-
Numero contenuti
12325 -
Iscritto
-
Days Won
18
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di shus
-
[ Serie A Tim ] Fiorentina - Juventus 4-2
shus ha risposto al topic di - Domenico - in Stagione 2013/2014
Per non dimenticare -
Più che convenire, se non cambi a metà gara ti ritrovi ezpeleta che si piazza in mezzo alla pista per fermarti
-
Ma in Superbike hai detto avevano avuto lo stesso problema giusto ? Anche quella volta hanno fatto fare il pitte stoppe per il cambio gomma ?
-
Non avevo seguito la vicenda... grazie del riepilogo. Non ho parole. In Bridgestone hanno assunto Paul Hembery percaso ?
-
Ma è una cosa assurda, s'è mai vista una roba del genere nelle gare di moto ? La Bridgestone che c**** di gomme ha portato in Australia, fatte col marzapane ?
-
Ma non si possono mettere dei dissuasori acustici a bordo pista o qualcosa che gli allontani ? Ogni anno è una strage Ma è uno scherzo vero ?
-
Ormai che il campionato è finito Rossi s'è abbonato alla prima fila Comunque è un buon segnale, significa che effettivamente dei problemi tecnici in qualifica c'erano e non era solo la "vecchiaia"...
-
-
Ti farei un applauso ma ho le mani impegnate
-
L'aiuto si può formalizzare in tanti modi, non solo in gara ma anche in qualifica ad esempio giocando di scie e quant'altro. O se magari in gara sarà Lorenzo a stare dietro (evento improbabile ma comunque possibile) non sarà certo Rossi a creare dei problemi. Certo è che Lorenzo ha dimostrato di sapersela cavare da solo E soprattutto, certo è che Marquez il mondiale l'ha già vinto.
-
Beh è normale che un pilota come Biaggi sia più bravo nel commento tecnico di qualsiasi altra persona. Una vita passata a correre ad alti livelli si fà sentire. 125,250,500/Motogp o Superbike che sia, stiamo pur sempre parlando di un pilota che ha messo in fila diversi titoli mondiali. Certamente può notare cose che anche un grande esperto di moto potrebbe trascurare... A me continua indubbiamente a stare sui maroni, ma sicuramente come commentatore non mi dispiaceva nemmeno nelle gare di Superbike. Quando senti un commentatore che dice "tra X tempo accadrà questo" e quella cosa accade capisci che ha un "occhio particolare".
-
Avete visto l'incidente in Moto2 ? Che roba...
-
Così a naso mi pare una boutade di Vanzini in risposta ad un altro tweet di indiscrezioni. Nessuno parla di questa cosa L'unica cosa che mi viene da pensare è che possa prendere il posto di Bradl, ma allora perché non già dal suo GP d'Australia ma a Motegi quando verosimilmente Bradl dovrebbe essere pronto a tornare ?
-
Fonte ?
-
Gara bellissima all'inizio, con quel quartetto che prometteva bene... grandissimo duello Lorenzo Marquez, sicuramente apprezzabile il tentativo di Lorenzo di tentare anche la carta dell'entrata dura, però è sembrata un pò la mossa della disperazione. Tant'è che poi Marquez gli ha restituito il favore chiudendolo sul cordolo e Lorenzo non ha potuto fare altre che scuotere la testa in segno di disapprovazione. Il duello ha indubbiamente avvantaggiato Pedrosa che già di suo comunque aveva un ritmo insostenibile per gli altri e lo aveva dimostrato sin dal venerdi... le qualifiche erano state illusorie. Per Rossi invece il decadimento della gomma è arrivato troppo presto, segno tangibile che rispetto al proprio compagno di squadra c'è una gestione diversa del pnemautico. Certamente, fa specie vedere un Marquez che va di traverso ovunque e problemi di gomme non ne ha mentre in Yamaha bisogna guidare su un binario per avere una gomma che regge almeno metà gara... fotografia significativa del gap che c'è attualmente tra le due giapponesi. Nota a margine 1: bello vedere Rossi con la bandiera del Sic Nota a margine 2: fantastico il siparietto Biaggi - Rossi a fuori giri, si prendevano per il c**o a vicenda in maniera molto mascherata
-
Come mai Lorenzo e Pedrosa così attardati ? Non ho visto le qualifiche.
