienza di Valentino in Ducati con quella che farà Lorenzo ?!?! Situazioni tecniche diverse, responsabili di progetto diversi, moto completamente differenti. La Ducati dopo queste prime 3 gare poteva essere in prossimità della testa del mondiale senza le cadute incolpevoli di Dovizioso. Attualmente Lorenzo corre in Yamaha, quindi il mondiale con Ducati non lo vince. L'anno prossimo vediamo, quello dopo ancora vediamo. Per te il mondiale se lo sogna e penserà solo ai soldi... Chi è che ha la palla di cristallo ?
-
Ma perchè devi dare sempre questi giudizi trancianti senza nè capo nè coda ?Rossi è vecchio, Lorenzo non vince con la Ducati, quello è scarso, quell'altro è un co*****e... ma basta ! La Ducati non è mai stata così competitiva negli ultimi anni, è in crescita, per quale motivo Lorenzo non può sperare di vincere un mondiale nei prossimi due anni ? Ma dai.
-
Dopo l'ufficialità del passaggio di Jorge Lorenzo in Ducati nella stagione 2017 della MotoGP, Paolo Ciabatti - team manager della casa di Borgo Panigale - ha svelato qualche retroscena: "L'approccio con Jorge è di qualche tempo fa, ma credo che il valore dimostrato dalla nostra moto abbia facilitato il tutto. Con una moto competitiva volevamo uno dei top rider in scadenza: abbiamo contattato anche Marquez". Uno tra Iannone e Dovizioso dovrà salutare: "Non sarà una scelta facile". La scelta di puntare per la prossima stagione sul campione del mondo in carica fa parte di un progetto partito da qualche anno in casa Ducati: "Nel momento in cui fossimo riusciti a mettere in pista una moto competitiva alla pari di Honda e Yamaha - spiega Ciabatti a Sky Sport - avremmo cercato di prendere uno dei top rider per cercare di riportare il titolo che manca dal 2010. Non è stato difficile convincere Lorenzo, l'accordo è arrivato in tempi brevi. Comunque c'erano diversi ottimi piloti in scadenza". Nella prossima stagione uno tra Iannone e Dovizioso dovrà salutare: "Per Jorge è indifferente il compagno di squadra, rispetta entrambi e non ci ha dato indicazioni. Sono due professionisti e abbiamo parlato con loro per spiegare le nostre aspettative, credo si comporteranno come tali e non influirà il rendimento in gara. Comunque non abbiamo ancora deciso nulla e ci prenderemo un po' di tempo per capire chi dei due rimarrà in squadra".
-
Doveva essere il giorno dell'ufficialità e così è stato. Jorge Lorenzo lascerà ufficialmente la Yamaha a fine stagione: nel 2017 e nel 2018 correrà per la Ducati. Il comunicato della casa nipponica ha preceduto di poco quello della scuderia di Borgo Panigale. Il campione del mondo è stato ringraziato per "il contributo e per i successi". Yamaha ha anche assicurato: "Gli daremo il massimo supporto per la conquista di questo mondiale". Riuscire dove Rossi ha fallito. Sarà questa la principale missione di Jorge Lorenzo, chiamato a competere per il Mondiale MotoGp con la Desmosedici. Quello della casa di Borgo Panigale è stato un corteggiamento senza freni, se è vero che Lorenzo diventerà il pilota più pagato: nei suoi due anni in Ducati guadagnerà 25 milioni di euro. Dopo nove stagioni in Yamaha e tre titoli mondiali Lorenzo prova dunque la sfida più affascinante, quella fallita nel 2011 da Valentino Rossi. Il quale, in Yamaha, avrà probabilmente come compagno di scuderia il decisamente meno ingombrante Maverick Viñales. In Ducati, invece, uno tra Dovizioso e Iannone lascerà il posto a Lorenzo. IL COMUNICATO YAMAHA "Yamaha Motor Co., Ltd. annuncia che la partnership con Jorge Lorenzo verrà interrotta alla fine della stagione 2016 di MotoGp, quando Lorenzo intraprenderà altre sfide. Sin dal suo arrivo nel 2008, Lorenzo e la Yamaha hanno vinto tre Mondiali (2010, 2012 e 2015), collezionando 41 vittorie e 99 podi su 141 gare. Yamaha è estremamente grata per il contributo di Jorge ai successi del team e non vede l'ora di condividere altri momenti memorabili nelle prossime 15 gare. Yamaha Motor Co., Ltd. augura a Lorenzo le migliori fortune e riconferma che il Movistar Yamaha MotoGP team darà pieno supporto a Jorge nella sua rincorsa al quarto titolo mondiale. Avendo già riconfermato Valentino Rossi per il 2017 e per il 2018, la Yamaha annuncerà nel prossimo futuro il nuovo secondo pilota". IL COMUNICATO DUCATI "Ducati annuncia di avere raggiunto un accordo con Jorge Lorenzo grazie al quale il pilota spagnolo disputerà il Campionato Mondiale MotoGP nel 2017 e nel 2018 in sella alla Ducati Desmosedici GP del Ducati Team. Lorenzo, nato a Palma de Majorca il 4 maggio 1987, nella sua carriera sportiva ha vinto cinque titoli iridati nel Motomondiale (in 250 nel 2006 e 2007 e in MotoGP nel 2010, 2012 e 2015)".
-
pare che oggi arriverà l'annuncio ufficiale di Corche in Ducati.
-
live match [ Serie A Tim /// 14° g.ta ritorno ] Juventus - Palermo 4-0
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2015/2016
Eh invece la sensazione è proprio quella. -
match preview [ Serie A Tim /// 14° g.ta ritorno ] Juventus - Palermo 4-0
shus ha risposto al topic di shus in Stagione 2015/2016
3 punti come macigni, domani.