-
Bombone, ma che dico bombone, bombissima Adesso è ufficiale: Gigi Dall'Igna lascia l'Aprilia per provare a risollevare le sorti della Ducati in MotoGP. L'ingegnere, responsabile del racing di Noale, è stato nominato direttore generale di Ducati Corse, prendendo il posto di Bernhard Gobmeier, che torna in Germania per occuparsi del "motorsport" dell'intero gruppo. Dall'Igna, di fatto, acquista pieni poteri, assumendo il ruolo che aveva ricoperto fino al 2011 Filippo Preziosi. ECCO IL COMUNICATO DELLA DUCATIDucati annuncia la nomina dell’Ing. Luigi Dall’Igna quale nuovo Direttore Generale Ducati Corse. L’Ing Dall’Igna (47 anni) vanta una significativa conoscenza nel mondo del motorsport, in particolare nel motomondiale e nella Superbike, dove ha maturato importanti esperienze. Le competenze del nuovo manager Ducati Corse permetteranno all’azienda di Borgo Panigale di focalizzare ulteriormente da un punto di vista tecnico la propria attività sportiva, creando le premesse per una nuova fase di sviluppo e di incremento nelle competizioni. L’Ing. Dall’Igna riporterà direttamente a Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati Motor Holding. L’Ingegner Bernhard Gobmeier, Direttore Generale Ducati Corse durante gli ultimi dieci mesi, rientrerà in Germania per ricoprire un nuovo ruolo all’interno del gruppo Volkswagen Motorsport. Un ruolo prestigioso e strategico per il cinquantaquattrenne ingegnere bavarese, che gli permetterà di proseguire un percorso di crescita professionale all’interno del gruppo Volkswagen. Paolo Ciabatti, che da gennaio di quest’anno è Direttore del Progetto MotoGP, mantiene il suo ruolo con riporto diretto al nuovo Direttore Generale Ducati Corse. Sempre all’Ing. Dall’Igna riporterà anche Ernesto Marinelli, Direttore del Progetto Superbike, ruolo che l‘ingegnere modenese ricopre per Ducati già da due stagioni. Le nuove nomine saranno operative a partire dal 11 Novembre 2013, immediatamente dopo l’ultima gara della stagione 2013. “Grazie a questa nomina, - ha commentato Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati Motor Holding - possiamo affrontare con rinnovata motivazione la prossima stagione sportiva. Siamo fiduciosi che la rinnovata organizzazione di Ducati Corse, ed un’ancora più focalizzata strategia di sviluppo tecnico, contribuiranno a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi, e riporteranno Ducati a giocare un ruolo da protagonista sia in MotoGP che in SBK. A Bernhard il mio personale ringraziamento per il ruolo che ha ricoperto in questi dieci mesi, a Gigi un benvenuto a bordo, certi che la sua grande esperienza, unita alla nostra tecnologia e R&D e al supporto tecnologico del gruppo Audi/VW, ci permetterà di tornare, anche nelle corse, ai livelli di eccellenza che DUCATI ha avuto nel recente passato".
-
che serata che partita che juve
-
Lorenzo, francamente, tutti i torti non li ha.
-
Io spero che in SBK non vada proprio, l'ospizio dei piloti preferisco lo lasci ad altri. Secondo me tra quest'anno e anno prossimo qualche altra cartuccia da sparare ce l'ha, poi è giusto che lasci. Anche perché non credo che Yamaha possa rinnovare il contratto ad un pilota che nel 2015 avrà ben 36 anni.
-
Il potenziale di Rossi è questo al momento attuale, non è che se metteva la morbida andava il doppio eh ! è semplicemente un discorso di durata, ma i tempi dei primi Rossi non li aveva.Pedrosa (come tutti gli altri piloti a parte Marquez e Lorenzo) aveva la dura come Rossi e finché era in piedi era appiccicato a Lorenzo, ma lui aveva il potenziale per vincere. Pure Rossi dice di aver sbagliato scelta, ma dovesse rifarla secondo me farebbe la stessa perché se con l'altra gomma non hai il feeling giusto non c'è niente da fare.
-
Nelle prove 40 gradi ?C'è stato un solo turno con quelle temperature, gli altri siano stati tutti con temperature più basse. La scelta di Rossi è stata più conservativa per cercare di finire la gara in condizioni decenti, che senso ha mettere una gomma col rischio di non trovarcisi bene ?
-
Rossi ha bisogno di grande supporto in frenata, durante le prove è stata provata la soffice anteriore ed è andata male, con la più dura invece si trovava bene e aveva più feeling in frenata. Avesse messo la morbida sarebbe andata probabilmente peggio. Marquez è un pilota molto aggressivo, ma non è questo il problema. Il discorso è che episodi che quest'anno hanno coinvolto Marquez (la spallata a Lorenzo, i vari contatti che ci sono stati e che sono stati sfiorati, ecc) se presi singolarmente possono essere tranquillamente considerati episodi che ci possono stare. Il problema è che se li metti in fila vedi che li ha fatti sempre lo stesso pilota e il timore è che se non lo si porta sulla "giusta strada" prima o poi qualche danno "grosso" lo potrà fare. Io sono contrario a sanzioni che vadano a influire sull'esito della gara. Mi pare però che abbiano istituito una sorta di patente a punti, ecco, forse è il caso di togliere qualche altro punticino a Marquez dopo averglielo tolto qualche gara fà per l'incidente nel warm up che ha rischiato di mandare all'altro mondo i commissari impegnati a soccorrere un altro pilota.
-
[Video] Topo - Juventus Goal Ed Interviste
shus ha risposto al topic di Elettra in Stagione 2013/2014
Quanti video ! Grazie ! -
Nel contatto Marquez - Pedrosa è stato danneggiato il sensore del traction control e Pedrosa ha fatto l'high-side alla curva successiva. Sembrava troppo strano che Pedrosa avesse fatto un high-side da solo in gara, cosa che non accade MAI.